Copertura Modena e Provincia

Ciao ragazzi, io ho due decoder su due televisori diversi, e da qualche giorno in entrambi non vedo più Canale 5, Italia 1 e Rete 4 (schermo nero).
Ma la cosa strana è che se stacco i decoder e utilizzo il decoder integrato di entrambi i televisori, li vedo benissimo!

A che cosa può essere dovuto questo fatto?
 
bludiamond ha scritto:
Ciao ragazzi, io ho due decoder su due televisori diversi, e da qualche giorno in entrambi non vedo più Canale 5, Italia 1 e Rete 4 (schermo nero).
Ma la cosa strana è che se stacco i decoder e utilizzo il decoder integrato di entrambi i televisori, li vedo benissimo!

A che cosa può essere dovuto questo fatto?
semplice... livello basso del segnale...
 
bludiamond ha scritto:
Sì però come mai con il decoder integrato del televisore questi canali si vedono benissimo?
prova a staccare uno e attaccare l'altro e viceversa... noterai che uno alla volta vedi tutti i canali..
 
landtools ha scritto:
tutti questi canali tranne il 29 che non so il perche
http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO30&posto=Novi di Modena

Questo week end ho girato leggermente l'antenna più a sud verso Serramazzoni. Il risultato è che con una 42 elementi in UHF prendo 130 canali in modo stabile in DDT.
In particolar modo, il canale 35 su cui trasmette mediaset, ha guadagnato solo il 5% in potenza, ma la qualità è passata dal 20 all'80%. Morale, si vede sempre.

Ovviamente, in analogico, ho perso rai2 e rai3, ma chi se ne.... Li ricevo belli potenti in digitale :D

P.S.
Ultima nota. L'antennista che mi hanno consigliato e che ho contattato mi ha preventivato 850 euro senza parabola. 1000 se volevo installare anche la parabola. Un preventivo che mi ha fatto cadere dal tetto. Con il fai-da-te ho speso 148 euro, e bisogna considerare il fatto che io acquisto al dettaglio mentre l'antennista acquista da canali diversi e quindi più economici. Roba da denunciarlo!!! Non essendo della zona (mi sono trasferito qui da poco tempo), volevo sapere se ho beccato io l'antennista disonesto o sono i prezzi del luogo? Parlo di un impianto per na villetta a schiera dove c'era da metter su solo il palo e l'antenna. Discesa ecc. c'era già tutto.
 
Per me antennista disonesto :violent1::qleft6: e ...............:headbang:

Non credo che se ancora fossimo con le lire ti avrebbe chiesto 2 Milioni .
 
Antennista disonesto una cippa: a parte che non hai specificato che tipo di impianto e che materiali intendeva utilizzare nel preventivo. Tu per 148 euro che cosa hai installato ?

No perchè io a Modena monto una 6D e una banda IV sul Venda, una UHF 40 elementi e una banda III su Serramazzoni e infine una 40 elementi su Bologna.
Poi i pali da 3 metri e da 3 millimetri, se è già presente quello di 60, ne monto uno da 50 ed uno da 40. Infine un centralino con ingressi appositi: banda III, 21-32, 35-69, 48; e per finire un miscelatore di banda III. Aggiungi la conversa in piombo, i cavi, la manodopera, la dichiarazione di conformità, le tasse da pagare eccetera...

Per un impianto del genere, 850 eurozzi sono il giusto prezzo.
 
Anche se non sono un installatore, concordo comunque con Alex.
Non si può dare del disonesto ad un installatore che ti fa il preventivo con quelle cifre, perchè sono cifre corrette per Modena.
Inoltre potresti chiamarne un altro e sentire cosa ti prende a montare solo una 42 elementi su serra e vedrai che si aggira di poco sopra quello che hai speso tu...;)
 
AlexRamones ha scritto:
Antennista disonesto una cippa: a parte che non hai specificato che tipo di impianto e che materiali intendeva utilizzare nel preventivo. Tu per 148 euro che cosa hai installato ?

No perchè io a Modena monto una 6D e una banda IV sul Venda, una UHF 40 elementi e una banda III su Serramazzoni e infine una 40 elementi su Bologna.
Poi i pali da 3 metri e da 3 millimetri, se è già presente quello di 60, ne monto uno da 50 ed uno da 40. Infine un centralino con ingressi appositi: banda III, 21-32, 35-69, 48; e per finire un miscelatore di banda III. Aggiungi la conversa in piombo, i cavi, la manodopera, la dichiarazione di conformità, le tasse da pagare eccetera...

Per un impianto del genere, 850 eurozzi sono il giusto prezzo.

Una 42 elementi della fracarro in UHF, una Yagi sulla terza banda, un palo da 3 metri, un alimentatore e un amplificatore, due derivatori (l'appartamento si sviluppa su due piani) e qualche metro di filo Se vuoi ti passo i codici dei prodotti. L'antenne le ho direzionate verso serramazzoni. Prendo 130 canali, di cui 45 free il resto a pagamento. 850 euro è un furto. Poi è ovvio, se io ti chiedo un'utilitaria che è quello che mi serve e mi vedo dare una ferrari, il discorso cambia.
 
Per me resta esagerato . Posso avere la mia opinione ?
Cmq senza polemica ci mancherebbe ;)
 
Dirak ha scritto:
Questo week end ho girato leggermente l'antenna più a sud verso Serramazzoni. Il risultato è che con una 42 elementi in UHF prendo 130 canali in modo stabile in DDT.
In particolar modo, il canale 35 su cui trasmette mediaset, ha guadagnato solo il 5% in potenza, ma la qualità è passata dal 20 all'80%. Morale, si vede sempre.

Ovviamente, in analogico, ho perso rai2 e rai3, ma chi se ne.... Li ricevo belli potenti in digitale :D

Ma hai girato tutto il palo verso serra?Secondo me ti conviene ripisizionare la III e la IV verso il venda.Non è da escludere che eliminino i mux da serra per accenderli sul canale D e 25,essendo di loro proprietà.
 
Dirak ha scritto:
Una 42 elementi della fracarro in UHF, una Yagi sulla terza banda, un palo da 3 metri, un alimentatore e un amplificatore, due derivatori (l'appartamento si sviluppa su due piani) e qualche metro di filo Se vuoi ti passo i codici dei prodotti. L'antenne le ho direzionate verso serramazzoni. Prendo 130 canali, di cui 45 free il resto a pagamento. 850 euro è un furto. Poi è ovvio, se io ti chiedo un'utilitaria che è quello che mi serve e mi vedo dare una ferrari, il discorso cambia.

Ripeto: è un furto per la roba che hai installato tu. Per fare un impianto completo NON e' un furto.
 
ippo60 ha scritto:
Per me resta esagerato . Posso avere la mia opinione ?
Cmq senza polemica ci mancherebbe ;)

Certo che puoi dire la tua opinione, ci mancherebbe.... ma se non hai la più pallida idea di quello che l' installatore doveva montare per quella cifra, stiamo a parlare di aria fritta.
Poi visto che si guadagnano cifre iperboliche, nulla ti vieta di fare l' installatore :D
 
Oltre al materiale (fra palo da 42-35-28 e palo da 60-50-42 per esempio ci sono differenze enormi e così per ogni cosa: antenne, centralini ecc) nel fai da te mancano 2 voci fondamentali per il costo:
1- il normale guadagno d'impresa (si lavora per campare non gratis..) tenendo conto delle tasse da pagare sul fatturato
2- ammortamento attrezzature (furgoni, strumenti, ecc)
3- IVA
QUINDI ogni discussione che tenda a paragonare il costo del fai da te al lavoro professionale è pura perdita di tempo.
 
BillyClay ha scritto:
Oltre al materiale (fra palo da 42-35-28 e palo da 60-50-42 per esempio ci sono differenze enormi e così per ogni cosa: antenne, centralini ecc) nel fai da te mancano 2 voci fondamentali per il costo:
1- il normale guadagno d'impresa (si lavora per campare non gratis..) tenendo conto delle tasse da pagare sul fatturato
2- ammortamento attrezzature (furgoni, strumenti, ecc)
3- IVA
QUINDI ogni discussione che tenda a paragonare il costo del fai da te al lavoro professionale è pura perdita di tempo.

:icon_thumright:
 
BillyClay ha scritto:
Oltre al materiale (fra palo da 42-35-28 e palo da 60-50-42 per esempio ci sono differenze enormi e così per ogni cosa: antenne, centralini ecc) nel fai da te mancano 2 voci fondamentali per il costo:
1- il normale guadagno d'impresa (si lavora per campare non gratis..) tenendo conto delle tasse da pagare sul fatturato
2- ammortamento attrezzature (furgoni, strumenti, ecc)
3- IVA
QUINDI ogni discussione che tenda a paragonare il costo del fai da te al lavoro professionale è pura perdita di tempo.

Premettendo che sono anch'io un professionista e come tale non proprio a digiuno di preventivi. Semplicemente ma mi accontento di marginalità più basse che non mi facciano arrossire davanti ai clienti, malgrado fornisco servizi ad imprese. Detto questo se faccio un preventivo di 1000 e qualcuno ottiene lo stesso risultato con 100 allora o sono un incompetente o sono un ladro e prima o poi sono fuori mercato (a meno della presenza di un cartello) Se poi il professionista che ho di fronte, cerca di giustificare un rincaro del 1000% con le voci di cui sopra, allora non ho dubbi. E' un furto. Infine, il professionista con cui ho avuto a che fare è venuto ad ispezionare l'impianto prima del preventivo ed il lavoro che ho fatto, con i miei mezzi (una pinza, una chiave da 13, un cacciavite, una forbice una bussola e google map) e per i quali dovrò pianificare un opportuno piano d'ammortamento, non ha richiesto che un'ora.
Se c'è gente che giustifica ed ammette questo tipo di speculazione in un periodo (primo nella storia della televisione italiana) in cui la gente è costretta a rifarsi l'impianto, mi dispiace ammetterlo ma siamo alla frutta. Perchè questo tipo di preventivi non vengono fatti a persone che navigano nell'oro.
Sta di fatto che la categoria "antennista" è nella mia personale top ten di cosa voglio fare da grande sorpassando il mitico "idraulico" e "professore di educazione fisica".

Posso capire che questo forum è pieno di antennisti, ma bisogna sempre evitare di giustificare atteggiamenti poco corretti dei prorpi colleghi. Si rischia di buttare fango sull'intera categoria.
 
AlexRamones ha scritto:
...
No perchè io a Modena monto una 6D e una banda IV sul Venda, una UHF 40 elementi e una banda III su Serramazzoni e infine una 40 elementi su Bologna.
Poi i pali da 3 metri e da 3 millimetri, se è già presente quello di 60, ne monto uno da 50 ed uno da 40. Infine un centralino con ingressi appositi: banda III, 21-32, 35-69, 48; e per finire ...
Anche nella bassa gl'impianti recenti sono (quasi) tutti con almeno 4 antenne orientate un po' dappertutto.
Impianti come quello che mi sono assemblato, (una UHF su Serramazzoni ed una terza banda su dove capita) sono l'eccezione. Quando avrò tempo per metterci le mani mi serviranno altro materiale ed altri euro in aggiunta ai 180 iniziali.

PS Naturalmente questa è solo la mia opinione ...
 
cantoniere ha scritto:
Anche nella bassa gl'impianti recenti sono (quasi) tutti con almeno 4 antenne orientate un po' dappertutto.
Impianti come quello che mi sono assemblato, (una UHF su Serramazzoni ed una terza banda su dove capita) sono l'eccezione. Quando avrò tempo per metterci le mani mi serviranno altro materiale ed altri euro in aggiunta ai 180 iniziali.

PS Naturalmente questa è solo la mia opinione ...
certo, tutto ha un costo, Rileggendo quanto detto sopra, l'installatore ha dei costi, manodopera e strumenti.comunque , il costo dipende sempre da cosa ti installa.Ci sono dei centralini che costano 250€ oppure dei filtri che costano 75 € l'uno. metti il caso che se solo deve fare il filtro per 8-9 canali, il prezzo sale ancora di piu...comunque poi ogni uno di noi ha le sue idee e tutti le rispettiamo
 
Dirak ha scritto:
Premettendo che sono anch'io un professionista e come tale non proprio a digiuno di preventivi. Semplicemente ma mi accontento di marginalità più basse che non mi facciano arrossire davanti ai clienti, malgrado fornisco servizi ad imprese. Detto questo se faccio un preventivo di 1000 e qualcuno ottiene lo stesso risultato con 100 allora o sono un incompetente o sono un ladro e prima o poi sono fuori mercato (a meno della presenza di un cartello) Se poi il professionista che ho di fronte, cerca di giustificare un rincaro del 1000% con le voci di cui sopra, allora non ho dubbi. E' un furto. Infine, il professionista con cui ho avuto a che fare è venuto ad ispezionare l'impianto prima del preventivo ed il lavoro che ho fatto, con i miei mezzi (una pinza, una chiave da 13, un cacciavite, una forbice una bussola e google map) e per i quali dovrò pianificare un opportuno piano d'ammortamento, non ha richiesto che un'ora.
Se c'è gente che giustifica ed ammette questo tipo di speculazione in un periodo (primo nella storia della televisione italiana) in cui la gente è costretta a rifarsi l'impianto, mi dispiace ammetterlo ma siamo alla frutta. Perchè questo tipo di preventivi non vengono fatti a persone che navigano nell'oro.
Sta di fatto che la categoria "antennista" è nella mia personale top ten di cosa voglio fare da grande sorpassando il mitico "idraulico" e "professore di educazione fisica".


Posso capire che questo forum è pieno di antennisti, ma bisogna sempre evitare di giustificare atteggiamenti poco corretti dei prorpi colleghi. Si rischia di buttare fango sull'intera categoria.

Premesso che non mi permetto di dare del ladro a nessuno senza avere possibilità di conoscere la reale situazione.....
premesso che850 euro possono essere anche troppi (a parte che non ho capito cosa vuoi denunciare, mica ti obbliga a farlo fare a lui il lavoro), rimane il fatto che nonostante ti proclami un professionista ti ostini a fare confronti assolutamente inadeguati. cosa cavolo c'entra l'ammortamento di due cacciaviti ecc. semmai se vuoi mandare avanti un' impresa devi ASSOLUTAMENTE calcolare costi di gasolio, ammortamento furgone (12-14000 euro minimo) tempo di realizzazione, tasse, assicurazioni, corsi professionali ecc.
Non puoi certo confrontare un lavoro fatto a tempo perso, a casa tua, a tuo rischio di infortunio, senza strumentazioni professionali, senza conformità, senza alcuna garanzia, con un lavoro fatto da un professionista. Che tu sia contento così non lo discuto, ma non sono cose confrontabili.

Poi se da grande vuoi fare l'antennista, accomodati! Non so gli idraulici, ma personalmente non conosco nessun antennista che si sia arricchito con il suo mestiere. Ne conoscevo invece che non hanno imparato a volare!

A me sembra che tu stia gettando fango con questi confronti.

PS: l'orientamento non si fa con google e la bussola, ma con le adeguate strumentazioni, il fine è quello di avere il miglior segnale, non il più forte.
 
Dirak ha scritto:
Premettendo che sono anch'io un professionista e come tale non proprio a digiuno di preventivi. Semplicemente ma mi accontento di marginalità più basse che non mi facciano arrossire davanti ai clienti, malgrado fornisco servizi ad imprese. Detto questo se faccio un preventivo di 1000 e qualcuno ottiene lo stesso risultato con 100 allora o sono un incompetente o sono un ladro e prima o poi sono fuori mercato (a meno della presenza di un cartello) Se poi il professionista che ho di fronte, cerca di giustificare un rincaro del 1000% con le voci di cui sopra, allora non ho dubbi. E' un furto. Infine, il professionista con cui ho avuto a che fare è venuto ad ispezionare l'impianto prima del preventivo ed il lavoro che ho fatto, con i miei mezzi (una pinza, una chiave da 13, un cacciavite, una forbice una bussola e google map) e per i quali dovrò pianificare un opportuno piano d'ammortamento, non ha richiesto che un'ora.
Se c'è gente che giustifica ed ammette questo tipo di speculazione in un periodo (primo nella storia della televisione italiana) in cui la gente è costretta a rifarsi l'impianto, mi dispiace ammetterlo ma siamo alla frutta. Perchè questo tipo di preventivi non vengono fatti a persone che navigano nell'oro.
Sta di fatto che la categoria "antennista" è nella mia personale top ten di cosa voglio fare da grande sorpassando il mitico "idraulico" e "professore di educazione fisica".

Posso capire che questo forum è pieno di antennisti, ma bisogna sempre evitare di giustificare atteggiamenti poco corretti dei prorpi colleghi. Si rischia di buttare fango sull'intera categoria.

Io non giustifico nulla per partito preso, semplicemente non sapendo che materiale ti hanno conteggiato nel preventivo, ripeto che è inutile parlare di aria fritta. Per due antenne è un furto, per un impianto fatto come si deve no. Poi sei libero di pensarla come vuoi. Io per un impianto fatto bene avrei chiesto la stessa cifra, poi dammi pure del ladro che non mi offendo mica, anzi...
 
Indietro
Alto Basso