Consigli per impianto DTT

L'impianto che ho proposto e questo: un multiswtch diseqc da due o tre satelliti e ci collegherà i decoder che ha i cavi diretti fino in soffitta e che vuole fruttare il multifeed.
Secondo multiswitch ibrido , almeno da due uscite , una diretta per lo skyQ e l'altra ci può collegare gli altri decoder in SCR che non è riuscito a passarci i cavi.

Il decoder SKYq è un decoder abbastanza problematico , la maggior parte di interventi di manutenzione che si effettuano sono per colpa di componenti intermedi tipo partitori e diseqc, cavi troppo sottili inferiori a 5mm, cattivo puntamento o parabole troppo piccole. Tutte cose che non darebbero troppi problema ad altri decoder.
 
Se non ti rompo vorrei vedere uno schema di come ci colleghi il secondo Multiswitch ibrido , comunque sotto sulle prese passanti
 
Ultima modifica:
Lo si collega in soffitta con dei ponticelli al primo multiswitch. Se si usano i Lem può usare SCW516/2
Altrimenti se gli bastano due satelliti può mettere il SCW916 è già multifeed. Questo non lo ho mai provato , io di solito uso MA98, ma dovrebbe andare bene.
 
Lui praticamente ha gia 4 cavi che arrivano in solaio:
https://postimg.cc/WhjjjLgL

Se riesce ad arrivare alle stanze da predisporre le presa TV partendo dalle cassette di derivazione, utilizzando anche dei partitori mini, tipo i mitan oppure i classici PA2:


In pratica in solaio installa il multiswitch multifeed + ibrido e separa per le tre delle 4 linee con un partitore i segnali. Il decoder di sky e meglio tenerlo diretto se è possibile.
Ovviamente tutte le prese dovranno essere TV+SAt demiscelate e dirette.
 
Devo dire grazie a Coppo, da me i prodotti LEM non sono molto diffusi e lo SCW916 è molto interessante perchè con la configurazione in Wide Band gli basta un solo multiswitch per risolvere.

Di seguito lo schema applicativo:

 
...

MULTISWITCH IBRIDI dCSS/SCR/LEGACY a 9 CAVI
∙ 16 User Band con Frequenze SKY Italia
∙ LNB Quattro / Wide Band selezionabile
∙ Controllo automatico di guadagno C.A.G.
∙ Livello uscita SCR/dCSS regolabile 86/90/94 dBμV
∙ Livello uscita Legacy 85 dBμV
∙ Fornito con alimentatore
SCW916/4 Passante 4 derivate IF-SAT - Tv Terr. -16 dB

SCW916/4 Passante 9 cavi 4 derivate IF-SAT + Alimentatore 8056045662835

al modico prezzo di 561,00 euro + iva dal listino 5/2022
 
...

MULTISWITCH IBRIDI dCSS/SCR/LEGACY a 9 CAVI
∙ 16 User Band con Frequenze SKY Italia
∙ LNB Quattro / Wide Band selezionabile
∙ Controllo automatico di guadagno C.A.G.
∙ Livello uscita SCR/dCSS regolabile 86/90/94 dBμV
∙ Livello uscita Legacy 85 dBμV
∙ Fornito con alimentatore
SCW916/4 Passante 4 derivate IF-SAT - Tv Terr. -16 dB

SCW916/4 Passante 9 cavi 4 derivate IF-SAT + Alimentatore 8056045662835

al modico prezzo di 561,00 euro + iva dal listino 5/2022

Buonasera a tutti.

Non ci penso proprio, 700 euro circa solo di multiswitch :D mi sembra una spesa nel mio caso non giustificabile. Grazie comunque.
Come già detto mi affiderò allo schema di Gherardo per costruirmi una linea digitale terrestre, rinunciando a una postazione satellitare e riutilizzando il cavo di quella discesa per la montante. Mi sembra la cosa più semplice ed economica, soprattuto considerando il segnale precario che si ha in zona.

Allego un disegno, che sembra essere la soluzione preferita un po' da tutti per analizzare la situazione.
Ho indicato le sole TV, una per ogni piano, che devono assolutamente essere servite dal digitale terrestre, per gli altri punti TV non importa (ci arrivo solo con sat e stop).
Cambierebbe qualcosa dallo schema proposto da Gherardo?

IMPORTANTE: è possibile dividere il segnale sotto l'antenna all'esterno? Un cavo per la sola TV al terzo piano e un cavo verso il secondo e il primo piano (hanno linee diverse)?

Meglio partire da ciò che ancora non esiste, la linea del digitale terrestre, poi per la miscelazione ci penso.

https://postimg.cc/RJr8kSkd
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti.

Non ci penso proprio, 700 euro circa solo di multiswitch :D mi sembra una spesa nel mio caso non giustificabile. Grazie comunque.
Come già detto mi affiderò allo schema di Gherardo per costruirmi una linea digitale terrestre, rinunciando a una postazione satellitare e riutilizzando il cavo di quella discesa per riproporre lo schema di Gherardo. Mi sembra la cosa più semplice ed economica, soprattuto considerando il segnale precario che si ha in zona.

Allego un disegno, che sembra essere la soluzione preferita un po' da tutti per analizzare la situazione.
Ho indicato le sole TV, una per ogni piano, che devono assolutamente essere servite dal digitale terrestre, per gli altri punti TV non importa (ci arrivo solo con sat e stop).
Cambierebbe qualcosa dallo schema proposto da Gherardo?

IMPORTANTE: è possibile dividere il segnale sotto l'antenna all'esterno? Un cavo per la sola TV al terzo piano e un cavo verso il secondo e il primo piano (hanno linee diverse)?

Meglio partire da ciò che ancora non esiste, la linea del digitale terrestre, poi per la miscelazione ci penso.

https://postimg.cc/RJr8kSkd

Concordo con te, anche se quello è il prezzo di listino.

Questi prodotti sono un po cari ma sono l'ultimo ritrovato che con un sistema allinone ti permette di usufruire di tutte le tecniche di distribuzione sat con miscelazione dtt.

Anche il modello solo legacy MA98 l'ho visto in rete sui 350euro.

Sai, il divertimento vero costa... (me lo disse un venditore alfaromeo, era grosso modo il 1985 anno più o meno, quando chiesi il prezzo della giulietta 2000 turbodelta).

Era questa:

https://ruoteclassiche.quattroruote...tta-turbodelta-instant-classic-made-in-arese/
 
Ultima modifica:
Concordo con te, anche se quello è il prezzo di listino.

Questi prodotti sono un po cari ma sono l'ultimo ritrovato che con un sistema allinone ti permette di usufruire di tutte le tecniche di distribuzione sat con miscelazione dtt.

Anche il modello solo legacy MA98 l'ho visto in rete sui 350euro.

Sai, il divertimento vero costa... (me lo disse un venditore alfaromeo, era grosso modo il 1985 anno più o meno, quando chiesi il prezzo della giulietta 2000 turbodelta).

Era questa:

https://ruoteclassiche.quattroruote...tta-turbodelta-instant-classic-made-in-arese/


Si non metto in dubbio che quello è il prezzo ma, non ne vale la pena sia per avere una decina di canali regionali, sia per i limiti sulla qualità e la stabilità del segnale.
Se dovessi spendere una cifra importante, penserei a un multiswitch per la fibra usando uno e un solo cavo per la discesa a tutti i piani senza dover pensare alla perdita di segnale, a pormi problemi per il calcolo del derivatore o per mettere uno splitter in più. Non dimentichiamo che la fibra è anche dielettrica.
Questa la mia opinione.

P.S. La giulietta l'hai comprata poi?
 
Per la fibra c'è un kit in promo fracarro completo di tutto con 4 prese solo TV ad un prezzo eccezionale.

La giulietta rimase nell'autosalone.. :lol:
 
https://postimg.cc/w3hXHjg3 :) Il primo derivatore se lo vuoi all'esterno mettilo in un contenitore da palo; l'alimentatore puoi mettrlo dove vuoi lungo la montante per esempio fra il primo ed il secondo derivatore.

Grazie. Lo metto insieme all'alimentatore a un metro dall'antenna in una cassetta murata, sperando di farcela con lo spazio a disposizione.
In più con questo sistema mi si libera pure un passaggio per il secondo televisore al terzo piano a cui avevo rinunciato. Scusa se cambio le carte in tavola ma l'evoluzione è stata frutto della tua ultima risposta.

va bene lo stesso? (Scusami Gherardo, non avrei voluto impegnarti ancora con simili domande)
De3-18 3 piano
De2-14 2 piano
De2-10 1 piano
 
No, soltanto sull'uscita passante dell'ultimo derivatore.

Ok perfetto, grazie per avermi insegnato un sacco di cose, grazie a tutti per la pazienza.

Riguardo all'amplificatore da palo, puoi dirmi di nuovo cosa potrei montare? Ho provato a cercare tra le numerose risposte che mi sono state date ma, niente da fare, non ci sono riuscito.

Attualmente monto una sola antenna per i canali rai e privati.
 
Ok perfetto, grazie per avermi insegnato un sacco di cose, grazie a tutti per la pazienza.

Riguardo all'amplificatore da palo, puoi dirmi di nuovo cosa potrei montare? Ho provato a cercare tra le numerose risposte che mi sono state date ma, niente da fare, non ci sono riuscito.

Attualmente monto una sola antenna per i canali rai e privati.

Prendine uno con una NF non più alta di 4dB e filtrato 5G.

Una NF bassa degrada meno i segnali aiutando la ricezione di segnali marginali.
 
Bene, Grazie. Ordino tutto ciò che occorre, poi ti informo di quello che ne verrà fuori a lavoro finito, sperando di non incorrere in problemi.

L'amplificatore da palo come dice venue2 naturalmente filtrato 5G, l'alimentatore di tipo LINEARE (non switching) da 12v 200mA una uscita, i connettori F della sezione adatta al tuo cavo.
 
Indietro
Alto Basso