Copertura Modena e Provincia

sicuro che te lo danno....
si risolvono facendo impianti come si deve...Se non metti un tutto UHF su Serramazzoni e filtri attivi per i Rai chiunque finisca in futuro (e capiterà a tanti grossi) in banda 4 avrete problemi...
Un impianto deve poter durare piu di 2/3 anni...

PS sarò fissato ma negli anni 70 a casa mia misi una 90 elementi amplificata dal Teko 503 TUTTO UHF, associata a vecchi ampli monocanale serie NT fracarro per il D, F e 33.
Ero già semicanalizzato!!! E la struttura è sempre valida ... ma ora con filtri 05 09 24 26 30 40
 
Ultima modifica:
Io lo dicevo per loro.. io le cose le so, sono interessato e appassionato, ma non tutti sono come me, te e quelli che scrivono qua dentro...a partire dal 1 gennaio 2017 Modena e provincia e mezza provincia di Bologna resteranno al buio o quasi per quanto riguarda la 7 e i motivi li conosciamo gia', e fidati che purtroppo al 90% delle persone non freghera' minimamente di sbattersi per chiamare un antennista e cacciare fuori soldi per mettere su un filtro per la7, a maggior ragione se stai in un condominio e tutte le volte devi prendere le decisioni previo consenso della maggioranza... non è la Rai e non è Mediaset, le uniche televisioni per cui la gente "comune" si preoccupa, e secondo me l'interesse di una tv è quello di mettere la gente nelle condizioni di farsi ricevere, non di complicare la vita... Purtroppo la mia convinzione è che nella mia zona per questo problema ci sara' un grosso calo negli ascolti di questa tv (purtroppo per loro), ma contento Cairo...

Si devono fare impianti come si deve, hai ragionissimo Billy, ma vallo a dire al 90% degli antennisti che ragionavano e ragionano in maniera opposta alla tua (da me ad esempio prima di interpellare elettt, uno mi disse "no il 40 della rai non lo vedi, sta su un'altra banda" e un altro "la Vhf non te l'ho messa perche' tanto non serve un czz..", vedi te....)
 
Io lo dicevo per loro.. io le cose le so, sono interessato e appassionato, ma non tutti sono come me, te e quelli che scrivono qua dentro...a partire dal 1 gennaio 2017 Modena e provincia e mezza provincia di Bologna resteranno al buio o quasi per quanto riguarda la 7 e i motivi li conosciamo gia', e fidati che purtroppo al 90% delle persone non freghera' minimamente di sbattersi per chiamare un antennista e cacciare fuori soldi per mettere su un filtro per la7, a maggior ragione se stai in un condominio e tutte le volte devi prendere le decisioni previo consenso della maggioranza... non è la Rai e non è Mediaset, le uniche televisioni per cui la gente "comune" si preoccupa, e secondo me l'interesse di una tv è quello di mettere la gente nelle condizioni di farsi ricevere, non di complicare la vita... Purtroppo la mia convinzione è che nella mia zona per questo problema ci sara' un grosso calo negli ascolti di questa tv (purtroppo per loro), ma contento Cairo...

Si devono fare impianti come si deve, hai ragionissimo Billy, ma vallo a dire al 90% degli antennisti che ragionavano e ragionano in maniera opposta alla tua (da me ad esempio prima di interpellare elettt, uno mi disse "no il 40 della rai non lo vedi, sta su un'altra banda" e un altro "la Vhf non te l'ho messa perche' tanto non serve un czz..", vedi te....)

se vuoi fare impianti come si deve, devi partire dalla fonte.... qui abbiamo 663534 siti che trasmettono da tutte le parti.... meglio eliminare alcuni e poi inizi a parlare di antenna o altro...
 
a maggior ragione se stai in un condominio e tutte le volte devi prendere le decisioni previo consenso della maggioranza...

Per questo non c'è problema, adesso basta la richiesta di un solo condomino e l'amministratore è obbligato a provvedere senza alcuna decisione dell'assemblea. A maggior ragione per un segnale primario che già si riceveva. Tieni anche presente che la maggior parte di persone, non essendo competenti, interpretano la mancanza di La7 come un malfunzionamento dell'antenna.
 
esattamente quello che capita con le tv locali: quando si guastano secondo loro la colpa é dell'antennista incapace, infatti io a scanso di equivoci, non le inserisco mai sulla lista cartacea dei canali ricevibili dichiarandole fin da subito irricevibili; in questo caso di la7 naturalmente é diverso.
 
Il 60 uhf e' di canale italia e x 4.5 anni nessuno lo potra ' dismettere se non la retestessa .il 60 va a sostituire solo come copertura il 53 uhf che entro novembre chiude ma sara ' regionale cioe' potrebbe veicolare tv che non anno piu il mux di trasmissione e che sono solo operatori di rete .questo fara' si che canale italia in emiliaromagna avra' 2 mux da reggio a cattolica 1 mux diventera' luhf 27 il 2 uhf 60 chi vede a pr e pc provincie il 53 uhf rimarra' ma diventera' come il nuovo topsecret uhf 60.chiaro !!!!!!!
 
Ultima modifica:
Il 60 uhf e' di canale italia e x 4.5 anni nessuno lo potra ' dismettere se non la retestessa .il 60 va a sostituire solo come copertura il 53 uhf che entro novembre chiude ma sara ' regionale cioe' potrebbe veicolare tv che non anno piu il mux di trasmissione e che sono solo operatori di rete .questo fara' si che canale italia in emiliaromagna avra' 2 mux da reggio a cattolica 1 mux diventera' luhf 27 il 2 uhf 60 chi vede a pr e pc provincie il 53 uhf rimarra' ma diventera' come il nuovo topsecret uhf 60.chiaro !!!!!!!ed ovviamente il uhf 60 non sara' di canaleitalia

Fine novembre per lo spegnimento del 53? e si sa quando le altre? (29 e 39)
 
Tuttequeste frequenze in emilia romagna da reggio e a cattolica entro breve si spengono uhf 28.29.39(.41 viene convertito con nuovo operatore esempio 7gold o ditv.)i canali del mux ora sul 41 uhf o si spostano su altri mux o chiudono. Uhf 45.53.chiaro si accenderanno uhf 32.60.58.e si dovrebbe aspettare perche' ministero a fatto casino x lo spegnimento pure del vhf 6 ma non e' ancora chiaro a nessuno sta cosa vedremo come si risolvera'.
 
Tuttequeste frequenze in emilia romagna da reggio e a cattolica entro breve si spengono uhf 28.29.39(.41 viene convertito con nuovo operatore esempio 7gold o ditv.)i canali del mux ora sul 41 uhf o si spostano su altri mux o chiudono. Uhf 45.53.chiaro si accenderanno uhf 32.60.58.e si dovrebbe aspettare perche' ministero a fatto casino x lo spegnimento pure del vhf 6 ma non e' ancora chiaro a nessuno sta cosa vedremo come si risolvera'.

per ora solo il 60 per il 53 giusto ?
 
Il 60 uhf e' di canale italia e x 4.5 anni nessuno lo potra ' dismettere se non la retestessa .il 60 va a sostituire solo come copertura il 53 uhf che entro novembre chiude ma sara ' regionale cioe' potrebbe veicolare tv che non anno piu il mux di trasmissione e che sono solo operatori di rete .questo fara' si che canale italia in emiliaromagna avra' 2 mux da reggio a cattolica 1 mux diventera' luhf 27 il 2 uhf 60 chi vede a pr e pc provincie il 53 uhf rimarra' ma diventera' come il nuovo topsecret uhf 60.chiaro !!!!!!!

Trattate la "povera" reggio relegandola ai destini orientali. Reggio riceve ottimamente il 53 da Canate e Valcava quindi avra la sfortuna di trovarsi 3 mux Canale Italia. Non capisco il topsecret relativo al 60. Reggio, in questa fase, gode della situazione piu favorevole, potendo utilizzare i canali del Canate e di Valcava (Velo segue in buona parte le sorti adriatiche), quindi potrebbe trovarsi tutti i canali (28 escluso) ricevibili :) dal quadrilatero Valcava Canate Reggio Velo
 
Indietro
Alto Basso