Poles1974 ha scritto:
Guarda che dado e dingo ti stanno solo dicendo un fatto oggettivo: tecnicamente se un canale si vede già male in 4:3, se gli dai la stessa banda e lo sottoponi ad un'ulteriore operazione di "stiraggio immagine" come nel caso dei canali in widescreen anamorfico, non potrà che vedersi peggio.
Non hanno espresso valutazioni sulla svolta in 16:9 di Sky (che credo entrambi apprezzino, da quello che hanno postato altrove). Hanno esposto un dato di fatto da un punto di vista tecnico. Chiaro che se fai la svolta widescreen e non hai i mezzi tecnici per supportarla (leggi: aumento della risoluzione e/o della banda a disposizione), i risultati non possono che essere questi. Se poi a questo aggiungi che alcune partite erano prodotte coi piedi, la qualità di visione raggiunge livellli del tutto inadeguati.
A quest'ultimo proposito, chiedo ai mods/redattori di digital sat/forum se è possibile avere nelle schede delle partite di serie A il nome anche del regista (e non solo quello dei telecronisti/commentatori), in modo tale che si possa sapere per tempo da quale dei 3 broadcaster è prodotto l'evento (es: il nostro amico Popi Bonnici = Mediaset; Aurelio Astori = Sky, ecc.).
Bye, Chris
Concordo con quanto espresso. Aggiungo che, per i possessori di tv a 4:3(la maggior parte degli abbonati), guardare lo sport su sky è una tragedia. -L'interattività della F1 funziona solo in Letterbox, con aumento esponenziale di flickering,
-Inter-Bari era godibile in letterbox, anche qui con artefatti originati da flickering e aliasing sul campo di gioco.
-Tennis: L'unico sport perfetto già in 4:3, è inguardabile in Pan&scan per via del basso bitrate.
-Partita di Bundesliga su SkySportExtra: per via del basso bitrate, cui si sovrappone il flickering, è impossibile leggere il risultato sul tabellino.
-Juve-Chievo: unica partita che non presentava difetti evidenti, forse per via di un'illuminazione/palette dei colori differenti, è inguardabile in letterboxe a causa della distanza veramente proibitiva da cui venivano ripresi i giocatori.
Oso solo immaginarmi la situazione sui canali Calcio
Ora, se tutto ciò fosse gratuito o se questa fosse la situazione originaria si potrebbe pure andare avanti a pagare l'abbonamento. Ma si è arrivati al punto che la F1 si vede meglio su Raiuno(purtroppo lo stesso discorso non vale per l'audio) e che Eurosport, poichè esente da determinati difetti è più vedibile di skysport1.
Il problema principale rimane il flickering delle immagini, che affatica notevolmente la vista presente insieme all'aliasing sia in Pan&scan che in Letterbox e originato dalla conversione dei canali in 16:9.