Composizione dei mux dopo lo switch off di tutta italia (secondo noi)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andrewhd ha scritto:
lo switch off è nazionale e sarebbe visibile ovunque ma come vuoi
..non ci siamo capiti...in ogni area che diventa digitale il mux 5 è uno degli ultimi mux che vengono attivati..iris sul mux 5? in molte aree del sud inizierebbero a riceverla dopo un anno o due (cioè a metà del 2013 o nel 2014)...e guarda che tuttora ci sono posti di montagna del centro-nord (un numero abbastanza rilevante) che non sono raggiunti dal mux 5, da me è arrivato ieri sera dopo 1 anno e mezzo di attesa, pensa che cosa accadrà al sud..una rete di punta non puoi rischiare che non venga ricevuta per uno o due anni.
 
EteriX ha scritto:
..non ci siamo capiti...in ogni area che diventa digitale il mux 5 è uno degli ultimi mux che vengono attivati..iris sul mux 5? in molte aree del sud inizierebbero a riceverla dopo un anno o due (cioè a metà del 2013 o nel 2014)...e guarda che tuttora ci sono posti di montagna del centro-nord (un numero abbastanza rilevante) che non sono raggiunti dal mux 5, da me è arrivato ieri sera dopo 1 anno e mezzo di attesa, pensa che cosa accadrà al sud..una rete di punta non puoi rischiare che non venga ricevuta per uno o due anni.

Bah in Umbria e nelle Marche (leggendo i 3d ufficiali) mi sembra che il mux Mediaset5 è stato attivato subito.
 
M. Daniele ha scritto:
Bah in Umbria e nelle Marche (leggendo i 3d ufficiali) mi sembra che il mux Mediaset5 è stato attivato subito.


Da ma in Campania attivarono in una settimana tutti e 5 i mux Mediaset e i primi 3 della Rai.dopo quelli timb.il mux Rai 4 ci è voluto molto tempo.
 
Invece da me in un paese campano non capisco cosa aspetta Mediaset a darmi la copertura , ormai lo switch off è finito a fine 2009. La cosa grave è che i paesi limitrofi (siamo paesi attaccati) prendono tutti i mux di mediaset , solo il mio comune non prende niente. Io per prenderli ho dovuto amplificare di brutto e ogni tanto ho anche brevi squadrettamenti. Mah che cosa assurda :eusa_wall: Scusate l'off topic e lo sfogo :D Buona serataaaaa
 
paco87 ha scritto:
Invece da me in un paese campano non capisco cosa aspetta Mediaset a darmi la copertura , ormai lo switch off è finito a fine 2009. La cosa grave è che i paesi limitrofi (siamo paesi attaccati) prendono tutti i mux di mediaset , solo il mio comune non prende niente. Io per prenderli ho dovuto amplificare di brutto e ogni tanto ho anche brevi squadrettamenti. Mah che cosa assurda :eusa_wall: Scusate l'off topic e lo sfogo :D Buona serataaaaa

Segnala la cosa ad elettronica industriale
 
@ eteriX
da me arrivato tutto e subito
comunque ho modificato
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2825257&postcount=58

Invece da me in un paese campano non capisco cosa aspetta Mediaset a darmi la copertura , ormai lo switch off è finito a fine 2009. La cosa grave è che i paesi limitrofi (siamo paesi attaccati) prendono tutti i mux di mediaset , solo il mio comune non prende niente. Io per prenderli ho dovuto amplificare di brutto e ogni tanto ho anche brevi squadrettamenti. Mah che cosa assurda Scusate l'off topic e lo sfogo Buona serataaaaa
non è che come qualcuno nel forum hai solo qualche problema di puntamento?
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Bah in Umbria e nelle Marche (leggendo i 3d ufficiali) mi sembra che il mux Mediaset5 è stato attivato subito.
no no, in alcune località toscane manca pure il mux 2 se proprio vogliamo andare a cercare il pelo nell' uovo..amico mio la toscana è grande, nelle marche poi sento parecchie lamentele...la romagna (ferrara in particolare) è un altra di quelle messe male...non è che ovunque vedono tutto..l' unico mux-mds con copertura totale è il 4...incredibilmente i maggiori disservizi permangono su parte del piemonte, del nord lombardia, del trentino e di aree che sulla carta sono digitalizzate da 1 anno e più...vedremo come andrà da voi al sud....aspetterei a cantar vittoria.. in questi ultimi giorni hanno avuto il mds 5 dopo un anno: borgosesia (VC): 13.000 abitanti, gandosso (bg) (3 paesi) 16.000-18.000 persone e il mio paese: circa 11.000 anime...stanno andando avanti ad attivare al nord il 5 (e credo il 2)...la digitalizzazione del sud non sarà una passeggiata..
 
Ultima modifica:
A mio avviso credo che sia più logico infatti che Iris venga inserito al pari delle tre reti mediaset generaliste anch'esso nel mux 4; poi per le altre previsioni non so che dirvi. :eusa_think:
 
A me questo tipo di configurazione piace proprio, soprattutto perchè sono uno di quei "poveracci" che riceve da Mediaset solo il mux 4! Anche i Timb disposti in questa maniera mi piacciono proprio! Comunque vivendo nelle marche posso dirvi che ci sono molti comuni coperti solo dal MDS 4, anche se nei comuni in cui sono presenti più mux mediaset allora è stato quasi sempre attivato anche il MDS 5 (anche in paesi di 3000 abitanti)! Fortunatamente per quanto riguarda la Rai ho già tutti 4 i mux (più altri 2 di altre regioni) e tutti i Timb!
 
Corry744 ha scritto:
A mio avviso credo che sia più logico infatti che Iris venga inserito al pari delle tre reti mediaset generaliste anch'esso nel mux 4; poi per le altre previsioni non so che dirvi. :eusa_think:

Credo sia più giusto cosi.
 
A luglio 2012 ne vedremo delle belle con la riorganizzazione di tutti i mux.
 
6 canali bastano per il mux Mediaset4... altrimenti addio al FEC 3/4...
 
marcobremb ha scritto:
Due canali HD Free Mediaset e sparisce tutto lo spazio che si libera. ;)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2820139&postcount=18

Ma dai.
Si parlava di uno solo free in hd.
Bisogna vedere come va a finire la storia del beauty contest o asta a pagamento.
Erano in palio un mux per Mediaset e uno per dfree.
Senza contare che era in gara anche h3g.
Poi vedere che fine faranno i mux dvb-h di Mediaset ed h3g e se useranno per altro lo spazio che Mediaset occupa attualmente sul mux di timb e L'Espresso.
Fine
 
Ci sarà come abbiamo detto e ridetto la riorganizzazione dei mux, ma cmq troppi sconvolgimenti secondo me nn ce ne saranno, nei contenuti.
Certo, qualcosa verrà fatto.
 
C'è da augurarsi comunque che la riorganizzazione dei mux coinvolga non solo Mediaset ma anche Timb e tutti gli altri per dare davvero una riordinata definitiva. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
C'è da augurarsi comunque che la riorganizzazione dei mux coinvolga non solo Mediaset ma anche Timb e tutti gli altri per dare davvero una riordinata definitiva. :icon_rolleyes:
Di definitivo non ci vedo proprio nulla :D
Ormai il digitale terrestre è come il satellite. Ogni tanto cambierà sicuramente qualche cosa.... ;)
 
Lost88 ha scritto:
A me questo tipo di configurazione piace proprio, soprattutto perchè sono uno di quei "poveracci" che riceve da Mediaset solo il mux 4! Anche i Timb disposti in questa maniera mi piacciono proprio! Comunque vivendo nelle marche posso dirvi che ci sono molti comuni coperti solo dal MDS 4, anche se nei comuni in cui sono presenti più mux mediaset allora è stato quasi sempre attivato anche il MDS 5 (anche in paesi di 3000 abitanti)! Fortunatamente per quanto riguarda la Rai ho già tutti 4 i mux (più altri 2 di altre regioni) e tutti i Timb!
l'ho fatto anche un po' in pensiero di questo tutti ricevono mediaset dal mux 4, sarà il principale ed è giusto che ci vadano i principali, per i timb per come l'ho fatta mi sembra ottima, i canali del gruppo sul timb 1 e gli altri due la7d hd e mtv hd sul timb 3 con 5 mb/s , ci stà tutto senza altri mux soprattutto con i bitrate variabili.

Ma dai.
Si parlava di uno solo free in hd.
non credo

6 canali bastano per il mux Mediaset4... altrimenti addio al FEC 3/4...
hai ragione mi sono confuso nel spostare iris sul principale e ho fatto la configurazione come se avesse il 5/6, corretto

ma chindi a luglio l'italia sarà tutta in digitale?
si, si sembra che stiano facendo tutto con grande puntualità correggetemi se falso!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso