Consigli per acquisto antenna a panello.

flash54 ha scritto:
Praticamente un canale irricevibile con quell'antenna e dubito anche con antenne più performanti, siamo intorno ai 32 dB/uV.
Quando avrai la blu420f potrai riprovarci ma la vedo dura!

ma se metto l'amplificatore attaccato al palo d'antenna il segnale che mi arriverà al msw non sarà piu' elevato in modo da compensare la perdita dovuta al cavo ?
 
albert67 ha scritto:
ma se metto l'amplificatore attaccato al palo d'antenna il segnale che mi arriverà al msw non sarà piu' elevato in modo da compensare la perdita dovuta al cavo ?

Sì, ma quando un segnale è troppo debole in antenna non serve amplificarlo perchè inevitabilmente amplifichi anche il rumore con il risultato che avrai un segnale più potente ma "sporco".
Controlla su quel canale quanto è il ber ed il C/N, sicuramente sono scadenti.
 
Ma in realtà il canale 66 non sarebbe neppure un gran problema, questo è il livello di segnale che ricevo con l'antenna puntata verso la francia, se punto l'antenna verso il belgio il segnale sale a livelli molto piu' alti.

Quelle che mi preoccupa sono i canali Francesi che fuori vedo bene (sul mio strumento) ma che all'interno non ricevo per nulla.

Ad ogni modo domani ordino le due antenne (la blu420F e 6F_F ) ed a fine mese faro' le ultime prove e poi vedro'.

La compro l'antenna a banda ridotta (il prezzo non è elevato) ? o mi prendo un filtro che faccia passare solo il CH66 ed utilizzo la mia LP45F ?

Grazie per i consigli!
Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
ho un dubbio su come collegare il multiswitch.
Ho visto che ci sono dei "tappi" da 75ohm per chiudere le connessioni non collegate.
Per connessioni non collegate si intente che non vi è alcun cavo connesso o che il cavo connesso non ha al suo capo il partitore che separa il cavo sat da quello tv ?
Perchè al momento solo alcuni dei cavi che vanno alle varie stanze hanno collegato il partitiore....

Si intende connessioni libere, non collegate.
 
albert67 ha scritto:
1) Ma in realtà il canale 66 non sarebbe neppure un gran problema, questo è il livello di segnale che ricevo con l'antenna puntata verso la francia, se punto l'antenna verso il belgio il segnale sale a livelli molto piu' alti.

2) Quelle che mi preoccupa sono i canali Francesi che fuori vedo bene (sul mio strumento) ma che all'interno non ricevo per nulla.

Ad ogni modo domani ordino le due antenne (la blu420F e 6F_F ) ed a fine mese faro' le ultime prove e poi vedro'.

La compro l'antenna a banda ridotta (il prezzo non è elevato) ? o mi prendo un filtro che faccia passare solo il CH66 ed utilizzo la mia LP45F ?

Grazie per i consigli!
Saluti
Albert

1) Scusa ma il ch 66 arriva dal Belgio, ovvero con l'antenna puntata a 300°, cosa centra con la Francia che ricevi a 150°?

2) Posta i dati (dBm, C/N e ber) che misuri fuori e poi dentro.
 
flash54 ha scritto:
1) Scusa ma il ch 66 arriva dal Belgio, ovvero con l'antenna puntata a 300°, cosa centra con la Francia che ricevi a 150°?

I valori che ho messi erano quelli del canale a frequenza piu' elevata ovvero il 66 che mi arriva dal belgio, ma entrava "di striscio" nella lp345F che al momento è puntata sulla francia.

flash54 ha scritto:
2) Posta i dati (dBm, C/N e ber) che misuri fuori e poi dentro.

Fuori misuro :
Canale S Q BER S/N Segnale
31 49 73 2,1E-4 21,3db -72dbw
34 47 69 5,9E-4 20,2db -74dbw
36 54 88 1,0E-8 23,9db -69dbw
37 53 85 1,0E-8 23,9db -70dbw
39 50 76 1,8E-5 21,9db -76dbw

Con lo strumento questi canali all'esterno si vedo bene.

ma ll'interno non ho praticamente alcun segnale salvo per :
36 45 65 1,0E-8 16db -75dbw
37 42 67 1,0E-8 16db -76dbw

Ma anche se su questi ultimi due canali non riesco a sintonizzare nulla ...

Ad ogni modo aspetto di avere la 420bluF (o se pensate che mi serva qualcosa di piu' potente sono ancora in tempo per ordinarlo) e poi rifaccio le prove...

Grazie Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
I valori che ho messi erano quelli del canale a frequenza piu' elevata ovvero il 66 che mi arriva dal belgio, ma entrava "di striscio" nella lp345F che al momento è puntata sulla francia.



Fuori misuro :
Canale S Q BER S/N Segnale
31 49 73 2,1E-4 21,3db -72dbw
34 47 69 5,9E-4 20,2db -74dbw
36 54 88 1,0E-8 23,9db -69dbw
37 53 85 1,0E-8 23,9db -70dbw
39 50 76 1,8E-5 21,9db -76dbw

Con lo strumento questi canali all'esterno si vedo bene.

ma ll'interno non ho praticamente alcun segnale salvo per :
36 45 65 1,0E-8 16db -75dbw
37 42 67 1,0E-8 16db -76dbw

Ma anche se su questi ultimi due canali non riesco a sintonizzare nulla ...

Ad ogni modo aspetto di avere la 420bluF (o se pensate che mi serva qualcosa di piu' potente sono ancora in tempo per ordinarlo) e poi rifaccio le prove...

Grazie Saluti
Albert

Quando ti ho chiesto di postare le coordinate dei trasmettitori mi sono limitato a calcolare le direzioni e la distanza e non avevo consultato il documento a questo tuo link:

http://www.luxsat.lu/index.php?route=information/information&information_id=8

Analizzandolo dopo le misure che hai postato ho letto che nessun ripetitore copre completamente il Lussemburgo, nemmeno quello lussemburghese.
Le misure che avevi postato in precedenza, come avevo già fatto notare, non erano misure assolute mentre lo sono soltanto le ultime che hai fatto riportando anche il valore in dBm (non dBW).
Da qui si evince che, forse, non sei in zona favorelvole o perlomeno non con una log. Se sei sicuro che i collegamenti sono fatti bene e che in antenna i segnali sono quelli riportati bisogna:
-essere sicuri che stiamo puntando a circa 158°
-provare a ruotare leggermente l'antenna rispetto ai 150° per cercare un eventuale puntamento migliore
-alzare e/o abbassare l'antenna rispetto all'attuale altezza.

Dopodichè sarà lo strumento a dirci se riusciamo a migliorare i segnali in antenna.

P.S. ma gli ultimi valori che hai postato sono relativi a misure "all'esterno" ma con quanti metri di cavo?
Nelle misure precedenti si era visto un attenuazione dovuta al cavo di 3 dB mentre in queste ultime misure siamo arrivati a 6 dB; cosa è cambiato?
 
flash54 ha scritto:
P.S. ma gli ultimi valori che hai postato sono relativi a misure "all'esterno" ma con quanti metri di cavo?
Nelle misure precedenti si era visto un attenuazione dovuta al cavo di 3 dB mentre in queste ultime misure siamo arrivati a 6 dB; cosa è cambiato?

Presumo che la differenza sia dovuta al fatto che prima vi avevo mandato le misure relarive al canale 7 che arriva con un segnale molto forte, mentre le ultime sono le misure del segnale proveniente dalla francia che é molto piu' debole.
Ad ogni modo adesso vedo di procurami la BLU420 e vedo che misure ottengo,
a proposito mi sembra che sul tetto dei vicini ci sia una BLU920F, sarà mica il caso che mi procuri una di queste invece della 420 ?
Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
Presumo che la differenza sia dovuta al fatto che prima vi avevo mandato le misure relarive al canale 7 che arriva con un segnale molto forte, mentre le ultime sono le misure del segnale proveniente dalla francia che é molto piu' debole.
Ad ogni modo adesso vedo di procurami la BLU420 e vedo che misure ottengo,
a proposito mi sembra che sul tetto dei vicini ci sia una BLU920F, sarà mica il caso che mi procuri una di queste invece della 420 ?
Saluti
Albert

Vero, avevi postato i valori del ch7 ma la differenza non sta nel livello che è più alto, bensì nell'attenuazione del cavo che in vhf è minore.
Alla luce di questi dati che, ripeto, sono più significativi da quando hai imparato a leggere il livello in dBm sullo strumento è indispensabile avere una antenna a maggior direttività e guadagno come la blu920. Puntandola a 158° riesci comunque a ricevere i 2 ripetitori posti a 150 e 167°.
Certo che sapendo a priori che i vicini di casa hanno una 92 elementi e tu volevi montare un antenna a pannello ti avremmo sconsigliato subito di avventurarti con una log ma bene o male stiamo dipanando la matassa.
Come ripeto mi ha stupito che nessuno dei ripetitori copra completamente il Lussemburgo e se tu sei nella parte servita poco o male è chiaro che bisogna agire in base a questa realtà.
 
flash54 ha scritto:
Come ripeto mi ha stupito che nessuno dei ripetitori copra completamente il Lussemburgo e se tu sei nella parte servita poco o male è chiaro che bisogna agire in base a questa realtà.

ma il lusemburgo ha una forma a pera e la parte superiore (nord) é piuttosto montagnosa, per cui non stupisce che anche il loro ripetitore nazionale (che si trova a sud) non compre tutto il paese. ma la maggior parte della popolazione vive nella zona sud che é ben coperta.
La mia posizione a sud est del paese mi consenti di ricevere bene i canali lussemburghesi che quelli belgi, ma quelli francese e tedeschi risultano un po´ lontani.
Poi a dire la verità non so i miei vicini quali canali preferiscano, magari cercano di prendere i canali tedeschi e non quelli francofoni, ad ogni modo vedro´di fare un po´di spionaggio per capire a cosa puntano e con cosa.
 
Qualche foto...

Ho fatto alcune foto alle antenne dei vicini.
Basandomi sui precedenti messaggi ho stabilito dove sono puntate, per esempio queste sono puntate sul ripetitore francese:

http://imageshack.us/photo/my-images/543/15012012182.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/31/15012012183k.jpg/

Ma la piu' interessante era questa dove sullo stesso tetto c'erano tre antenne

una puntata sul ripetitore belga, uno sul ripetitore francese ed una sul ripetitore lussemburghese.

questa è l'immagine dell'antenna puntata sul rip. lussemburghese:
http://imageshack.us/photo/my-images/848/15012012178.jpg/
questa è quella puntata sulla francia e si intravede sotto quella puntata sul belgio:
http://imageshack.us/photo/my-images/853/15012012180.jpg/
e questa è la foto delle tre antenne viste da dietro:

http://imageshack.us/photo/my-images/576/15012012181.jpg/

Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
Ho fatto alcune foto alle antenne dei vicini.
Basandomi sui precedenti messaggi ho stabilito dove sono puntate, per esempio queste sono puntate sul ripetitore francese:

Ma la piu' interessante era questa dove sullo stesso tetto c'erano tre antenne

una puntata sul ripetitore belga, uno sul ripetitore francese ed una sul ripetitore lussemburghese.

questa è l'immagine dell'antenna puntata sul rip. lussemburghese:

questa è quella puntata sulla francia e si intravede sotto quella puntata sul belgio:

e questa è la foto delle tre antenne viste da dietro:

Saluti
Albert

Beh, alla luce di questa situazione sarebbe il caso di cambiare il titolo della tua discussione.... altro che antenna a pannello.

Però mi sembra strano che ci siano 2 antenne diverse per Francia e Lussemburgo. La differenza di azimuth è veramente poca e anche la distanza in km dal tuo paese ai ripetitori non è molto diversa.

Lussemburgo: 167°, 17 km..
Francia: 150°, 44 km.
Germania: 112°, 78 km.
Belgio: 300°, 40 km.

In ogni caso era improbabile risolvere con il pannello o con la log.

In che modo ti sei portato avanti con i lavori?
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Però mi sembra strano che ci siano 2 antenne diverse per Francia e Lussemburgo. La differenza di azimuth è veramente poca e anche la distanza in km dal tuo paese ai ripetitori non è molto diversa.

Lussemburgo: 167°, 17 km..
Francia: 150°, 44 km.
Germania: 112°, 78 km.
Belgio: 300°, 40 km.

Mi sembra di vedere e di capire dalla ultima foto sotto che ci sono due antenne su due case diverse l´antenna per la francia la piú corta a destra sembra leggermente piú girata a destra quindi ci sta

Edit : forse mi sono sbagliato la casa é una sola >>la mia sarebbe una casa senza camino !!!!!!!!
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Beh, alla luce di questa situazione sarebbe il caso di cambiare il titolo della tua discussione.... altro che antenna a pannello.

Però mi sembra strano che ci siano 2 antenne diverse per Francia e Lussemburgo. La differenza di azimuth è veramente poca e anche la distanza in km dal tuo paese ai ripetitori non è molto diversa.

Lussemburgo: 167°, 17 km..
Francia: 150°, 44 km.
Germania: 112°, 78 km.
Belgio: 300°, 40 km.

In ogni caso era improbabile risolvere con il pannello o con la log.

In che modo ti sei portato avanti con i lavori?

Ci ho pensato anch´io , probabilmente sono antenne sullo stesso tetto ma che servono utenze diverse, mi verrebbe da pensare che in un caso hanno puntato un'antenna solamente sul lussemburgo, mentre per un'altro appartamento hanno puntato veso la francia (o a metà tra francia e lux) e una seconda antenna sul belgio, un po' quello che vorrei fare io.
A questo punto sto aspettando le antenne e poi ricompincio a fare puntamenti-misure....
Ciao
Albert
 
Salve a tutti.
Riapro il tread avendo finalmente avuto il tempo per montate la blu920f.

La ho puntata verso la francia, ma i risultati sono deludenti, in pratica ho un segnale debolissimo che sembra andare e venire (S/Q ogni tot secondi vanno a vero e poi tornano su valori di 35/69).

Se collego il mio apparecchio per misurare il segnale alla Lp345F puntata nella stessa direzione ho un segnale molto migliore e stabile.

Nessuna idea ?
Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
Salve a tutti.
Riapro il tread avendo finalmente avuto il tempo per montate la blu920f.

La ho puntata verso la francia, ma i risultati sono deludenti, in pratica ho un segnale debolissimo che sembra andare e venire (S/Q ogni tot secondi vanno a vero e poi tornano su valori di 35/69).

Se collego il mio apparecchio per misurare il segnale alla Lp345F puntata nella stessa direzione ho un segnale molto migliore e stabile.

Nessuna idea ?
Saluti
Albert

Posta i dati (dBm, C/N e ber) che misuri con le 2 antenne.
 
Da come sono a conoscenza le antenne a pannello vengono usate per distanze ridotte o comunque in zone dove c'è abbastanza linearità e visibilità dalla postazione e comunque va aggiunto anche che hanno come particolarità e qui chiedo consiglio o meno ad esperti se sia vero che sono difficilmente disturbate dai segnali provenienti dal retro. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Da come sono a conoscenza le antenne a pannello vengono usate per distanze ridotte o comunque in zone dove c'è abbastanza linearità e visibilità dalla postazione e comunque va aggiunto anche che hanno come particolarità e qui chiedo consiglio o meno ad esperti se sia vero che sono difficilmente disturbate dai segnali provenienti dal retro. :eusa_think:

Se parliamo di antenne a singolo pannello, allora hanno uno scarso rapporto fronte/retro.

Le antenne a doppio e quadruplo pannello hanno una maggiore capacità di non farsi interferire dai segnali provenienti dal retro.

Se hai letto tutto il thread, di "pannello" se ne parla soltanto nel titolo e nei primissimi post; in seguito è stata abbandonata questa ipotesi.
 
Indietro
Alto Basso