Copertura Modena e Provincia

Puoi anche puntarla a rovescio che cambierà poco.
Se va bene funziona come un dipolo di lunghezza errata, se invece va male, allora direttori e riflettore peggiorano la situazione anche rispetto al semplice dipolo.
:eusa_think:

cavron ha scritto:
Una soluzione per Sportitalia alternativa al 27,almeno qui nella bassa reggiana,è di puntare una VHF (va bene anche la vecchia antenna per il D) verso Parma e sintonizzare sul Decoder il CH 7
 
Tuner ha scritto:
Puoi anche puntarla a rovescio che cambierà poco.
Se va bene funziona come un dipolo di lunghezza errata, se invece va male, allora direttori e riflettore peggiorano la situazione anche rispetto al semplice dipolo.
:eusa_think:
infatti...a occhio e croce allora va lasciata com'era sul Venda...se non lo riceve così e non la cambi con una larga banda difficilmente ottieni qualcosa girandola....
 
Con un'antenna a larga banda ci sarà sicuramente più segnale (15/25 dB) e poco ROS di linea.
...fermo restando che le yagi VHF larga banda, i rapporti avanti indietro superiori a 10/12 dB li possono avere solo su alcune frequenze e nei cataloghi. :badgrin:
 
Esatto. Hanno messo discovery world sul mux1 di reteA e tolte tgmediaset e mya+1, ora rispettivamente nel 49 e nel 56 di Mds...altra' novita', BBC Knowledge (pay) sul 50(D-Free)..

Per ricevere Sportitalia a Modena ORA, bisogna puntare una Iv su Scandiano, altre store non ce n'e', poi se siete fortunati che vi entra uguale con la Uhf su Serra buon per voi...
 
cmq è cambiato qualcosa sul 27

anche la mia morosa che fino a 3 giorni fa lo riceveva con potenza elevata, ora è al buio...

mi sembra strano perché il cambiamento si è verificato esattamente con la prima pioggia di domenica scorsa....

vedremo, rimango dell'idea che per le loro scelte e per la loro qualità non valga la pena rincorrerli!
che si adeguino loro ai nostri impianti!
:D
 
corona-extra ha scritto:
io lo ricevo tramite una banda larga in UHF puntata verso serra.
il segnale fino a ieri era buono.
adesso buio...
lo ricevi solo in crte condizioni climatiche e di flutuazione perche a Modena con una UHF puntata verso serramazzoni, non riuscirai mai a prendere decentemente il 27 da scandianoa causa dell'angolo troppo ampio tra le 2 postazioni...almeno che stai usando una logaritmica.... ma ti assicuro che è un suicidio in partenza
 
no lo ricevevo bene, e ancora meglio la mia morosa!

magari hanno cambiato angolazione ai loro pannelli, però qlc hanno fatto lo scorso week-end
 
corona-extra ha scritto:
no lo ricevevo bene, e ancora meglio la mia morosa!

magari hanno cambiato angolazione ai loro pannelli, però qlc hanno fatto lo scorso week-end
dato che non sei in direzione ottimale verso il sito di trasmissione, puoi avere una leggera flessione del segnale causato da canali identici da altre direzioni...per farla breve, il 27 di rete8, quando va bene, taglia il 27 di tv Italia a meta.... dove passa lui gli altri muoiono...
 
landtools ha scritto:
dato che non sei in direzione ottimale verso il sito di trasmissione, puoi avere una leggera flessione del segnale causato da canali identici da altre direzioni...per farla breve, il 27 di rete8, quando va bene, taglia il 27 di tv Italia a meta.... dove passa lui gli altri muoiono...

avendo un pannello ho un raggio di ricezione abbastanza ampio,
poi che la colpa sia del 27 di SI oppure di un altro 27 non so dirti

fatto sta che per un mesetto l'ho ricevuto molto bene e quindi è cambiato qualcosa nella trasmissione

cmq rimango dell'idea che se si vogliono far ricevere bene, altrimenti ciccia....
 
da questo messaggio

canale 27

si legge che domenica scorsa è stato riacceso il canale 27 di rete8 esattamente lo stesso giorno in cui ho smesso di ricevere il 27 di tvitalia

fortuna che doveva diventare un mux nazionale......

Medesano (da dove trasmette rete8) è esattamente dietro scandiano prendendo come punto di partenza il centro di modena...
non vedo come i due segnali possano coesistere....
 
corona-extra ha scritto:
avendo un pannello ho un raggio di ricezione abbastanza ampio,
poi che la colpa sia del 27 di SI oppure di un altro 27 non so dirti

fatto sta che per un mesetto l'ho ricevuto molto bene e quindi è cambiato qualcosa nella trasmissione

cmq rimango dell'idea che se si vogliono far ricevere bene, altrimenti ciccia....
appena esce il bel tempo, vado a finire il lavoro sul tetto e ti dico come arriva qui quel 27...
 
Se Tivu'Italia dovesse diventare un Mux Nazionale potrebbe anche avere un'altra freuqenza di quelle libere, non è mica detto che rimanga sul 27..
 
sermax75 ha scritto:
Se Tivu'Italia dovesse diventare un Mux Nazionale potrebbe anche avere un'altra freuqenza di quelle libere, non è mica detto che rimanga sul 27..

guardando la cartina geografica le due postazioni di reggio e modena che utilizzano il canale 27 sono in linea rispetto al centro di modena...

come potrebbero i due canali non creare interferenza??

ormai i canali liberi iniziano a scarseggiare....
 
corona-extra ha scritto:
guardando la cartina geografica le due postazioni di reggio e modena che utilizzano il canale 27 sono in linea rispetto al centro di modena...

come potrebbero i due canali non creare interferenza??

ormai i canali liberi iniziano a scarseggiare....

Beh ci sono ancora 4 o 5 canali da riassegnare...il 55 ad es. nel giro di 12 mesi dovrebbe essere libero e potrebbe essere riassegnato o alla Rai o a qualcun'altro...sono solo ipotesi le mie ovviamente...comunque ho notato che in alcune zone certi operatori diversi da Tivu'Italia ripetono nei loro mux i segnali di Sportitalia, ad es.in zona Piemonte il 34 di StudioNord..chissa', magari gli venisse voglia di farlo pure qua..
 
Liberi da cosa? :D
Togliendo la marea di doppioni ed inutilità varie, ora trasmesse nella vana speranza di togliere posto ai concorrenti, come si faceva ai tempi dell'analogico, di spazio in DTT ce n'è anche troppo.
Constatato che le "occupazioni col cappello" costano ma non portano nessun beneficio perchè già così la concorrenza è troppa, a medio termine (ma forse anche a breve) il problema sarà riempire lo spettro.
Se poi consideriamo che il DVB-T2 amplierà ulteriormente gli spazi, o s'inventano canali PAY (posto si possa fare concorrenza a SKY, MS & co) il sistema risulterà con "troppo potenziale".
;)


corona-extra ha scritto:
ormai i canali liberi iniziano a scarseggiare....
 
da un paio di giorni forte diminuzione del 44 reteA dal Faeto,qualcuno lo ha notato?grazie



DVB-T:6dtv 7tvitalia 10supertv 21tvparma 24rai er 26rai mux3 27rete8vga 28la9 29telereggio 30rai mux2 31telemilia 33retea2 35telesanterno 36 MDS2 39studionord 40rai mux4 41telestense 42etv 43tsm 44retea1 45sestarete 46trc 47timb1 48 timb3 49MDS4 50dfree 52MDS1 53canaleitalia 55rai er 56MDS5 57retecapri 58MDS6 60timb2 62telecentro 64canale 24 67nuovarete 68tsm2

DVB-S tutti i satelliti della fascia
 
Indietro
Alto Basso