Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
a cosa serve collegarlo al pc come periferica?ALEVIA ha scritto:La durata può dipendere da quanta potenza assorbe il carico ma ci sono altri fattori importanti, magari l'assorbimento è inferiore da quello dichiarato che è massimo. Poi dipende in che momento hai provato: se tutto sta assorbendo il massimo (hard disc, processore, chipset, monitor ...) oppure se il pc è in momento di quiete. Ho visto che c'è anche l'attacco USB perciò ricordati di collegarlo al PC anche come periferica.![]()
quelli con l'uscita perfettamente sinusoidale costano veramente un botto....azzz .....quello che avevo scelto io era sui 100€....in questo modo il prezzo si triplica...ERCOLINO ha scritto:In alcuni casi si potrebbero danneggiare ,è consigliato usare UPS con uscita sinusoidale
fabulas ha scritto:quelli con l'uscita perfettamente sinusoidale costano veramente un botto....azzz .....quello che avevo scelto io era sui 100€....in questo modo il prezzo si triplica...
Concordo perfettamente. Per un'utenza casalinga, almeno nel 99% dei casi, conviene in primis investire i propri quattrini in componentistica base accurata, ad esempio, ha poco senso comprare un UPS quando si possiede un alimentatore sottodimensionato al carico di lavoro o scadente. Ovviamente non sto dicendo che questo sia il tuo caso, il mio è solamente un discorso teoricoANDREMALES ha scritto:Come sempre tutto dipende dalle tue necessità.
Se usi il PC per lavoro e gestisci grosse quantità di dati, allora un blackout può essere veramente deleterio (una perdita economica). E' ovvio che l'UPC ti salvaguarda dal potenziale danno. Se usi il PC per scopi casalinghi francamente non vedo la necessità di spendere grosse cifre per un gruppo di continuità. Anzi, francamente vedo proprio rari i casi in cui se ne possa avere necessità nell'uso casalingo.... a meno che non si abbia paura di corrompere l'hard disk che contiene le foto delle vacanze per la mancanza di corrente elettrica.
da quello che scrivi sembra che non saprei dove buttare i soldi e quindi ho pensato bene di comprare un ups....diciamo che non è proprio cosi...il gruppo di continuità credo sia molto importante.....se si ha un pc vecchio che non si vede l'ora di cambiarlo allora magari si fa qualcosa per causare la sua morte il prima possibile invece di evitarla comprando un ups...ma se si ha un pc di una certa qualità credo che sia giusto proteggerlo....credo che l'utilità dell'ups non sia solo quando manca la corrente evitando la perdita di dati o causando il suo arresto improvviso....ma i frequenti sbalzi di tensione che arrivano al pc che sicuramente non fanno bene.....xchè gli sbalzi di tensione sono sicuramente + frequenti della mancanza di corrente....quindi il fatto che mi chiedevi se nella mia zona ci sono frequenti blackout ha poka importanza, xchè anche uno sbalzo di tensione può farti morire il pc...in definitiva credo che si sa abbastanza bene che il non avere un ups può causare seri danni al pc....alimentatore e scheda madre in primis....MyBlueEyes ha scritto:Concordo perfettamente. Per un'utenza casalinga, almeno nel 99% dei casi, conviene in primis investire i propri quattrini in componentistica base accurata, ad esempio, ha poco senso comprare un UPS quando si possiede un alimentatore sottodimensionato al carico di lavoro o scadente. Ovviamente non sto dicendo che questo sia il tuo caso, il mio è solamente un discorso teorico
Detto questo, possiamo chiederti per quale motivo hai focalizzato la tua attenzione su un gruppo di continuità? Ci sono molti blackout nella tua zona? O hai solamente a cuore il tuo computer - ed i tuoi dati - e vuoi proteggerli al meglio?
esatto, sono perfettamente d'accordo con te....è ciò che ho scritto prima...cmq sono indeciso su cosa scegliere...sinceramente non mi va di spendere 400€ per un ups.....ERCOLINO ha scritto:L'UPS ,non va visto solo a protezione di blackout ,ma anche a protezione generale ,in molte zone ci sono più sbalzi di tensione di quanto uno possa immaginari e alla lunga possono essere molto deleteri per le apparecchiature elettroniche.
Solo dopo aver messo un UPS ci si accorge della cosa ,perchè ciò viene segnalato dallo stesso UPS