Conversione file TRP

totòpt ha scritto:
Questo problema della registrazione "zoommata" si risolve impostando la risoluzione del decoder non su "1080" o su "auto" ma su "576". Evidentemente il filmato convertito in .avi perde la capacità di comunicare al decoder la sua risoluzione.
Io vorrei evitare di mettere mano al menù ogni volta.... però ancora non ci sono riuscito....:crybaby2:
Un altro "bug"??:doubt:
 
MarioZara ha scritto:
Un altro "bug"??:doubt:

Mi sembra stiate andando un po' tutti fuori strada..
come rendere complicata una procedura semplice semplice..
 
Caltiki ha scritto:
Mi sembra stiate andando un po' tutti fuori strada..
come rendere complicata una procedura semplice semplice..
Spiegati meglio, devo per forza andare a modificare i settaggi per potere vedere di volta in volta un video con tale risoluzione o con tall'altra??
 
Io, fino ad adesso, non sono riuscito a togliere la pubblicità dalle mie registrazioni (che poi è l'unica cosa che mi interessa..)
Non ho trovato ancora un programma che faccia tutto.... e cioè gestire registrazioni splittate in due o tre file ed editarle togliendo la pubblicità o la coda.
Ho utilizzato TS-doctor - AVIdemux - AVSvideo converter .... ma tutti o per un verso o per l'altro non producono un risultato accettabile.
Ts-doctor permette di tagliare, di unire i vari file ma poi sulla televisione (sul PC si vede bene..) il risultato è zoommato e l'unica soluzione che ho trovato è quella di modificare il settaggio del decoder.
Se qualcuno sa come fare.... ogni consiglio è ben accetto...
:dontknow:
 
Totò hai mai provato ad usare Project X per fare i tagli della pubblicità e la giunzione dei file estratti dal decoder?
 
99942 ha scritto:
Una sola parola: VideoReDo v4 :)

I file TRP non sono altro che TS diversamente arricchiti, ma non cambia la sostanza della procedura. Un esempio?

Ho appena finito di processare la registrazione del film/documentario "Leonardo chi?" andata in onda su RAI HD (TivùSat) il 20 luglio scorso.
Il folder di partenza conteneva 3 file (000.ts, 001.ts, 002.ts) per un totale di più di 11 GB e una durata complessiva di 2 ore.
MediaInfo mi dice che il video è AVC 1920x1080 con audio MP2.

In VideoReDo ho aperto e unito i 3 file (opzione "Combine" all'atto stesso dell'apertura), tagliato le pubblicità prima, durante e dopo il documentario,
infine salvato l'editing come un H.264 Transport Stream. Il video risultante (file .TS unico) dura circa 54min e "pesa" 4.72 GB.
Caricato sull'hdd del mediaplayer (NeoTV550) ho guardato i primi 10min e non c'è alcuno zoom o altra distorsione: video in 16:9 perfetto. :)
VideoReDo TV Suite v4 lo uso anch'io, l'ho provato solo con video in SD ed il risultato è quello che abbiamo descritto sopra, cioè viene zoomato ( a meno di andare di cropping come ho precisato alcuni giorni fà) e renderlo simile al video originario.
Sarà come dice totòpt che per vederlo con le giuste proporzioni si deve impostare a 576, questo spiegherebbe il perchè a te con il video che citi va tutto bene, è un video in HD onde per cui l'impostazione la puoi lasciare a 1080(i/p).
Poi se Caltiki si degna di ragguagliarci ulteriormente, visto il suo intervento che non dice nulla di concreto, gliene saremo grati.:evil5:
 
Robertom ha scritto:
Totò hai mai provato ad usare Project X per fare i tagli della pubblicità e la giunzione dei file estratti dal decoder?
Non ho provato questo programma... ma prima di fare l'ennesimo tentativo... scarica ... installa.... converti...trasferisci..prova.....bestemmia... cercavo informazioni certe sul risultato.
 
99942 ha scritto:
Evidentemente sbagliate qualcosa, l'esempio l'ho portato solo perché mi sembrava il problema riportato fosse con l'HD.
Con SD non ci sono assolutamente problemi, ho fatto decine di DVD da registrazioni TV (multifile TS) e non c'è alcuno zoom...... :eusa_think:
Però, ripeto, o lascio il formato in AVC/H.264 TS (per rivederlo su un player) oppure per l'SD faccio un DVD: personalmente non converto in MKV/AVI.
Non ho mai fatto DVD ma soltanto conversione in vari formati, MKV o AVI che sia, e vengono zoomati se il decoder è impostato a 1080p, lo stesso dicasi per video presi dalla rete. Se invece imposato a 576 sia le conversioni che i suddetti video vengono riprodotti come in origine, lo si nota dalle bande nere sopra e sotto quando ci sono.
Quindi ne deduco che non vi è nessun errore di settaggio della conversione, è il decoder che và settato in SD per evitare lo zoom.

Non ho ancora propvato la conversione di file .TRP in HD, ma stante quanto dici di certo si visualizzeranno come all'origine e senza zoom.:icon_rolleyes:
 
MarioZara ha scritto:
.... Quindi ne deduco che non vi è nessun errore di settaggio della conversione, è il decoder che và settato in SD per evitare lo zoom....
Però è come se il decoder, al momento della visione della registrazione sbagliasse qualcosa nell'upscaling creando un'immagine troppo grande. Cosa che non avviene durante la visione diretta della trasmissione a 576 dove upscala (scusate il termine..) in maniera corretta.
 
99942 ha scritto:
Beh ma allora mi sembra tutto più chiaro: NON c'è NESSUN problema di editing con VideoReDo o altro software.
Il problema sta nel fatto che volete guardare materiale SD col decoder (in veste di player) settato fisso a 1080P......
Evidentemente come player non è smart tanto quanto un player vero.
Ecco risolto l'arcano..quindi il problemino ce lo ha il player..:badgrin:
 
totòpt ha scritto:
Però è come se il decoder, al momento della visione della registrazione sbagliasse qualcosa nell'upscaling creando un'immagine troppo grande. Cosa che non avviene durante la visione diretta della trasmissione a 576 dove upscala (scusate il termine..) in maniera corretta.
Giusto, in effetti a prescindere dalla impostazione a 1080 o 576, il video dovrebbe vedersi così com'è.
Quindi quando ho detto "bug" in effetti non è poi tanto sbagliato. :eusa_think:
 
MarioZara ha scritto:
Ecco risolto l'arcano..quindi il problemino ce lo ha il player..:badgrin:

Ieri ho fatto una prova: ho convertito il file registrato sia in MKV, sia di XVID. Li ho provati direttamente sulla TV tramite la sua presa USB e si vedevano bene tutti e 2 senza nessuna zoomata.
Poi li ho messi sull'hard disk collegato al decoder e da lì sentivo solo l'audio, ma non vedevo niente.

Probabilmente quindi è solo un problema del decoder, magari gli mancano alcuni codec o ha qualche bug sui codec presenti.

Ciao, Mario
 
Intanto io continuo a fare prove... e se arrivo ad una qualche conclusione farò sapere..... ma intanto ho notato una cosa... quando riguardo le registrazioni convertite e tagliate sia in .TS che .AVI ho notato che funziona solo il tasto PLAY e STOP del telecomando... cioè non si riesce a dandare veloci né avanti né indietro... succede anche a voi..?
 
Beh una ipotesti la faccio, il formato originale ha delle informazioni in più che sono usate per effettuare avanti ed indietro veloci, tali informazioni di ausilio sono memorizzate periodicamente (presumibilmente ogni tot micro secondi) solamente nel formato originale :)

totòpt ha scritto:
quando riguardo le registrazioni convertite e tagliate sia in .TS che .AVI ho notato che funziona solo il tasto PLAY e STOP del telecomando
 
Ciao a tutti,
vado un po' OT, ma facendo un po' di ricerche, ho trovato questo programma: GOM Player
L'ho provato e permette di visualizzare direttamente i files TRP. Un po' lento quando si passa da un punto all'altro del filmato tramite la "linea del tempo", ma nel complesso funziona bene.

Ciao, Mario
 
ALEVIA ha scritto:
Beh una ipotesti la faccio, il formato originale ha delle informazioni in più che sono usate per effettuare avanti ed indietro veloci, tali informazioni di ausilio sono memorizzate periodicamente (presumibilmente ogni tot micro secondi) solamente nel formato originale :)
Sì sicuramente è così.. ma è un difetto dovuto ad una non corretta conversione (bisogna attivare o disattivare qualche impostazione) oppure è normale che sia così....? perché allora...meglio le vecchie vhs.... avanti...indietro..stop..pausa....
:eusa_think:
 
Diciamo che il file originale va d'accordo con il player del ricevitore :icon_rolleyes: La risposta alla tua domanda la puoi avere provando i filmati così convertiti con un player per pc e su pc.
totòpt ha scritto:
allora...meglio le vecchie vhs.... avanti...indietro..stop..pausa....
 
Io ho usato questa procedura e i file trp me li trasformas in dvx o avi che puoi(i dvx) tranquillamente vedere sul st4 hd mediabox combo
Trasformare file trp di jeppsen in file avi cosi:
Per trasformare un file .trp in avi, ho usata questa procedura
Con .Mpeg Streamclip_1.2, rinominare il file trp in .000, selezionare sia il file .000 che il file .001 ed altri e trasformarli in .MpegVideoFormat
Convertire il file .mpeg in avi o dvd con WinAVIVideoConverter
Masterizzare con DVDFab 5 o altri programmi e buon divertimento.
Questo è quello che ho trovato e testato, buon lavoro.
Ciao e alla prossima
saluti j.brixen
 
Ciao a tutti,
sono l'unico qui che lavora in Linux?

Ho trovato una maniera abbastanza semplice per convertire la registrazione in un unico file matroska (MKV).
Ho provato con una registrazione di mezz'ora circa in alta definizione e tutto il lavoro dura si e no un quarto d'ora !!!!!!

Il risultato finale si vede correttamente sul PC e sul televisore (Samsung) e si riesce a fare l'avanzamento veloce senza nessun problema.
Lo stesso file invece è inguardabile sul decoder Jepssen perché l'audio non è sincronizzato col video e, tra l'altro, non si riesce a fare l'avanzamento veloce. A questo punto direi proprio che questo è un difetto/problema del nostro decoder.

Adesso, almeno per quanto mi riguarda, mi rimane solo il problema di tagliare la pubblicità dal file mkv. purtroppo non ho trovato ancora nessun programma che mi permetta di farlo.

Se c'è qualcuno che lavora in Linux a cui può interessare, fatemelo sapere, che provo a spiegare in maniera semplice come si fa.


Ciao, Mario
 
Indietro
Alto Basso