Commenti qualità canali sport SD

Il calcolo teorico è quello, ma tiene conto del fatto che tu hai mobili e divano inchiodati e senza possibilità di spostamento. Avvicinarti di 40-50 cm. al tv a casa tua è molto complicato? Io la champions l'ho vista (ripeto quanto detto altrove) in letterbox su un tv 4:3, avvicinando il tv a poco più di un metro dal divano (mobile tv con rotelline, più comodo di spostare in avanti il divano).

@matteoalmiron: più canali primafila chiudi, meno film in ppv vendi. Dicasi motivazione commerciale...

Bye, Chris
 
smeri83 ha scritto:
Ok, quindi per tornare a vedere le partite come prima(meglio di prima l'aggiunta delle fasce laterali) serve un 38 pollici? Insomma 600 euro di tv. E se invece chiedessimo di mettere un'opzione semplice presente nel decoder terrestre da 30euro che inserisce due minibande non così invasive come queste?
Sì. Quella delle due minibande sui decoder dtt quale modello parli?
Poles1974 ha scritto:
Il calcolo teorico è quello, ma tiene conto del fatto che tu hai mobili e divano inchiodati e senza possibilità di spostamento.
@matteoalmiron: più canali primafila chiudi, meno film in ppv vendi. Dicasi motivazione commerciale
Infatti è un calcolo teorico anche perchè i tv 16:9 la diagonale non corrisponde sempre ai pollici dicheiarati.
Basterebbe misurare quanto spazio hai per la tele e poi comprare il tv adatto.
I film in ppv non sono mica pay per day non basta chiudere uno o due canali per film di quelli replicati ogni mezz'ora.
 
Ultima modifica:
smeri83 ha scritto:
1)a che dimensione del 16:9 corrisponde un 29pollici visto in letterbox?
2)quanti pollici deve avere una tv 16:9 perchè io possa vedermi la zona centrale come un anno fa sul 29pollici in 4:3?

A questo LINK trovi due fogli di Excel per fare i paragoni tra 4/3 e 16/9, sopratutto il secondo foglio ti permette proprio inserendo i valori di diagonale delle due geometrie di trovare il valore in altezza (che è quello che ci riguarda) che piu si avvicina.

Ad esempio nel tuo caso il TV 4/3 ha un altezza di 17.40 pollici, per cui per mantenere più o meno la stessa visibilità del''immagine dovresti prendere un 16/9 da 37" che da 18,14 pollici in altezza.

Se invece vogliamo capire a televisore 16/9 corrisponde il tuo 29" quando lo visioni in 16/9 basta calcolare l'altezza dell'immagine esclusi i letterbox che è di 13,05 pollici e verificare che all'incirca corrisponde ad un tv 16/9 di 26" con i suoi 12,75 pollici di altezza.

Naturalmente non puoi trovare il rapporto preciso in quanto devi trovare il compromesso tra le misure utilizzate standard utilizzate dai produttori ;)
 
Poles1974 ha scritto:
Il calcolo teorico è quello, ma tiene conto del fatto che tu hai mobili e divano inchiodati e senza possibilità di spostamento. Avvicinarti di 40-50 cm. al tv a casa tua è molto complicato? Io la champions l'ho vista (ripeto quanto detto altrove) in letterbox su un tv 4:3, avvicinando il tv a poco più di un metro dal divano (mobile tv con rotelline, più comodo di spostare in avanti il divano).

@matteoalmiron: più canali primafila chiudi, meno film in ppv vendi. Dicasi motivazione commerciale...

Bye, Chris
Ieri l'ho fatto, ho avvicinato la tv di mezzo metro. Ma non è proprio la stessa cosa perchè la risoluzione è sempre quella, e più lontano la tv è, meglio è. Il problema generale che permane e rende invedibile la tv è quello degli artefatti comunque, non ancora risolto da sky.
 
Rocky80 ha scritto:
Sì. Quella delle due minibande sui decoder dtt quale modello parli?
E' un decoder united da 30 euro, di particolare ha una linea di luce blu a decoder spento. Puoi scegliere in 4:3 tra letterbox on/off(come sky) o 2 minibande che permettono una visone a metà strada tra le due..
 
smeri83 ha scritto:
P.s. Appunto sulla Germania. L'hanno scorso mi sembrava che in Bundesliga ci fossero 2 segnali. Uno che andava su Skysport16:9 col segnapunti decentrato, e quello che andava sui canali calcio col segnapunti in 4:3. Me ne accorsi perchè, per non guardare la gara con la pessima qualità dei calcio la vidi in pan&scan sul 16:9. siete sicuri che anche quest'anno non sia così?
Perchè da questa stagione la bundesl viene ripresa solo in 16:9, senza rispettare la zona del 4:3 nè per la grafica nè per le inquadrature.....in Germania sono sempre stati avanti di noi :D
 
dado88 ha scritto:
Si, ho corretto subito...grazie ;)
Meno male che hai corretto, perchè c'è gente che dice di vedersela in letterbox sul 14 pollici. Che tristezza!
 
Rocky80 ha scritto:
I film in ppv non sono mica pay per day non basta chiudere uno o due canali per film di quelli replicati ogni mezz'ora.
Invece si, se acquisti un film lo acquisti per tutta la giornata...quindi sono in pay x day
 
Dingo 67 ha scritto:
A questo LINK trovi due fogli di Excel per fare i paragoni tra 4/3 e 16/9, sopratutto il secondo foglio ti permette proprio inserendo i valori di diagonale delle due geometrie di trovare il valore in altezza (che è quello che ci riguarda) che piu si avvicina.

Ad esempio nel tuo caso il TV 4/3 ha un altezza di 17.40 pollici, per cui per mantenere più o meno la stessa visibilità del''immagine dovresti prendere un 16/9 da 37" che da 18,14 pollici in altezza.

Se invece vogliamo capire a televisore 16/9 corrisponde il tuo 29" quando lo visioni in 16/9 basta calcolare l'altezza dell'immagine esclusi i letterbox che è di 13,05 pollici e verificare che all'incirca corrisponde ad un tv 16/9 di 26" con i suoi 12,75 pollici di altezza.

Naturalmente non puoi trovare il rapporto preciso in quanto devi trovare il compromesso tra le misure utilizzate standard utilizzate dai produttori ;)
Io mi immagino chi in origine la vedeva in 4:3 su un 20-25 pollici, come la vedranno in letterbox con aliasing e flickering? E poi c'è pure la menata dell'interattività che non funziona in pan&scan: cosa costava lasciare il pannello uguale e far sistemare le proporzioni al decoder...

Insomma passare all'hd è troppo presto, ancora molte incertezze, poco materiale free e molti costi. A ciò si aggiunge che il Televisore è un elettrodomestico di lunga durata: vita media 20anni ma anche di più...
Non tutti sono appassionati delle ultime tecnologie. e tra l'altro prendere un tv hd nella situazione attuale lo trovo consumista e basta.
 
smeri83 ha scritto:
Insomma passare all'hd è troppo presto, ancora molte incertezze, poco materiale free e molti costi. A ciò si aggiunge che il Televisore è un elettrodomestico di lunga durata: vita media 20anni ma anche di più...
Non tutti sono appassionati delle ultime tecnologie. e tra l'altro prendere un tv hd nella situazione attuale lo trovo consumista e basta.
Puoi anche prendere solo una tv in 16:9, costano davvero poco ma cosi poi in un futuro devi spendere altri soldi per comprare la tv in HD (prima poi anche tu ci devi passare :D)
 
dado88 ha scritto:
Puoi anche prendere solo una tv in 16:9, costano davvero poco ma cosi poi in un futuro devi spendere altri soldi per comprare la tv in HD (prima poi anche tu ci devi passare :D)
Ma col tubo catodico non credo ci siano più, le hanno messe fuori commercio per gli lcd e poi non si risolve il problema del flickering.
 
smeri83 ha scritto:
Ma col tubo catodico non credo ci siano più, le hanno messe fuori commercio per gli lcd e poi non si risolve il problema del flickering.
Esistono anche lcd in 16:9 senza HDMI....anni fa nè ho preso uno, adesso non so quanti nè si trovano in commercio forse bisogna cercarli nei vari negozi
 
Sì, ma fanno ca..re. I primi lcd usciti, con bellissimo effetto scia per i tempi di risposta dell'immagine. E poi gli vuoi far vedere così lo sport? Smeri, tieniti il crt e se passi ad un nuovo tv, prenditi un tv hd delle ultime generazioni, che sono molto meglio delle prime.

Bye, Chris
 
approposito di 16:9, ieri a gnok calcio show, il "finto" skysport24 utlizzava la grafica ottimizzata per il formato panoramico....
 
Indietro
Alto Basso