hunchbenny ha scritto:
Come vedete- le due foto sono state riprese dalla stessa angolazione, ossia con le spalle rivolte verso Bari - c'è una diversa disposizione, ma in particolare c'è l'ultima in basso che mi sembra puntata verso cassano.
Non credo che con questa si risolva il problema di mediaset2, ma lui mi ha detto che l'antennista ha fatto un interventospecifico - che non mi ha saputo spiegare - perchè in origine lui non prendeva ne' il mux mediaset2 ne' mediaset1: ora li vede entrambi.
Prende regolarmente timb2 sul 29(credo siano i canali dahlia), mentre il mux a rai cosi come il mux reteA (quello di Cielo) non lo riceve più da quando vede i mux mediaset.
Salve! Dato che la cosa mi ha incuriosito, mi permetto di intervenire.
Anzitutto, le liste non sono proprio leggibili.
Per quanto riguarda le antenne, facendo un raffronto tra la tua e quella del tuo amico e tenendo conto che le foto le hai fatte con alle spalle Bari città.
Partendo dall'alto, tu hai un'antenna (sembra) logaritmica UHF verso M.Caccia per ricevere la RAI; il tuo amico ha 2 direttive UHF (penso identiche) accoppiate in collineare per potenziare guadagno/direttività di ricezione (sempre per segnali RAI). Tutte queste antenne sono ovviamente in polarizzazione orizzontale.
Poi, scendendo in basso, tu hai una logaritmica in polarizzazione verticale verso Bari per ricevere i segnali VHF da lì (e quindi anche il mux RAI A, ma questa tipologia di antenna è la peggiore nel caso di disturbi interferenziali soprattutto inn VHF e in polarizzaz. verticale). Nella stessa posizione, il tuo amico ha un'antenna direttiva specifica per la banda VHF a 6 elementi (migliore di quella che hai tu), sempre in polarizzaz. verticale sempre verso Bari. Con questa riceveva il mux RAI A da Bari città; penso che ora non la riceve o per l'intensificazione dell'interferenza di BLUtv oppure per l'interazione di quest'antenna con quella più in basso del suo impianto (di cui dirò dopo).
Poi, sotto l'antenna per la banda VHF, tu hai una logaritmica per la sola banda UHF, puntata verso Modugno; da Palo il puntamento per Modugno e Bari città è praticamente quasi identico, anche se per Modugno dovrebbe essere leggermente più a nord. Sta qui la differenza principale con l'antenna del tuo amico perchè lui al posto della tua log, ha un'antenna a pannello UHF (è l'antenna a forma rettangolare, la quale, anche se può sembrare montata in polarizzaz. verticale, in realtà, data la tipologia di antenna, è in polarizzaz. orizzontale; ed è puntata un po' più a nord rispetto alla tua log.). Penso che sia proprio per la tipologia di antenna usata (magari più adatta alla situazione ricettiva particolare della vs. zona) e per il puntamento più corretto che il tuo amico capta meglio il mux Mediaset2 da Modugno, oltre ovviamnete al Mediaset1 e al mux TIMB2 (con Dahlia) sul ch.28 (non 29).
Poi, il tuo amico ha un'altra antenna in basso, credo proprio verso Cassano, ma è un'antenna logaritmica in polarizzaz. verticale e per la sola banda VHF (a meno che la prospettiva non inganni) e penso sia stata aggiunta per ricevere il mux D-Free sull'H2, quando ancora non era disponibile da Modugno sul ch.35 oppure perchè da Modugno comunque la ricezione non è ottimale. Quest'antenna non consente la ricezione della banda UHF; però è probabile che prima dell'intervento ci fosse anche una diversa configurazione anche con un'antenna UHF verso Cassano, che poi è stata eliminata o diversamente direzionata (di qui il venir meno del mux RETEA).
Comunque, la tipologia di antenne da te in uso, non è proprio il massimo, data la zona e la complessità di ricezione. Ciao e scusatemi per l'intrusione.