Copertura Modena e Provincia

Rai

Aggianciato in questo momento mux1 Rai con Rai3tgEr ch.Vhf09 da Serramazzoni(o almeno credo)..
 
sermax75 ha scritto:
Aggianciato in questo momento mux1 Rai con Rai3tgEr ch.Vhf09 da Serramazzoni(o almeno credo)..
perche, è stato potenziato??? oppure lo agganci per propagazione? vedendom il sito di raiway, il ch 9 Sarebbe solo per la zona di Serramazzoni... Perche non l'hanno potenziato cosi si poteva ricevere da li al posto di fare tutti questi casini con il 24 ???

VHF 9 h 62 SERRAMAZZONI Emilia Romagna
 
Ultima modifica:
E' quello che porca miseria dico anche io perdonando il termine! Io è un pezzo che ho la tv che si ferma su sto nove ma niente.. Ma che cavolo Rai ma neanche quello..
 
PHP:
moky78 ha scritto:
E' quello che porca miseria dico anche io perdonando il termine! Io è un pezzo che ho la tv che si ferma su sto nove ma niente.. Ma che cavolo Rai ma neanche quello..
e' propagazione dal solito trasmettitore di Pazzano.... Troppo in basso per poterlo utilizzare su di in territorio + vasto....
 
jamz ha scritto:
PHP:
e' propagazione dal solito trasmettitore di Pazzano.... Troppo in basso per poterlo utilizzare su di in territorio + vasto....
e spostarlo su dove vavevano il 27 o il 50, poi non serve quello che serve ora???
 
jamz ha scritto:
PHP:
e' propagazione dal solito trasmettitore di Pazzano.... Troppo in basso per poterlo utilizzare su di in territorio + vasto....
Resto sempre della mia idea che potevano anche fare un sforzo strategico un minimo.. Perche non è colpa della gente se ci sono le colline ed Emilia Romagna deve essere per forza solo barbiano.
 
almeno c è da apprezzare lo sforzo....

non riesco a capire perché non possano mettere Rai3 ER sul mux1 del venda....
se non in modo definitivo almeno in questo periodo di lavori...

invece rimane assurdo il comportamento del Mux Rete A2 sul 33....
ci si scanna x le frequenze e poi non si ottimizzano gli impianti....

in un modo o in un altro mediaset è l'unica che punta veramente sul digitale terrestre...
fosse per me gli darei tutte le frequenze...
:)
 
landtools ha scritto:
e spostarlo su dove vavevano il 27 o il 50, poi non serve quello che serve ora???
Non potevano spostarlo.... Lo abbiamo ripetuto centinaia di volte in questo tread.
Ne a Faeto, ne a Monfestino, ne a casa Palastra, la Rai aveva una postazione di propietà. Era in affitto. Non potevano aprire una nuova postazione!!!!
 
corona-extra ha scritto:
invece rimane assurdo il comportamento del Mux Rete A2 sul 33....
ci si scanna x le frequenze e poi non si ottimizzano gli impianti....

in un modo o in un altro mediaset è l'unica che punta veramente sul digitale terrestre...
fosse per me gli darei tutte le frequenze...
:)

ma non dire ravanate :crybaby2: reteA si vede benone

anche da verona trasmettono con parametri analoghi a Mediaset
 
jamz ha scritto:
Non potevano spostarlo.... Lo abbiamo ripetuto centinaia di volte in questo tread.
Ne a Faeto, ne a Monfestino, ne a casa Palastra, la Rai aveva una postazione di propietà. Era in affitto. Non potevano aprire una nuova postazione!!!!
perche non potevano spostarlo...Non si puo dire alla rai di non avere soldi per fare una cosa del genere.....non diciamo fesserie a volte....Voglio vedere se molta gente rimaneva senza niente come correvano a fare un traliccio nuovo.... la questione è che a volte dei canali non a pagamento , non gli frega niente a nessuno....eppure il mux 1 fa servizio pubblico...
 
liebherr ha scritto:
ma non dire ravanate :crybaby2: reteA si vede benone

anche da verona trasmettono con parametri analoghi a Mediaset
posso confermare... tutti i mds+D-Free e i vari rete a arrivano da Verona a manetta...Credo che poi la cosa si dovrebbe aggiustare con il tempo.... stessa cosa del 63 che i segnali che provengono da Verona e da modena non si agganciano fra di loro lasciando almeno 50 Km di spazio senza segnale... pian piano metteranno a posto le cose...Spero...
 
landtools ha scritto:
perche non potevano spostarlo...Non si puo dire alla rai di non avere soldi per fare una cosa del genere.....non diciamo fesserie a volte....Voglio vedere se molta gente rimaneva senza niente come correvano a fare un traliccio nuovo.... la questione è che a volte dei canali non a pagamento , non gli frega niente a nessuno....eppure il mux 1 fa servizio pubblico...
Niente da dire se non che sono perfettamente d'accordo.
 
landtools ha scritto:
perche non potevano spostarlo...Non si puo dire alla rai di non avere soldi per fare una cosa del genere.....non diciamo fesserie a volte....Voglio vedere se molta gente rimaneva senza niente come correvano a fare un traliccio nuovo.... la questione è che a volte dei canali non a pagamento , non gli frega niente a nessuno....eppure il mux 1 fa servizio pubblico...
Niente da dire se non che sono perfettamente d'accordo.
 
Tolte alcune posizioni sfortunatissime coperte rispetto a Barbiano (e che andranno sistemate a parte), il segnale del Mux1 con Rai3ER in provincia di Modena arriva bene, sia in UHF che in VHF (pol V). Ho già visto sui tetti (es zona Castelfranconuovi emilia, San Cesario, Spilamberto, etc.) impianti con antenne VHF in pol V e con UHF verso Barbiano, segno che se ci si mette mano, in molti casi si risolve il problema.
...ieri, a casa di mio padre (Modena), con un pezzo di filo come antenna, casa circondata da altri edifici, tutt'altro che in vista con Barbiano, arrivavano tutti e due i mux1 da Barbiano, sia in V che in U.
Il bailamme terrificante creato da TROPPE postazioni sparse per ogni dove è bene che si riduca, e non è invece sensato che la RAI (con i nostri danè) dovesse inseguire una cosa fatta male quando dispone già di postazioni più che valide e che garantiscono il servizio molto meglio di un impianto posticcio in una postazione remota.
Il segnale terrestre, purtroppo, avrà sempre qualche zona malservita, ma il digitale ci da il vantaggio di poterla sistemare al meglio (col tempo).
Se c'è qualcosa di cui ci si deve lamentare è che non si sia fatta fare alla RAI l'apripista del DTT, così come è stata raccontata in malafede la storiella che non si sarebbe dovuto mettere mano agli impianti esistenti
 
Tuner ha scritto:
Tolte alcune posizioni sfortunatissime coperte rispetto a Barbiano (e che andranno sistemate a parte), il segnale del Mux1 con Rai3ER in provincia di Modena arriva bene, sia in UHF che in VHF (pol V). Ho già visto sui tetti (es zona Castelfranconuovi emilia, San Cesario, Spilamberto, etc.) impianti con antenne VHF in pol V e con UHF verso Barbiano, segno che se ci si mette mano, in molti casi si risolve il problema.
...ieri, a casa di mio padre (Modena), con un pezzo di filo come antenna, casa circondata da altri edifici, tutt'altro che in vista con Barbiano, arrivavano tutti e due i mux1 da Barbiano, sia in V che in U.
Il bailamme terrificante creato da TROPPE postazioni sparse per ogni dove è bene che si riduca, e non è invece sensato che la RAI (con i nostri danè) dovesse inseguire una cosa fatta male quando dispone già di postazioni più che valide e che garantiscono il servizio molto meglio di un impianto posticcio in una postazione remota.
Il segnale terrestre, purtroppo, avrà sempre qualche zona malservita, ma il digitale ci da il vantaggio di poterla sistemare al meglio (col tempo).
Se c'è qualcosa di cui ci si deve lamentare è che non si sia fatta fare alla RAI l'apripista del DTT, così come è stata raccontata in malafede la storiella che non si sarebbe dovuto mettere mano agli impianti esistenti
a volte mi chiedo pure.... dato che quasi tutti avavamo un antenna in banda IV sul venda per gli ex 25 e 32, il perche non si è optato a irradiare solo per certe zone il 24 con sfn con barbiano e canate....Troppo lontani???
 
liebherr ha scritto:
ma non dire ravanate :crybaby2: reteA si vede benone

anche da verona trasmettono con parametri analoghi a Mediaset

dato che ricevo tutto da Serramazzoni mi sembra assurdo dover puntare verona solo per il mux Rete A2... anche perchè OTG TV lo da attivo da Faeto...

che secondo me verso Modena tanto attivo non è....
poi se decideranno che quel mux si riceve solo da verona mi adeguerò....
 
liebherr ha scritto:
ma non dire ravanate :crybaby2: reteA si vede benone

anche da verona trasmettono con parametri analoghi a Mediaset

Non sono ravanate..
Qui a Modena il 33 di reteA NON si riceve, da nessuno! il 33 che dovrebbe trasmettere da Serramazzoni intendo...poi se uno deve puntare una Iv su Velo per ricevere questo segnale è un altro discorso...

Il 9 della rai si riceve tutt'ora da me, anche se molto squadrettante..
 
Si infatti non sono sciocchezze, il 33 non si prende da nessuna parte in questa zona. Per quello che riguarda la Rai beati voi che avete barbiano con un pezzo di filo, qui qualche migliaio di persone a momenti non sapevano neanche della sua esistenza. Saranno pure cittadini anche loro..
 
Certamente hanno diritto di vedere Rai3er anche gli abitanti in zona d'ombra rispetto a Barbiano, però non ha senso pretendere di far irradiare Rai3er dal venda per servire 100kmq. Il Venda, per la sua posizine, è potenzialmente in grado di coprire un'area di 50000Kmq (cinquantamila). Quel che serve, e fortunatamente col DTT si può fare, sono piccoli gap fillers adatti a servire le piccole aree non coperte dalle postazioni principali.
 
Ma guarda, sono aperta a tutte le ipotesi, basta che in qualche modo si veda.. Solo che irradiare dal venda era la meno costosa, noi abbiamo visto io veneto per anni, può anche capitare che qualcuno veda anche il nostro dal veneto.. Comunque pazienza, attenderemo gli eventi
 
Indietro
Alto Basso