Configurazione multifeed + motore

con questa configurazione https://postimg.cc/ygXjGwzp
con diseqc messo fra zgemma e ingresso r del motore , lo stesso non si muove ne orizzontale ne verticale

Uscire sul tetto per cambiare lnb ora e troppo pericoloso la parabola è a nord e piove e gela.
Non credo si possa parlare di sovracorrenti e protezione, se il motore non è guasto con 13 volt non può superare quei pochi mA dichiarato dal produttore. Più probabile che sia il decoder a non fornire abbastanza corrente e far scendere la tensione.
Una cosa da fare senza i indugio è quella di ricontrollare i connettori F, che facciano un buon contatto elettrico. Tempo fa' facevo molti test con i decoder e, per praticità, ho messo un connettore F rapido, quello che non si avvita ma va a pressione, ha ben funzionato per un po' ma poi sono iniziati i problemi col motore che, spesso, non partiva, era quello che non faceva un contatto elettrico ottimale, rimesso quello a vite tutto è tornato nella norma, solo che faccio molti meno test :D
 
con questa configurazione https://postimg.cc/ygXjGwzp
con diseqc messo fra zgemma e ingresso r del motore , lo stesso non si muove ne orizzontale ne verticale

Non capisco perché avete fatto il test con questa configurazione?
Ho chiaramente proposto una configurazione diversa:

I don't know why you tested in this setup?
I clearly proposed a different setup:

Dove avete collegato il motore durante i vostri test?
1. tra il ricevitore e l'interruttore di sicurezza?
2. tra l'interruttore di potenza e il motore-LNB?

Se si trovava nella posizione 1, lo metterei nella posizione 2.

Se la “tensione aumentata” era attiva, la metterei su OFF.

Se avete in giro dei semplici interruttori diseqc, proverei ad aggiungerli alla vostra configurazione: collegatene uno o due tra la porta dell'interruttore che proviene dal motore e l'LNB del motore stesso. Utilizzate solo le porte A o 1 di questi interruttori.

Come si comporta il motore con questa configurazione?
Come reagisce a 13 Volt, a 18 Volt?

Ciao,
A33
 
Scusa se non ho capito
Devo fare così ?

È corretto?

Ah! Ora vedo che la traduzione di “diseqc switch” in italiano era sbagliata:
“1. tra il ricevitore e l'interruttore di sicurezza?
2. tra l'interruttore di potenza e il motore-LNB?”

dovrebbe essere:
“1. tra il ricevitore e il commutatore diseqc?
2. tra il commutatore diseqc e il motore-LNB?”.

Quindi scusate se non ho controllato meglio.

Allora: La parte destra del disegno (ricevitore e interruttore 8/1) è corretta.

Per la parte sinistra del disegno ho suggerito:
Dal commutatore 8/1
a (uno o) due interruttori “diseqc" (in serie: uno dopo l'altro)
al motore
all'LNB.

Tradotto da:
Ah! I now see that the translation for "diseqc switch" in italian had gone wrong:
"1. tra il ricevitore e l'interruttore di sicurezza?
2. tra l'interruttore di potenza e il motore-LNB?"

should be:
“1. tra il ricevitore e il commutatore diseqc?
2. tra il commutatore diseqc e il motore-LNB?”.

So sorry I didn't check better.

So: The right part of the drawing (receiver and 8/1 switch) is correct.

For the left part of the drawing I suggested:
From 8/1 switch
to (one or) two "diseqc" switches (in series: after each other)
to motor
to LNB.

Ciao,
A33

Edited/modificato.
 
Ultima modifica:
Ah! Ora vedo che la traduzione di “diseqc switch” in italiano era sbagliata:
“1. tra il ricevitore e l'interruttore di sicurezza?
2. tra l'interruttore di potenza e il motore-LNB?”

dovrebbe essere:
“1. tra il ricevitore e il commutatore diseqc?
2. tra il commutatore diseqc e il motore-LNB?”.

Quindi scusate se non ho controllato meglio.

Allora: La parte destra del disegno (ricevitore e interruttore 8/1) è corretta.

Per la parte sinistra del disegno ho suggerito:
Dal commutatore 8/1
a (uno o) due interruttori “diseqc" (in serie: uno dopo l'altro)
al motore
all'LNB.

Tradotto da:
Ah! I now see that the translation for "diseqc switch" in italian had gone wrong:
"1. tra il ricevitore e l'interruttore di sicurezza?
2. tra l'interruttore di potenza e il motore-LNB?"

should be:
“1. tra il ricevitore e il commutatore diseqc?
2. tra il commutatore diseqc e il motore-LNB?”.

So sorry I didn't check better.

So: The right part of the drawing (receiver and 8/1 switch) is correct.

For the left part of the drawing I suggested:
From 8/1 switch
to (one or) two "diseqc" switches (in series: after each other)
to motor
to LNB.

Ciao,
A33

Edited/modificato.
Purtroppo non funziona né con 2 diseqc in serie ne con 1 solo ne in orizzontale ne in verticale
 
Purtroppo non funziona né con 2 diseqc in serie ne con 1 solo ne in orizzontale ne in verticale
È un peccato.

Quindi, per riassumere, se ricordo tutto correttamente (ho perso un po' il filo):
1. il motore non funziona a 18V (hor), ma funziona (a volte) a 13V (vert).
2. il motore funziona, quando il motore-LNB non è collegato; credo sia a 13V (vert), sia a 18V (hor)?
3. cambiando il modo in cui il motore è collegato nella catena tra ricevitore e LNB, non sembra che il motore funzioni, fino ad ora.

Sto dimenticando un punto importante? Oppure questo è un riassunto corretto e accurato?

Il primo punto del riassunto di cui sopra mi ha suggerito che la protezione per la sovracorrente nello Zgemma è la causa del mancato movimento del motore.

Sembra quindi che alla fine ci si debba concentrare su un'alimentazione esterna per il motore, come soluzione “automatica”. Ciò significa alimentazione esterna al motore: cavo extra. (O 230 V vicino all'antenna?) E questo alimentatore userebbe la corrente 24 ore su 24, 7 giorni su 7...?

Se il punto 2 del riassunto è corretto, questo potrebbe anche dare la possibilità di utilizzare un interruttore 0/12V (credo più pratico di un altro interruttore diseqc 1.0) per spegnere manualmente l'LNB motorizzato, ogni volta che il motore sta utilizzando l'alimentazione di rotazione. Questa soluzione richiederebbe anche un cavo aggiuntivo.

Tradotto da:
That is a pity.

So, to summarize, if I remember everything correctly (I lost track, a bit):
1. the motor does not work when on 18V (hor), but it works (sometimes) on 13V (vert).
2. the motor works, when the motor-LNB is not connected; I believe both on 13V (vert), and on 18V (hor)?
3. changing the ways where/how the motor is connected in the chain between receiver and LNB, does not seem to make the motor work, up till now.

Am I forgetting an important point here? Or would this be in fact a good and accurate summary?

The first point of the above summary suggested to me, that the protection for overcurrent in the Zgemma is the cause that the motor does not move.

So it looks like we must in the end focus on an external power supply for the motor, as an 'automatic' solution. That would mean external power to the motor: extra cable. (Or 230Volt near the antenna?) And that power supply would use power 24/7...?

If point 2 of the summary is correct, that might also give the possibility of using a 0/12V switch (I guess more practical than another diseqc 1.0 switch) for manually switching off the motorized LNB, every time while the motor is using rotation power. That solution would also need an extra cable.

Ciao,
A33
 
Se il punto 2 del riassunto è corretto, questo potrebbe anche dare la possibilità di utilizzare un interruttore 0/12V (credo più pratico di un altro interruttore diseqc 1.0) per spegnere manualmente l'LNB motorizzato, ogni volta che il motore sta utilizzando l'alimentazione di rotazione. Questa soluzione richiederebbe anche un cavo aggiuntivo.
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Qui la soluzione migliore sarebbe una presa con telecomando , spegni quando vuoi dalla stanza
 
  • Mi Piace
Reazioni: a33
Il riassunto è giusto e il prossimo passo sarà cambiare illuminatore che per qualcuno in altre discussioni ha funzionato. Però ricordate che il motore va bene con l'uclain ustim pro 4k, quindi posso spostare lo zgemma da un'altra parte e tenere tutto così, personalmente propendo per un malfunzionamento di quest'ultimo che comunque funziona tenendo su un tuner il motore e sul secondo tuner il multifeed.
 
Il riassunto è giusto e il prossimo passo sarà cambiare illuminatore che per qualcuno in altre discussioni ha funzionato.

Quindi, se l'esperimento del “nuovo LNB” non dovesse funzionare bene, cosa fare?

La soluzione migliore e “automatica” per lo ZGemma sarebbe l'utilizzo di un alimentatore esterno per il motore.
Con una configurazione come questa: https://www.digital-forum.it/threads/tbs5925-moteck-2100-nulla-si-muove.219384/page-3#post-7940580
Oppure, è ancora meglio apportare modifiche al motore stesso (meno dipendente dall'inseritore di potenza che consente di inviare al motore un segnale a 22kHz sufficiente [ vedi: https://www-digital--forum-it.trans..._sl=auto&_x_tr_tl=nl&_x_tr_hl=nl#post-8115243 ] ):
Ma è necessario disporre di un cavo aggiuntivo che fornisca l'alimentazione esterna.

Oppure volete una configurazione in cui SOLO per il movimento del motore utilizzate il vostro ricevitore UCLAIN (secondo cavo), e poi guardate tutti i satelliti con lo Zgemma (primo cavo)? E durante il tempo in cui non si ruota il motore, si usa il secondo cavo per il dCSS 13E?
Per il secondo cavo, la configurazione sarebbe come in questo post: https://www.digital-forum.it/thread...plice-skyq-e-motorizzato.221209/#post-8110758
In questa configurazione non è necessaria alcuna alimentazione esterna (è l'UCLAIN a fornirla).

Oppure preferite una configurazione manuale, non automatica, con un interruttore 0/12Volt, come descritto al post #31?

Tradotto da:
So, if your 'new LNB' experiment does not work out well, what do you want to do?

The best and "automatic" solution for the ZGemma would be the use of an external power inserter, for the motor.
With a setup like here: https://www.digital-forum.it/threads/tbs5925-moteck-2100-nulla-si-muove.219384/page-3#post-7940580
Or, it is even better doing modifications in the motor itself (less dependent on the power inserter allowing enough 22kHz signal to the motor [ see: https://www-digital--forum-it.trans..._sl=auto&_x_tr_tl=nl&_x_tr_hl=nl#post-8115243 ] ):
But you have to have an extra cable that supplies the external power.

Or do you want a setup where ONLY for the movement of the motor you use your UCLAIN receiver (second cable), and then watch all the satellites with the Zgemma (first cable)? And during the time that you don't rotate the motor, use the second cable for dCSS 13E?
For the second cable, the setup would be like in this post: https://www.digital-forum.it/thread...plice-skyq-e-motorizzato.221209/#post-8110758
No external power needed in this setup (the UCLAIN provides it).

Or would you prefer a manual, non-automatic setup, with a 0/12Volt switch, that I described in #31?

Ciao,
A33
 
Il riassunto è giusto e il prossimo passo sarà cambiare illuminatore che per qualcuno in altre discussioni ha funzionato. Però ricordate che il motore va bene con l'uclain ustim pro 4k, quindi posso spostare lo zgemma da un'altra parte e tenere tutto così, personalmente propendo per un malfunzionamento di quest'ultimo che comunque funziona tenendo su un tuner il motore e sul secondo tuner il multifeed.
Per curiosità, riesci a leggere di quanti Ampere è l'alimentatore dello zgemma e di quanti quello dello uclan?
Se lo spinotto dei 2 alimentatori sono uguali, di solito lo sono, prova a invertirli
 
A proposito 1:
Ho anche trovato questo testo su techkings.org: “Inoltre, una nota a margine: il mio zgemma box non si muove finché non scollego il mio hdd USB. Immagino sia un problema di alimentazione”.
Quindi hai anche un disco rigido collegato? Potresti fare una prova?

A proposito 2:
Un amperaggio più “forte” dell'alimentatore non ha funzionato in uno dei thread che ho linkato. Quindi non so se valga la pena di fare altri test.

Tradotto da:
By the way 1:
I also found this text at techkings.org: "Also on a side note: my zgemma box wont move dish until I unplug my USB hdd. I'm guessing that's a power issue."
So do you also have a hard disc drive connected? Could you test this?

By the way 2:
A "stronger" amperage of the power supply unit did not work in one of the threads that I linked. So I don't know if it worth testing that again.

Ciao,
A33
 
A proposito 2:
Un amperaggio più “forte” dell'alimentatore non ha funzionato in uno dei thread che ho linkato. Quindi non so se valga la pena di fare altri test.
"Problema che non si risolve cambiando alimentatore con uno di maggior potenza in quanto l'erogazione di corrente max in uscita e' gestita dal tuner indipendentemente da quella entrante.
..."
https://www.digital-forum.it/threads/installazione-parabola-motorizzata.196300/page-27#post-6299359
 
"Problema che non si risolve cambiando alimentatore con uno di maggior potenza in quanto l'erogazione di corrente max in uscita e' gestita dal tuner indipendentemente da quella entrante.
..."
https://www.digital-forum.it/threads/installazione-parabola-motorizzata.196300/page-27#post-6299359

Quindi questa sarebbe una risposta a @s8un3no :
So that would be an answer to @s8un3no :

Per curiosità, riesci a leggere di quanti Ampere è l'alimentatore dello zgemma e di quanti quello dello uclan?
Se lo spinotto dei 2 alimentatori sono uguali, di solito lo sono, prova a invertirli


Ciao,
A33
 
"Problema che non si risolve cambiando alimentatore con uno di maggior potenza in quanto l'erogazione di corrente max in uscita e' gestita dal tuner indipendentemente da quella entrante.
..."
https://www.digital-forum.it/threads/installazione-parabola-motorizzata.196300/page-27#post-6299359
Non è così che funziona, se l'alimentatore non dà la corrente necessaria non si può parlare di "erogazione di corrente massima gestita dal tuner" non arriverà mai a quella corrente massima perché non disponibile. Se l'alimentatore non fornisce abbastanza corrente quello che succede è un abbassamento della tensione che scende sotto i 12V. Per dare un'idea si può vedere le luci del cruscotto della macchina quando entra in funzione il motorino di avviamento, questo assorbe centinaia di ampere facendo scendere la tensione della batteria, le luci diventano fioche.
L'alimentatore può essere la causa del problema riscontrato
 
Ragazzi scusate ma non ho avuto tempo. Andare sul tetto non se ne parla piove sempre. Ho un ssd interno con collegamento sata lo scollegherò , e proverò anche l'alimentatore.
 
Indietro
Alto Basso