Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ZioKit ha scritto:Vista la posizione i problemi li ha da 40Est in su.![]()
Z.K.![]()
cojedor ha scritto:conle pf devi esere preciso al milimetro
Yapok ha scritto:...Visto che è al primo piano e fin troppo coperto, ed è già orientato per il CT390, tanto vale che prenda una 120, così almeno vede bene l'1N (finchè dura)
Freeblas ha scritto:Cavolo ragazzi, oltre ad essere preparati siete anche gentilissimiIl palazzo di fronte ha 6 piani. Avevo pensato di metterlo sul tetto ma poi ho paura di perdere qualità facendo penzolare il cavo all'esterno. Di positivo c'è che la parabola starebbe bella larga e la posizionerei come si deve
kaktus ha scritto:Questo il calcolatore di satlex http://www.satlex.de/it/elobst_calc-params.html?calc_by=by_h&d=31,6&h=25,6&e=
Lord Axl ha scritto:Inverto Black Ultra va a nozze con una Laminas 120 (o 125) cm in fibra di vetro leggerissima,ho provato dietro consiglio di un amico,differenza netta anche con altre ottime combinazioni.Sembrano nati per stare insieme![]()
Freeblas ha scritto:Allora vada per il tetto così ci metto anche una bella 120cm in alluminio... Poi sul balcone metterò una piccola 80cm trial feed...
Freeblas ha scritto:Comunque molti mi hanno detto che a Roma non c'è differenza tra una 120 e una 100cm o, almeno, si guadagna poco.
ZioKit ha scritto:Chiedi all' amministratore, mi auguro sia tuo amico, non solo, ma anche tutti i condomini siano tuoi amici.
Se opti il per sistema con polarmout, ricordati che prende parecchio spazio ed è piu' complicato il posizionamento a muro proprio per la presenza l'attuatore. Quindi probabilmente sarai costretto a trovare un sito dove piazzare il sostegno da 3" impiantato in un monoblocco di cemento armato che sorreggera' il polarmount. Evita di ancorare traverse esterne al pavimento con il rischi di infiltrazioni d'acqua.
Il motore è alimentato a 36Vcc con cavo a 4 conduttori. Ho visto in commercio qualche anno fa' un cavo coassiale 75 Ohm con assiemato a lato un cavo a 8 conduttori da 0,25mmq. Se lo trovi paralleli 6 conduttori per l'alimentazione del motore che diventano 0.75mmq. In questo modo sali pratricamente dal tuo alloggio alla terrazza come se tu avessi un cavo unico.
Come vedi un sistema tradizionale Polare messo li sopra è piu' complicato. Puntare invece, come ti hanno gia' consigliato, su un motore H-H e disco da 1 metro, secondo me è la soluzione migliore, cioe' meno invasiva e piu' coerente visto che la terrazza è in comune.
Il disco da 80cm, lascialo sul balcone dell'alloggio, meno attrezzatura hai sopra il tetto della terrazza, meglio è, c'e' sempre qualcuno tra i condomini che non si fa' i caxxi suoi e trova sempre una scusa per obiettare, tipo...perche' due parabole una non è sufficiente...??? E così via...Mentre sul tuo balcone puoi installare il disco, inquanto zona di tua proprietà e aspettare che qualcuno obbietti, e ti dica di toglierlo...per la motorizzata dovrai aspettare la conferma e l'assenso dell'assemblea condominiale, perche' rischi di spendere soldi inutilmente, nel caso ti obbligassero a rimuovere tutto. Un polarmount e disco da 120cm lo rivendi come usato, pero' rimettendoci, un sistema H-H con disco da 100 o 80cm lo potrai sempre riutilizzare e installare sul tuo balcone.
Z.K.![]()
Yapok ha scritto:Ah bene, meglio così... se sei sicuro di cavartela con una 100 è molto meglio. Buona fortuna!
azzero ha scritto:...Fai come mè, scrivi una raccomandata all'amministratore,educata, ma da cui si capisca bene che sai che installare una parabola sul tetto è tuo diritto...
ZioKit ha scritto:E' capitato anche molti di noi OM di aver trovato ostacoli duri da superare per installare le ns antenne su tetti di condomini nonostante avessimo la Licenza Ministeriale. E' sempre consigliabile avere rapporti amichevoli con tutti, le forzature non danno risultati positivi e portano di sicuro al fallimento del progetto che si vuole realizzare. Chiuso OT
Z.K.![]()