Compariamo gli Anti-Virus Free
Chiedo scusa se già esistesse una discussione come questa (non sono riuscito a trovarla)
Visto che ero a tiro della scadenza dei 30 gg di prova non impegnativa di avast! (reinstallato dopo aver formattato per cause altre da virus, e che peraltro usavo con soddisfazione da oltre un anno)... ebbene: ho deciso di disinstallare il programma e provare un po' anche altri a-v.
Premesso che ho escluso a priori avira, perché più voci dicono che bersaglia di troppi pop-up di spot...
e che sperimenterò per ultimo MSE (che non ho trovato notizie certe controlli anche la posta elettronica - strano!
), prima, eventualmente, di tornare al buon avast!...
ecco, per chi interessa, una sintesi del mio "assaggiare" fra quelli consigliati da varie pagine web.
Comodo antivirus. Abbandonato causa interfaccia-utente non immediata (in confronto ad avast!).
"Presaci la mano", poi reinstallato con soddisfazione.
Bitdefender. Semplice... forse troppo: non ho trovato, come in avast!, possibilità di personalizzare le scansioni, in particolare, di settare il livello dell'euristica desiderato.
Solo "cloud"; senza esser connessi a internet la protezione è minima e può rivelarsi non sufficiente (Qui descritto in dettaglio).
Rising Antivirus. Semplice e con un'interfaccia grafica assai accattivante. Purtroppo limitato come possibilità di scelte rispetto ad avast!, e, soprattutto, solo in inglese (o cinese o altra roba ad ideogrammi!
).
AVG Anti-Virus. Attualmente ancora installato.
Nei prossimi giorni, mi riprometto di valutarne a fondo tutte le varie funzionalità offerte (certo assai più di quelle di avast! - fra cui la possibilità di una prova dell'"ottimizzatore delle prestazioni", che mi ha formìnito una serie di utili consigli per velocizzare l'avvio del PC e la navigazione in intenet, con risultati, almeno per il momento, immediatamente apprezzati).
Per ora, e molto a occhio: AVG lo trovo diretto a utenti che già hanno già confidenza con gli antivirus... ma è anche sufficientemente lineare per prenderla presto!
Vi prego di aggiungere altre opinioni!
Chiedo scusa se già esistesse una discussione come questa (non sono riuscito a trovarla)
Spero vi contribuiscano molti altri utenti del forum.
Edit: trattandosi di discussione sostanzialmente in eterno work-in-progress, per le correzioni/integrazioni userò un colore diverso
Per iniziare a orientarsi, potrebbe esser utile conoscere le peculiarità di un a-v rispetto all'altro. In altre parole, raccogliere info per costruirsi uno "specchietto" come quello in questo post.
Edit: trattandosi di discussione sostanzialmente in eterno work-in-progress, per le correzioni/integrazioni userò un colore diverso
Per iniziare a orientarsi, potrebbe esser utile conoscere le peculiarità di un a-v rispetto all'altro. In altre parole, raccogliere info per costruirsi uno "specchietto" come quello in questo post.
Visto che ero a tiro della scadenza dei 30 gg di prova non impegnativa di avast! (reinstallato dopo aver formattato per cause altre da virus, e che peraltro usavo con soddisfazione da oltre un anno)... ebbene: ho deciso di disinstallare il programma e provare un po' anche altri a-v.
Premesso che ho escluso a priori avira, perché più voci dicono che bersaglia di troppi pop-up di spot...
e che sperimenterò per ultimo MSE (che non ho trovato notizie certe controlli anche la posta elettronica - strano!

ecco, per chi interessa, una sintesi del mio "assaggiare" fra quelli consigliati da varie pagine web.
Comodo antivirus. Abbandonato causa interfaccia-utente non immediata (in confronto ad avast!).
"Presaci la mano", poi reinstallato con soddisfazione.
Bitdefender. Semplice... forse troppo: non ho trovato, come in avast!, possibilità di personalizzare le scansioni, in particolare, di settare il livello dell'euristica desiderato.
Solo "cloud"; senza esser connessi a internet la protezione è minima e può rivelarsi non sufficiente (Qui descritto in dettaglio).
Rising Antivirus. Semplice e con un'interfaccia grafica assai accattivante. Purtroppo limitato come possibilità di scelte rispetto ad avast!, e, soprattutto, solo in inglese (o cinese o altra roba ad ideogrammi!

AVG Anti-Virus. Attualmente ancora installato.
Nei prossimi giorni, mi riprometto di valutarne a fondo tutte le varie funzionalità offerte (certo assai più di quelle di avast! - fra cui la possibilità di una prova dell'"ottimizzatore delle prestazioni", che mi ha formìnito una serie di utili consigli per velocizzare l'avvio del PC e la navigazione in intenet, con risultati, almeno per il momento, immediatamente apprezzati).
Per ora, e molto a occhio: AVG lo trovo diretto a utenti che già hanno già confidenza con gli antivirus... ma è anche sufficientemente lineare per prenderla presto!
Vi prego di aggiungere altre opinioni!
Ultima modifica: