Consiglio TV 22''

Se rileggi con attenzione noterai il termine "immagino", e ti posso dire di sicuro che non è un assolutamente un TN, vista la visuale dal basso e la qualità veramente ottima per la misura.
Stessa cosa per un singolo modello Philips e un LG, pur con qualità d'immagine nettamente inferiore.

Se non si esagera con gli angoli laterali non sfigura neppure accanto ai pari serie EX da 26 e 32, e a questo punto vorrei quindi tanto sapere che pannello è, visto che non hai postato elenchi Sony.
Peraltro il tanto acclamato precedente Sony 22E5300 aveva di sicuro un PVA.

E comunque cerchiamo anche di ricordarci di usare gli occhi, oltre ai dati tecnici, andatelo a vedere per benino e poi ne riparliamo. ;)

MasterBlaster78 ha scritto:
anq.4 Per favore evitiamo di dare informazioni sbagliate che potrebbero solo confondere ulteriormente gli utenti,nessun 22" monta pannelli Pva Sony Ex302 compreso..:doubt: nè su queste tv è possibile trovare un "ottimo processore d' immagine" poichè i produttori mirano al risparmio anche sullì elettronica oltre che sui pannelli.. se leggi indietro e altri miei interventi ho già indicato i pannelli montati su Samsung,LG e Panasonic sui modelli da 26" 22" e 19"
Le uniche "eccezioni" che si salvano le ho citate più volte,Panasonic recenti e passsati (D28,X10 "vecchia versione" sui 26") e poco altro...Lg LE3308 19","a volte" Samsung C450 ecc..

xavier76 Il "full hd" su quelle dimensioni è inutile a meno che non utilizzi la tv come monitor e la guardi a distanza molto ravvicinata; per quanto mi riguarda rimarrei sul C450 Samsung se possibile o sugli altri modelli consigliati. Anzi anche per te vale lo stesso consiglio . se puoi fai "lo sforzo" e punta al Panasonic D28 sui 22",LG LE3308 sui 19".;)
 
Per carità... una volta impostato un profilo migliore di quello schifo da esposizione con i colori sparati a livelli da clipping sul Samsung UE22C4000, quello Sharp diventa il peggiore fra tutti i 22", con le impostazioni standard invece è il penultimo. ;)

Dopo i danni mediatici di disinformazione che ha fatto Samsung con i "LED", ci mancava solo Sharp con i Quattron sulla fascia alta e i FullHD sugli schermi piccoli... pare l'assurda corsa ai megapixel e ai superzoom sulle macchine fotografiche.

xavier76 ha scritto:
ragazzi, ho trovato lo sharp LC-22LE320E che spara in fullHD. è da preferire al samsung ? consigli ?
grazieeee :happy3:
 
Ciao a tutti, evito di aprire un topic dato che ho visto ci sono molte discussioni al riguardo. QUindi scrivo qui, visto che sono intenzionato a prendere un nuovo tv per la camera. Non ho grandi pretese, ora come ora "viaggio" su un orrendo thompson crt da 22", con schermo bello curvo... :D
Certo non voglio buttare via 2-300€ per una cosa che funzioni male..

Non ho ancora avuto modo di andare a vedere fisicamente i tv, ma guardando online la mia scelta era ricaduta proprio sui tre led di cui si parla nel topic:

- LG 22LE3308, che trovo a 249€
- SAMSUNG UE22C4000, che trovo a 289€
- SHARP LC-22LE320, che trovo a 309€

I prezzi sono per l'acquisto online, per cui ci andranno aggiunte le spedizioni nel caso...Ma cmq non vorrei superare i 300€...

Ho letto pochi post fa che alla fine per queste piccole dimensioni un tv vale l'altro...il migliore dite essere il panasonic d28, ma costa troppo per quello che devo fare.
Ecco, l'uso principale che ne farò sarà guardare film via usb, anche con sottotitoli .srt. Canali hd non ho modo di guardarli per ora.

In conclusione che dite, uno vale l'altro? Prendo quello che mi piace di più o che costa meno tra questi tre? Ne ho scartato qualcuno di interessante sotto i 300€?

Grazie per ora a chi mi risponderà. :D
 
Ultima modifica:
anq.4 ha scritto:
Se rileggi con attenzione noterai il termine "immagino", e ti posso dire di sicuro che non è un assolutamente un TN, vista la visuale dal basso e la qualità veramente ottima per la misura.
Stessa cosa per un singolo modello Philips e un LG, pur con qualità d'immagine nettamente inferiore.

Se non si esagera con gli angoli laterali non sfigura neppure accanto ai pari serie EX da 26 e 32, e a questo punto vorrei quindi tanto sapere che pannello è, visto che non hai postato elenchi Sony.
Peraltro il tanto acclamato precedente Sony 22E5300 aveva di sicuro un PVA.

E comunque cerchiamo anche di ricordarci di usare gli occhi, oltre ai dati tecnici, andatelo a vedere per benino e poi ne riparliamo. ;)

Con l' "immaginazione" si fa ben poco,c' è bisogno di dati oggettivi e ti ripeto oggettivamente che TUTTI i produttori risparmiano su questi tagli; se l' hai vista dal vivo la tv basta che verifichi la sigla sul retro e ti dirò di che pannello si tratta;se ho tempo anzi mi informo io al proposito (presumo un Mva...)
Il 5300 aveva anche il Bravia Engine 3 ed era ben altro rispetto all' Ex 302 (costava quasi 600 euro all' uscita) non facciamo paragoni "azzardati" e "a casaccio"..:doubt: fai un pò d' esperienza,rileggiti con calma i miei post e forse dopo potrai venire qui a "criticarmi"...:doubt: le tv io le analizzo in prima persona servendomi di patterns e test specifici e soprattutto del mio "occhio abbastanza esperto" ormai,i "dati tecnici dichiarati" non li prendo proprio in considerazione;quando non mi è possibile valutare di prima persona mi "appoggio" agli esperti del settore selezionando le migliori recensioni di quelli che ritengo i calibratori professionisti più preparati in base al riscontro oggettivo di quanto scrivono.

TheFlashDirei LG LE3308 da preferire leggermente e poi gli altri 2. Prendi il modello che ti piace di più e verifica quale supporti anche i sottotitoli via Usb. (mi sembra tutti e 3,basta rinominarli come il file stesso nella maggior parte dei casi);)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
TheFlashDirei LG LE3308 da preferire leggermente e poi gli altri 2. Prendi il modello che ti piace di più e verifica quale supporti anche i sottotitoli via Usb. (mi sembra tutti e 3,basta rinominarli come il file stesso nella maggior parte dei casi);)

In questo messaggio riguardante il manuale dell'LG, paiono essere leggibili..
Grazie della risposta, aspetterò di vederli comunque dal vivo per decidere a sto punto anche quello che mi piace di più! ;)
 
Ultima modifica:
anq.4 ha scritto:
Se non si esagera con gli angoli laterali non sfigura neppure accanto ai pari serie EX da 26 e 32, e a questo punto vorrei quindi tanto sapere che pannello è, visto che non hai postato elenchi Sony.

Dopo verifica ti posso dire che il Sony Ex302 22" com' era prevedibile monta un pannello Auo/Mva...:doubt: il 32" monta un Pva come già detto in precedenza

40HX800 LTY400HL02 Samsung S-PVA
55EX500 LTY550HJ01 Samsung S-PVA
52EX700 LCD PANEL Sharp 52LEST
46EX500 LTY460HJ01 Samsung S-PVA
40EX700 LK400D3LA4B Sharp
40EX500 LTY 400HF06 Samsung S-PVA SLCD
46EX500 LTY 460HJ01 Samsung S-PVA SLCD
32EX500 LTY 320HF01 Samsung S-PVA SLCD
37EX500 T370HW03 AUO A-MVA3
46EX402 LTY 460HM01 Samsung S-PVA SLCD
37EX402 T37HW03 AUO A-MVA3
32EX402 LTY 320HM01 Samsung S-PVA SLCD
32EX302 LTY 320AP04 Samsung S-PVA SLCD
55EX500 LTY 550HJ01 Samsung S-PVA SLCD


22BX300-T216XW01 V3 AUO
22EX308-T216XW01 V3 AUO

26BX30H-26B3-05 CHI MEI
26BX300 -26V0 AUO
26BX300-LTY[Z]320AP04-001 Samsung

32EX300-LTY[Z]320AP04-001 Samsung
32EX305-LTY[Z]320AP04-003 Samsung

32EX400,32EX405-LTY[Z]320HM01-A02 Samsung
32EX500-LTY[Z]320HF01-A03 Samsung
32EX600,32EX605-LTY[Z]320HM02-001 Samsung
32EX700,32EX705-LK315D3LA4S Sharp

37EX500-T370HW03 V9 AUO

40EX400/401-LTY[Z]400HM01-A05 -A06 Samsung
40EX500-LTY[Z]400HF06-002 Samsung
40EX600,EX605-LTY[Z]400HM02-001 Samsung
40EX700-LK400D3LA4S Sharp
40HX70*-LTY[Z]400HL01-001 Samsung
40HX800-LTY[Z]400HL02-001 Samsung
40NX700-LK400D3LA4S Sharp
40NX705- LK400D3LA4T Sharp

46EX400-LTY[Z]460HM01-A02 Samsung
46EX405- LTY[Z]460HM01-001 Samsung
46EX500- LTY[Z]460HJ01-A02 Samsung
46EX600- LTY[Z]460HM02-001 Samsung
46EX700- LK460D3LA8S Sharp
46EX700- LTY[Z]460HJ02-001 Samsung
46HX701- LTY[Z]460HQ02-001 Samsung
46HX800- LTY[Z]460HQ03-001 Samsung
46NX700- LK460D3LA8S Sharp
46NX705- LK460D3LA8T Sharp
46NX800- LK460D3LA9S Sharp

52EX700- LK520D3LB1S Sharp
52NX800- LK520D3LB2S Sharp

55EX500,EX505- LTY[Z]550HJ01-002 Samsung
55HX701-LTY[Z]550HQ01-001 Samsung
55HX800- LTY[Z]550HQ02-001 Samsung

60EX500- LK600D3LA3S Sharp
60EX700- LK600D3LA5S Sharp
60EX703- LK600D3LA5S Sharp
60NX801- LK600D3LA6S Sharp


e solo per dovere di informazione riporto tutti i principali produttori e i pannelli montati su queste diagonali;ma ci tengo a ricordare che a prescindere dal pannello montato bisogna considerare che la matrice solitamente su queste diagonali 19"-22" è a 6bit tranne rare eccezioni a 8bit con le conseguenze che si possono immaginare..aggiungiamo poi anche l' elettronica più scadente ed ecco spiegata la qualità spesso deficitaria che si riscontra. Come ricordato più volte poi esistono e sono esistite delle rare eccezioni che ho sempre cercato di menzionare qui,ma va da sè che queste eccezioni sono anche ad una fascia più alta solitamente e a quei livelli si prende un buon 32" se si ha lo spazio piuttosto che un 22" o un 26" sempre per il discorso dei pannelli e dell' elettronica (solo Samsung al momento utilizza 5 processori video diversi sulle sue tv e vari "chassis" anche sullo stesso modello :doubt: ) il fatto è che portare troppe informazioni "tecniche" rischia solo di confondere ulteriormente le idee ai già confusi acquirenti,perciò cerco spesso di "omettere" molti "dettagli"interessanti solo per gli "addetti ai lavori" forse.

Comunque ecco quanto:

Toshiba
19AV733.19AV734-M185B1-L03-CMO
22AV703,22AV733,22AV734-V216B1-L02-CMO
26AV703,26AV733-V260B3-L04-CMO

Samsung
LE19C350,LE19C450,LE19C430 - BN07-00766A-INNOLUX,MT185GW01 V2,6bit Hi-FRC,358.5,TN
LE19C350,LE19C450,LE19C430 - CPT,BN07-00623A,CPT,CLAA185WA03,CH8WA03,6BIT HI-FR,TN
LE19C350,LE19C450E1 - BN07-00703A.SAMSUNG,LTM185AT01,SS8YTSV,6BIT HI-FRC,TN
LE22C350 - BN07-00744A,CHILIN,T216HA01-DB,6BIT HI-FRC,16.7M,TN
LE22C450,LE22C430 - BN07-00731A,CPT,CLAA216WA01,CH1WA01,6bit Hi-FR, TN
LE22C450,LE22C430 - BN07-00757A,SAMSUNG,LTF216AT01,SS6YTS11,6BIT HI-FR,TN
LE26C350 - BN07-00866A,CHILIN,T260HA01-DB,CLC3AC1,8bits,26,1
LE26C450 - BN07-00824A,AUO,T260XW04 V2,AU26X42,8bit,26,16
LE26C450 - BN07-00806A,SAMSUNG,LTF260AP04,SS4YPW,8bit,26,16.7

Panasonic
TX-L26C20E WXGA
TX-L19C20E WXGA
TX-L22D28 S-IPS LGDisplay
TX-L19D28 S-IPS LGDisplay
TX-L26X20E S-IPS LGDisplay
TX-L22X20E WXGA

Sharp

LC-19LE320-M185XW01 V60B TW AUO
LC-22LE320-M215HW01 V600 TW AUO
LC-26LE320-T260XW06 V1 TW AUO

LG

usa pannelli proprietari Ips LG (rarissimamente) oppure Auo e Tn

Sony
abbiamo "già dato" sopra :D

la maggior parte di queste 19-22" utilizza naturalmente processori video Mediatek MT5363 o similari che permettono costi "molto contenuti" ai produttori.....:doubt:
 
MasterBlaster....certo che mi fai passar la voglia di prenderlo sto 22"! :D :D :D
In casa abbiamo solo un altro tv hd...è un samsung lcd serie 4 da 40", uno dei primi fullhd...dici che vedo molto peggio di quello con uno di sti moderni 22"?
 
Perchè ? :D bisogna dire le cose come stanno; basta alzare il budget e prendere il Panasonic indicato e si ha una tv più che dignitosa e con colori "credibili" il che già è troppo su quelle dimensioni...;) oppure "affidarsi" alla lotteria dei pannelli sotto i 300 euro con il C450 che più volte ho consigliato; se va bene becchi un pannello Samsung che dichiara di utilizzare il miglior Tn (denominato appunto B-TN Best Tn) :D

LE22C450,LE22C430 - BN07-00731A,CPT,CLAA216WA01,CH1WA01,6bit Hi-FR, TN
LE22C450,LE22C430 - BN07-00757A,SAMSUNG,LTF216AT01,SS6YTS11,6BIT HI-FR,TN
 
Perchè?? :D

Ora non so i tuoi standard, però la fai prender male! :D :D :D
No vabbè scherzo... ;)

Ma quindi meglio l'lcd C450 degli altri 3 che avevo preso in considerazione?
Sul sito dove ho guardato gli altri tre lo danno a 269...

Oddio è il 451, credo cambi solo il colore, che è bianco, o no?

Grazie
 
Sì cambia solo il colore; ma non mi farei tutte queste "paranoie" fossi in te; sotto ai 300 euro come detto siamo lì,cerca di visionarli dal vivo se puoi (con i limiti della visione in negozio) e se ti piacciono più i modelli led prendi l' LG 3308 che comunque è un buon prodotto nella sua fascia e sicuramente risulta il più "versatile" dei 3 anche con i file multimediali da Usb. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Sì cambia solo il colore; ma non mi farei tutte queste "paranoie" fossi in te; sotto ai 300 euro come detto siamo lì,cerca di visionarli dal vivo se puoi (con i limiti della visione in negozio) e se ti piacciono più i modelli led prendi l' LG 3308 che comunque è un buon prodotto nella sua fascia e sicuramente risulta il più "versatile" dei 3 anche con i file multimediali da Usb. ;)

Ok ti ringrazio molto! ;)
Dell'estetica mi interessa fino ad un certo punto se poi a parità di prezzo c'è qualcosa molto meglio di qualcos'altro...:D ma se mi dici così allora vada come vada... :D è che non mi fido molto a vederli in negozio i tv accesi, perchè non si sa mai come sono impostati i valori di luminosità, colore ecc ecc..
Visto che sarà un'acquisto a metà con la mia ragazza allora vediamo cosa preferisce lei! :D :D :eusa_wall:

Spingerò per l'LG... :D:eusa_whistle:
(lg che tra l'altro sbaglio o è l'unico o quasi della categoria ad avere le casse da 5W invece che da 3?)

Ciao e grazie ancora ;)
 
Sharp e Samsung sono TN fra i peggiori, LG e Philips un po' meglio ma non eccezionali sopratutto con i contenuti HD.
Sotto i 300 si trova ormai anche il buon Sony EX302, che poco tempo fa orbitava sui 400€, ma grazie agli utonti, che se non vedono scritto LED non li prendono neppure in considerazione, il prezzo è crollato.

TheFlash ha scritto:
Ciao a tutti, evito di aprire un topic dato che ho visto ci sono molte discussioni al riguardo. QUindi scrivo qui, visto che sono intenzionato a prendere un nuovo tv per la camera. Non ho grandi pretese, ora come ora "viaggio" su un orrendo thompson crt da 22", con schermo bello curvo... :D
Certo non voglio buttare via 2-300€ per una cosa che funzioni male..

Non ho ancora avuto modo di andare a vedere fisicamente i tv, ma guardando online la mia scelta era ricaduta proprio sui tre led di cui si parla nel topic:

- LG 22LE3308, che trovo a 249€
- SAMSUNG UE22C4000, che trovo a 289€
- SHARP LC-22LE320, che trovo a 309€

I prezzi sono per l'acquisto online, per cui ci andranno aggiunte le spedizioni nel caso...Ma cmq non vorrei superare i 300€...

Ho letto pochi post fa che alla fine per queste piccole dimensioni un tv vale l'altro...il migliore dite essere il panasonic d28, ma costa troppo per quello che devo fare.
Ecco, l'uso principale che ne farò sarà guardare film via usb, anche con sottotitoli .srt. Canali hd non ho modo di guardarli per ora.

In conclusione che dite, uno vale l'altro? Prendo quello che mi piace di più o che costa meno tra questi tre? Ne ho scartato qualcuno di interessante sotto i 300€?

Grazie per ora a chi mi risponderà. :D
 
Certo che risparmiano, a parte il Sony 5300 e il Panasonic, ma non si puo' proprio dire che sono quasi tutti uguali, perche' le differenze ci sono ed evidentissime, anzi, è proprio sui tagli fino a 32 che la forchetta è piu' ampia con il mare di schermi inguardabili in giro.

Possibilissimo che sia un MVA, come probabilmente i quasi gemelli LG e Philips, e nel caso con una resa notevolmente migliore a causa evidentemente dell'elettronica, che su questa assurda risoluzione simil HDReady è fondamentale con qualsiasi sorgente... se riuscissi ad averne i dati sarebbe un informazione in piu', e comunque qualsiasi VA è da preferire agli inguardabili TN, possano bruciare all'inceneritore. :)

Visto pero' che all'uscita costava poco meno del 5300, dal quale perde una generazione di engine bravia piu' DLNA ed estetica, non è neppure impossibile a livello di costi che usi una vecchia generazione di PVA.
Il prezzo è crollato recentemente perche' non è LED, e quasi tutti i concorrenti ne hanno invece almeno 1 modello, e gli utonti in questo caso hanno creato un vero affare.

Mica mi verrai a dire che non ci si puo' permettere di contraddire leggermente alcune tue affermazioni discorrendo normalmente... sopratutto poi se da quanto capisco non li hai neppure fisicamente davanti.

E su questi tagli non si trovano in giro quasi per nulla recensioni valide perche' nessuno li considera minimamente degni di attenzione.... tutti fissati con questi inutili e ingombranti schermi da cinema, e poi magari passano il 90% del tempo davanti a un obrobrioso TN in camera da pranzo o in camera.

MasterBlaster78 ha scritto:
Con l' "immaginazione" si fa ben poco,c' è bisogno di dati oggettivi e ti ripeto oggettivamente che TUTTI i produttori risparmiano su questi tagli; se l' hai vista dal vivo la tv basta che verifichi la sigla sul retro e ti dirò di che pannello si tratta;se ho tempo anzi mi informo io al proposito (presumo un Mva...)
Il 5300 aveva anche il Bravia Engine 3 ed era ben altro rispetto all' Ex 302 (costava quasi 600 euro all' uscita) non facciamo paragoni "azzardati" e "a casaccio"..:doubt: fai un pò d' esperienza,rileggiti con calma i miei post e forse dopo potrai venire qui a "criticarmi"...:doubt: le tv io le analizzo in prima persona servendomi di patterns e test specifici e soprattutto del mio "occhio abbastanza esperto" ormai,i "dati tecnici dichiarati" non li prendo proprio in considerazione;quando non mi è possibile valutare di prima persona mi "appoggio" agli esperti del settore selezionando le migliori recensioni di quelli che ritengo i calibratori professionisti più preparati in base al riscontro oggettivo di quanto scrivono.

TheFlashDirei LG LE3308 da preferire leggermente e poi gli altri 2. Prendi il modello che ti piace di più e verifica quale supporti anche i sottotitoli via Usb. (mi sembra tutti e 3,basta rinominarli come il file stesso nella maggior parte dei casi);)
 
Le hanno diversi TV, per quel poco che contano quei pochi Watt in piu' dichiarati, incluso il quasi gemello Philips e ovviamente il Sony EX.
Ma bisogna ascoltarli e vederli, e dopo aver visto in HD i boschi sullo sfondo piatti e impastati di questo LG non lo consiglierei veramente a nessuno.

TheFlash ha scritto:
Ok ti ringrazio molto! ;)

Spingerò per l'LG... :D:eusa_whistle:
(lg che tra l'altro sbaglio o è l'unico o quasi della categoria ad avere le casse da 5W invece che da 3?)

Ciao e grazie ancora ;)
 
anq.4 ha scritto:
Sharp e Samsung sono TN fra i peggiori, LG e Philips un po' meglio ma non eccezionali sopratutto con i contenuti HD.
Sotto i 300 si trova ormai anche il buon Sony EX302, che poco tempo fa orbitava sui 400€, ma grazie agli utonti, che se non vedono scritto LED non li prendono neppure in considerazione, il prezzo è crollato.

Sul sito dove ho guardato fin'ora, mw, non ce l'hanno il 22, ma solo il 26", a 369€.
Altrimenti su €nics ce l'hanno, e lo danno a 329€.
Per 40€ meglio il 26"...però stiamo andando troppo su di prezzo... :D

Comunque la cosa che più mi interessa, oltre ovviamente ad una resa non scadentissima, è che riproduca perfettamente i divx, mpeg, avi ecc ecc...e sia compatibile con i sub .srt...ho 2tb di film (lo so lo so... :eusa_naughty: :eusa_wall: :evil5: :icon_redface: ) e non voglio fare un acquisto sbagliato...:D


Cmq la mia ragazza lo vuole led per forza...:eusa_wall:
 
anq.4 ha scritto:
Le hanno diversi TV, per quel poco che contano quei pochi Watt in piu' dichiarati, incluso il quasi gemello Philips e ovviamente il Sony EX.
Ma bisogna ascoltarli e vederli, e dopo aver visto in HD i boschi sullo sfondo piatti e impastati di questo LG non lo consiglierei veramente a nessuno.

Mmmmmh....vabbè ho capito dovrò andarli a vedere tutti dal vivo, sperando di non accenderlo poi a casa e ritrovarmi un tv dal display diverso!!:icon_rolleyes: :sad:
 
Beh, MW lo ha nei negozi, ma a 349... UniE invece lo fa 319, e su "FindPrices" si trova a meno di 300, mi sono documentato a dovere. :)

LG che io sappia aggiunge solo i MKV, ma se vuoi la compatibilità assoluta su tutti quei formati non la troverai su nessun TV, meno che mai di queste dimensioni, avrai sempre problemi con alcuni xvid e con l'audio AC3 per non parlare degli HD da 2,5, solo un mediabox risolve al 100%.

Nel panorama generale dei TV è uno schermo decisamente medio-basso, diciamo medio se ci limitiamo alla categoria 22", ma su alcuni contenuti HD in quanto a dettagli è veramente scarso.

TheFlash ha scritto:
Sul sito dove ho guardato fin'ora, mw, non ce l'hanno il 22, ma solo il 26", a 369€.
Altrimenti su €nics ce l'hanno, e lo danno a 329€.
Per 40€ meglio il 26"...però stiamo andando troppo su di prezzo... :D

Comunque la cosa che più mi interessa, oltre ovviamente ad una resa non scadentissima, è che riproduca perfettamente i divx, mpeg, avi ecc ecc...e sia compatibile con i sub .srt...ho 2tb di film (lo so lo so... :eusa_naughty: :eusa_wall: :evil5: :icon_redface: ) e non voglio fare un acquisto sbagliato...:D

Cmq la mia ragazza lo vuole led per forza...:eusa_wall:
 
Del resto le porte USB a portata di mano ti danno una tale libertà sui contenuti che con un po' di pazienza e il posto giusto puoi farti un minimo di idea persino in un negozio.

Un avvertenza per il Sony, per farlo rendere al 100% meglio disabilitare il sensore di luce ambiente, che non collabora bene con certe illuminotecniche tipiche da esposizione.

TheFlash ha scritto:
Mmmmmh....vabbè ho capito dovrò andarli a vedere tutti dal vivo, sperando di non accenderlo poi a casa e ritrovarmi un tv dal display diverso!!:icon_rolleyes: :sad:
 
anq.4 ha scritto:
Certo che risparmiano, a parte il Sony 5300 e il Panasonic, ma non si puo' proprio dire che sono quasi tutti uguali, perche' le differenze ci sono ed evidentissime, anzi, è proprio sui tagli fino a 32 che la forchetta è piu' ampia con il mare di schermi inguardabili in giro.

Possibilissimo che sia un MVA, come probabilmente i quasi gemelli LG e Philips, e nel caso con una resa notevolmente migliore a causa evidentemente dell'elettronica, che su questa assurda risoluzione simil HDReady è fondamentale con qualsiasi sorgente... se riuscissi ad averne i dati sarebbe un informazione in piu', e comunque qualsiasi VA è da preferire agli inguardabili TN, possano bruciare all'inceneritore. :)


Mica mi verrai a dire che non ci si puo' permettere di contraddire leggermente alcune tue affermazioni discorrendo normalmente... sopratutto poi se da quanto capisco non li hai neppure fisicamente davanti.

Lasciamo perdere va..non hai proprio capito il "succo" del mio discorso...e poi queste affermazioni inutilmente provocatorie..:doubt: chi vuol capire capisca,ti ho detto i motivi per cui su una certa fascia e su certe diagonali le tv più o meno si equivalgono tutte, i pannelli sono a 6 bit nella maggior parte dei casi,l' elettronica è di quart' ordine ecc...di "fanboy" che idolatrano la propria tv qui non ne sentiamo proprio il bisogno; se hai delle basi "tecniche" portale così come le ho portate io a dimostrazione delle tue tesi;altrimenti rischi solo di confondere le idee agli acquirenti già abbastanza confusi dando informazioni non corrette. :eusa_naughty: per carità: sono sempre aperto al dialogo costruttivo,ma su "basi tecniche" e dati oggettivi per favore,non sulle supposizioni. E le mie appunto non sono "affermazioni personali" ci tengo a precisare, bensì considerazioni tecniche sui modelli tv presi in esame frutto di esperienza personale e laddove impossibile per ovvie ragioni di tempo dalla profonda e meticolosa documentazione presso fonti credibili che tengono le tv anche settimane intere per arrivare a un recensione tecnica mirata e coscienziosa. ;)

Scoprendo talvolta "difetti oggettivi" che possono "sfuggire" se non si ha una strumentazione all' altezza,prova ne è lo "smascheramento" del problema con i contenuti 50 hz su alcuni modelli Panasonic da parte di Stephen Withers,stimato calibratore Thx, ISF e recensore di AvForums
http://www.avforums.com/review/Panasonic-VT20-TX-P65VT20B-Review.html
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso