Copertura Comune di Palo del Colle

canale 22

forse ho capito perchè il 22 non si vede....o meglio solo di notte.....il 22 lo usano la mattina per trasmettere teleregione analogico e la sera sperimentano il dtt spegnendo il segnale analogico e trasmettendo radio italia puglia telecattolica trsp sexo e nightgate etc......staranno ancora in fase di sperimentazione.....:D
 
che bello, ora abbiamo un thread tutto per noi!
;-))))))
ciao onlymita, io abito in zona sala delle rose, siamo vicini!

è da un po' che non risintonizzo i canali, vi faccio sapere...
 
Una curiosità, a cosa serve avere 2 antenne dello stesso tipo, nella stessa direzione, ovvero Corato- Monte Caccia?
E' una situazione molto frequente, soprattutto per chi abita nella vicinanze della statua di Padre Pio verso Bitetto.
Avrei capito se mettevano due antenne uguali verso Modugno, allora una era per l'analòogico e l'altro per il digitale, ma verso Corato non ha senso.
 
io ho notato la stessa cosa sul palazzo nuovo delle analisi lovero(vicino la posta)....sembrano uguali ma vedendole bene hanno un piccolo angolo di differenza.....una è per monte caccia una per corato....secondo me


ho parlato con un antennista riguardo il timb 2 e mediaset 2 e mi ha sconsigliato di mettere mani all antenna perche il dtt è ancora in via sperimentale, cambiano le stazioni ogni mese per provare e per la fine del 2010 quando iniziera ad essere definitivo le uniche stazioni saranno cassano - montecaccia.......che ne dite????:evil5:
 
Non so con quale antennista hai parlato, ma quello che ti ho suggerito io, mi aveva detto qualche tempo fa che i ripetitori sarebbero rimasti a Modugno.
Cmq come anticipato da un altro utente, la notizia è quella cioè spegneranno Modugno e rimarranno Corato/cassano e Monte Caccia, quindi con due antenne orizzontali e una verticale si potrà vedere molto e senza inteferenze
 
ho parlato con quello su via napoli........che mi montò la parabola di sky ( dicono che sia bravo perchè fa le schede per la sud elettronica...non so se la conosci) .....quello di piazza santa croce è sempre chiuso!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
 
ciao colin, non so se la colpa e' di Blutv, ma da quando ho postato la prima volta sul forum, circa sei mesi fa, le cose sono peggiorate:
è sparito il segnale di telebari
e' sparito il mux a rai
in compenso il dtt mi memorizza il mux2 di mediaset, ma con qualità zero!:crybaby2:
 
riesumo questo post per segnalare che da un amico che abita in via falcone (prima traversa a dx di via bitetto) si prende regolarmente il mux mediaset2 sul canale 39.
 
Probabilmente riceve quel mux perchè risente meno dell'interferenza di Teledehon da Corato, anche perchè ha il colle che copre parzialmente i segnali da quella postazione. Quindi se da Corato il segnale è debole come quello di Teledehon, chi abita verso Bitetto è più avvantaggiato e riceve meglio i segnali da Modugno-Bari.
 
Si il 39 proviene da Modugno. Quando ti capita controlla se il tuo amico riceve il mux Timb 2 sul ch 28 e il mux a della Rai sull'H1.
 
ciao a tutti, dopo molti tentennamenti mi sono deciso a chiamare un antennista per fare una verifica delle antenne montate da me( il mio impianto ha meno di un anno).
Questo dopo aver verificato che nella mia zona si puo' prendere il mux mediaset2 sul cancle 39, come già detto in un post precedente.
Chiedo pertanto agli utenti del forum (vero colin?;) ) consigli su cosa chiedere di verificare.Mi interesserebbe vedere i mux mediaset2, reteA
e vedere un po' meglio raiA che spesso scompare...

Siccome sono un po' precisino quando mi ci metto, vi posto la mia situazione attuale:spero si veda


Le barre verdi indicano buona ricezione, le rosse disturbi, le bianche nessun segnale.
La mia antenna è questa (quella di destra):


Qui invece c'è l'antenna del mio amico che prende il mux mediaset2 (abita a 100 metri di distanza):
.

Come vedete- le due foto sono state riprese dalla stessa angolazione, ossia con le spalle rivolte verso Bari - c'è una diversa disposizione, ma in particolare c'è l'ultima in basso che mi sembra puntata verso cassano.
Non credo che con questa si risolva il problema di mediaset2, ma lui mi ha detto che l'antennista ha fatto un interventospecifico - che non mi ha saputo spiegare - perchè in origine lui non prendeva ne' il mux mediaset2 ne' mediaset1: ora li vede entrambi.
Prende regolarmente timb2 sul 29(credo siano i canali dahlia), mentre il mux a rai cosi come il mux reteA (quello di Cielo) non lo riceve più da quando vede i mux mediaset.
 
Ultima modifica:
hunchbenny ha scritto:
Come vedete- le due foto sono state riprese dalla stessa angolazione, ossia con le spalle rivolte verso Bari - c'è una diversa disposizione, ma in particolare c'è l'ultima in basso che mi sembra puntata verso cassano.
Non credo che con questa si risolva il problema di mediaset2, ma lui mi ha detto che l'antennista ha fatto un interventospecifico - che non mi ha saputo spiegare - perchè in origine lui non prendeva ne' il mux mediaset2 ne' mediaset1: ora li vede entrambi.
Prende regolarmente timb2 sul 29(credo siano i canali dahlia), mentre il mux a rai cosi come il mux reteA (quello di Cielo) non lo riceve più da quando vede i mux mediaset.
Salve! Dato che la cosa mi ha incuriosito, mi permetto di intervenire.
Anzitutto, le liste non sono proprio leggibili.
Per quanto riguarda le antenne, facendo un raffronto tra la tua e quella del tuo amico e tenendo conto che le foto le hai fatte con alle spalle Bari città.
Partendo dall'alto, tu hai un'antenna (sembra) logaritmica UHF verso M.Caccia per ricevere la RAI; il tuo amico ha 2 direttive UHF (penso identiche) accoppiate in collineare per potenziare guadagno/direttività di ricezione (sempre per segnali RAI). Tutte queste antenne sono ovviamente in polarizzazione orizzontale.
Poi, scendendo in basso, tu hai una logaritmica in polarizzazione verticale verso Bari per ricevere i segnali VHF da lì (e quindi anche il mux RAI A, ma questa tipologia di antenna è la peggiore nel caso di disturbi interferenziali soprattutto inn VHF e in polarizzaz. verticale). Nella stessa posizione, il tuo amico ha un'antenna direttiva specifica per la banda VHF a 6 elementi (migliore di quella che hai tu), sempre in polarizzaz. verticale sempre verso Bari. Con questa riceveva il mux RAI A da Bari città; penso che ora non la riceve o per l'intensificazione dell'interferenza di BLUtv oppure per l'interazione di quest'antenna con quella più in basso del suo impianto (di cui dirò dopo).
Poi, sotto l'antenna per la banda VHF, tu hai una logaritmica per la sola banda UHF, puntata verso Modugno; da Palo il puntamento per Modugno e Bari città è praticamente quasi identico, anche se per Modugno dovrebbe essere leggermente più a nord. Sta qui la differenza principale con l'antenna del tuo amico perchè lui al posto della tua log, ha un'antenna a pannello UHF (è l'antenna a forma rettangolare, la quale, anche se può sembrare montata in polarizzaz. verticale, in realtà, data la tipologia di antenna, è in polarizzaz. orizzontale; ed è puntata un po' più a nord rispetto alla tua log.). Penso che sia proprio per la tipologia di antenna usata (magari più adatta alla situazione ricettiva particolare della vs. zona) e per il puntamento più corretto che il tuo amico capta meglio il mux Mediaset2 da Modugno, oltre ovviamnete al Mediaset1 e al mux TIMB2 (con Dahlia) sul ch.28 (non 29).
Poi, il tuo amico ha un'altra antenna in basso, credo proprio verso Cassano, ma è un'antenna logaritmica in polarizzaz. verticale e per la sola banda VHF (a meno che la prospettiva non inganni) e penso sia stata aggiunta per ricevere il mux D-Free sull'H2, quando ancora non era disponibile da Modugno sul ch.35 oppure perchè da Modugno comunque la ricezione non è ottimale. Quest'antenna non consente la ricezione della banda UHF; però è probabile che prima dell'intervento ci fosse anche una diversa configurazione anche con un'antenna UHF verso Cassano, che poi è stata eliminata o diversamente direzionata (di qui il venir meno del mux RETEA).
Comunque, la tipologia di antenne da te in uso, non è proprio il massimo, data la zona e la complessità di ricezione. Ciao e scusatemi per l'intrusione.
 
Ultima modifica:
Eliseo, no problem, anzi grazie per l'intrusione! ;)
Oggi cerco di ingrandire l'immagine delle mie ricezioni, comunque, visto che in settimana dovrebbe venire l'antennista, chiedo consigli - alla luce di quello che hai detto - su eventuali cambi e/o modifiche di orientamento e/o di antenna.
Mi sembra di capire:
che mi hanno montato delle antenne poco "performanti";
che dovrebbero montarmi questa antenna a pannello;
che l'antenna verso Cassano non è indispensabile, ma mi consentirebbe di vedere altri canali che trasmettono da li' ? (tipo i mux D-free sul canale H2 e ReteA sul 69). Mi potrebbe creare delle altre interferenze su canali che ora vedo bene?

Le mie priorità sono il muxA della Rai STABILE, il mux ReteA (anche se pare che da noi sia impossibile)e naturalmente mediaset2.

Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Se vuoi vedere il mux di Rete a è necessario aggiungere un'antenna Uhf verso Cassano, però questo andrebbe ad influenzare gli altri segnali, quindi dovresti fare un compromesso. (ma penso che l'antennista questo lo sappia). Per me il problema principale è mediaset 2. L'anetnnista ti ha detto che a Péalo questo mux si vede; io dico che non è del tutto vero, come detto nel post precedente, solo una parte di Palo lo vede, perchè l'interferenza del 39 da Corato è forte e quindi i due segnali vanno in conflitto. Per vedere questo mux sarebbero necessari dei filtri, ma a questo punto il costo diventerebbe elevato. Il mux rai non so (innanzitutto lo ricevi sull' H1 o sul 51?) perchè l'interferenza di Blutv è notevolmente aumentata (penso che trasmetti in digitale e non più in analogico), il segnale che va e viene forse dipende dalle condizioni atmosferiche. Secondo me a pochi mesi dallo swicth over (se avverrà quest'anno) non ha senso modificare l'antenna.
 
@ colin
in base al sito OTGTV e alle mie rilevazioni non ho capito cosa succede da corato...sicuramente non prendo Telepace sul 39 da corato (mi pare trasmetta da m.Ripanno),
Tuttavia vedo bene tRegione che trasmette sul 22 sempre da m.ripanno.:eusa_think:
Da murgetta, vedo bene solo il Timb1 sul 41, per il resto non ho nessun altro segnale da Corato.
Quindi non ci sono interferenze da corato e con un'antenna da modugno - che ho gia' - dovrei gia' poter prendere mediaset2 ma questo non succede...forse con l'antenna a pannello citata da Eliseo le cose potrebbero migliorare. Tra l'altro - a proposito di Modugno - i canali che trasmettono da Via Palese li vedo tutti bene, mentre quelli che tramettono da via Murari poco e niente (AntennaSud è il piu decente, ma è comunque disturbato)

per quanto riguarda il mux RaiA, lo prendo solo sul H1, il 51 è nero.Ma bluTV n0on trasmette ora sul 32?

Per Cassano penso mi convenga tentare - se la spesa non è proibitiva - perchè avrei in più il D-free sul H2 e ReteA sul 69 (ma ci vogliono due antenne mi pare). Ma secondo te aumenterebbo di molto le interferenze con altri canali?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso