...non nego che sia divertente eBay, tutt'altro, considerando che si
possono fare buoni affari (non necessariamente se ne fanno).
Il fatto è che mi pare tu abbia le idee confuse, e non poco ....

Non voglio farti i conti in tasca, lungi da me, ma ti poni un sacco di scrupoli sull'acquisto di un impianto per iniziare, tipo clarketech+parabola+dualfeed, e poi ci vieni a proporre un decoder usato (ottimo, per carità, ed anche ad un prezzo non male) che "sfora" totalmente il budget per cui hai tanti scrupoli ? E si sta parlando solo di decoder......
Io - dico la verità - ho visto
tante volte questo tipo di atteggiamento "assolutista" nei confronti di un hobby o di un impianto. Anni fa avevo il "fuoco sacro" dell'alta fedeltà, ed ho visto guerre di religione sugli impianti hi-end, e su folli che spendevano milionate per avere il piatto analogico proveniente dalla sconosciuta casa Canadese o di oltremanica. Poi c'era un altra tipologia di utenti, gli "arricchiti" (così li chiamavo io :


che entravano in un negozio, forti della loro capacità di spendere (avevano un notevole budget a disposizione) e chiedevano (testuali parole) "
voglio il meglio". Questi non avevano alcuna capacità/conoscenza tecnica sull'hobby in questione, ed il negoziante avrebbe potuto appioppargli una qualunque ciofeca a prezzi stratosferici....
Il "meglio", non si sa in quali termini..... è una affermazione relativa, non assoluta.... Figuriamoci un qualunque negoziante che si vede entrare nel negozio un personaggio del genere !
In questo tipo di hobby non si deve perseguire la moda del momento, l' "assoluto" (quello che si sente meglio, quello che si vede meglio, quello che....ecc ecc...). C'è sempre un rapporto tra prezzo e prestazioni, in funzione anche (e soprattutto !!!) dell'utilizzo che se ne intende fare. Molti di questi malati di hi-end poi se ne andavano a casa, ad "ascoltare l'impianto" - non la musica - notare !! - ....questi si "beavano" del suono del loro impianto....
Mi è capitato di andare a casa di uno di questi personaggi, alcuni anni fa, che mi magnificava i componenti, e di quanti upgrade aveva fatto prima di arrivare a tale combinazione... Quando si è trattato di far funzionare l'impianto, ha aperto un contenitore con una DESOLANTE collezione di pochi dischi (cinque ?!? dieci ?!?) ed ha tirato fuori una agghiacciante compilation roba alla Romina & Albano....
Inutile dire che ho smesso di frequentare tali personaggi, o quanto meno se me ne capita uno a "tiro", ridacchio sotto i baffi..... :

:
Per concludere, è inutile cercare il meglio o l'affare, se si hanno poche conoscenze (non ne sto facendo una colpa - attenzione: quando si inizia con un hobby, si hanno PER FORZA poche conoscenze sull'argomento). Giusto informarsi, giustissimo....ma prima o poi una scelta va fatta, magari con un qualcosa che
non sarà il definitivo, ma aiuterà a farsi le ossa e ad "imparare" che cosa si potrà desiderare, nel futuro. Ed è per questo che - parere mio - nella "scelta iniziale" si deve "volare bassi".....

Ciauz