Composizione dei mux dopo lo switch off di tutta italia (secondo noi)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lost88

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
2.687
Apro questo 3d chiedendovi secondo voi (o magari secondo i vostri desideri) quali saranno le composizioni dei mux nazionali a partire da luglio, quando l'italia sarà all digital, e magari se si hanno delle notizie da fonti certe in più possiamo cercare di anticipare quale saranno le composizioni definitive!

La mia ipotesi la faccio nel caso vengano anche assegnate le famose frequenze del Beauty Contest!

Secondo me i mux Rai resteranno tali e quali a quelli delle aree già switchate

Per quanto riguarda mediaset invece secondo me il mux 1 resta uguale a ora con movimenti al massimo tra i canali premium
il mux 2 e 4 per me avranno i maggiori movimenti

il mux 2 trasmetterà:
-La 5 (che resterà anche su Timb per arrivare dove il MDS 2 non è presente, come ad esempio dove abito io) al posto di Canale 5
-Mediaset Extra (che resterà anche su Timb per arrivare dove il MDS 2 non è presente, come ad esempio dove abito io) al posto di Rete 4
-Canale Premium al posto di Italia 1 e Iris
-Boing
-Cartoonito
-Coming Soon Television
-ClassTV MSNBC

Ho inserito dei canali premium nel MDS 2 perchè ha copertura dove sono presenti anche il MDS 1 e MDS 5 (e magari anche D-FREE)

il mux 4 trasmetterà:
-Mediaset TGCom24
-Mediaset Italia 2 al posto di La5
-Iris al posto di Mediaset Extra
-Rete 4
-Canale 5
-Italia 1

il mux 5 e 6 resteranno uguali

Per quanto riguarda i Timb invece il Timb 1 e 3 resteranno gli stessi (al massimo toglierei Padre Pio Tv per poter lasciare più banda agli altri canali sul Timb 3), nel Timb 2 toglierei La7 HD che resterebbe sul Timb 4 (a copertura nazionale) e creerei un bel La7 News per sostituirlo, di modo che Mentana avrebbe tutto il modo e lo spazio per divertisri.

Non inserisco i mux Rete A e ReteCapri in quanto non ho copertura.

Ripeto che queste sono solo mie supposizioni/idee/desideri, vorrei sapere come la pensate voi e vostre proposte di modifiche di mux.
 
Non fasciamoci la testa per queste cose perchè è impossibile saperlo. Sai quante cose possono già cambiare da qui a giugno?
A luglio sicuramente ci sarà una riorganizzazione ma non sarà quella definitiva.
Ci saranno sempre canali che vanno e canali che vengono.

E un po come il satellite. I movimenti/spostamenti di canali. Canali che chiudono che aprono e cosi via... tutte queste cose accadranno anche dopo Luglio 2012 o Gennaio 2013.

Sicuramente ci sarà una riorganizzazione dei Mux Mediaset 2 sicuramente visto l'inutilità dei doppioni delle 3 generaliste finito gli switch off in tutta italia.
Mux TIMB1 probabilmente elimineranno i 2 canali mediaset.
TIMB3 molto probabilmente rimarrà così se non con l'aggiunta del canale notturno.
Mux TIMB2 si evolverà in base a cosa accadrà con il beauty contest.

Inutile pensarci ora.

Con il passare del tempo penso che se mediaset cercherà di sfruttare al meglio la banda a disposizione e non mi soprenderebbe se in futuro mettessero 2/3 canali premium calcio su 2/3 mux diversi così da gestire meglio lo spazio con canali superflui (magari i +1) da chiudere momentaneamente durante le partite e non canali più utili.

Ma insomma si va solo di supposizioni e propri pensieri ;)
 
ale89 ha scritto:
Non fasciamoci la testa per queste cose perchè è impossibile saperlo. Sai quante cose possono già cambiare da qui a giugno?
A luglio sicuramente ci sarà una riorganizzazione ma non sarà quella definitiva.
Ci saranno sempre canali che vanno e canali che vengono.

E un po come il satellite. I movimenti/spostamenti di canali. Canali che chiudono che aprono e cosi via... tutte queste cose accadranno anche dopo Luglio 2012 o Gennaio 2013.

Sicuramente ci sarà una riorganizzazione dei Mux Mediaset 2 sicuramente visto l'inutilità dei doppioni delle 3 generaliste finito gli switch off in tutta italia.
Mux TIMB1 probabilmente elimineranno i 2 canali mediaset.
TIMB3 molto probabilmente rimarrà così se non con l'aggiunta del canale notturno.
Mux TIMB2 si evolverà in base a cosa accadrà con il beauty contest.

Inutile pensarci ora.

Con il passare del tempo penso che se mediaset cercherà di sfruttare al meglio la banda a disposizione e non mi soprenderebbe se in futuro mettessero 2/3 canali premium calcio su 2/3 mux diversi così da gestire meglio lo spazio con canali superflui (magari i +1) da chiudere momentaneamente durante le partite e non canali più utili.

Ma insomma si va solo di supposizioni e propri pensieri ;)
Infatti le mie sono solo suposizioni e miei pensieri, volevo sapere quali sono i vostri e comee vorreste fossero i mux "secondo voi" e secondo le vostre esigenze (ti ripeto, io ricevo tutti i 3 timb e i 4 rai, ma solo il mds 4, quindi spero che si evolveranno così per questo... ;)
 
Lost88 ha scritto:
Infatti le mie sono solo suposizioni e miei pensieri, volevo sapere quali sono i vostri e comee vorreste fossero i mux "secondo voi" e secondo le vostre esigenze (ti ripeto, io ricevo tutti i 3 timb e i 4 rai, ma solo il mds 4, quindi spero che si evolveranno così per questo... ;)
Ti dico che Iris sul mux4 è un mio vecchio auspicio,
credo però Mediast non farà questa scelta che sarebbe la più giusta.
pure Italia2 la metterei sul mux4 al posto di un non tanto brillante Tgcom24 e del La5.
Tgcom24 la eliminerei in toto da tutti i mux.
 
E' un pò difficile poter ipotizzare come cambieranno i mux, anche se qualche idea è facile da avere in tal senso (tipo l'eliminazione di stessi canali presenti in due mux diversi).
Di certo dopo lo switch off di tutta l'Italia cambiamenti ce ne saranno, e secondo me anche per ciò che concerne la copertura.
 
Visto che in prima botta riceverò solamente il mds4, lo stesso "vorrei" che sia composto con "ovviamente" le tre generaliste, poi con Italia2, Iris, Extra e/o Boing (è giusto che i bambini/ragazzi che vivono in zone poco popolate possano vedere un canale dedicato a loro!!!!!):evil5:

Poi vorrei il mux1 della Rai abbia le tre generaliste, Rai4, Movie e/o Gulp (per i motivi già espressi per Boing!!!)...:evil5:

Poi se dove sono io mettessero anche il Timb3 andrebbe bene(ma questa è un altra storia!!)..;)
 
EteriX ha scritto:
Ti dico che Iris sul mux4 è un mio vecchio auspicio,
credo però Mediast non farà questa scelta che sarebbe la più giusta.
pure Italia2 la metterei sul mux4 al posto di un non tanto brillante Tgcom24 e del La5.
Tgcom24 la eliminerei in toto da tutti i mux.
-cut-
sarà più importante e interessante tgcom24 che italia 2, tgcom24 andrebbe a copertura nazionale sul mux 2 al posto di cartoonito ma non sono questi i problemi a giugno quasi tutti riceveranno tutto
 
Ultima modifica di un moderatore:
EteriX ha scritto:
Ti dico che Iris sul mux4 è un mio vecchio auspicio,
credo però Mediast non farà questa scelta che sarebbe la più giusta.
pure Italia2 la metterei sul mux4 al posto di un non tanto brillante Tgcom24 e del La5.
Tgcom24 la eliminerei in toto da tutti i mux.
...

tgcom24 mi sembra tutto fuorchè un brutto canale. Italia2 e Iris sul mux4 sono d'accordo (in particolare per Iris).
 
EteriX ha scritto:
Ti dico che Iris sul mux4 è un mio vecchio auspicio,
credo però Mediast non farà questa scelta che sarebbe la più giusta.
pure Italia2 la metterei sul mux4 al posto di un non tanto brillante Tgcom24 e del La5.
Tgcom24 la eliminerei in toto da tutti i mux.
Io invece mi terrei tgcom24 sul mds 4, poi spero sostituiscano Mediaset Extra e La5 con Iris e Italia 2 e che al massimo tengano La5 e M.Extra su Timb (ma non credo lo faranno :mad: )

Credo che sia meglio dare maggior risalto all'unico canale free sul dtt fatto bene da Mediaset, cioè Iris, rispetto a La5 o Extra... Sembra che Mediaset abbia paura di farsi concorrenza da sola con il free, onestamente apprezzo molto di più l'offerta digitale Rai (che vedo con tutti 4 i mux)
 
Ultima modifica:
andrewhd ha scritto:
-cut-
sarà più importante e interessante tgcom24 che italia 2, tgcom24 andrebbe a copertura nazionale sul mux 2 al posto di cartoonito ma non sono questi i problemi a giugno quasi tutti riceveranno tutto
-cut-
L'offerta informativa della Rai e delle tv regionali è ampia e completa..
Non ritengo essenziale avere un altro canale nazionale d' informazione dai privati..In questo periodo zeppo di cattive notizie tali canali deprimono.Conosco persone che anni fa accendevano la tv solo per vedere i tg e oggi saltano a priori ogni telegiornale...
un trend molto diffuso, non scommetterei per niente su una rete nazionale all-news..
 
Ultima modifica di un moderatore:
EteriX ha scritto:
In questo periodo zeppo di cattive notizie tali canali deprimono.
informano, che è diverso ;)

e l'informazione non è mai abbastanza, di questo ne sono e ne sarò sempre convinto ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
informano, che è diverso ;)

e l'informazione non è mai abbastanza, di questo ne sono e ne sarò sempre convinto ;)
lo dici perchè sei giovane, se tu sentissi cattive notizie da 40 anni ragioneresti in altro modo avresti anche tu il rigetto e così si spiega anche il calo d' ascolto di alcuni format televisivi di quella parte d' informazione che approfondisce le tematiche della politica (da Santoro che arranca ad altri che a mio parere tirano a campare con talk-show sulle tv locali che nel ventennio berlusconiano facevano ascolti molto interessanti)....
 
EteriX ha scritto:
L'offerta informativa della Rai e delle tv regionali è ampia e completa..
Non ritengo essenziale avere un altro canale nazionale d' informazione dai privati.
Ah sì? E perché solo la Rai potrebbe fare informazione? Perché non sentire anche le altre campane? Mah... :eusa_naughty:

Ricordando che, comunque, è una cosa che non c'entra con la composizione di un mux. (e chissà come mai si finisce sempre a parlare di Mediaset, nel bene e nel male; molto spesso nel male... :icon_rolleyes:)
 
388 ha scritto:
Ah sì? E perché solo la Rai potrebbe fare informazione? Perché non sentire anche le altre campane? Mah... :eusa_naughty:

Ricordando che, comunque, è una cosa che non c'entra con la composizione di un mux. (e chissà come mai si finisce sempre a parlare di Mediaset, nel bene e nel male; molto spesso nel male... :icon_rolleyes:)
Come tu sai la Rai ha un contratto di servizio con lo Stato che la vincola a far informazione, non potrebbe esimirsi dal farla, tralasciando la politica le reti Mediaset non hanno risorse umane e tradizione di buona o grande informazione. :D
 
EteriX ha scritto:
Come tu sai la Rai ha un contratto di servizio con lo Stato che la vincola a far informazione, non potrebbe esimirsi dal farla, tralasciando la politica le reti Mediaset non hanno risorse umane e tradizione di buona o grande informazione. :D
Non ho detto che non debba farla, però se fosse l'unica a poter fare informazione, ritorneremmo ad un regime quasi dittatoriale...
 
388 ha scritto:
Non ho detto che non debba farla, però se fosse l'unica a poter fare informazione, ritorneremmo ad un regime quasi dittatoriale...
col web, con la radio, coi giornali e coi free-press, vedi il regime dittatoriale...
prima del gennaio 1992 (primo Tg5) in cui le tv nazionali private hanno iniziato a fare informazione ti sentivi in dittatura?
la dittatura dell' informazione in Italia è cessata a partire dal 1992?
mi sembra molto favolistica come lettura dei fatti.
tutti sono utili nessuno è indispensabile.
 
Io nel '92 non c'ero... :D
E cmq, se appunto tutti sono utili, e un'azienda ha i soldi per farlo, perché negarglielo?

(e dopo questo direi di chiudere il discorso perché siamo OT da quasi una pagina intera)
 
ale89 ha scritto:
Vedendo come è piazzata la Rai ben vengano altri tg... infatti i tg della rai gli evito proprio...
E direi anche fine OT
d' informazione non te ne intendi. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso