Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Citazione:
Originale inviato da ferruxdj
avete qualche news per quanto riguarda la zona di Fanano?
Sul sito di raiway c'è scritto che per fanano dal 27 novembre (irradiato dal ripetirore di montese),l'unico mux ricevibile è il mux A... (occhio a non sprecarvi...dico io) questa cosa è vera...è aggiornabile... o cosa?
Per mediaset,telecom e altre emittenti private irradiate dal ripetitore di Ca del Vento (Che non è quello di reggio...ma è nei dintorni di Fanano (mo) ) invece sapete qualcosa?
In poche parole...mancano 15 giorni all'ora X e non riesco a trovare nessuna informazione da nessuna parte su cosa vedremo in televisione in questa zona...
devo comprare tivù sat,un decoder zapper,un decoder in hd...o il monopoli??????!!!!!!
Ancora oggi qùì non è cambiato niente,il digitale terrestre quì inizia e finisce con il solo mux di dahlia...
Se il sito è quello che irradia attualmente R4 sul 39, C5 49 e I1 52, il 27/11 avrai al loro posto MDS 1-2-4. Rai solo mux 1 almeno all'inizio, dopo...bisognerebbe essere degli indovini, dipende quanti abitanti siete. Meno abitanti = meno probabilità di ampliamenti. Per Timb notizie pari a zero, però se hanno due frequenze probabile le mantengano.
elettt is offline Rispondi citando
cioe , non ho capito cosa vuoi dire.....pensa a chi lo deve avere tra 2 anni....ferruxdj ha scritto:Beh comunque è veramente il solito ITALO-SCHIFO...
Mi piacerebbe sapere per quale motivo (visto che da quanto riporta la carta stampata di oramai un mese fa... per questa zona i ripetitori son già stati aggiornati,pronti all'uso e bla bla bla) i canali si beddano vedere solo dal 27 (giorno di switch off)...quando in tutta italia...i trasmettitori funzionano ed "inviano" i canali digitali già mesi, se non anni prima...!!!!
Cavolo...devi dare un po di tempo alle persone per attrezzarsi (quale caxxo di decoder devo prendere...??? Tivusat,zapper,mhp...???) e per imparare ad usare una minxxxa di decoder...specialmente per le persone anziane che dopo la trovata euro (che almeno ha avuto per un paio di mesi la doppia circolazione di lira ed euro...appunto per dare il tempo alle persone di abituarsi al cambio di moneta!!!) si son trovati per la seconda volta a imprecare e a sentirsi inutili e incapaci di far niente nel non riuscire più a fare qualcosa che fino al giorno prima riuscivano fare abitualmente...
Io ho 29 anni...ma se il rispetto che hanno per le persone anziane e per le porsone che abitano in montagna(che pagano le stesse tasse di chi stà a vignola,a modena o a reggio) è questo...complimenti vivissimi RAI,Mediaset ecc ecc..... andate a ........................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate lo sfogo...ma quando ci vuole ci vuole!!!!!!!!!
gimmy68 ha scritto:un filtro per il ch 25.
ferruxdj ha scritto:Scusate lo sfogo...ma quando ci vuole ci vuole!!!!!!!!!
Cosa vuol dire ???jamz ha scritto:Non è il temporale.... hanno cambiato la copertura....
che il cono di copertura è stato modificato (ristretto..). Io continuo a prendere tutto ottimamente.ElNico03 ha scritto:Cosa vuol dire ???
Questo l'avevo capito ma la mia domanda è : resterà così o dopo lo s.o. tornerà come prima??? Come mai gli altri mux mediaset non sono stati toccati ??? Io è una settimana che non riesco a vedere premium gallery!!!!moky78 ha scritto:che il cono di copertura è stato modificato (ristretto..). Io continuo a prendere tutto ottimamente.
No, guarda, non sono per nulla d'accordo! Prima di tutto i canali li vedrai dal 27 semplicemente perchè a quella data saranno liberate le risorse (frequenze) indispensabili. Non è che ce ne siano infinite, e si tratta di un gioco a incastro molto compklicato, qualsiasi cosa modifichi vai a danneggiare qualcuno.
Il discorso del digitale esistente...una volta per tutte, quello NON ha nulla a che fare con il servizio definitivo, è un servizio sperimentale voluto dal ministero, e non dalle emittenti, a cui è costato un sacco di soldi. Per realizzarlo hanno dovuto comprare (dove era possibile) frequenze da altri soggetti che le hanno vendute a caro prezzo. Il problema è che erano molto più numerose le zone dove non c'era nulla di disponibile, quindi la copertura è stata a macchia di leopardo. Quindi non c'è da incolpare le emittenti se non hai ancora visto nulla di DTT a casa tua.
Sicuramente la sperimentazione è stata un fatto positivo, ha fatto acquisire esperienza a chi trasmette e a chi deve fare gli impianti di ricezione. Pensa cosa sarebbe successo se dall'oggi al domani si fosse digitalizzato senza aver mai visto il funzionamento in pratica....un macello!
Poi diciamoci la verità, tante lamentele a che pro? Se non ricevessi l'analogico ti darei anche ragione, ma visto che quello lo vedi, c'è bisogno di fare tanto casino per aspettare ancora due settimane?
moky78 ha scritto:Ah io ad esempio a casa mio padre adesso passa tranquillamente da SKY a Mediaset premium ma mia mamma lei dice che vuole guardare la tv "normale" che del digitale non gliene frega niente, tanto basta che veda. E io a dirgli "guarda che fra venti giorni se ne va tutto, devi imparare a usare il decoder invece della tv." e lei " eh chissà chi c'è fra venti giorni"!. Insomma puoi anche avere un anno a disposizione ma non c'è verso
Scrivicelo che con mio padre c'e una disputa in atto, lui e' il dialettologo della situazione..sermax75 ha scritto:Beh falle i complimenti da parte mia perche' tua mamma è una grande! a parte gli scherzi, dovremmo iniziare a ragionare tutti cosi'...e poi chissenefrega, impareranno con calma come tutti, come dice il proverbio "metti il matto da solo in una stanza e pensera' la notte quello che deve fare il giorno"...(senza offesa per gli anziani e i matti s'intende)...
P.s. il proverbio rende bene in dialetto, in italiano non ha molto senso...![]()