Copertura Modena e Provincia

Enrx ha scritto:
Ciao Ragazzi
Inanzitutto buon Anno A Tutti

Ultimamente sto riscontrando un fastidioso problema la sera sul mux 1 rai

Premetto che il mio impianto dopo lo spegnimento del segnale analogico non è stato modificato quindi è composto come la magior parte degli impianti a Modena
Ossia

III è IV banda verso padova

UHF verso Serra

V Banda verso Bologna

Io abito a Modena zona Policlinico / universita' , dopo Natale Mi capita che sui canali generalisti Rai ( Mux 1 Veneto canale 05 ) la Sera ci siano delle forti interferenze che ne rendono difficoltosa se non impossibile la decoifica ( squadrettamenti vari e suono distorto )
Qualcuno di voi ha notizie in merito a possibili problemi simili al mio nella zona?

Grazie a chiunque mi rispondera'
il tutto spero filtrato.....;)
 
landtools ha scritto:
il tutto spero filtrato.....;)

Si Si
sulla IV banda verso padova possono passare solo canale 25 e 32
mentre sulla V verso bologna passa il 48 che poi viene convertito nel canale 4 tramite apposito filtro

Un tipico impianto modenese del periodo analogico credo

;)
 
Enrx ha scritto:
Si Si
sulla IV banda verso padova possono passare solo canale 25 e 32
mentre sulla V verso bologna passa il 48 che poi viene convertito nel canale 4 tramite apposito filtro

Un tipico impianto modenese del periodo analogico credo

;)
comunque se riesci, prendi la rai da bologna che va meglio a modena e poi hai il tg regionale ER
 
landtools ha scritto:
comunque se riesci, prendi la rai da bologna che va meglio a modena e poi hai il tg regionale ER

Si questo lo so infatti faremo a breve una riunione condominiale nella quale è previsto di fare dei preventivi per adeguare l'antenna , sperando che non si necessario rifarla completamente visto che i canali privati si vedono tutti perfettamente ( 303 canali sintonia appena fatta ) il problema è solo con i Rai

:eusa_wall:
 
mi correggo il 27 lo ricevo eccome!

quindi il dubbio resta sul 23-25-29
il 27-31-41 li ricevo perfettamente, il 28 lo ricevevo bene (ora sembra spento)

mentre il 39 non lo ricevo, forse il mio filtro sul canale 40 è tarato male
 
Ultima modifica:
Grazie delle risposte

@corona-extra
quindi con un filtro passivo ti funziona bene...
per ora ho solo "intravisto" uno Iare passivo a circa 52€ (non ricordo la sigla)
ed uno attivo a 10€ in più.

@landtools
intendi la centralina?
160€

@roger75
mi riferivo al mux5 rai e agli operatori dell'entuale futura asta
speriamo bene

Saluti
 
ho esattamente lo iare!
funziona molto bene, come dicevo probabilmente disturba il 39 ma visto il canale e visto la spesa del filtro non lo trovo un problema

da quello che so io i filtri attivi costano MOLTO di più!
secondo me è soltanto una marca diversa, da quello che so dovevano uscire quelli della offel (che al momento del mio acquisto non erano disponibili....)

cmq vai tranquillo che il suo lavoro lo compie egregiamente!
 
corona-extra ha scritto:
secondo me è soltanto una marca diversa, da quello che so dovevano uscire quelli della offel (che al momento del mio acquisto non erano disponibili....)
Mi pare che c'erano, ma non erano ancora arrivati ;)
 
corona-extra ha scritto:
ho esattamente lo iare!
funziona molto bene, come dicevo probabilmente disturba il 39 ma visto il canale e visto la spesa del filtro non lo trovo un problema

da quello che so io i filtri attivi costano MOLTO di più!
secondo me è soltanto una marca diversa, da quello che so dovevano uscire quelli della offel (che al momento del mio acquisto non erano disponibili....)

cmq vai tranquillo che il suo lavoro lo compie egregiamente!

Ti Riferisci a questo?

http://www.iare.it/File_download/MISCELATORI_ATTIVI_PASSIVI_DA_PALO_6000_IARE.pdf
 
io consiglio di spendere 2 lire in più e usare filtri da almeno 4/6 celle....se no gli adiacenti restano martoriati...
PS in giro nei lab degli antennisti ci sono centinaia di filtri attivi usati dismessi da centralizzati che aspettano solo di essere ritarati...
 
esistono prodotti pronti all'uso come il miscelatore in questione ma più efficienti?

io conosco soltanto quello iare e quello offel ma mi sembrano prodotti simili
con i filtri attivi bisognerebbe prenderne uno per ogni canale?

poi come si miscelano?
potresti spiegarmi brevemente il funzionamento per i soliti 24-26-30-40

grazie
 
semplicemente 4 filtri collegati uno con l'altro all'antenna tramite ponticelli sugli ingressi autodemiscelanti in cascata, e analogamente in uscita.
Servirà poi un modulo trappola da collegare all'antenna banda larga con le celle sintonizzate sui 4 canali da attenuare.
L'uscita dei filtri e quelli della linea larga banda possono andare poi ad un comune centralino con ingressi VUU. Oppure collegate con splitter se ingresso U è unico.
 
corona-extra ha scritto:
direi di si.
di miscelatori iare 24/26/30/40 non credo ce ne siano molti

Se ho capito bene a questo filtro andrebbero collegati sul ingesso 24/26/30/40
il cavo collegato all' antenna da bologna e sul altro ingresso il cavo riferito all' antenna di serramazzoni, poi l'uscita va collegata al ingresso uhf del centralino , e le altre entate del centralino vanno lasciate libere, ho capito bene?
 
PacMan ha scritto:
Grazie delle risposte

@corona-extra
quindi con un filtro passivo ti funziona bene...
per ora ho solo "intravisto" uno Iare passivo a circa 52€ (non ricordo la sigla)
ed uno attivo a 10€ in più.

@landtools
intendi la centralina?
160€

@roger75
mi riferivo al mux5 rai e agli operatori dell'entuale futura asta
speriamo bene

Saluti
io con 230 euro hopreso una centralina fracarro 390000... fai ancora a tempo a cambiarla con questa?
 
landtools ha scritto:
io con 230 euro hopreso una centralina fracarro 390000... fai ancora a tempo a cambiarla con questa?
Teoricamente si, ma io non trovo sul sito questa 390000.... cosa ha di speciale?
 
@Enrx
esatto!
nel centralino potresti anche connettere l'antenna in 3 banda del venda per avere tutti i canali possibili (anche se non ti servirebbero)
la 4 e 5 banda resterebbero vuote come hai già capito.
questa è sicuramente la soluzione più economica e più semplice da realizzare


@BillyClay
grazie
ok avevo intuito una cosa simile dalle foto viste sul blog del mmitico
:D

diciamo che è una configurazione un pò eccessiva per i miei scopi
finché la situazione non sarà stabilizzata preferisco ridurre la spesa al minimo a patto di ricevere TUTTI i mux nazionali (cosa che attualmente accade con ottimi valori)

per le locali aspetterò di vedere cosa succederà con la liberazione dei canali 61-69... e con l'accensione dei canali adiacenti a quelli rai anche perché il 27-31-41 li ricevo perfettamente, per ora l'unico ad avere problemi è il 39 che senza miscelatore ricevevo perfettamente (magari risolverò utilizzando una banda larga per ora inutilizzata nel ingresso di 5° banda del centralino per ora inutilizzato)
 
rai venda

il problema di Enrx della rai dal venda e' da tempo che lo noto, il segnale e' fortissimo il piu alto di tutti gli altri mux ma vi sono delle brevi interruzioni del segnale( livello errore bit) cosi' indica il mio tv samsung. da bologna(barbiano)il segnale e' buono ma leggermente inferiore come il segnale da fiorano. se sono costretto eliminero' la III banda dal venda
 
vittoria2 ha scritto:
il problema di Enrx della rai dal venda e' da tempo che lo noto, il segnale e' fortissimo il piu alto di tutti gli altri mux ma vi sono delle brevi interruzioni del segnale( livello errore bit) cosi' indica il mio tv samsung. da bologna(barbiano)il segnale e' buono ma leggermente inferiore come il segnale da fiorano. se sono costretto eliminero' la III banda dal venda
se è una largabanda, puntala su serramazzoni almeno ricavi qualcosa
 
Indietro
Alto Basso