Copertura Modena e Provincia

landtools ha scritto:
lascia perdere, hai gia notato che personaggio è...l'indifferenza è il miglior disprezzo ricordalo...;)
quarda che sei tu che mi hai dato dello zuccone con le faccine e le tue risposte sarcastiche mei miei confronti
 
corona-extra ha scritto:
oh che bello!
quindi nonostante ci sia Barbiano che trasmette bene, nonostante ci sia serra a 20 Km e questo fantomatico 55 da Sassuolo che trasmette a singhiozzo, e per finire il venda sul canale 5 che entra per forza in tutte le case...

ancora non sanno dove sarà la postazione finale di rai3 emilia???

e le locali senza soldi entrano perfettamente....

ma il 17 gennaio ci sarà la decisione finale?
No. Secondo me le postazioni rimangono queste. Poi se decidono di potenziare di più il 55 da Fiorano/Sassuolo o il 24 da Bologna non lo so, ma le postazioni rimangono queste. Sia tecnicamente che politicamente hanno molta fretta di risolvere il problema. Quindi chiedere una nuova concessione per un altro impianto (non di propietà) in zone diverse dalle attuali, proprio credo lo facciano....
 
La larghezza di banda di una yagi va considerata in percentuale rispetto alla frequenza in uso. ;)
Una Yagi ottimizzata per guadagno e rapporto A/I ha una banda passante utile inferiore al 4%, anche meno se aumenta il numero dei direttori.
Come nei filtri, si possono usare particolari accorgimenti per diminuire il Q degli elementi parassiti ed allargare la banda, ad esempio aumentandone il diametro, ma con un basso Q l'energia re-irradiata da direttori e riflettori (che arriva con l'opportuna fase al dipolo insieme al segnale diretto) è minore e quindi diminuisce il guadagno in assoluto. (ovviamente, se diminuisce il guadagno, diminuisce anche il rapporto A/I per i segnali dal retro)
E' intuitivo che quando ci si "allarga" a più canali, guadagno e rapporto A/I iniziano a discostarsi parecchio dai migliori possibili per quella dimensione d'antenna. (lunghezza)
In VHF, specie in banda I e II il progetto di un'antenna yagi televisiva doveva tenere conto della larghezza di banda necessaria del singolo canale.
In UHF, nelle yagi a larga banda il riflettore lineare (risonante) non è applicabile e viene sostituito da cortine di elementi o griglie. Lungo il sostegno dell'antenna, non tutti i direttori lavorano su ogni frequenza della banda, mentre il loro posizionamento non è quello ottimale, o per lo meno non lo è su molte parti della banda. Inoltre, proprio per queste ragioni, guadagno e lobo delle yagi a largabanda cambiano in funzione della frequenza.
;)


areggio ha scritto:
E poi fra l'altro (lo dico da ignorante, sicuramente Tuner, Billy o altri mi potranno correggere) tecnicamente la larga banda è comoda ma è un abominio, perchè la Yagi è sintonizzata su una frequenza ben precisa (volendo già un canale TV sarebbe troppo largo...) :evil5:
 
jamz ha scritto:
No. Secondo me le postazioni rimangono queste. Poi se decidono di potenziare di più il 55 da Fiorano/Sassuolo o il 24 da Bologna non lo so, ma le postazioni rimangono queste. Sia tecnicamente che politicamente hanno molta fretta di risolvere il problema. Quindi chiedere una nuova concessione per un altro impianto (non di propietà) in zone diverse dalle attuali, proprio credo lo facciano....
E allora è inutile che facciano tante riunioni. Da me che sia barbiano suo 24 o sul nove poco importa Perche tanto rimane sempre dietro una collina. E non solo per me.
 
qualcuno sa il motivo per cui Sassuolo trasmette cosi male?
nonostante abbia qualità fissa al 100% si riscontrano continue interruzioni come ci fosse un problema nel sistema di gestione ancora prima di essere trasmesso....

basterebbe risolvere quel problema e tutti sarebbero contenti....
 
areggio ha scritto:
Fra parentesi io rimpiango molto quelle antenne che avevano un guadagno e una pulizia dei lobi che le larga banda se le sognano...
E poi fra l'altro (lo dico da ignorante, sicuramente Tuner, Billy o altri mi potranno correggere) tecnicamente la larga banda è comoda ma è un abominio, perchè la Yagi è sintonizzata su una frequenza ben precisa (volendo già un canale TV sarebbe troppo largo...) :evil5:
Mi ricordo che qualche tempo in un zona di collina ho girato come un matto per recuperare quella vecchia 20 elementi gamma per il 24-26 e mi ha risolto situazione impossibile con banda larga per ricevere 25 VENDA!
Così come in VHF le vecchie monocanali a dipolo coassiale dell'Offel a 8/9 elementi risolsi problema del D non ricevibile con normale 6 elementi banda III.

Piuttosto non comprendo i motivi del litigio in corso su quest'argomento...mi sembra solo un misunderstanding ...
Dai non scadiamo come altri 3d vicini...
 
Ciao a tutti! L'ho scritto anche in un altro post..ma visto che qui si parla di Modena e provincia credo che il posto migliore per scriverlo sia qua: da quello che ho letto in questo lungo topic non ho problemi di ricezione...a parte uno: la rai! Spiego: 55 i primi canali rai con rai 3 Emilia-Romagna, 26 con Rai 4, 30 con i Rai Sport....ma non prendo il 40..che da quello che ho letto qui contiene Rai 5, Rai Storia e Rai HD..proprio quelli che mi mancano. Secondo voi dov'è il problema? Cosa dovrei fare? Abito a Modena città...zona Amendola-Giardini...
 
Che hai la quinta banda, quindi anche il
Canale 40, su serramazzoni come praticamente tutti i modenesi. Ergo in questo modo il mux Rai nono prenderai finche non prendi provvedimenti ( con un filtro ad esempio..). Chiama l'antennista!
Saluti da treno!!
 
Mux TivuItalia

Ciao gente,

in vista del passaggio all'inizio dell'anno prossimo dei canali di SportItalia sul Mux di Tivu'Italia, voi come ricevete questo mux sul ch.27? io per usare un complimento direi qualita' tra lo scadente e il pessimo..
Speriamo che facciano qualcosa questi signori (ad es. far partire il segnale per Modena da Serramazzoni anziche' da Scandiano no?!...) altrimenti mio babbo si spara quando non vede piu i suoi 3 canali di sport..:eusa_wall:
 
sermax75 ha scritto:
Ciao gente,

in vista del passaggio all'inizio dell'anno prossimo dei canali di SportItalia sul Mux di Tivu'Italia, voi come ricevete questo mux sul ch.27? io per usare un complimento direi qualita' tra lo scadente e il pessimo..
Speriamo che facciano qualcosa questi signori (ad es. far partire il segnale per Modena da Serramazzoni anziche' da Scandiano no?!...) altrimenti mio babbo si spara quando non vede piu i suoi 3 canali di sport..:eusa_wall:
direi che in questi giorni, il 27 di Scree service sara spento perche il 27 da parma di rete 8mi arriva solo quando quello di Tvitalia è spento o a potenza ridotta...Vero ?
 
ho montato il magico miscelatore per 2 antenne UHF 24/26/30/40

un ringraziamento immenso a:
AlexRamones, Areggio, Jamz e Pingus che mi hanno dato consigli molto preziosi!
edit: avevo dimenticato di ringraziare: Patria o muerte

funziona perfettamente!

dopo un'ennesima scansione gli unici canali che non ricevo (secondo la tabella di otg tv) sono:

6 - 27 - 29 - 31 - 33 - 34 - 35

risulta anche a voi?

il 6, 27 e 35 fino a qualche giorno fa li ricevevo bene...che fine hanno fatto?

per ricevere il 10 da Brescia è necessaria un antenna particolare?

grazie
 
Ultima modifica:
corona-extra ha scritto:
ho montato il magico miscelatore per 2 antenne UHF 24/26/30/40

un ringraziamento immenso a:
AlexRamones, Areggio, Jamz e Pingus che mi hanno dato consigli molto preziosi!

funziona perfettamente!

dopo un'ennesima scansione gli unici canali che non ricevo (secondo la tabella di otg tv) sono:

6 - 27 - 29 - 31 - 33 - 34 - 35

il 6, 27 e 35 fino a qualche giorno fa li ricevevo bene...che fine hanno fatto?

per ricevere il 10 è necessaria un antenna particolare?

grazie
ci vuole una VHF verso Bs.Che filtro hai montato??passano solo quei 4 canali?
 
landtools ha scritto:
direi che in questi giorni, il 27 di Scree service sara spento perche il 27 da parma di rete 8mi arriva solo quando quello di Tvitalia è spento o a potenza ridotta...Vero ?

Ti diro', è da un po di giorni che il 27 di TivuItalia e' buio totale qui da me....poi, visto che anche prima si vedeva comunque male, non so se dipende anche dal fatto che hanno alzato la potenza del mux Rai3 sul 26 o cos'altro...certo è che i segnali da Scandiano qui a Modena non si sono mai ricevuti granche' bene..per questo dico, o fanno qualcosa (aumento di potenza di quel ripetitore o meglio ancora nuovo segnale da Serra), oppure per molti modenesi sara' dura con quel segnale dall'Evangelo ricevere i tre Sportitalia..
 
landtools ha scritto:
ci vuole una VHF verso Bs.Che filtro hai montato??passano solo quei 4 canali?

ah ok! allora ciccia...

ho montato un filtro preconfigurato per ricevere da un'antenna solo i canali 24/26/30/40 e dall'altra tutto il resto meno quei 4 canali
ha anche un ingresso VHF che però non uso
 
sermax75 ha scritto:
Ti diro', è da un po di giorni che il 27 di TivuItalia e' buio totale qui da me....poi, visto che anche prima si vedeva comunque male, non so se dipende anche dal fatto che hanno alzato la potenza del mux Rai3 sul 26 o cos'altro...certo è che i segnali da Scandiano qui a Modena non si sono mai ricevuti granche' bene..per questo dico, o fanno qualcosa (aumento di potenza di quel ripetitore o meglio ancora nuovo segnale da Serra), oppure per molti modenesi sara' dura con quel segnale dall'Evangelo ricevere i tre Sportitalia..
cosa trasmetteva questo ripetitore prima in analogico?? non credo sia nuovo...
 
corona-extra ha scritto:
ah ok! allora ciccia...

ho montato un filtro preconfigurato per ricevere da un'antenna solo i canali 24/26/30/40 e dall'altra tutto il resto meno quei 4 canali
ha anche un ingresso VHF che però non uso
mandami un pm dove l'hai comprato perche quando in primavera portero a termine l'impianto, lo voglio provare... quanto hai speso?
 
corona-extra ha scritto:
ho montato il magico miscelatore per 2 antenne UHF 24/26/30/40

un ringraziamento immenso a:
AlexRamones, Areggio, Jamz e Pingus che mi hanno dato consigli molto preziosi!

funziona perfettamente!

dopo un'ennesima scansione gli unici canali che non ricevo (secondo la tabella di otg tv) sono:

6 - 27 - 29 - 31 - 33 - 34 - 35

risulta anche a voi?

il 6, 27 e 35 fino a qualche giorno fa li ricevevo bene...che fine hanno fatto?

per ricevere il 10 da Brescia è necessaria un antenna particolare?

grazie

Il 6 lo ricevo perfettamente.
Il 27 e il 29 li ricevevo fino a qualche settimana fa, ora zero totale, non so se dipenda dai mux Rai sul 26 e sul 30 che con la loro potenza vanno ad interagire negativamente su dei segnali gia di per se deboli (il 27 da Scandiano di TvItalia si è sempre visto a quadretti, auguri quando avranno le tre sportitalia nel loro mux! e il 29 lo agganciavo poi il segnale cadeva subito anche se l'immagine rimaneva, ora zero).
Il 33 di ReteA mai ricevuto.
Il 34 e il 35 li ho agganciati ma solo per poche ore settimane fa.
Il 10 lo ricevo anche se va e viene, stamattina ad es. era ottimo il segnale delle bresciane ma ieri sera buio totale, dovrebbe entrare con la Vhf sul Venda, oppure devi puntare verso il Maddalena di Brescia ma a meno che tu non sia appassionato di liscio non so quanto ti convenga spenderci soldi su..
;)
 
landtools ha scritto:
cosa trasmetteva questo ripetitore prima in analogico?? non credo sia nuovo...

Non ho idea. L'unica cosa che so è che almeno qui a Modena dal M.te Evangelo prima dello switch off arrivavano solo i segnali analogici di teleducato sul 22 e sul 26, solo in alcune zone ad ovest di Modena e nemmeno tanto bene..
 
sermax75 ha scritto:
Non ho idea. L'unica cosa che so è che almeno qui a Modena dal M.te Evangelo prima dello switch off arrivavano solo i segnali analogici di teleducato sul 22 e sul 26, solo in alcune zone ad ovest di Modena e nemmeno tanto bene..
puo darsi ceh quel 27 sia il 64 usato da Teleducato se mi dici cosi...
 
Indietro
Alto Basso