Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Pietruccio ha scritto:Devo chiederti una cortesia, mi dovresti ricapitolare un po' di dati così cominciamo a ragionarci facendo le cose in modo ordinato.
Posta delle immagini più ravvicinate delle singole antenne, del palo ed eventauli miscelatori da palo. Stavolta usa overpic.net, in quanto fuori casa non vedo le immagini su imageshack.
Visto che bisogna limitare la spesa più possibile, vorrei capire se qualche antenna che già possiedi, può andare ancora bene o devi rifare tutto. Da quanto tempo le hai?
Riguardo alle antenne dei vicini devi vedere almeno di che tipo sono, vedi anche quelle che monta gianni12345. Per identificarle meglio scaricati il catalogo antenne fracarro .
Attendo...
matteolucia ha scritto:io invece voglio fare le prove solo con la logaritmica xkè è direttamente collegata alla tv.... sarebbe 1 impiccio staccare i fili x 2 ragioni:
1) ho 18 anni e mio padre se girassi l'antenna perderebbe la rai e nn vuole ;
2) visto ke hai notato la difficoltà di ericevere il segnale ho notato ke i miei vicini hanno quasi tutti delle fracarro PU4... ho letto ke sono anke buone x i punti dove il segnale è debole...
Sono stato recentemente a Fumone ed ho notato dei mezzi meccanici che stavano eseguendo dei lavori ai piedi del ripetitore. Ero lì in tarda serata quindi non c'erano operai al lavoro e la luce diurna era quasi assente. Che si stiano attrezzando per lanciare il segnale digitale da lì?gianni12345 ha scritto:della RAI digitale non c'e' traccia in ciociaria ho qualche dubbio anche per S. O.
accenderli da qualche altra parte non ci credo proprio hanno quell "mostro" su a Fumone.......
Ciao Gianni
per forza,l'analogico tra poco non esisterà più in lazio(tranne provincia di viterbo)tragitto ha scritto:Che si stiano attrezzando per lanciare il segnale digitale da lì?
Radio Subasio,telefonie varie,adsl wirelesstragitto ha scritto:Sono stato recentemente a Fumone ed ho notato dei mezzi meccanici che stavano eseguendo dei lavori ai piedi del ripetitore. Ero lì in tarda serata quindi non c'erano operai al lavoro e la luce diurna era quasi assente. Che si stiano attrezzando per lanciare il segnale digitale da lì?
Una curiosità: vedo da casa mia, a destra del ripetitore di fumone su una collina (forse denominata monte san marino; fonte google earth) un'enorme traliccio. Qualcuno, magari della zona, sa dirmi che cos'è?![]()