consiglio lcd 32 pollici

symish ha scritto:
ho trovato l'opzione che dicevi, ma i 330 hz li hai messi a 0 o a -20?? perchè a me erano gia a 0 ma vibrava.
le altre cosa hai messo? grazie


allora, hai ragione: intendevo ke li ho messi al minimo, non ricordavo ke lo zero fosse al centro. a prescindere dagli altri valori, ho notato ke la vibrazione proviene soprattutto dalla parte destra dello chassis, quindi ho spostato il bilanciamento audio verso sinistra (se non ricordo male a 7 verso sx), riuscendo così ad alzare un po' i 330 senza vibrazioni fastidiose. cmq poi controllo i valori e te li dico precisi. ;)
 
ok appena riesci per favore fammi sapere i valori precisi, mi faresti un gran favore... ciao e grazie
 
symish ha scritto:
ok appena riesci per favore fammi sapere i valori precisi, mi faresti un gran favore... ciao e grazie

bilanciamento -8

sourround SPENTO
enfasi voce ACCESO
bass boost ALTA

nell'equalizzatore a partire da sinistra 18; -14; 6; 0; -11
 
ciao, sto maledetto pannello vibra ancora di brutto, soprattutto quello destro (alla mia sinistra mentre guardo la TV)
come posso fare? azzerare tutto? o forse alcune cose le dovrei alzare??
fammi sapere grazie ciao
 
symish ha scritto:
ciao, sto maledetto pannello vibra ancora di brutto, soprattutto quello destro (alla mia sinistra mentre guardo la TV)
come posso fare? azzerare tutto? o forse alcune cose le dovrei alzare??
fammi sapere grazie ciao

può essere che il tuo vibri dall'altra parte rispetto al mio. prova a spostare quindi il bilanciamento dx/sx dalla parte opposta a quella che ti ho indicato io.
 
buonasera..ho letto tutta la discussione perche anche io interessato all'acquisto di un tv lcd 32 pollici sulla fascia di prezzo max 400 euro
ho visitato altri forum ma solo qui ho notato la presenza di una persona che sembra essere veramente molto competente circa la conoscenza tecnica ed elettonica dei vari dispositivi
chiedo quindi cortesemente al signor masterblaster cosa ne pensa del televisore qui nn citato
SAMSUNG LE 32C55O..ad uni**ro a 399..(pero' con il 20% che ti ridanno in buoni spesa) (+ sette palle per decorare l'abero:lol: )
distanza di visione:2 metri circa
attualmente vedrei solo sd(digitale terrestre) ma in futuro anche una buona percentuale di fonti hd(35%)
che pannello monta? c'è qualcosa di meglio che abbia stesse caratteristiche?
grazie per eventuali risposte:happy3:
 
Il C550 è mediocre in SD; per quella distanza di visione (2 mt) ti consiglio di puntare ad un Samsung C650 almeno da 40" (meglio se da 46")
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
così se proprio vuoi un "full hd" almeno lo sfrutteresti come si deve anche con i contenuti HD in futuro. Oppure Toshiba Xv733. ;)
Il C550 da 32" può montare sia un Pva che un MVA come pannello,così come il C650.


Altrimenti Samsung C450 hd ready da 32" che va benissimo a 1,90 mt-2,00mt.
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
oppure meglio ancora Panasonic X20 plasma da 37"
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P37X20/Sommario/3470656/index.html
 
la ringrazio per avermi risposto..
per me la dimensione 32 pollici è obbligata.purtroppo non posso salire
il toshiba xv733 è un po fuori badget..
il c550 è mediocre in sd significa che ha uno scarso processore? si vede male male?grazie ancora :)
il c530 in cosa differisce?
 
Ultima modifica:
Le differenze tra C530 e c550 sono minimali e solo di estetica/connettività; anche se qualcuno asserisce che riguardino anche l' elettronica...:doubt: resta il fatto che entrambi sono inadatti alla visione di materiale SD; Samsung C450 da preferire nettamente in questo caso anche per la distanza di visione.

Altrimenti oltre all' Xv 733 Toshiba ci sarebbe anche il modello Av733G HD ready sicuramente più "abbordabile" ;)

http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32AV733G
 
Sfrutto questo 3d per chiedervi un consiglio.Per natale ho deciso di regalarmi la tv nuova e vedendo i vari volantini ho visto questo modello intorno ai 350 €.Me lo consigliate o mi conviene aspettare i volantini dei grandi centri di elettronica?


PS: il modello è LG 32LD350 ;)
 
Cosa ci dovrai guardare con la tv ? distanza di visione ? budget a disposizione ? il discorso è sempre quello per stabilire il modello adatto...;) voglio dire,sui 32" c' è ben di meglio dell' LG citato e a poco più (Sony Ex500,Samsung C650,Toshiba Xv733...)
 
in attesa di qualche offerta per i due televisori da lei consigliati le richiedo gentilmente un altro parere che potrebbe essere utile anche al resto del forum
SHARP lc-32fh510e anche esso sui 399..
:happy3:
spero di nn disturbarla troppo:icon_bounce:
grazie ancora
 
Mah un 32" full hd senza infamia e senza lode;di certo inferiore ai 3 modelli sopracitati (Sony Ex500,Samsung C650,Toshiba Xv733)
 
scusate ancora..ho trovato il samsung le32c450 a 349..(hd reADY)
quindi rispetto al c550(full hd) costa 50 euro in meno..
ora avendo capito il principio che le fonti sd si vedon meglio su hd ready che su full hd vorrei porre un altro questo..
le fonti hd su 32 pollici a distanza di 1,7 mt trovano differenza all'occhio umano tra hd ready e full hd..perche alcuni dicono che su queste diagonali sia la stessa cosa...
altra cosa..un full hd nn si puo settare come hd ready? cioè nn si puo settare a 720 linee?
di fondo sono combattuto nel rinunciare a un full hd per 50 euro ma se questi elementi venissero confermati la scelta dell' hd ready sarebbe in minor modo sofferta
grazie
 
Un full hd ha ha risoluzione 1920x1080;qualsiasi contenuto tu voglia visualizzare sulla tv deve essere per forza "adattato" a questa risoluzione; naturalmente alcuni modelli full hd avranno un' elettronica dedicata superiore e di conseguenza la visualizzazione dei contenuti in SD risulterà migliore;motivo per cui i modelli vanno analizzati sempre nello specifico.

Quindi per il tuo uso prevalentemente SD sarebbe preferibile restare su un hd ready da 1,70 mt; la distanza ideale di visione di un 32" full hd è infatti di 1,20-1,30 mt,andare oltre significherebbe perdere i benefici dell' alta definizione,e a 1,90 mt inizieresti a perdere anche i benefici dell' "hd ready" 720 p tanto per capirci.

Il Samsung indicato oppure Toshiba Av733 vanno benissimo per le tue esigenze.
 
alla fine ho comprato il samsung c450:icon_cool:
devo dire che nn sembra male..coincidenza oggi facevano vedere la partita di rugby su la7 hd e rispetto al canale normale cambiava una vita..tra le altre cose dovrei esser stato fortunato perche seguendo un sito francese ho scoperto di aver un pannello samsung..(sul c450 si puo trovare anche auo a quanto pare)
link per tutti i modelli 2010 http://www.avforums.com/forums/12687411-post20.html
ora volevo sapere se esistono delle configurazioni ottimali in rete oppure se devo lasciare tutto su standard..grazie per eventuali risposte:happy3:
 
Ultima modifica:
Per i settaggi va in base ai contenuti,alla luminosità dell' ambiente e al gusto personale ovviamente.
Parti dalle scene "preimpostate" e modifica qualcosa;di solito i Samsung per i contenuti cinematografici con colore su caldo2 luminosità e colori a 45 e retroilluminazione a 4-5 dovrebbero già essere sulla strada giusta per una corretta colorimetria; per il resto fai riferimento alla recensione di DavidMcKenzie del C450 con i suoi settings

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c450-le26c450-20101001847.htm

Mode: Movie
From top to bottom:
6
92
43
14
44
G39/R61
White Balance, top to bottom
30 25 20 22 25 17
Advanced: all Off
Gamma: +1
Colour Space: Native
Picture Options:
Colour Tone: Warm1 (yes, 1, not 2)
Noise filters off


Sembra che sul c450 sia più indicato tenere su caldo 1..:eusa_think: comunque attenzione alla calibrazione del bianco che varia da modello a modello;meglio non toccarla se non si ha abbastanza esperienza e un colorimetro con software a disposizione..;)
 
Ciao a tutti devo anche io acquistare una tv per la camera, l'utilizzo è molto banale Digitale terrestre, Divx possibilimente Wi-Fi oppure Usb. Mi sono ricondotto a questi modelli dato il mio budget under 400€ e su shop fisici:

Samsung LE32C550 379€ Usb: Si Wifi:? -Pannelli Samsung/Auo -

Toshiba 32RV733G Usb: Solo Jpeg? Wifi: Si ( Divx?) - Pannello AUO-

Sony KDL32BX400A : ?? Non ho molte info e lo ritengo forse sbagliando inferiore ai precedenti

Che mi consigliate :)? Anche altri consigli purchè sempre under 400€ purtroppo
 
Benvenuto:smile:

Puoi indicare anche la distanza di visione ? ;) il C550 non è particolarmente indicato per i contenuti SD comunque,e così anche il Sony..non avrai altri utilizzi oltre a quelli indicati ? i divx e il Dtt saranno anche in "hd" ?
 
Indietro
Alto Basso