Avira
Invogliato dalle difese a suo sostegno, ho installato
avira, per farmene una mia idea.
In effetti, ha quanto occorre in un a-v: della protezione email può anche farsi a meno, tanto, quando le si apre, l'a-v interverrà cmq. Trovo invece più "discutibile" rinunciare alla protezione contro altre minacce, come il pishing, che, ad esempio
AVG, non offre.
Prima osservazione, che lascia il tempo che trova. In fase di installazione,
avira è "di palato fine": a differenza di altri, non tollera che siano già installati altri antivirus (anche se disabilitati!).
Ora, due domande a chi già lo ha.
1) in fase di installazione (eseguito quella personalizzata) era selezionato di default un "qualcosa" - esattamente cosa non ricordo - che avvisava che una qualche protezione non sarebbe scattata all'avvio. Ho invece preferito spuntare l'altra casella, che, in parole povere, diceva qualcosa tipo: "anche questa protezione partirà all'avvio, ma l'avvio del PC risulterà più lento".
Pensavo poi di poter variare, in seguito, dall'interfaccia-utente ma non trovo traccia nemmeno di quelle poche voci che mi ricordo!
Idea di cosa mi riferisca?
Edit: l'unico modo di reimpostare l'anbaradan, allora, sembrerebbe quello di una nuova installazione dell'a-v...
2) ho avviato "Scansione alla ricerca di rootkit e malware attivi".
E' quasi un'ora, ed è ancora solo a meno del 9%...

E' normale, visto che una scansione rapida - eseguita al contempo - l'ha terminata in meno di due minuti?