Copertura Modena e Provincia

landtools ha scritto:
hai dato la risposta dasolo.. hai una IV banda puntata su bologna senza filtri, un 40 anche lui da bologna con una trappola e una V da serramazzoni... che ne dici ?
Perchè dici ciò...mi sembra evidente che ha un filtro/trappola 24/26/30 sulla quarta banda su Bologna e uno del 40 sulla reduce da RAI tre, entrambi o affiancati in un'altra entrata UHF o meglio ancora mix con Serra (così sfrutti anche la trappola, salvo problemi con gli adiacenti)
 
areggio ha scritto:
Perchè dici ciò...mi sembra evidente che ha un filtro/trappola 24/26/30 sulla quarta banda su Bologna e uno del 40 sulla reduce da RAI tre, entrambi o affiancati in un'altra entrata UHF o meglio ancora mix con Serra (così sfrutti anche la trappola, salvo problemi con gli adiacenti)

Direi che sia proprio cosi'..
 
Mux2 reteA

Da qualche giorno questo mux squadretta in maniera paurosa specie nelle ore serali, lo piglio da Serramazzoni...
Non ha mai fatto cosi', ha iniziato giusto in tempo con la nascita di un canale per me stupendo come RadioCapitalTv, cosi', giusto per farmi smadonnare un po'...da Voi a Mo e dintorni come va?
 
noto da qualche tempo che i timb 1 e 3 vanno peggio di prima (sono un po lontano da serramazzoni, ma fino a qualche mese fa tutto OK).
Probabilmente i vari velo, valcava e compagnia danno i loro bei problemi.
Capita anche a qualcun'altro?
Mi sa che devo metter mano all'antenna altrimenti i figli mugnano per frisbee...
 
picodepaperis ha scritto:
noto da qualche tempo che i timb 1 e 3 vanno peggio di prima (sono un po lontano da serramazzoni, ma fino a qualche mese fa tutto OK).
Probabilmente i vari velo, valcava e compagnia danno i loro bei problemi.
Capita anche a qualcun'altro?
Mi sa che devo metter mano all'antenna altrimenti i figli mugnano per frisbee...

OT: per i MDS come fai visto che hanno avuto la splendida pensata di trasmettere solo a nord e non più anche sud?
 
ddt a sassuolo

zona cimitero nuovo
c'e' copertura per tivuitalia (sportitalia)
e mux 2/3/4 rai?
grazie in anticipo :)
 
AlexRamones ha scritto:
OT: per i MDS come fai visto che hanno avuto la splendida pensata di trasmettere solo a nord e non più anche sud?
tivusat, anche se qualcuno vicino a me riesce a beccare valestra.

Lo strano dei TIMB è invece che in analogico i vecchi 51 e 55 erano quelli in assoluto migliori, ora i timb non più. Molto meglio (non come qualità di programmazione, ma di segnale:D) 53 o 45...
Bene il 68, anche per la programmazione, spero trovi un'altra collocazione con la vendita delle frequenze!
 
il 51 e il 55 (come 46,47,62) arrivavano forte fino al mare, immagino che li abbiano limitati se no sai che macello d'estate su tutta la regione!!
 
picodepaperis ha scritto:
tivusat, anche se qualcuno vicino a me riesce a beccare valestra.

Lo strano dei TIMB è invece che in analogico i vecchi 51 e 55 erano quelli in assoluto migliori, ora i timb non più. Molto meglio (non come qualità di programmazione, ma di segnale:D) 53 o 45...
Bene il 68, anche per la programmazione, spero trovi un'altra collocazione con la vendita delle frequenze!

Immaginavo... hanno lasciato scoperto quindi tutto l' Appennino. Dei geni...
 
AlexRamones ha scritto:
Immaginavo... hanno lasciato scoperto quindi tutto l' Appennino. Dei geni...
l'appennino reggiano è da sempre sprovvisto di stazioni TIMB, chi vede è perchè prende o da serramazzoni o da valcava o altro.

Proprio scoperto no, però il segnale è peggiorato nel senso che ogni tanto squadretta, immagino proprio per interferenze con velo o valcava


BillyClay ha scritto:
il 51 e il 55 (come 46,47,62) arrivavano forte fino al mare, immagino che li abbiano limitati se no sai che macello d'estate su tutta la regione!!
In analogico da me era un'impresa 'tagliare' interferenze non volute da nord, immagino che anche in digitale sia la stessa cosa, anche se non si può più vedere ad occhio. Dovrebbero far la stessa cosa anche da nord però...
 
BillyClay ha scritto:
il 51 e il 55 (come 46,47,62) arrivavano forte fino al mare, immagino che li abbiano limitati se no sai che macello d'estate su tutta la regione!!
se non ricordo male(da un Pdf che ggirava l'anno scorso prima dell'OFF) i timb e i vari MDS da Serramazzoni, non dovrebbero arrivare nemmeno piu a Fabbrico... infatti la copertura consigliata è Verona Velo Veronese e Bergamo Valcava
 
Io con i TIMB ho da sempre problemi di ricezione, malgrado abito a 400 mt in linea d'aria dall'antenna di Fiorano Modenese. Da lì ricevo a bomba la RAI e Telestudio, ma TIMB arriva a tratti. Forse c'è un problema di interferenza col segnale da Velo o Serramazzoni non sincronizzati. Oppure in realtà non trasmettono proprio da questo sito malgrado quello che risulta su OTGTV.
 
max tooney ha scritto:
Io con i TIMB ho da sempre problemi di ricezione, malgrado abito a 400 mt in linea d'aria dall'antenna di Fiorano Modenese. Da lì ricevo a bomba la RAI e Telestudio, ma TIMB arriva a tratti. Forse c'è un problema di interferenza col segnale da Velo o Serramazzoni non sincronizzati. Oppure in realtà non trasmettono proprio da questo sito malgrado quello che risulta su OTGTV.
hai provato con unos trumento a misurare qualche valore?
 
landtools ha scritto:
hai provato con unos trumento a misurare qualche valore?

Non ho nessun strumento con cui misurare. La mia situazione comunque è condivisa da tutti i miei vicini, per cui per lo meno non è un problema di antenna/impianto mio personale. Posso dirti che ho porvato con un antennino collegato al PC col quale mi arriva la RAI e Telestudio molto forte da Fiorano indirizzando lì l'antenna (ed è facile visto che vedo il palo dal mio balcone) e nulla più. Io ho il forte sospetto che TIMB non abbia proprio acceso nessun segnale da Fiorano.
 
max tooney ha scritto:
Non ho nessun strumento con cui misurare. La mia situazione comunque è condivisa da tutti i miei vicini, per cui per lo meno non è un problema di antenna/impianto mio personale. Posso dirti che ho porvato con un antennino collegato al PC col quale mi arriva la RAI e Telestudio molto forte da Fiorano indirizzando lì l'antenna (ed è facile visto che vedo il palo dal mio balcone) e nulla più. Io ho il forte sospetto che TIMB non abbia proprio acceso nessun segnale da Fiorano.

Ipse dixit
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura
 
a modena città stanotte sul ch 60 sono comparsi sportitalia1 e 2 ma non sportitalia24.Ottima la ricezione rispetto al ch27 che è impossibile da ricevere,manca sportitalia24 ed è inspiegabile.
 
fabcat ha scritto:
a modena città stanotte sul ch 60 sono comparsi sportitalia1 e 2 ma non sportitalia24.Ottima la ricezione rispetto al ch27 che è impossibile da ricevere,manca sportitalia24 ed è inspiegabile.
Confermo anche qui a reggiolo: ih ih ih ora ricevo sia il 27 da VR che il 60 da MO
 
fabcat ha scritto:
a modena città stanotte sul ch 60 sono comparsi sportitalia1 e 2 ma non sportitalia24.Ottima la ricezione rispetto al ch27 che è impossibile da ricevere,manca sportitalia24 ed è inspiegabile.

magari l'impianto lo riceve dal satellite HB...

cmq invece che trasmettere da scandiano potevano semplicemente affittare dello spazio su un mux a serra

visto la qualità dell'immagine dei loro canali sarebbe bastata pochissima banda...

un mux intero con 3 canali a bassa qualità...
e poi si lamentano se non vengono considerati come gli altri emittenti...
 
mah l'inspiegabile è cosa facciano i 2 SI sul transponder ch 60 di Timb......:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso