consiglio lcd 32 pollici

MasterBlaster78 ha scritto:
Benvenuto:smile:

Puoi indicare anche la distanza di visione ? ;) il C550 non è particolarmente indicato per i contenuti SD comunque,e così anche il Sony..non avrai altri utilizzi oltre a quelli indicati ? i divx e il Dtt saranno anche in "hd" ?

Ciao grazie :) la distanza di visione sarà di circa 2,5 metri, puntiamo comunque ad un 32'' dato che per adesso abbiamo un simile crt della mivar :eusa_wall:
Si gli usi saranno esclusivamente Digitale Terrestre, e Divx, per ambi e due anche in HD dove e quando possibile :). Non ho ancora capito cosa si intenda con SD xD

grazie !!
 
SD sarebbero i contenuti in "standard definition" ossia la vecchia tv analogica,il dtt (digitale terrestre) i dvd, i divx ecc. ;)

Comunque se possibile alzerei il polliciaggio; se 32" deve essere consiglio anche a te il C450
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

altrimenti alzando un pò il budget un plasma hd ready da 42" 0 37" sarebbe sicuramente più indicato; Panasonic X20,Samsung C450 o Lg PJ550

http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P42X20/Sommario/3470529/index.html
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P37X20/Sommario/3470656/index.html
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PJ550.jsp

Il Samsung è il migliore dal punto di vista multimediale e legge vari tipi di file da Usb,disponibile anche nella versione c430.;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
SD sarebbero i contenuti in "standard definition" ossia la vecchia tv analogica,il dtt (digitale terrestre) i dvd, i divx ecc. ;)

Comunque se possibile alzerei il polliciaggio; se 32" deve essere consiglio anche a te il C450
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

altrimenti alzando un pò il budget un plasma hd ready da 42" 0 37" sarebbe sicuramente più indicato; Panasonic X20,Samsung C450 o Lg PJ550

http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P42X20/Sommario/3470529/index.html
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P37X20/Sommario/3470656/index.html
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PJ550.jsp

Il Samsung è il migliore dal punto di vista multimediale e legge vari tipi di file da Usb,disponibile anche nella versione c430.;)

Ciao grazie mille :) la differenza di prezzo tra il 450 ed il 550 che full hd e immagino nella mi aignoranza " piu nuovo" è di pochi euro. Credi davvero che la differenza in SD tra i due si senta :)? Ti posso chiedere perchè viene scartato il toshiba rv ?

grazi emille!!
 
scusa masterblaster..ho seguito il link e le indicazioni per settare il c450 in modalita movie..
ora..
precedentemente avevo provato a settare la modalita' standard con due dvd che si trovano in rete.
fra le due modalita' trovo notevolissime differenze..(sto testando su rai1hd)
cioè mi sembra che la modalità movie i colori siano meno accesi..sopratutto i rossi..
poi anche i rosa delle faccie in modalita movie sembrano piu tendenti a un uniforme grigio/rosa..ma è normale questo?
le due modalita si avvicinano un poco se provo ad alzare la retroilluminazione da movie..
su standard ho
retroill 15
contrasto 92
luminos 44
nitid 50
colore 50
tinta(v/r) v50/r50
forse da ignorante nn so che è giusto che in modalita movie debba essere cosi..(per es su schermo totalmente nero in movie il nero è nero..su standard tende al grigio..al contrario il bianco su standard è bianco latte su movie tende al gialino.. ma vorrei un tuo parere.grazie;)
 
Ultima modifica:
ciao

dopo 3/4 mesi di ricerche e studi su diversi forum...... mesi nei quali vi ho "massacrato" di domande :) :) finalmente 5 minuti fa ho ordinato la Tv.
Ho scelto la Tv più consigliata da ogni forum del pianeta:

Sony 32ex500

domani o mercoledi la dovrei ritirare!!
Posterò commenti appena possibile!

Avevo anche già acquistato il lettore bluray.... mancava solo una Tv degna cui affiancarlo!
 
ragazzi ma è normale che nei samsung facendo partire un film da chiavetta usb nn sia possibile accedere ai settaggi audio/video?
sul mio no..mi chiedo su quali settaggi si basi il tv in questi casi allora:icon_rolleyes:
 
romabianconera ha scritto:
forse da ignorante nn so che è giusto che in modalita movie debba essere cosi..(per es su schermo totalmente nero in movie il nero è nero..su standard tende al grigio..al contrario il bianco su standard è bianco latte su movie tende al gialino.. ma vorrei un tuo parere

è "normale" non preoccuparti ;)
 
Ciao a tutti, approfitto di questo thread per chiedere consiglio sul prossimo acquisto di un tv a 32 pollici a schermo piatto che dovrà sostituire la mia vecchia televisione CRT.

La nuova TV andrà su una mensolina all'altezza di 1,5/1,6 metri (su cui prima stava la vecchia CRT) ed a una distanza di circa 3 metri dalla sponda del letto dove guardo la televisione.

Quello che guardo sono i contenuti SD, in quanto ci guarderei il digitale terrestre, i dvd e i dvx...e ci giocherei con la playstation 2

L'importante è che abbia un tuner digitale decente, che supporti i canali HD e con la CI+ per gli sviluppi futuri

Il budget dovrebbe essere sui 400 euro

Che cosa mi consigliate?

Ne approfitto anche per chiedere un'altra cosa..ma esiste una tv con cui posso guardare tramite PIP (o vario) i prodotti collegati tramite scart o HDMI tipo videoregistratore,decoder satelliate e lettore dvd vedendo i riquadrini e potendo passare da uno all'altro?

Grazie delle risposte
 
Mhh..:eusa_think: l' angolo di visione sarà quindi "anomalo" ?

Per ora mi sento di consigliarti Samsung C450
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c450-le26c450-20101001847.htm

sulla distanza ideale "sorvoliamo" siccome è una camera da letto...:D
Altro modello con angoli di visione migliori alzando un pò il budget (440 euro circa)
Panasonic X20
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...20/Sommario/3473874/index.html?trackInfo=true
 
grazie MasterBlaster78 per la risposta.

Eh si l'angolo di visione è anomalo, in quanto io sarei con la testa sul cuscino e la televisione in alto a sinistra, in pratica

tele
|
| ------------ letto
| ------- |-------------
| -------- 1 | |
--------- |2 |_______|

Quindi io sarei con la testa sul 2 con i piedi sull'1 per capirci
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
ma il PAT cosa sarebbe di preciso?
...in pratica col PAT posso collegare il decoder satellitare tramite scart e vedere il riquadrino dell'immagine, passando da 1 all'altra o lo faccio solo col PIP del samsung...o con nessuno dei 2?
 
Il Pat se ben ricordo -Picture and Text- servirebbe per visualizzare contemporaneamente una finestra del televideo a ciò che si sta guardando.. è ben diverso dal Pip;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Mhh..:eusa_think: l' angolo di visione sarà quindi "anomalo" ?

Per ora mi sento di consigliarti Samsung C450
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c450-le26c450-20101001847.htm

sulla distanza ideale "sorvoliamo" siccome è una camera da letto...:D
Altro modello con angoli di visione migliori alzando un pò il budget (440 euro circa)
Panasonic X20
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...20/Sommario/3473874/index.html?trackInfo=true

allora sarei orientato al samsung per la questione PIP, ma ho visto che mi hai messo il c450..ma la differenza con il c550 è solo il full HD...anche perchè la differenza di prezzo è solo di 30 euro....me lo sconsigli proprio il c550?
 
Il C550 è meno adatto alle tue esigenze dato che guarderai solo contenuti Sd (almeno per ora) e la gestione di questi ultimi da parte dell' elettronica risulta abbastanza deludente su questo modello.Inoltre la distanza è abbastanza elevata e un HD ready sarebbe sicuramente più indicato di un "full hd" se devi stare sui 32" per motivi di spazio/budget ;)
 
Grazie masterblaster ora ho tutto chiaro, però ti chiedo se mi puoi consigliare altri modelli oltre al samsung che abbiano la funzione PIP...ti spiego leggendo in giro è venuto fuori che i samsung perdono l'orientamento dei canali e altri bug fastidiosi, è vero sono inezie rispetto alla visione del tv, però dato che farei una spesa la vorrei fare senza trovarmi bug che mi fanno impazzire......
 
aiuto sony 32ex500 si vede male!

Master ed amici vari sul forum

ieri ho ritirato il mio 32ex500... come sapete prima dell'acquisto lo avevo "studiato" per mesi, leggendo tutti commenti positivi...
ebbene nel mio caso purtroppo devo dire che non sono assolutamente soddisfatto!
Purtroppo ho ritirato il prodotto di persona e quindi il recesso non vale, altrimenti lo avrei ridato subito indietro!

Premesso che uso: Sky, SKy HD, Dtt e divx

Sky SD: siv vede male, il samsung col tubo catodico che avevo fino a ieri sera si vede 100 volte meglio
Divx: nemmeno a parlarne.. SI vedono Peggio che su qualsiasi altra tv io li abbia visti
Sky HD: Ok, anche se l'HD nel negozio mi era sembrato migliore

In pratica il vero difetto è che tutte le immagine sembrano "sgranate", poco definite.
L'immagine, anche con sky sd, non è mai nitida. Ieri c'era porta a porta e i Tg rai: le scritte erano sgranate, i volti se non erano in primo piano erano sgranati, non definiti nemmeno un minimo.

Sto provando ad usare qualcuno dei vostri settaggi..... le cose sono un pò migliorate ma non di molto.
I cartoni animati di sky che la sera vede mio figlio hanno avuto TUTTI un tracollo di qualità!

Per favore datemi una mano a settarlo
 
thedoors Ma non avevi indicato un uso prevalente HD per cui ti era stato consigliato il Sony ? :eusa_think: e poi confrontare un lcd full hd con un 'elettronica dedicata ai contenuti SD appena discreta - e più volte sottolineato qui sul forum dal sottoscritto- a un Crt perdonami ma è insensato...e infatti per vare una visione "gradevole" di questi contenuti solitamente consiglio HD ready o se necessario come full hd Toshiba e Samsung C650 in quella fascia.:doubt:

anubi Questi difetti possono capitare su qualsiasi tv e non mi risulta nulla in particolare sul C450 Samsung; ricordo qualche problema di "sincronizzazione audio" risolta con un aggiornamento del firmware mi sembra ma nulla più..e poi meglio prendere il modello più adatto alle proprie esigenze piuttosto che cercare un altro modello per "altro" e poi rimanere delusi...comunque Toshiba AV733 che pure sarebbe "adeguato" non ha il Pip, e così gli altri modelli Sony LG "papabili" di quella fascia (LD320 e Ex 302/BX300) bisogna salire di budget per trovare questa feature sulle altre marche ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
thedoors Ma non avevi indicato un uso prevalente HD per cui ti era stato consigliato il Sony ? :eusa_think: e poi confrontare un lcd full hd con un 'elettronica dedicata ai contenuti SD appena discreta - e più volte sottolineato qui sul forum dal sottoscritto- a un Crt perdonami ma è insensato...e infatti per vare una visione "gradevole" di questi contenuti solitamente consiglio HD ready o se necessario come full hd Toshiba e Samsung C650 in quella fascia.:doubt:

anubi Questi difetti possono capitare su qualsiasi tv e non mi risulta nulla in particolare sul C450 Samsung; ricordo qualche problema di "sincronizzazione audio" risolta con un aggiornamento del firmware mi sembra ma nulla più..e poi meglio prendere il modello più adatto alle proprie esigenze piuttosto che cercare un altro modello per "altro" e poi rimanere delusi...comunque Toshiba AV733 che pure sarebbe "adeguato" non ha il Pip, e così gli altri modelli Sony LG "papabili" di quella fascia (LD320 e Ex 302/BX300) bisogna salire di budget per trovare questa feature sulle altre marche ;)

ciao

se leggi bene parlavo anche di SD e Divx :)
Oltre che naturalmente HD, calcio HD e Bluray appena acquisatto.
Inoltre gli mkv sono sempre più diffusi (il mio BR li legge) e quindi di certo HD è il futuro.
Unica cosa sono rimasto davvero deluso dalla qualità in SD, davvero mi aspettavo meglio.
E' vero che ero sicuro che in tal senso il Toshiba (e anche il samsung che tu mi dici ma che mai ero riuscito a vedere in SD) sarebbe stato migliore, ma il 32ex500 è la tv davvero più consigliata al mondo, anche perchè in SD tutti dicono che faccia il suo lavoro.
Il suo lavoro lo fa, ma in SD il tubo rende meglio.
Mi sto prendendo qualche ora per tutte le prove e devo dire che la situazione sta migliorando molto... a breve posterò tutte le mie impressioni!
Grazie MAster
 
Indietro
Alto Basso