Configurare Tv Samsung con Tivusat

Se volete approfondire l’argomento, ho qui sottomano un articolo in cui viene spiegato tutto con tanto di disegni con un linguaggio semplice ma comunque tecnicamente corretto

https://www.01smartlife.it/scr-e-dcss-soluzioni-geniali-per-limpianto-sat/

Ma, come dicevo prima, se vogliamo usare lo splitter solamente per non dover attaccare il cavo da una parte e staccarlo dall’altra, va benissimo così e buonanotte al secchio
 
Considerando la tua attuale situazione, una volta che avrai installato questo splitter per collegare i cavi una volta per tutte, sì, non puoi dimenticarti il decoder di Sky accesso mentre cambi sorgente sul tv e ti sintonizzi su un canale TivùSat
Al limite sarà da verificare quali canali SCR utilizza il mysky e di conseguenza configurare quello della tv su uno libero.
 
Io ho il MYSKY WI-FI

Ragazzi le state confondendo le idee.

Se ha il Mysky ha sicuramente un LNB SCR, quindi deve semplicemente comprare uno splitter per poter dividere il segnale.

Quindi il cavo che arriva dalla parabola andrà collegato all'ingresso IN dello Splitter, poi dalle due uscite dello splitter, una la manderà all'ingresso Sat della tv e una all'ingresso SAT del Mysky dove c'è ora collegato il cavo della parabola.

Quindi poi sulla tv dovrà impostare nelle impostazioni la modalità LNB SCR e scegliere uno dei 4 canali, considerando che attualmente due canali sono usati dal Mysky, quindi se sul Mysky sono impostati per esempio i canali SCR 1 e 2, sulla tv dovrà mettere SCR 3 o 4.

Devono essere diversi, in questo modo non ci sarà nessun problema
 
Considerando la tua attuale situazione, una volta che avrai installato questo splitter per collegare i cavi una volta per tutte, sì, non puoi dimenticarti il decoder di Sky accesso mentre cambi sorgente sul tv e ti sintonizzi su un canale TivùSat

Ah, quindi senza lo splitter non posso guardare ora come ora i canali TVSAT? Ragazzi, mi sto confondendo. :eusa_doh:
 
Senza lo splitter potresti usare o solo il decoder di Sky mettendo il cavo d'antenna che arriva dalla parabola nel decoder di Sky o solo il tv collegando quel cavo direttamente nel tv. Sarebbe scomodo fare togli-metti e non avrebbe senso, se lo fai provvisoriamente in attesa che ti arrivi lo splitter, togli e inserisci sempre il cavo sat senza che ci sia la corrente al decoder o al tv.
 
Quindi

splitter
cavo satellitare 1 verso decoder Sky
cavo satellitare 2 verso TivùSat

cavo antenna verso TV se si vuole vedere DTT via DTT o verso decoder Sky se vuole vedere DTT via Sky (5001-5002-5003...)
?
esatto ! e configurare LNB del TV in modalità scr, in pratica si deve usare un canale libero e non uno già usato da Sky!
 
Ragazzi le state confondendo le idee.

Se ha il Mysky ha sicuramente un LNB SCR, quindi deve semplicemente comprare uno splitter per poter dividere il segnale.

Quindi il cavo che arriva dalla parabola andrà collegato all'ingresso IN dello Splitter, poi dalle due uscite dello splitter, una la manderà all'ingresso Sat della tv e una all'ingresso SAT del Mysky dove c'è ora collegato il cavo della parabola.

Quindi poi sulla tv dovrà impostare nelle impostazioni la modalità LNB SCR e scegliere uno dei 4 canali, considerando che attualmente due canali sono usati dal Mysky, quindi se sul Mysky sono impostati per esempio i canali SCR 1 e 2, sulla tv dovrà mettere SCR 3 o 4.

Devono essere diversi, in questo modo non ci sarà nessun problema

Ah, ok. Acquisterò questo splitter, sperando il calo di qualità del segnale non sia eccessivo. Ti ringrazio,Ercolino.
 
Puoi già guardare nel menù-impianto com'è configurato il myskyhd e di conseguenza si capirà quale canale SCR impostare sul tv.
tipo-impianto-my-sky.png
 
Lo splitter l' ho comprato da Amazon, quello che mi avete postato. Ringrazio ancora tutti voi, siete stati gentilissimi. Vi aggiorno non appena mi arriva la merce.
 
Ragazzi le state confondendo le idee.

Se ha il Mysky ha sicuramente un LNB SCR, quindi deve semplicemente comprare uno splitter per poter dividere il segnale.

Quindi il cavo che arriva dalla parabola andrà collegato all'ingresso IN dello Splitter, poi dalle due uscite dello splitter, una la manderà all'ingresso Sat della tv e una all'ingresso SAT del Mysky dove c'è ora collegato il cavo della parabola.

Quindi poi sulla tv dovrà impostare nelle impostazioni la modalità LNB SCR e scegliere uno dei 4 canali, considerando che attualmente due canali sono usati dal Mysky, quindi se sul Mysky sono impostati per esempio i canali SCR 1 e 2, sulla tv dovrà mettere SCR 3 o 4.

Devono essere diversi, in questo modo non ci sarà nessun problema

Scusa,Ercolino... ma per collegare le 2 uscite dello splitter alla TV e al decoder ci vogliono 2 cavi ulteriori?
 
perché il decoder Sky dovrebbe essere spento? il mio Sky q black è sempre acceso!

Perché di solito le tv o i decoder in commercio non supportano il dCSS ma solo l’SCR (forse questa informazione è obsoleta?).
Il dCSS è retrocompatibile con l’SCR: i primi 8 canali dCSS sono anche canali SCR. Se si è in questa situazione, o si sposta il decoder SkyQ dopo i primi 8 canali e si lascia al tv usare uno dei primi otto o si avrà un conflitto, con il risultato che due sintonizzatori piloterebbero lo stesso canale dCSS/SCR. In questa situazione, solo uno dei due sintonizzatori può operare alla volta, così come quando di tentava di splittare un LNB universale singolo: il collegamento funziona a livello circuitale ma bisogna usare un solo dispositivo alla volta.

Ciò detto, AnnaJay ha un MySky, quindi LNB di tipo SCR, al 99% supportato dalla tv in suo possesso quindi basta sistemare i canali SCR sul tv in modo che non siano gli stessi del decoder di Sky.

Comunque, chiedo scusa se ho creato confusione, cercavo di affrontare il discorso in maniera generale ma effettivamente bastava capire in che scenario si trovasse per dare poi la soluzione in quattro righe come è stato fatto
 
Perché di solito le tv o i decoder in commercio non supportano il dCSS ma solo l’SCR (forse questa informazione è obsoleta?).
Il dCSS è retrocompatibile con l’SCR: i primi 8 canali dCSS sono anche canali SCR. Se si è in questa situazione, o si sposta il decoder SkyQ dopo i primi 8 canali e si lascia al tv usare uno dei primi otto o si avrà un conflitto, con il risultato che due sintonizzatori piloterebbero lo stesso canale dCSS/SCR. In questa situazione, solo uno dei due sintonizzatori può operare alla volta, così come quando di tentava di splittare un LNB universale singolo: il collegamento funziona a livello circuitale ma bisogna usare un solo dispositivo alla volta.

Ciò detto, AnnaJay ha un MySky, quindi LNB di tipo SCR, al 99% supportato dalla tv in suo possesso quindi basta sistemare i canali SCR sul tv in modo che non siano gli stessi del decoder di Sky.

Comunque, chiedo scusa se ho creato confusione, cercavo di affrontare il discorso in maniera generale ma effettivamente bastava capire in che scenario si trovasse per dare poi la soluzione in quattro righe come è stato fatto

Si sta facendo un minestrone. :D

I canali SCR sono sempre solo 4

I canali dal 5 al 16 sono dCSS.

Se nell'impianto è installato lo Sky Q si Possono usare solo i primi 4 canali SCR, tutti gli altri sono riservati allo Sky Q

Tutti i decoder e tv nuovi supportano anche LNB dCSS
 
Si sta facendo un minestrone. :D

I canali SCR sono sempre solo 4

I canali dal 5 al 16 sono dCSS.

Tecnicamente SCR ha fino 8 canali e dCSS fino a 32, poi che tipicamente si usino la metà dei canali, soprattutto nelle installazioni Sky, è un altro paio di maniche (un paio di maniche molto importante, assolutamente)

Se nell'impianto è installato lo Sky Q si Possono usare solo i primi 4 canali SCR, tutti gli altri sono riservati allo Sky Q

Tutti i decoder e tv nuovi supportano anche LNB dCSS

Queste due cose non le sapevo, anche perché non ho Sky da un bel po’ e ho avuto quello via fibra quando è stato introdotto lo Sky Q, grazie per l’aggiornamento! (Se sei tu il capo qui dentro c’è un motivo )
 
Indietro
Alto Basso