Se hai solo 10m di cavo, la configurazione è: antenna-cavo-decoder, niente amplificatore e niente filtri.
L'unica cosa eventualmente da provare a cambiare è l'altezza dell'antenna dal tetto ed il suo orientamento.
Considera che se non hai strumenti, devi avere la pazienza di fare piccole variazioni e quindi provare se la cose migliorano o peggiorano rispetto al disturbo... che dovrai pazientemente attendere.
(in verità, dato che l'obiettivo è ridurre un'interferenza intermittente ed occasionale, il metodo potrebbe essere uguale anche disponendo degli strumenti, a meno di essere così fortunati da poter agire in presenza del disturbo e che questo perdurasse così a lungo da consentire le prove necessarie. Non è infatti detto che il posizionamento dell'antenna per il miglior segnale utile corrisponda anche alla massima reiezione del disturbo.)
Devi provare un'antenna alla volta e con la stessa metodologia.
L'alimentatore va rimosso, perchè l'antenna potrebbe risultare in corto circuito per la corrente continua.
Per giuntare i cavi (che probabilmente hanno già connettori F intestati) suggerisco una doppia femmina F volante.
...serve tempo e pazienza, a fronte di risultati nent'affatto garantiti.
L'unica cosa eventualmente da provare a cambiare è l'altezza dell'antenna dal tetto ed il suo orientamento.
Considera che se non hai strumenti, devi avere la pazienza di fare piccole variazioni e quindi provare se la cose migliorano o peggiorano rispetto al disturbo... che dovrai pazientemente attendere.
(in verità, dato che l'obiettivo è ridurre un'interferenza intermittente ed occasionale, il metodo potrebbe essere uguale anche disponendo degli strumenti, a meno di essere così fortunati da poter agire in presenza del disturbo e che questo perdurasse così a lungo da consentire le prove necessarie. Non è infatti detto che il posizionamento dell'antenna per il miglior segnale utile corrisponda anche alla massima reiezione del disturbo.)
Devi provare un'antenna alla volta e con la stessa metodologia.
L'alimentatore va rimosso, perchè l'antenna potrebbe risultare in corto circuito per la corrente continua.
Per giuntare i cavi (che probabilmente hanno già connettori F intestati) suggerisco una doppia femmina F volante.
...serve tempo e pazienza, a fronte di risultati nent'affatto garantiti.
Titti ha scritto:la casa è un piano solo, dall'antenna al tv del salone saranno 10 mt, devo passare da fuori, ma il cavo per la prova va messo sempre all'uscita dell'amplificatore che è montato adesso staccando l'alimentatore oppure direttamente sul filo che esce dall'antenna? le antenne sono due come faccio?
uso un giunto per cavi antenna? la soluzione di Mardergri si può provare, ricordo che io lo faccio per passione, qualche volta ci rimetto pure, ce la faccio a montare un filtro passabanda? grazie ancora per l'aiuto
Ultima modifica: