Consiglio acquisto TV 32"

Non per giustificare...ma per conseguenze e esperienze si fanno scelte buone o meno.
 
mi rivolgo a tutti del 3ad, compreso il sirio:),una volta chiarito il perchè intendo spendere tra i 150 e i 180 euro per un tv 32" smart Google tv, vi chiedo, sulla base delle vs conoscenze tecniche (più approfondite delle mie), quale ritenere sia il migliore, o "il meno peggio"tra i seguenti: il tutto con la consapevolezza che "oggettivamente" spendendo per un 32 full hd smart tv Google tv, Hdr10 tra i 150 e i 180 euro "sul campo" si è destinati a lasciare non poco:
Chiq 32LF32FT (su ama..);
Metz 32MQF7000Z (sempre su ama);
Smart Tech 32FG01V (su altri lidi).
Qualcuno di voi è già da me stato stressato in MP
 
Verifica il processore che utilizzano, Google TV è flessibile ma utilizza tante risorse hardware, se prendi una TV con un processore scarso diventa una pietra.
 
mi rivolgo a tutti del 3ad, compreso il sirio:),una volta chiarito il perchè intendo spendere tra i 150 e i 180 euro per un tv 32" smart Google tv, vi chiedo, sulla base delle vs conoscenze tecniche (più approfondite delle mie), quale ritenere sia il migliore, o "il meno peggio"tra i seguenti: il tutto con la consapevolezza che "oggettivamente" spendendo per un 32 full hd smart tv Google tv, Hdr10 tra i 150 e i 180 euro "sul campo" si è destinati a lasciare non poco:
Chiq 32LF32FT (su ama..);
Metz 32MQF7000Z (sempre su ama);
Smart Tech 32FG01V (su altri lidi).
Qualcuno di voi è già da me stato stressato in MP
Ancora indeciso? :)
 
Verifica il processore che utilizzano, Google TV è flessibile ma utilizza tante risorse hardware, se prendi una TV con un processore scarso diventa una pietra.
Che processore vuoi che abbia una TV da 100 Euro? Come fai a fare un calcolo di cosa è meglio e cosa è peggio? Mica sono intel ad esempio di 11 esima e 12 esima generazione che vai a vederti i benchmark.
Su amazom c’è chi dice che è lenta e chi dice che fa il suo lavoro. A sto punto tanto vale provare, e se non va bene fare il reso, senza esagerare coi resi amazon. A me per 9 resi in 3 mesi è arrivato il warning, e da amazon non compro piû se non estremamente necessario.
 
Ciao il Sirio, perche' lo Chiq, al di la' della dicitura che dice che e' un full HD, per te non lo e'?
Stesso discorso per lo smart Tech.
Grz
 
Ciao il Sirio, perche' lo Chiq, al di la' della dicitura che dice che e' un full HD, per te non lo e'?
Stesso discorso per lo smart Tech.
Grz
In realtà ho sbagliato a scrivere, è il contrario :icon_scratch: Inoltre hanno tutti 3 HDMI :eusa_wall:

Lo Smart Tech ha 2x8 W come audio e già per questo per me è ultra bocciato.
Scheda tecnica dal sito del produttore: https://www.smarttech-tv.com/index.php?route=product/product&product_id=229
Anche qui recensioni zero totale, solo video su youtube (e vedi che razza di gente...): https://www.youtube.com/watch?v=65NjgsGqGuU

il Chiq invece è un fantasma. Niente sito, niente schede tecniche, niente recensioni, e manco recensione di qualche scappato di casa su youtube.
Posso dirti che andando a vedere schede tecniche per altri 32'', hanno sempre 2x8 W come audio, quindi anche questo per me ultra bocciato.

il Metz è HD (768p). Rimane il fatto che il Metz è QLED, mentre gli altri sono del LED.
Qui una recensione su youtube che, visto il personaggio, lascia il tempo che trova, ma almeno uno si fa un'idea. https://www.youtube.com/watch?v=_K5CZ8A6zAE
Impossibile trovare schede tecniche dal sito del produttore, e ovviamente impossibile trovare recensioni su siti autoritativi.
Qui ho trovato una scheda tecnica del modello precedente: https://www.kitele.com/it/tv-metz-blue-32mtc6000
Anche qui altoparlanti da 2x8 W, e quindi io non lo comprerei solo per questo. Rimane il fatto che questo ha 230 nits di luminosità contro i 180 dello smart tech, dando per scontato che il nuovo modello sia uguale o più luminoso.
Pur essendo che questo è HD e non Full HD, io opterei per questo scegliendo di che morte morire. Ti garantisco che su un 32 pollici la differenza non la noti, fatto la prova io su stesso contenuto su Sky in 1080p e su Netflix 720p: identico. Su un 55'' invece 720p è assolutamente inguardabile.


un po tanti...roba difettosa o sotto le attese?
Entrambi.
 
Ultima modifica:
Ciao il Sirio e grazie per le notizie tecniche..avevo vista la recensione sul Metz, ne parlava bene almeno per il comparto app..
Quanto allo Chiq, il modello e' fantasma, non la marca, nota altrove e destinata a diventare uno dei 5 brand più venduti.
A casa ho il Changhong (Chiq) 43" smart Android comprato 3 anni fa e, a parte un inconveniente dovuto ad uno apk, e' un buon TV smart.
Ci penso ancora oggi ma credo che andro' sul Metz..la cosa che mi fa sorridere e che non c,e nel telecomando il tasto canale+ canale-
 
Ci penso ancora oggi ma credo che andro' sul Metz..la cosa che mi fa sorridere e che non c,e nel telecomando il tasto canale+ canale-
Per me le frecce che vedi a destra del volume, sono quelle per i Canali.
A parte che nel 90% dei Tv/Box l'avanti/indietro dei Canali, lo trovi replicato nella ghiera centrale.
 
Pare proprio siano quelle del volume..il Sirio, se hai voglia guardati su Amazon..altri 32" della Chiq..
 
Un senso c,e' sempre in tutto, se lo si vuole trovare, poi capisco perfettamente che avresti maggiori stimoli ad 'aiutarmi" su un TV da più di 1000 euro..
 
Un senso c,e' sempre in tutto, se lo si vuole trovare, poi capisco perfettamente che avresti maggiori stimoli ad 'aiutarmi" su un TV da più di 1000 euro..
No è che oggettivamente divento scemo a trovare dati che non ci sono, e prendere decisione ponderate su fascia bassa non ha senso, motivo per cui non ci sono recensioni su siti autorevoli che fanno analisi tecniche in profondità, né italiani che di solito quasi neanche guardo, né inglesi che sono quelle che guardo di più.
 
Indietro
Alto Basso