Copertura Modena e Provincia

stambeni ha scritto:
eccomi di nuovo qui a rompere..dunque.. è venuto l'antennista "ufficiale" del condominio, che ha detto che "mancano dei filtri".. manderà il preventivo all'amministratore eccetera eccetera..

siccome abito in un dannato condominio, per procedere serve il voto dei condomini alla prossima assemblea, che sarà a dicembre..
a me in realtà piacerebbe vedere quei canali anche prima... l'operazione di "installare filtri" è una cosa complicata da fare per un totale inesperto (qual io sono)? è molto costosa? c'è rischio togliere la tv a tutto il condominio (o comunque, di modificare la visione dei canali)?

se così non fosse, potrei magari provare a metterceli io, facendo a meno dell'antennista...

Visto che sei un totale inesperto, ti consiglio di lasciar perdere il fai da te per evitare di fare danni...
 
Prova con le antenne amplificate da interni (tipo Cobra),io ci ho guardato 2 campionati senza mai avere un problema.Costano pochissimo e come ripiego per qualche tempo possono andare.Se poi sei un po' in alto dovresti beccare tutto,al limite dovrai fare qualche regolazione "manuale"

Edit:vedo solo ora che il mio amico Alex ti aveva già dato lo stesso consiglio,sorry...
 
Mux Mediaset 2 - Modena Est

Ciao a tutti, ho da poco acquistato un ricevitore per digitale terrestre (EyeTv for DTT)... Riesco a prendere complessivamente 44 canali gratuiti, tutti con qualità eccellente... Ma purtroppo, mi manca completamente il Mux Mediaset 2... So che trasmette da Montefestino, sui 586 MHz con polarizzazione O, ma non riesco a ricevere nulla... o meglio, ricevo un segnale con potenza molto elevata (quasi 100%), ma con qualità nulla. Pensate possa dipendere dall'antenna? Mi stupisce il fatto di ricevere il segnale a potenza elevata ma con qualità pari a 0... Qualche idea?

Grazie anticipatamente :)
 
Condominio o casa singola? o meglio centralino larga banda o canalizzato ? Quante antenne hai sul tetto?
A Modena Esti si riceve di solito
Il miglior consiglio per perdere poco tempo?

Un antennista professionista con un misuratore di campo!
 
tempo

jamz ha scritto:
Condominio o casa singola? o meglio centralino larga banda o canalizzato ? Quante antenne hai sul tetto?
A Modena Esti si riceve di solito
Il miglior consiglio per perdere poco tempo?

Un antennista professionista con un misuratore di campo!
Ben detto,se invece hai ,ore da perdere!perchè col DTT,le variabili sono infinite,ciao.
 
raga io abito in un condominio a castelfranco emilia, e devo dire che da me il digitale si vede male e la ricezione dei canali è pessima. Quando va bene (raramente), ho il pacchetto di programmi mediaset (rete 4, canale 5, ita 1, class news, boing, iris, bbc) con un segnale del 20% e qualità elevata intorno al 90% ed allora riesco a vedere bene, ma altre volte, benché il segnale sia simile, la qualità è veramente pessima e mi squadretta il video di continuo. Oltre a ciò vedo anche sempre quando il segnale c'è (quasi mai), anche il set di programmi che include telepace, lepida, ecc.. La rai non so neanche cosa sia, e non prendo nemmeno il set di programmi di mediaset premium. Premetto che la tv ha 2 mesi di vita, con DDT integrato (è un LG) ed entrata cam. Credo che possa essere un problema di antenna (anche se non ne sono convinto al 100% perchè prima con la tv a tubo catodico, i canali si vedevano tutti benissimo), perchè facendo la ricerca dei canali analogici, vedo che mentre la rai si vede abbastanza bene (ma non è ottimale il segnale), i canali mediaset, si vedono anche sull'analogico molto molto male. Qualcuno di castelfranco può dirmi se il digitale a lui va bene?
 
L' analogico ed il digitale sono due cose totalmente differenti: se il primo si vede benissimo non è detto che il secondo debba anch' esso vedersi perfetto o viceversa... Il tuo è un problema d'antenna, a Castelfranco i segnali digitali delle reti nazionali e di buona parte di quelli locali arrivano perfettamente...
 
ehi!!...una donna che sa cos'è L'LCN!!! Brava! (a meno che vittoria2 nn sia un uomo....) ;)

Comunque quando parliamo di spostamenti qui nel forum DTT si intende di frequenza...nn siamo come i seguaci del canguro! A scanso di equivoci...
 
Problemi a macchia di leopardo nella provincia sul ch 35 dtt da Serramazzoni.
Cambiata direzione di alcuni pannelli dell'apparato di trasmissione per alcune prove.
Nel giro di 2/3 giorni sarà ristabilita la vecchia configurazione dei pannelli.
 
jamz ha scritto:
Problemi a macchia di leopardo nella provincia sul ch 35 dtt da Serramazzoni.
Cambiata direzione di alcuni pannelli dell'apparato di trasmissione per alcune prove.
Nel giro di 2/3 giorni sarà ristabilita la vecchia configurazione dei pannelli.

digli che la piantino di disturbare rai3 lombardia dal penice :D e che ritornino alla potenza censita :eusa_wall:
 
liebherr ha scritto:
digli che la piantino di disturbare rai3 lombardia dal penice :D e che ritornino alla potenza censita :eusa_wall:

In effetti... ai tempi di Retemia, quel 35 non arrivava per niente, adesso è una scheggia e rompe gli zebedei in maniera assurda nel basso mantovano (oltre che nel reggiano).
 
AlexRamones ha scritto:
In effetti... ai tempi di Retemia, quel 35 non arrivava per niente, adesso è una scheggia e rompe gli zebedei in maniera assurda nel basso mantovano (oltre che nel reggiano).
in epoca preistorica in effetti era iinvece molto forte l'adiacente 34, che cambiò vari padroni (addirittura TeleRoma 56 quando era del Partito Radicale)
 
Infatti per 3-4 giorni a Finale emilia si vede il 35 poi da ieri il nulla.... mah vaffanc............. mediaset e digitale in generale
 
Indietro
Alto Basso