Consiglio Acquisto Tv Lcd 40" Help

MasterBlaster78 ha scritto:
Allora i modelli che hai citato sono entry level molto buoni in hd,ma scadenti a dir poco con i contenuti in SD. Se vuoi evitare l' effetto "poco fluido" sulle partite le 2 tv che ti ho citato sono molto più performanti di questi modelli,poichè entrambe hanno i 100 hz che aiutano molto la fluidità su tali contenuti. Quindi dico che vale proprio la pena spendere di più per acquistare il Samsung C650,Toshiba Xv733 o anche Sony Ex 500 da 40". ;)

grazie mille!!!!
 
buona sera

buona sera a tutti...
sono nuovo del forum...
chiederei un consiglio su acquisto TX-P42U20E,distanza circa 2.20 mt-prevalentemente collegato con sky HD...il primo pensiero era rivolto al 50PK350,ma vista la distanza non so? magari è troppo grande?

grazie per l'attenzione
 
Benvenuto. Il Pk350 è full hd quindi potrebbe andare benissimo da 2,20 mt per fruire di tali contenuti,così come il Panasonic U20 che è disponibile anche nel taglio da 50"
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P50U20/Sommario/4887660/index.html

Se prediligi il cinema su Sky hd o i blu ray mantieniti sul Panasonic,;se invece ti interessa principalmente lo sport vai sull' LG PK 350 o meglio sul PK 550 che ha un parco connessioni più ampio ;)
http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/lg-plasma-tv/lg-50pk550.html
 
consiglio acquisto

Grazie mille per la pronta replica...
credo proprio allora di comprare il 50lg...incrocio le dita e speriamo bene.:happy3:

nuovamente grazie

saluti :D
 
Di niente...ciao ;) unica cosa ricorda le precauzioni che abbiamo ripetuto più volte qui sul forum a proposito delle tv al plasma,soprattutto durante le prime 200-300 ore d' uso.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
GAE1972
Panasonic V20 50"
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+NeoPDP/TX-P50V20/Sommario/4942204/index.html
Panasonic 42 VT20 se vuoi anche il 43d e scendendo a compromessi con la distanza di visione
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...sma+3D/TX-P42VT20/Sommario/5779501/index.html
Samsung C6900 50" 3d
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...sma+3D/TX-P42VT20/Sommario/5779501/index.html
Samsung C6500 50"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Lcd
Samsung C650 46"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Sony Ex 500 46"

Il 3d ormai è una realtà,e quindi è bene tenerlo in considerazione nell' acquisto di una tv che si potrebbe usare per anni. ;)


*****
Ciao master, riprendo questa chiacchierata dopo aver visto di persona i modelli che mi hai consigliato:

samsumg 50c6500 / 50c6900 bello in blue ray ma il nero non è a livello di panasonic.

panasonic tx-p50 v20e nero e realtà di colori eccellenti.

poi ho visto il SONY KDL 55 EX500 è un LCD ha lo stesso prezzo del panasonic e volevo sapere da te che ne pensi di questo sony. Come risulta con segnali sd e hd, dvd e bluray, cadenze filmiche e sport???
Esteticamente è imponente, devo salire di badget circa 1.700,00 euro ma nella sostanza potrebbe fare al caso mio in relazione ai modelli citati sopra???

Ciao e grazie master.

Gaetano
 
L' Ex 500 è un ottimo lcd dall' eccellente rapporto qualità-prezzo,buono per tutti gli usi di cui andrai a fruire,soprattutto con i blu ray.
Ma devo dirti che sorvolando sul 3d- che so non ti interessa -a quei prezzi potresti puntare anche al Samsung C7000 che ha un nero più basso del C6900 e C6500 pur se ancora non al livello dei Panasonic V e VT20,oppure l' LG PX 950N. Altro modello da considerare il già citato Samsung c650 sempre nel taglio da 55" ;)
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-50PX950N.jsp
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

http://www.sony.it/product/t46-ex-series/kdl-55ex500
 
MasterBlaster78 ha scritto:
L' Ex 500 è un ottimo lcd dall' eccellente rapporto qualità-prezzo,buono per tutti gli usi di cui andrai a fruire,soprattutto con i blu ray.
Ma devo dirti che sorvolando sul 3d- che so non ti interessa -a quei prezzi potresti puntare anche al Samsung C7000 che ha un nero più basso del C6900 e C6500 pur se ancora non al livello dei Panasonic V e VT20,oppure l' LG PX 950N. Altro modello da considerare il già citato Samsung c650 sempre nel taglio da 55" ;)
****************

Il C7000 è sempre un plasma come il panasonic e sto cercando se posso di non prendere plasma per paura di sovrimpressione di loghi ecc. insomma dei classici problemi dei plasma e quindi cosa che non avevo fatto prima sto valutando gli lcd, che mi hanno detto essere un compromesso tra plasma e led sulla qualità e realta di colori e dettagli. (hanno colori più carichi dei plasma ma non quanto i led e appiattiscono meno i dettagli rispetto ai led)
ora, avendo visto questo ex500 mi è piaciuto e mi sento più confuso di prima.

Master, tra pregi e difetti e mi farebbe piacere se me li elencassi (sopratutto i difetti di questo sony) faccio un buon acquisto o dovrei tornare al panasonic v20 sopratutto per i segnali sd di DDT e sky che normalmente vedrò per la maggiore???

Grazie master
 
L' ex 500 come detto è una tv dall' eccellente rapporto qualità-prezzo,ma più indicata per l' HD.
In SD il comportamento del Bravia Engine 3 ha "luci e ombre";niente di scandaloso per carità ma siamo ben lontani dal V20 o dal Samsung C7000 plasma.
Però se proprio vuoi "virare" sugli lcd ci sono 2 modelli che hanno una buona resa anche in SD (ottima direi anzi per gli lcd full HD):Samsung C650 e Toshiba Wl753
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/55WL753G
il pannello è lo stesso del Sony Ex500 ma l' elettronica dedicata raggiunge migliori risultati in SD.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
L' ex 500 come detto è una tv dall' eccellente rapporto qualità-prezzo,ma più indicata per l' HD.
In SD il comportamento del Bravia Engine 3 ha "luci e ombre";niente di scandaloso per carità ma siamo ben lontani dal V20 o dal Samsung C7000 plasma.
Però se proprio vuoi "virare" sugli lcd ci sono 2 modelli che hanno una buona resa anche in SD (ottima direi anzi per gli lcd full HD):Samsung C650 e Toshiba Wl753
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/55WL753G
il pannello è lo stesso del Sony Ex500 ma l' elettronica dedicata raggiunge migliori risultati in SD.
**************

quindi il V20 rimane sempre il miglior compromesso sia in sd che in hd su questa fascia di prezzo??

e un'altra domanda, perchè si parla di pecche nelle cadenze filmiche sui panasonic e visivamente che problemi danno??
 
Il deinterlacer Panasonic fallisce le cadenze filmiche 3:2 e 2:2 a tutte le risoluzioni; ma a ciò si può ovviare utilizzando un lettore esterno BD o dvd per l' "upscaling"...oppure un sintoamplificatore con chip dedicato...a patto ovviamente che anche questi ultimi siano di una certa qualità e non falliscano a loro volta le cadenze.Il risultato di tale "fallimento" saranno "artefatti" a schermo: "Moiré pattern" e scalettature varie... ;)
i "più facoltosi" per tv di grandi dimensioni e Vpr ricorrono a processori video esterni proprio per sopperire alle varie "lacune" o alla scadente elettronica di questi apparecchi per l' home entertainment.. E ce ne sono per tutte le tasche:si parte dai 400 euro dei più economici passando per Cinescaler e Dvdoedge a 700 euro circa che hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo sino ad arrivare a svariate migliaia di euro per gli apparecchi "professionali".
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Il deinterlacer Panasonic fallisce le cadenze filmiche 3:2 e 2:2 a tutte le risoluzioni; ma a ciò si può ovviare utilizzando un lettore esterno BD o dvd per l' "upscaling"...oppure un sintoamplificatore con chip dedicato...a patto ovviamente che anche questi ultimi siano di una certa qualità e non falliscano a loro volta le cadenze.Il risultato di tale "fallimento" saranno "artefatti" a schermo: "Moiré pattern" e scalettature varie... ;)
i "più facoltosi" per tv di grandi dimensioni e Vpr ricorrono a processori video esterni proprio per sopperire alle varie "lacune" o alla scadente elettronica di questi apparecchi per l' home entertainment.. E ce ne sono per tutte le tasche:si parte dai 400 euro dei più economici passando per Cinescaler e Dvdoedge a 700 euro circa che hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo sino ad arrivare a svariate migliaia di euro per gli apparecchi "professionali".


e questi difetti di cadenze f. li hanno tutti i plasma e/o ldc-led o è un problema solo dei panasonic. O anche i samsung hanno di questi problemi??
 
è un problema solo di alcune tv tra cui il V20;"cronico" nell' elettronica dei Panasonic 2010 plasma ma non di fondamentale importanza e trascurabile poichè gli artefatti a schermo durante le normali trasmissioni televisive sono mascherati da altri difetti di compressione video,basso bitrate e encoding. E come detto si può ovviare facilmente con altri apparecchi. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
è un problema solo di alcune tv tra cui il V20;"cronico" nell' elettronica dei Panasonic 2010 plasma. ;)


e quindi quale sarebbe l'alternativa al v20 avendo sempre il meglio sia i sd che in hd??
 
Te le ho già date le alternative nei miei precedenti interventi: i plasma Samsung e LG oppure i modelli lcd /led con buon scaler e deinterlacer di cui sopra.Questo se vuoi "il meglio" come elettronica dedicata;la stragrande maggioranza dei possessori di Ex500 è anche "soddisfatta" della resa in SD e per dovere d' informazione va detto,però sui grandi tagli meglio prestare attenzione anche a "certi dettagli".;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Te le ho già date le alternative nei miei precedenti interventi: i plasma Samsung e LG oppure i modelli lcd /led con buon scaler e deinterlacer di cui sopra.Questo se vuoi "il meglio" come elettronica dedicata;la stragrande maggioranza dei possessori di Ex500 è anche "soddisfatta" della resa in SD e per dovere d' informazione va detto,però sui grandi tagli meglio prestare attenzione anche a "certi dettagli".;)


master, cosa intendi per "certi dettagli"...scusami ma sono nella confusione più totale e tra un pò mi sbatto la testa al muro!!!! perchè più mi sembra di aver trovato la soluzione sul modello e più mi sembra di sbagliare..
 
Non devi preoccuparti di nulla..nel senso che certi dettagli possono anche risultare più fastidiosi sugli schermi di grandi dimensioni,perciò i "più esigenti" utilizzano processori esterni;non c' entra nulla però con la tua scelta...le tv citate vanno tutte benissimo,poi ovviamente c' è chi rende meglio in SD (samsung C7000,LG PX950,Samsung C650,Toshiba Xv ecc...) ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non devi preoccuparti di nulla..nel senso che certi..



Grazie master delle tue risposte. Adesso ho le idee più chiare e posso sceglere con più tranquillità!!!


PS. piccola parentesi, ho capito e sono convinto benissimo che il c7000 per le mie esigenze ha il giusto compromesso.

altra parentesi di carattere psicologico:
leggendo diversi forum e sentendo parlare i possessori dei panasonic v20, avendolo visto di persona, avendo constatato che ha i suoi limiti nelle cadenze f. e in sd.......premesso tutto ciò, sto benedetto V20 ha comunque un fascino è attrae anche me perche viene comunque percepito come TV con una marcia in più sulla fedeltà dei colori, sulla definizione in hd, a costo anche di dover aggiungere un processore video esterno come i più appassionati fanno..ma le immaggini le vogliono veder uscire sempre da questo V20.
Io stesso domenica scorsa ero molto tentato di comprarlo.............

Grazie sempre master delle tue preziose risposte e informazioni. Ti faccio sapere cosa prendo tra c7000 e V20.
 
Devi decidere tu : se prendi il V20 /(che comunque ha meno problemi per la cronaca dei modelli 3d Panasonic) sei ben conscio di alcuni "limiti" dell' elettronica; se invece punti al C7000 beh non avrai la stessa qualità d' immagine del V20 che ha un pannello superiore ma sarai sicuro si avere una tv "polivalente" e di alto livello senza ulteriori spese per processori video e quant' altro.

Per quello che puòò valere una "visione" tramite monitor alla recensione seguente puoi vedere il comportamento in SD del C7000
http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/samsung-plasma-tv/samsung-pn58c7000.html
lo stesso recensore rimarca meravigliato quanto segue
"Though this is just a standard definition DVD of Wedding Crashers, the image is clean and crisp without motion artifacts. It almost appears HD"

"anche se questa è un' immagine in standard definition dal Dvd di 2single a nozze il quadro risulta definito, pulito e senza artefatti".
Sembra quasi in HD."

Invece lo stesso sito analizzando la serie VT25 Panasonic osserva:
"Motion artifacts and background noise are present, more with standard definition programming than with HD"
"Gli artefatti delle immagini in movimento e rumore di fondo sono sempre presenti,più con i contenuti SD che in HD"

http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/panasonic-plasma-tv/panasonic-tcp50vt25.html

Qui una review del V20,non ho tempo di tradurre però puoi usare "google"

http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42v20b-tx-p42v20-20100624748.htm

Motion Resolution
Using the FPD Benchmark test disc, we gauged the Panasonic TX-P42V20B as being able to cleanly reproduce around 900 lines of motion, which is a very high amount. Even beyond this, details were not completely smudged, but the tiniest details were slightly less discernible. We also noted that, as usual for Panasonic Plasma displays, there were subtle blue an yellow-green trails (only around one pixel or so wide) that followed the high contrast parts of the scrolling chart. These are phosphor trails, which will be visible to more sensitive users when watching content that is both high in motion and low in saturation.
Enabling [Intelligent Frame Creation] did wring out a few extra lines of motion resolution on the chart, but when we compared some World Cup football games (on BBC and ITV’s HD and SD channels) on the Panasonic TX-P42V20, there was really very little difference between the two modes in practice, meaning that even with the I.F.C. option off, motion is very clear, with very little blurring or other artefacts. Turning it on did no harm to video material, but would introduce visible motion interpolation artefacts with slower film (or film-like) content, so as usual, we disabled the I.F.C. system.
With fast-paced video material (such as the aforementioned football events), there was a small amount of posterization during fast movement, meaning that skin tones would appear to become separate ”ridged” areas of colour during camera pans. This is typical of Panasonic’s plasma displays, and in this writer’s opinion, is at least less irritating than LCD motion blur.


Insomma io ti ho informato di tutto ciò che c' è da sapere sulle 2 tv,poi sta a te scegliere ovviamente. L' importante è sapere pregi e difetti di cosa si acquista. ;)
 
Indietro
Alto Basso