Consiglio acquisto TV 32"

Si, ha un pannello IPS, lo possiedo, pensavo anche io che avesse un pannello VA ma, approfondendo, ho scoperto che era un IPS.
Comunque, come colori e contrasto, è migliore del mio precedente TV con pannello VA, per quello mi ero convinto, erroneamente, che lo fosse.
Scusa una domanda, leggevo questa discussione: https://tinyurl.com/tnf8nh5t
Tu hai mai avuto problemi di questo tipo sul Samsung Q50A?
 
Scusa una domanda, leggevo questa discussione: https://tinyurl.com/tnf8nh5t
Tu hai mai avuto problemi di questo tipo sul Samsung Q50A?

Li ho adesso, ma perchè mi è caduto.
Nel caso linkato la televisione è difettosa.
Quel problema è che la luce dei led filtra dalle cornici, normalmente non lo fa, ma se la TV ha subito degli urti le schermature laterali non filtrano più bene e la luce arriva ai bordi.
A me, da nuova, non lo faceva, dopo la caduta ci sono un paio di punti dove, con il campo scuro, fa gli aloni.
 
Mi inserisco per dire che approfittando dello sconto 40% (fino ad un max di 100 euro e spesa max di euro 250) per l,iscrizione ad Amazon.. business, ho preso il Metz 32 di cui parlavo sopra a 80 euro!!
Come direbbe il Sirio, almeno e' marca Metz e a meno non avrei preso nemmeno un 32 non smart..cinese.
Vi farò sapere non appena arriva.
 
Molte aziende cinesi assemblano in europa per aggirare i dazi doganali e abbattere le spese di distribuzione.
 
Non conosco la legislazione, probabilmente i pezzi singoli pagano un dazio inferiore (o nessuno) rispetto al prodotto finito.
 
Mi inserisco per dire che approfittando dello sconto 40% (fino ad un max di 100 euro e spesa max di euro 250) per l,iscrizione ad Amazon.. business, ho preso il Metz 32 di cui parlavo sopra a 80 euro!!
Come direbbe il Sirio, almeno e' marca Metz e a meno non avrei preso nemmeno un 32 non smart..cinese.
Vi farò sapere non appena arriva.
da una recensione curiosa e utile nel caso ti succeda.

La TV funziona, niente di eccezionale, si vede bene, buone casse, menù un pò odiosi (tipo che non si riesce a disabilitare lo spegnimento automatico dopo che riceve per molto tempo lo stesso segnale, nel mio caso perchè lo tango attaccato al pc con hdmi)..
Ogni tanto mi esce una notifica che indica la perdita di segnale.. ma la uso poco come smart e non posso dire con esattezza se poi lo riprende subito o no.. quando l'ho provata funzionava.
Fa un piccolo suono, ogni tanto, quando la spegni.. come un segnale elettrico alle casse, ma dura poco e non compromette niente, amen..
La cosa più odiosa (e vi giuro che la soluzione la troverete SOLO qui, perchè nessuno l'ha mai riscontrata, ho cercato per ore e ore una soluzione online) è che se sei sfortunato la tv NON sintonizza i canali principali (rai/mediaset), ma parte da LA7.. questo succederà solo a pochi di voi che avranno la tv attaccata come l'avevo io.. e per capire il problema ci ho messo 7 ore (ma forse sono scemo io)...
SE la tv è attaccata ad un cavo hdmi ad un computer (poi magari lo fa solo al mio computer per qualche incompatibilità con la scheda video o altro).. ebbene se attaccato all'hdmi la tv non permette la visione dei canali mediaset e rai.. e quindi anche la sintonizzazione. Bisogna staccare il cavo per vederli e sintonizzarli.. quindi ricordatevi di andare nelle opzioni di sintonizzazione e disattivare l'aggiornamento automatico dei canali, sennò appena ricollegate il cavo li cancella.
 
Grz iamroby.
Se davvero dovesse succedere anche a me farò recesso immediato e prendero' lo Chiq (sono affezionato al Changhong) in fondo sara' sempre il primo acquisto come business e quindi dovrei poter usufruire ancora dello sconto del 40 che vorrebbe dire pagare lo Chiq sui 110 euro
 
Arrivato 1 ora fa il Metz.
Vi darò le mie impressioni, ma non aspettatetvi commenti molto tecnici..non sono la persona più adatta!
 
Eccomi!
Allora, una premessa: il tv Metz è arrivato in ufficio dove è destinato a rimanere: non c'è nè antenna tv terrestre, nè sat per cui l'unica "sorgente" è lo streaming "via hotspot" da mio cell con sim very e 5h a circa 80 mb.
Allora, intanto il tv pesa solo 3,2 kg e la cosa è positiva; avviata, fatta la configurazione da telecomando e con hotspot da cellulare con cui ho configurato in 5 minuti google tv con il mio account.
Con la configurazione il sistema mi ha scaricato, aggiornati RaiPlay e Prime nonchè Netflix ed anche Now (che non è presente ovunque: leggasi l'apposito 3ad): poichè sono abbonato a Prime ed ho account sia di RaiPlay sia di Now, sono entrato regolarmente con le credenziali.
Poi sono andato a cercare manualmente le app di mio interesse: parlo di Mediaset Inifinity, Move, Telly, Downloader, Yallo tv, Nord VpN ed altre ancora; una voce dice il risultato della ricerca dopodichè compare il risultato della ricerca con , a sx., l'app cercata e a seguire altre con nomi simili: tutte le app che cercavo me le ha trovate, del resto si basa su Android tv che ho voluto proprio per la flessibilità ed il quantitativo di app che caratterizza quel sistema operativo.
Non ho avuto il tempo di fare settaggi (l'unico è l'impostazione uso casa) anche perchè nel momento in cui scrivo ..mi sono già rimesso al lavoro.
Domani proverò a cercare ed installare un paio di file apk dopodichè vedrò le impostazioni video, audio, luminosità ecc.
Per ora non posso dire molto, se non che ..pare funzionare bene (non mi risulta affatto che il menu sia complicato) e proprio il comparto app pare il suo fiore all'occhiello.
Naturalmente, salvo utilizzare un'antenna tv non posso verificare la qualità del segnale del dig terrestre.
In ogni caso, la qualità d'immagine mi pare nella norma e, salvo spiacevoli sorprese, mi pare di poter dire che è un tv "onesto", che fa la sua figura più che "dignitosa": la farebbe con 139 euro, figuriamoci con 83 euro se si ha la possibilità di iscriversi ad Amaz.. Business, che prevede uno sconto del 40% fino ad un massimo di 100 euro e per un massimo di spesa di 250 euro.
Questo significa che se trovate un modello da 32" (magari di quelli segnalati da il sirio e da altri) che costa sui 230 - 240, proposto anche nella sezione business e rappresenta il vs primo acquisto business, ve lo potreste portare a casa con poco più di 150 euro..
 
Davvero incredibile come i tv Samsung (non so le altre marche) siano nettamente aumentati di prezzo rispetto uno o due mesi fa. Il 32" F6000Fcostava poco più di 200 euro persino sui più noti store fisici, adesso 299. Anche il 43" base (il 43U7000F) veniva 299, adesso 399, veramente incredibile.
 
Davvero incredibile come i tv Samsung (non so le altre marche) siano nettamente aumentati di prezzo rispetto uno o due mesi fa. Il 32" F6000Fcostava poco più di 200 euro persino sui più noti store fisici, adesso 299. Anche il 43" base (il 43U7000F) veniva 299, adesso 399, veramente incredibile.
Ringrazia situazione geopolitica attuale, con varie guerre - soprattutto Russia/Ucraina causa aumento costi energegici e logistici, effetti su costo componenti elettronici e l’Ucraina estrae parecchia roba necessaria a produrre chip usati dalla tv, instabilitá monetaria valute causata da pagliaccio arancione che mette tariffe alimentando guerre commerciali…
E chi paga? Pantalone, come sempre.
 
Trovaprezzi mostra l'andamento dei prezzi dei vari modelli. Non credo c'entrino i dazi perché i magazzini sono già ben forniti.
I dazi, semmai, permetteranno ai produttori cinesi di scaricare cariolate di loro televisori in Europa, con prezzi molto bassi a danno dei marchi più noti.

A ridosso del black friday (28 novembre) è sempre un rialzo dei prodotti. Se adesso il prezzo è altro (uni€ e Md) lo propongono a 300€ significa che NON voglio venderli (e non vanno comprati adesso) e hanno ricevuto qualche input per spingere altro.

Se chi voleva o gli serviva il samsung 32 F6000 perché non l'ha preso quando si trovava a 200€? Mi sembrava un prezzo corretto, non esageriamo con le "speranze" di ribasso. Un 32" a 200/220€ ci sta come prezzo. Ricordiamoci che il mercato spinge per i grandi schermi (così gli spot televisivi si vedo belli grandi e ci si porta a casa un MANIFESTO tipo cartellone stradale)
Prima di Natale scenderà nuovamente.

Lq32lq6300 si trova a 199€ (sarà anche del 2022, ma è ancora attuale, ho appena aggiornato il mio :D)
 
Si, potevo prendere il Samsung, era arrivato a circa 230 presso i più noti store fisici, ma ero indeciso se prendere un 43" anziché un 32". Per il tipo di utilizzo (alla fine più come monitor per molte ore al giorno) il 43" sarebbe forse troppo grande, quindi sono tornato sul 32". Non so, stavo anche cercando di capire cosa fare del 26" attuale, dovrò buttarlo nonostante sia ancora perfettamente funzionante, per questo ho aspettato e rimandato. Soprattutto i nuovi tv, perlomeno quelli sotto una certa dimensione, non hanno più il PiP, funzione che utilizzo continuamente (e che prima avevano tutti).
Per i prezzi, penso che siano stati alzati per essere poi riabbassati più avanti, o per il BF o nel post festività.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso