Consiglio nuovo impianto prov Verona

Non hai annullato l'ordine?

Se no, userai la smartkom.
 
Non hai possibilità di variare prodotti?

In genere se è un ordine online hai diritto al recesso..
 
Non hai possibilità di variare prodotti?

In genere se è un ordine online hai diritto al recesso..

No, non è online…

La storia televes provo farvela breve… ho un amico elettricista quasi vicino alla pensione e ogni tanto vado dargli una mano. Lui oltre ad impianti elettrici, fa anche installazioni di antenne, allarmi, videocamere, un po’ di tutto ma è molto bravo e preciso nei lavori. Ultimamente sono andato ad aiutarlo e c’erano diverse situazioni di problemi con il digitale. Ho assistito ad alcuni interventi e il problema cade sempre su sto famoso ch42 che si fa fatica a renderlo stabile in quanto latita di qualità. A casa mia avevo sto problema che vedevo sopra e niente sotto. Probabilmente i cavi invertiti nel DE4 del piano terra sono sfuggiti. Allora gli ho detto di provare ste Televes per vedere se si riusciva a risolvere il problema montando sta centralina programmabile e antenne nuove. Allora abbiamo ordinato sto materiale venerdì, stamane gli ho detto della storia che la Ellipsepotrebbenon andare bene e di sentire se poteva annullare l’ordine ma ha detto che fa lo stesso così le prova perché è curioso di vedere come sono.
Per cui in settimana o inizi prossima credo arriverà il tutto.
 
No, non è online…

La storia televes provo farvela breve… ho un amico elettricista quasi vicino alla pensione e ogni tanto vado dargli una mano. Lui oltre ad impianti elettrici, fa anche installazioni di antenne, allarmi, videocamere, un po’ di tutto ma è molto bravo e preciso nei lavori. Ultimamente sono andato ad aiutarlo e c’erano diverse situazioni di problemi con il digitale. Ho assistito ad alcuni interventi e il problema cade sempre su sto famoso ch42 che si fa fatica a renderlo stabile in quanto latita di qualità. A casa mia avevo sto problema che vedevo sopra e niente sotto. Probabilmente i cavi invertiti nel DE4 del piano terra sono sfuggiti. Allora gli ho detto di provare ste Televes per vedere se si riusciva a risolvere il problema montando sta centralina programmabile e antenne nuove. Allora abbiamo ordinato sto materiale venerdì, stamane gli ho detto della storia che la Ellipsepotrebbenon andare bene e di sentire se poteva annullare l’ordine ma ha detto che fa lo stesso così le prova perché è curioso di vedere come sono.
Per cui in settimana o inizi prossima credo arriverà il tutto.

Vabbè la smartKom anche se solo autoprogrammabile e non moltissimo selettiva nei filtri andrà bene per il lavoro che deve fare.

Il problema è che il 42 ti arriva doppio e che attualmente se non hai ottimizzato il puntamento, purtroppo la log non aiuta per niente in queste situazioni, e ottimizzato i gain tra le due antenne, il 42 fa fatica perchè già di suo è trasmesso più basso per compatibilità elettromagnetica con le aree di servizio adiacenti.
 
Vabbè la smartKom anche se solo autoprogrammabile e non moltissimo selettiva nei filtri andrà bene per il lavoro che deve fare.

Il problema è che il 42 ti arriva doppio e che attualmente se non hai ottimizzato il puntamento, purtroppo la log non aiuta per niente in queste situazioni, e ottimizzato i gain tra le due antenne, il 42 fa fatica perchè già di suo è trasmesso più basso per compatibilità elettromagnetica con le aree di servizio adiacenti.

Ma lo smartkom, oltre all’autoprogrammazione, non si può anche programmare con l’apposita applicazione?
 
Ma lo smartkom, oltre all’autoprogrammazione, non si può anche programmare con l’apposita applicazione?

Si.

Inoltre, grazie all'antenna Bluetooth inclusa nell'alimentatore, la programmazione manuale dell'amplificatore può essere effettuata in modalità wireless tramite smartphone o tablet (Android e iOS), con l'applicazione ASuite.

Mi scuso, mi era sfuggito il dettaglio che la rende molto più flessibile.
 
Si.

Inoltre, grazie all'antenna Bluetooth inclusa nell'alimentatore, la programmazione manuale dell'amplificatore può essere effettuata in modalità wireless tramite smartphone o tablet (Android e iOS), con l'applicazione ASuite.

Mi scuso, mi era sfuggito il dettaglio che la rende molto più flessibile.

Quindi ci potremmo montare anche le due antenne nuove?
 
La zenith si.

Con la smartkom la ellipse no (dovresti inventare un artificio per attenuarne il segnale prima di entrare nella smart)
 
La zenith si.

Con la smartkom la ellipse no (dovresti inventare un artificio per attenuarne il segnale prima di entrare nella smart)

E come e cosa ci si potrebbe inventare?
Comunque la zenit la potrei accoppiare con la Elika?
L’alimentatore in dotazione con lo smartkom lo metterei sempre al piano terra (chiudendo con la resistenza l’uscita) lasciando il DE6 sotto e il DE8 sopra?
 
Ecco i valori dei mux…
Il ch42 adesso non lo vedo al piano terra e sopra lo vedo…
Però sopra con tv Samsung si vede, con un tv LG (ma su altra presa) non si vede o l’immagine scappa sempre….
Sia dovuto al fatto che il segnale è debole e magari certi decoder sono più sensibili e non lo tengono?
Oggi pomeriggio, dopo lo scambio dei cavi sul derivatore, si vedeva su tutte le tv e di sera notte non si vede?








 
Ultima modifica:
Ecco i valori dei mux…
Il ch42 adesso non lo vedo al piano terra e sopra lo vedo…
Però sopra con tv Samsung si vede, con un tv LG (ma su altra presa) non si vede o l’immagine scappa sempre….
Sia dovuto al fatto che il segnale è debole e magari certi decoder sono più sensibili e non lo tengono?
Oggi pomeriggio, dopo lo scambio dei cavi sul derivatore, si vedeva su tutte le tv e di sera notte non si vede?

tieni presente che ora sulle passanti dei derivatori hai collegato due tv in questo modo l'impianto non è bilanciato, così facendo si possono creare dei buchi di frequenza in modalità random a causa della formazione di onde stazionarie che non permettono la corretta fruizione dei mux corrispondenti a tali frequenze, prova a terminare correttamente le passanti dei derivatori con le apposite resistenze sacrificando temporaneamente i tv ad esse collegati (magari il samsung è prorio uno di questi) e controlla se effettivamente hai un miglioramento ;)
 
Ultima modifica:
tieni presente che ora sulle passanti dei derivatori hai collegato due tv in questo modo l'impianto non è bilanciato, così facendo si possono creare dei buchi di frequenza in modalità random a causa della formazione di onde stazionarie che non permettono la corretta fruizione dei mux corrispondenti a tali frequenze, prova a terminare correttamente le passanti dei derivatori con le apposite resistenze sacrificando temporaneamente i tv ad esse collegati (magari il samsung è prorio uno di questi) e controlla se effettivamente hai un miglioramento ;)

Sì infatti, voglio sistemare e poi vediamo che esce. Devo procurarmi 2 CA75F, lascio i due derivatori come stanno, posso sacrificare le prese tanto non sono utilizzate e se riesco porto giù l’alimentatore…
 
E come e cosa ci si potrebbe inventare?
Comunque la zenit la potrei accoppiare con la Elika?
L’alimentatore in dotazione con lo smartkom lo metterei sempre al piano terra (chiudendo con la resistenza l’uscita) lasciando il DE6 sotto e il DE8 sopra?

Si, la usi al posto della log.

L'alimentatore lo inserisci al primo piano a monte del DE8-20.
 
Si, la usi al posto della log.

L'alimentatore lo inserisci al primo piano a monte del DE8-20.

Ah ok… se non riesco a procurarmi il DE8-20 posso comunque lasciare il DE6-16 al primo e poi in cascata lascio il DE4-14 al piano terra chiudendo la passante con resistenza CA75F. Ovviamente perderò delle prese su entrambi i piani, ma non è un problema in quanto sono inutilizzate
 
Ecco i valori dei mux…
Il ch42 adesso non lo vedo al piano terra e sopra lo vedo…
Però sopra con tv Samsung si vede, con un tv LG (ma su altra presa) non si vede o l’immagine scappa sempre….
Sia dovuto al fatto che il segnale è debole e magari certi decoder sono più sensibili e non lo tengono?
Oggi pomeriggio, dopo lo scambio dei cavi sul derivatore, si vedeva su tutte le tv e di sera notte non si vede?

Va sistemata correttamente la distribuzione come consigliato da Aq62.

Al momento potresti provare a chiuedere le passanti dei derivatori con le resistenze per vedere se è un problema di disadattamento di impedenza.
 
Ah ok… se non riesco a procurarmi il DE8-20 posso comunque lasciare il DE6-16 al primo e poi in cascata lascio il DE4-14 a piano terra. Ovviamente chiusura del DE14 con resistenza.

Si certo, ma se ti servono 7 prese recupera un DE8-20.
 
Indietro
Alto Basso