M
MdK2007
Stefano83 ha scritto:Sì di yagi accoppiate ne ho viste 2 su una casa di un tizio (antennista) che abita in un paese vicino al mio (però solo lui le ha) e che riceve dalla stessa mia postazione, mentre su ogni tetto si vedono pannelli doppi o quadrupli e nemmeno una yagi!Così come ha anche una vecchia antenna in banda II (canale C) per ricevere Rai1 da Torino.
Per gli analogici mediaset gli unici segnali buoni son quelli che arrivano da Torino che sono isofrequenziali con quelli di Valcava. Ci sarebbe un'altra postazione (Montoso - CN) con i segnali verticali che ha i canali mediaset isofrequenziali col Monte Giarolo (tranne Rete4 che è sul 59 mentre dal Giarolo è sul 54) ma il Giarolo è troppo lontano e non è stabile e Montoso è coperto da una collinetta e i segnali arrivano un po' riflessi. Inoltre sempre da Montoso ci sarebbero anche La7 e MTV sul 65 e sul 48 sempre in verticale ma niente. L'unica è ricevere da Torino.
Per la distanza dei pannelli non ti saprei dire, ma sembra molto meno che 50 cm, forse solo una trentina (una volta che risalgo provo a misurare la distanza e ti faccio sapere la distanza giusta).
Cmq ho ricontrollato tutti i collegamenti e ora entrano tutti bene i segnali, anche il maledetto 22 non fa più una piega!
Quell'antenna che mi hai postato l'ho vista e dovrebbe essere della Mitan vero?
He He, come ti dicevo l'antennista si è fatto per lui il meglio con meno spesa possibile!!! L'Handicap è che quel sistema costa poco, mentre per gli utenti deve fare un sistema complicato e quindi.....