Copertura Modena e Provincia

ReteA

Qualcuno mi dice come riceve qui a Modena e dintorni i mux di reteA, in particolare il mux2(ch.33)? io sono due mesetti buoni che lo ricevo parecchio male, da qualche giorno tra l'altro ricevo male pure il mux1(ch.44)...
 
roger75 ha scritto:
Qualcuno mi dice come riceve qui a Modena e dintorni i mux di reteA, in particolare il mux2(ch.33)? io sono due mesetti buoni che lo ricevo parecchio male, da qualche giorno tra l'altro ricevo male pure il mux1(ch.44)...

a modena centro rete A 1 e 2 perfetti come sempre
 
roger75 ha scritto:
Qualcuno mi dice come riceve qui a Modena e dintorni i mux di reteA, in particolare il mux2(ch.33)? io sono due mesetti buoni che lo ricevo parecchio male, da qualche giorno tra l'altro ricevo male pure il mux1(ch.44)...

Modena Sud, zona Rotonda, i mux Rete A 1 & 2 si vedono benissimo,
io ricevo bene anche Sportitalia (i 3 canali),
antenne su Serra e Barbiano.
 
Ora il 33 è stabile da me, e pure il 44...per giorni il 33 era un disastro, specie di sera..
Segnalo La9 (ch.28) buio da qualche giorno..(da Serramazzoni)
 
problema !!!!!

io abito in condominio e l'antenna è vecchia e nessuno si degna di pensare di sistemarla e non prendo minimamente rai HD

ma in vista degli europei volevo risolvere il problema come posso fare ??

ho sky con scr ma due calate e già impegnate dalmysky (quindi non saprei come fare a mettere tivusat)

con le antenne quelle provvisorie ho provato ma non si prende granchè anzi ....

qualche suggerimento ???!?!?!?!?!?!
 
lucarino ha scritto:
problema !!!!!

io abito in condominio e l'antenna è vecchia e nessuno si degna di pensare di sistemarla e non prendo minimamente rai HD

ma in vista degli europei volevo risolvere il problema come posso fare ??

ho sky con scr ma due calate e già impegnate dalmysky (quindi non saprei come fare a mettere tivusat)

con le antenne quelle provvisorie ho provato ma non si prende granchè anzi ....

qualche suggerimento ???!?!?!?!?!?!
per prima copsa, scrivi di dovce sei cosi si puo iniziare a parlare certamente...
 
segnalo l'aggiunta di Rai scuola,
non è malaccio, ha corsi di inglese ecc

a Modena sud, impianto rinnovato, con antenne su Barbiano e Serra,
situazione veramente felice come ricezione. :D
 
lucarino ha scritto:
direi proprio di no,
l'antenna è sul tetto
Di solito è lì che stanno le antenne... :D
Se non ci si può accedere nemmeno per fare una foto, figuriamoci sistemarla...
L'unica cosa che ti si può dire è di armarti della diplomazia e convincere il condominio a chiamare un antennista... ;)
 
areggio ha scritto:
Di solito è lì che stanno le antenne... :D
Se non ci si può accedere nemmeno per fare una foto, figuriamoci sistemarla...
L'unica cosa che ti si può dire è di armarti della diplomazia e convincere il condominio a chiamare un antennista... ;)

ma infatti, io ci sono riuscito a convincerli, dicendo che avremmo visto GRATIS altri 11 canali Rai,
e mi è andata bene, :D
dopo chiamato l'antennista, si vedono tutti bene,
direi che per il tipo di impianto, il 99% dei modenesi ha le classiche 2 antenne sul Veneto, una su Serra e una su Bologna convertita,
con un impianto cosi, vedi solo il mux 1 della Rai di Sassuolo e il mux 1 dal Venda Veneto, oltre alle locali e a Mediaset.

abbiamo speso poco più di 500 € divisi in 9 famiglie, non è una rovina...
 
Ultima modifica:
lucarino ha scritto:
problema !!!!!

io abito in condominio e l'antenna è vecchia e nessuno si degna di pensare di sistemarla e non prendo minimamente rai HD

ma in vista degli europei volevo risolvere il problema come posso fare ??

ho sky con scr ma due calate e già impegnate dalmysky (quindi non saprei come fare a mettere tivusat)

con le antenne quelle provvisorie ho provato ma non si prende granchè anzi ....

qualche suggerimento ???!?!?!?!?!?!

Da quel che mi risulta, RaiHD trasmette nel mux4 della Rai (uhf 40)...al di la' di come è fatto l'impianto tuo, quando chiami l'antennista digli che vuoi ricevere raiHd raistoria rai5...cioe' il mux4 Rai, per il quale è necessario un elemento su Bologna (o in alternativa su Padova) in V Banda, visto che il mux4 rai STA in V Banda...specificaglielo, perche' conosco gente che, o per non presentarti un conto troppo alto o chissa' perche', ti monta una IV su Bologna (di solito le IV sono 21-37) per gli altri mux(1-2-3 che stanno rispettivamente sul 24-30-26) e poi va come si suol dire alla "pregaindio" sperando che con quella ti entri piu o meno decentemente il mux4, che vuol dire che appena tira un soffio di vento piu forte del solito ti sparisce il segnale(giusto per capirci...)...se invece hai gia una V su Bologna che ti serviva per ricevere l'ex rai3 E.R. in analogico(uhf 48, di solito convertito in IIB), ritarando quel filtro sul 40(e spegnendo il convertitore) dovresti riuscire a ricevere questo mux (ricevevi rai3 er prima del digitale?)..
 
Un saluto a tutti.
Abito a Modena città.
Purtroppo nel mezzo delle feste si è rotto la centralina della tv (Fracarro xc24r1345u) e pressato dai condomini in astinenza da tv ho comprato in fretta e furia nell'unico negozio che ho trovato aperto la Fracarro MBX5740/31-33.
Montata e funzionante al momento solo con UHF su Serra e III su Venda (ho staccato la IV dal Venda e la V da Barbiano)

Avrei 3 domande:

_1:
dal sito della Fracarro mi sembra di capire che la suddetta centralina con la sigla /31-33 individua una centralina tarata per la fine della banda IV e l'inizio della banda successiva.
Ne deduco che non mi cambia niente dovendo utilizzare solo gli ingressi III e UHF, giusto?

_2:
vorrei comprare il filtro 24-26-30-40 per collegare la IV dal Venda (la UHF per Barbiano non c'è ancora).
Meglio Attivo o passivo, molto selettivo..?
Qualche esempio?

_3:
visto che a fine anno si riposizionano divesi canali, devo aspettarmi che il filtro dovra' essere cambiato tra 1 anno?

Grazie e chiedo scusa se mi sono dilungato
 
il mio miscelatore passivo 24/26/30/40 funziona bene,
per ora riesco a ricevere tutti i canali, purtroppo non essendoci il 23-25-27-29 non riesco a dirti come si comporta sui canali adiacenti a quelli filtrati

per esempio il 39 e il 41 li ricevo perfettamente mentre per il 31 se non ricordo male avevo dei problemi (essendo però un inutile doppione non ho mai indagato)

io per ora ho risolto tramite questo miscelatore che entra nel mio vecchio centralino in UHF + VHF dal venda.
ma lo stesso miscelatore ha l 'ingresso VHF, quindi in teoria si potrebbe fare tutto con quello per poi amplificare l'uscita senza la necessità di un ulteriore centralino.

nel mio caso con 55€ del miscelatore + il mio vecchio centralino ho risolto con ottimi risultati, ovviamente quando compariranno canali adiacenti a quelli filtrati sarà in caso di valutare la situazione però per il momento la trovo la soluzione migliore nel rapporto qualità/prezzo

ovviamente io sarei disposto a pagare un impianto perfetto, però gli altri condomini non la pensano come me....
:(
 
PacMan ha scritto:
Un saluto a tutti.
Abito a Modena città.
Purtroppo nel mezzo delle feste si è rotto la centralina della tv (Fracarro xc24r1345u) e pressato dai condomini in astinenza da tv ho comprato in fretta e furia nell'unico negozio che ho trovato aperto la Fracarro MBX5740/31-33.
Montata e funzionante al momento solo con UHF su Serra e III su Venda (ho staccato la IV dal Venda e la V da Barbiano)

Avrei 3 domande:

_1:
dal sito della Fracarro mi sembra di capire che la suddetta centralina con la sigla /31-33 individua una centralina tarata per la fine della banda IV e l'inizio della banda successiva.
Ne deduco che non mi cambia niente dovendo utilizzare solo gli ingressi III e UHF, giusto?

_2:
vorrei comprare il filtro 24-26-30-40 per collegare la IV dal Venda (la UHF per Barbiano non c'è ancora).
Meglio Attivo o passivo, molto selettivo..?
Qualche esempio?

_3:
visto che a fine anno si riposizionano divesi canali, devo aspettarmi che il filtro dovra' essere cambiato tra 1 anno?

Grazie e chiedo scusa se mi sono dilungato
avrai speso minimo 100 euro per questa vero ?
 
PacMan ha scritto:
visto che a fine anno si riposizionano divesi canali, devo aspettarmi che il filtro dovra' essere cambiato tra 1 anno?

Ma non credo che la Rai si riposizioni, le locali ok, ma la Rai dovrebbe mantenere gli stessi canali..
Per quello che riguarda i canali adiacenti, io ricevo perfettamente il 27 come lo ricevevo prima quando avevo solo le antenne su Serramazzoni(prima di montare i filtri per la rai da Bologna...), mentre il 29 che era gia parecchio instabile (telereggio in Verticale da Albinea) da quando ho messo i filtri per la Rai lo ricevo solo molto sporadicamente (se no con l'antennina), nessun problema per il 39 e il 41.

Domanda: La9(ch.28) risulta spento anche a voi da un paio di settimane?
 
Ciao Ragazzi
Inanzitutto buon Anno A Tutti

Ultimamente sto riscontrando un fastidioso problema la sera sul mux 1 rai

Premetto che il mio impianto dopo lo spegnimento del segnale analogico non è stato modificato quindi è composto come la magior parte degli impianti a Modena
Ossia

III è IV banda verso padova

UHF verso Serra

V Banda verso Bologna

Io abito a Modena zona Policlinico / universita' , dopo Natale Mi capita che sui canali generalisti Rai ( Mux 1 Veneto canale 05 ) la Sera ci siano delle forti interferenze che ne rendono difficoltosa se non impossibile la decoifica ( squadrettamenti vari e suono distorto )
Qualcuno di voi ha notizie in merito a possibili problemi simili al mio nella zona?

Grazie a chiunque mi rispondera'
 
Indietro
Alto Basso