Copertura Modena e Provincia

corona-extra ha scritto:
ciao a tutti qualcuno ha iniziato a documentarsi sui filtri LTE?

secondo voi è meglio aspettare eventuali problemi oppure iniziare a montarli? (vista le spesa veramente bassa)

grazie
Per me, ma questa è un'opinione strettamente personale, la testa si fascia quando si rompe... :D
Nello specifico, per valutare la cura mi piace vedere prima i sintomi della malattia (Dr. House docet). ;)
 
areggio ha scritto:
Per me, ma questa è un'opinione strettamente personale, la testa si fascia quando si rompe... :D
Nello specifico, per valutare la cura mi piace vedere prima i sintomi della malattia (Dr. House docet). ;)
comunque ci sono gia in commercio degli elementi che arrivano fino al 60 e non piu al 69.... Gia csi una bella mano la danno... poi ci vorrebbe un bel attenuatore del 61 e al massimo del 62 e direi che grossi problemi non si dovrebbero avere... poi è meglio verificare sul campo....
 
landtools ha scritto:
comunque ci sono gia in commercio degli elementi che arrivano fino al 60 e non piu al 69.... Gia csi una bella mano la danno... poi ci vorrebbe un bel attenuatore del 61 e al massimo del 62 e direi che grossi problemi non si dovrebbero avere... poi è meglio verificare sul campo....
Vuoi dire amplificatori o antenne?
Perchè le antenne, come ho già avuto modo di esprimere a Tuner, rischiano di essere un autogol, in quanto è esperienza diffusa che disturbi forti vengono captati DI PIU' proprio fuori dalla banda di lavoro, in quanto si perde la direttività...
 
roger75 ha scritto:
Bene dai miei a Modena il segnale di Cafe'24, per chi ha la Vhf pero', per chi non ce l'ha (e purtroppo a Modena stanno nascendo parecchi nuovi impianti senza) mi sa che non vi vede...
infatti, io ho l'impianto sistemato da poco e ho solo due Uhf su Bologna e Serra, niente caffe24...
quali sono gli altri canali che trasmettono in Vhf e che io non posso vedere?
 
Ultima modifica:
Remos ha scritto:
infatti, io ho l'impianto sistemato da poco e ho solo due Uhf su Bologna e Serra, niente caffe24...
quali sono gli altri canali che trasmettono in Vhf e che io non posso vedere?

Non c'e' granche' comunque, un paio di mux locali (di.tv sul 06 e super tv sul 10), e Europa7 che trasmette (ma in T2) sullo 08..questi oltre alla Rai che trasmette sullo storico 05(ex-D) con la versione rai3 veneto (ma anche rai3 e.r.)..ci sono alcune locali che, allo stato attuale, trasmettono solo in Vhf su Modena (mi pare telepace, space tv e cafe'24 sul mux di.tv piu' l'intero mux supertv che sono 4 tv bresciane, ma questo mux arriva dal M.Maddalena-Brescia e, almeno dai miei, arriva a intermittenza...)...un anno fa trasmetteva sul 10 anche ètv Veneto da Scandiano ma ora non piu' da un po'...

Poi ci sara' il canale 07 ex-beauty contest che bisognera' vedere a chi sara' assegnato..
 
BillyClay ha scritto:
ragazzi ma peggio per voi se accettate preventivi SENZA VHF

Pensa che da me a Modena l'antennista mi aveva scollegato di proposito la VHF credendo di farmi un piacere, per il discorso del contrasto LCN con la Rai e.r. sul 24...ho preteso che venisse ricollegata, ma molti queste cose non le sanno, dovrebbe essere chi fa il lavoro a spiegare le cose ai profani, del tipo "c'e' la Vhf, ci sono i programmi di Europa7 che le potrebbero interessare, costa tot, che faccio la metto o no?"
 
roger75 ha scritto:
Pensa che da me a Modena l'antennista mi aveva scollegato di proposito la VHF credendo di farmi un piacere, per il discorso del contrasto LCN con la Rai e.r. sul 24...ho preteso che venisse ricollegata, ma molti queste cose non le sanno, dovrebbe essere chi fa il lavoro a spiegare le cose ai profani, del tipo "c'e' la Vhf, ci sono i programmi di Europa7 che le potrebbero interessare, costa tot, che faccio la metto o no?"
Posto che il costo della sola VHF e' irrisorio, occorre ovviamente che ci sia l'ingresso per il VHF nell'amplificatore o finale :D ma, oltre ad averla, occorre anche direzionarla da qualche parte :lol: Ergo, probabilmente la installerai quando ti servira', visto che puoi ricevere, che so', da Venda, Serramazzoni, Brescia, Canate.... e la VHF essendo molto poco selettiva a volte va nascosta, quindi, prima di tutto, occorre sapere cosa si vuole ricevere, poi verificare da dove arriva, se e' orizzontale o verticale ed infine posizionarla... (esempio pratico, a Parma il 7 TvItalia e' verticale il 10 DiTv orizzontale :D ma sul 10 arriva anche dalla maddalena SuperTv che e' piu' forte, per cui la mia VHF e' posizionata nascosta da un muro per cercare di coprire Maddalena)
 
roger75 ha scritto:
per il discorso del contrasto LCN con la Rai e.r. sul 24...ho preteso che venisse ricollegata,
Ti voleva in effetti fare un dispetto, obbligandoti a ricevere innanzitutto la Rai3 e oltretutto la versione bolognese, ma tu, correttamente, hai insistito ed almeno ricevi la versione veneta
 
MarcoPR ha scritto:
Ti voleva in effetti fare un dispetto, obbligandoti a ricevere innanzitutto la Rai3 e oltretutto la versione bolognese, ma tu, correttamente, hai insistito ed almeno ricevi la versione veneta

Ma mica per Rai3 ho voluto che ci fosse, all'epoca non ricordo quali tv ci fossero che mi interessavano e che trasmettevano solo in vhf, credo magic tv e qualcos'altro, forse supertv che a certe ore della sera trasmetteva dei bei documentari..Addirittura per paradosso la rai dal Venda la ricevevo pure male causa ostacoli..
Comunque a Modena con una Vhf puntata in direzione Venda ricevi europa 7 e ti entrano (almeno nel caso del sottoscritto è cosi') anche i segnali da Serramazzoni, per cui tanto vale puntare Venda (o lasciarla puntata come nel mio caso, visto che gia' serviva per l'analogico rai1...)
 
richiedo qui visto che avevo sbagliato 3d :)

Domandina sui ripetitori mediaset di Lama Mocogno.

Prima della riorganizzazione dei canali, da Renno (frazione di Pavullo nF), ricevevo senza problemi tutti i mux mediaset (il mux 1 lo aggancio, ma non avendo l'abb. non so come si veda). Ora invece aggancio e vedo bene il 36, ma sul 49 (sebbene agganciato) non si vede nulla.

E' cambiato qualche cosa in trasmissione?

tenete presenta che da dove ricevo sono a circa 6 km dai trasmettitori, con la visuale completamente libera ed ho un'unica antenna a pannello senza amplificatori ne nulla che possa complicare la situazione. ovviamente l'antenna è in pol. verticale

Sulla Rai (anche se il sito di trasmissione è leggermente spostato) non ho notato cambiamenti.
 
Flama79 ha scritto:
richiedo qui visto che avevo sbagliato 3d :)

Domandina sui ripetitori mediaset di Lama Mocogno.

Prima della riorganizzazione dei canali, da Renno (frazione di Pavullo nF), ricevevo senza problemi tutti i mux mediaset (il mux 1 lo aggancio, ma non avendo l'abb. non so come si veda). Ora invece aggancio e vedo bene il 36, ma sul 49 (sebbene agganciato) non si vede nulla.

E' cambiato qualche cosa in trasmissione?

tenete presenta che da dove ricevo sono a circa 6 km dai trasmettitori, con la visuale completamente libera ed ho un'unica antenna a pannello senza amplificatori ne nulla che possa complicare la situazione. ovviamente l'antenna è in pol. verticale

Sulla Rai (anche se il sito di trasmissione è leggermente spostato) non ho notato cambiamenti.

Aspetta fino a domani sera poi risintonizza i canali. EI sta lavorando all'impianto di Piane di Mocogno. Poi prova a scrivere della nuova situazione.....
 
perfetto!

la settimana prossima vi faccio sapere

EDIT.: effettivamente è tornato tutto a posto! :thumbsup: tutti i mux mediaset perfettamente visibili
 
Ultima modifica:
Segnalo che da ieri sono a schermo nero Telereggio, recs e Mantova Tv sul mux Trc uhf.46 da Serramazzoni, mentre sono tuttora visibili ancora sul mux Vmt uhf.65..
 
roger75 ha scritto:
Segnalo che da ieri sono a schermo nero Telereggio, recs e Mantova Tv sul mux Trc uhf.46 da Serramazzoni, mentre sono tuttora visibili ancora sul mux Vmt uhf.65..
non sono esperto(anzi)però mi chiedo perchè queste emittenti sono a schermo nero sul 46 e normalmente in onda sul 65(quando si sa che dovranno spegnere quelle frequenze)
 
yellowbluesupporters ha scritto:
non sono esperto(anzi)però mi chiedo perchè queste emittenti sono a schermo nero sul 46 e normalmente in onda sul 65(quando si sa che dovranno spegnere quelle frequenze)

Infatti, fanno le cose al contrario, come quando prima dello switch off convertirono in digitale il 44 per poi riconvertirlo in analogico dopo qualche mese...:lol:
 
yellowbluesupporters ha scritto:
non sono esperto(anzi)però mi chiedo perchè queste emittenti sono a schermo nero sul 46 e normalmente in onda sul 65(quando si sa che dovranno spegnere quelle frequenze)
Puo darsi che prendono il segnale da postazioni diverse rispetto all'altro canale oppure il feed arriva da una parte che ha la dorsale interrotta...
 
Telereggio, Recs e TV Mantova hanno spento le trasmissioni dal ripetitore di Serramzzoni UHF46. Dal ripetitore di Montericco di Reggio canale UHF29 viceversa è sparita TRC Telemodena. Fonte ufficiale sito di Telereggio. Cosa sia successo...mah..... Così adesso mi tocca mettere un filtro 29 x continuare a vedere Telereggio (abito a Rubiera).......
 
Matteo-1977 ha scritto:
Telereggio, Recs e TV Mantova hanno spento le trasmissioni dal ripetitore di Serramzzoni UHF46. Dal ripetitore di Montericco di Reggio canale UHF29 viceversa è sparita TRC Telemodena. Fonte ufficiale sito di Telereggio. Cosa sia successo...mah..... Così adesso mi tocca mettere un filtro 29 x continuare a vedere Telereggio (abito a Rubiera).......
sul canale di trc in romagna erano già uscite da tempo. adesso stanno uniformando tutto
 
Indietro
Alto Basso