Conversione file TRP

Caltiki ha scritto:
Per il taglio della pubblicità devi usare videoredo tvsuite, perfetto.

confermo, preciso al fotogramma. Devo verificare se è possibile fare lo stesso con MPEG video wizard
 
mi rispondo da solo: si si può fare.

Però quello che non capisco è come mai ottenuto il dvd la qualità è leggermente inferiore al file originale .ts: quale può essere il programma (o il settaggio) che fa perdere in qualità ?
 
@johnnyb
Con MPEG Videoo Wizard puoi regolare a mano la qualità del DVD ovvero il campo "Bit Rate (kbps)". Chiaramente un DVD può essere anche riduttivo come qualità rispetto ad un .ts che è pressoché una copia dello stream dati trasmesso e ricavato mediante un ricevitore digitale :)
 
ALEVIA ha scritto:
@johnnyb
Con MPEG Videoo Wizard puoi regolare a mano la qualità del DVD ovvero il campo "Bit Rate (kbps)". Chiaramente un DVD può essere anche riduttivo come qualità rispetto ad un .ts che è pressoché una copia dello stream dati trasmesso e ricavato mediante un ricevitore digitale :)

beh però i files sono decisamente più piccoli e stanno comodamente nel dvd 5
 
totòpt ha scritto:
io ho raggiunto dei buoni risultati utilizzando tsdoctor ....
Il mio problema più grosso è il formato video del file ottenuto. Non è 16:9 non è 4:3 è un'immagine enorme della quale ne vedo una metà a video... e l'altra metà me la devo immaginare.... sbaglio sicuramente qualcosa ma non ho capito ancora cosa...
ps: sto provando avidemux ma ho il problema del formato video di uscita...
:crybaby2:
Riprendo questa discussione perchè da poco mi sono cimentato alla conversione dei file registrati, ho usato TsDoctor e Videoredo, ho anche Format Factory, ed anche a me alle prime prove è capitata la stessa cosa!! l'immagine mi rioempie tutto lo schermo e si perdono i contorni, per cui eventuali loghi o scritte non si vedono...:doubt:
Ho rpvato il formato MKV ma l'audio saltellava, oltre al video che in questo caso era con le bande laterali nere e all'immagine stretta ed allungata in verticale..:mad:

Qualcuno mi consiglia quale programma utilizzare e le sue impostazioni??
Grazie.;)
 
Io ho usato handbrake http://handbrake.fr/downloads.php su linux, ma esiste anche per windows.

Purtroppo serve solo per fare la conversione, quindi prima converti il file in mkv o mp4 e poi tagli le parti che non ti interessano, pubblicità e simili.
Se non ricordo male, su una registrazione di circa 4 ore, ci aveva messo 6 ore a convertire la registrazione in mkv.

Sto cercando qualcosa che permetta di fare tutto in un colpo solo, meglio ancora se funziona in linux, ma non ho ancora trovato nulla :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ciao, Mario
 
bonmario ha scritto:
Io ho usato handbrake http://handbrake.fr/downloads.php su linux, ma esiste anche per windows.

Purtroppo serve solo per fare la conversione, quindi prima converti il file in mkv o mp4 e poi tagli le parti che non ti interessano, pubblicità e simili.
Se non ricordo male, su una registrazione di circa 4 ore, ci aveva messo 6 ore a convertire la registrazione in mkv.

Sto cercando qualcosa che permetta di fare tutto in un colpo solo, meglio ancora se funziona in linux, ma non ho ancora trovato nulla :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ciao, Mario
Grazie Mario, adesso provo con Format Factory, mi interessa che il video sia uguale a quello registrato e non deformato.:icon_rolleyes:
 
io ho giusto ieri fatto una prova... ho utilizzato il programma scaricato da un link su un forum :)5eek: "Audiogordianknot") che converte i TRP in avi e poi con AVS video converter per eliminare la pubblicità e le parti che non interessano.
Il procedimento è semplice ma un po' lunghino.
Il convertitore TRP/AVI è piuttorsto semplice da usare .. ha il solo difetto che non è in grado di concatenare i file successivi al primo TRP se la dimensione del file supra i 1,5 GB e quindi crea più file,si può scegliere la dimensione del file di uscita che è utile visto la limitazione della FAT32.
Questi si caricano tutti insieme su AVS che invece li concatena, si toglie la pubblicità, le code etc etc... e si avvia la modifica.
Sul monitor del Pc sembrerebbe tutto ok ma devo verificare sul campo con il DEC/TV. La mia prova era un puntata di una vecchia serie tv in 4/3. Avevo in partenza n° 3 file da circa 1.5 gb che ho trasformato in un avi.
Il tempo necessario a convertire è stato di circa 3 ore ma il mio è un pc vecchiotto e di scarsa qualità.. cosa che frall'altro mi impedisce l'uso di alcuni programmi più affmati di risorse..
 
Ieri sera dopo innumerevoli prove fatte su uno spezzone di video di 2 min, visto che come dicevo il video risultante era zoomato e si perdevano tutte le info laterali e superiori/inferiori, dopo aver provato Format Factory che è ottimo ma non ruisolve il problema succitato, ho riprovato ad utilizzare Videoredo.
Quindi dapprima ho convertito il file .trp con TsDoctor ed eliminato un troncone finale, ottenendo un file .ts.
Quindi l'ho caricato con videoredo ed invece di procedere per ottenere un DVD o cartella DVD o ISO, l'ho salvato in formato .ts che si trova nella seconda posizione della lista dei formati video, (al momento non ho il programma sottomano per cui non ricordo il nome completo del formato scelto), quindi ho selezionato 720x480 ma prima di procedere al salvataggio diretto, visto che così il video era zoomato, ho proceduto a fare varie prove di cropping.
Con Wide screen il risultato era buono a parte che l'immagine era molto schiacciata mentre i lati erano ok, bisognava quindi fare in modo che i lati superiori ed inferiori del video venissero portati alle giuste proporzioni.:icon_rolleyes:

Ho selezionato ed impostato il cropping e dopo varie prove ho trovato i valori giusti, mettendo a 40 sia sotto che sopra in modo che il video si alalrgava sopra e sotto, senza toccare i valori laterali, ed alla fine ho ottenuto il risultato voluto in quanto il video non era più zoomato, i laterali sono rimasti come originali e le bande superiori ed inferiori erano nella norma come all'incirca il file originale.:badgrin:
 
Cosa è il cropping... non l'ho mai trovato negli altri programmi.. a cosa serve..?
 
totòpt ha scritto:
Cosa è il cropping... non l'ho mai trovato negli altri programmi.. a cosa serve..?
cropping = ritaglio

E' il ritaglio delle parti laterali e/o superiori/inferiori del video.;)
 
Robertom ha scritto:
ciao Mario,
ma hai provato questo:
http://techsat.info/forum/attachment.php?attachmentid=48483&d=1312284908

è il software consigliato dagli amici di techsat per la conversione dei file .trp
prima di fare mille prove ...
buona conversione.
Ciao Roberto,
lo proverò appena posso, mi chiede la registrazione al sito che non posso fare adesso.
Di certo se è consigliato da Techsat sarà migliore di tanti altri, se hai letto le mille peripezie per trovare un compromesso decente..:icon_rolleyes:

Grazie, ti terrò aggiornato sulle prossime conversioni.;)
 
MarioZara ha scritto:
mi chiede la registrazione al sito che non posso fare adesso.
Registrato e scaricato, lo userò appena possibile!;)

Intanto mi sono fatta una bella lettura, quanti amici noti...:D
 
Io l'ho provato.. ha il problema che non gestisce i file multipli cioè le registrazioni splittate in più file.. ne fa solo una alla volta. Ho fatto più conversioni e poi le ho unite..risultato solo apparentemente perfetto... su pc tutto ok...sulla tele formato video enorme..inguardabile sig sig..
ps: il file che ho generato, un avi, era di circa 3,5 GB...quindi molto superiore ai 1,5 GB che si dice siano il massimo per la fat32.... ma in realtà l' HDD ed il decoder lo leggono e lo riproducono perfettamente...come mai..?
 
Il limite per un singolo file del Fat32 è di 4 giga !!!

Ciao, Mario
 
bonmario ha scritto:
Il limite per un singolo file del Fat32 è di 4 giga !!!

Ciao, Mario
Perfetto ..tutto torna allora....... mi rimane il problema dell'editing delle registrazioni..
 
Il problema, per quanto mi riguarda è fare tutto con un solo programma.
Al momento io lo faccio in 2 fasi:
- prima converto il file (in mpg, mkv o avi)
- poi, dal file convertito, taglio la pubblicità

Purtroppo, soprattutto la prima fase, è molto lunga.

Non ho mai provato a guardare il risultato in TV, ma solo sul PC. Appena mi capita di fare una registrazione in HD ci provo.

Ciao, Mario
 
totòpt ha scritto:
Perfetto ..tutto torna allora....... mi rimane il problema dell'editing delle registrazioni..
Idem, ne esce un video zoomato!! ne ho parlato da qualche parte, ed ho risolto con il cropping del file video, in modo da aggiungere le bande sopra e sotto cosicchè l'immagine video non veniva zoomata ma bensì rientrava ai lati destro e sinistro, quindi visibile all'incirca come all'origine.:icon_cool:
 
Questo problema della registrazione "zoommata" si risolve impostando la risoluzione del decoder non su "1080" o su "auto" ma su "576". Evidentemente il filmato convertito in .avi perde la capacità di comunicare al decoder la sua risoluzione.
Io vorrei evitare di mettere mano al menù ogni volta.... però ancora non ci sono riuscito....:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso