Copertura Mux Rete A1 (Ch 44)

Si confermo, il segnale è basso, ma sembra stabile, la cosa strana è che trasmette sul ch60...

Mi comunicano che in bassa Val Chisone (comuni di Villar Perosa, Pinasca, Inverso Pinasca, Perosa Argentina) prov. di TO, sono ricevibili i canali ReteA 1 (sito di Villar Perosa), speriamo sia l'attivazione definitiva:)
 
Alla fine é tutta una bufala quella dell'ampliamento di questa frequenza.
 
Ma bufala di che... sono già a 500 impianti. Quindi a +100 Non mi sembra abbiano scadenze... quindi possono fare il tutto con calma...
 
Sarà ma....attivarlo due giorni e poi due mesi stop...vabbè era un test....poi riattivi per 10 giorni (forse pure su un canale sbagliato...) poi rispegni....le persone si abituano a seguire qualche canale in più in una vallata già dimenticata dalla mamma....
 
I disfattisti abbondano nel forum. Inutile replicare...
 
Sì, però da quando è iniziata l'espansione di rete (4 mesi) hanno attivato 100 e rotti impianti, che non sono moltissimi. Se poi consideriamo che qui sul forum era già stato annunciato da tempo che questa espansione ci sarebbe stata, è normale che ci sia qualcuno un po' deluso o impaziente.
Da questo, a dire che è una bufala, però ce ne vuole.

Faccio comunque notare che se vanno avanti così, nemmeno a inizio nuova stagione televisiva avranno pareggiato la copertura dei Mux TIMB
 
Tieni presente un piccolo esempio per capire come funzionano le cose: so' di un sito molto importante nella mia regione in cui risulta installato il trasmettitore di una emittente nazionale (non diro' chi ma qualcuno di non secondario...) da oltre sei mesi. E manca tuttora l'autorizzazione all'accensione...fai un po tu!
 
@CR92,

considera che gli impianti di uno stesso sito vengono accorpati, e di questo nessuno si accorge del lavoro fatto, ed è notevole a tutt'oggi.
 
Tieni presente un piccolo esempio per capire come funzionano le cose: so' di un sito molto importante nella mia regione in cui risulta installato il trasmettitore di una emittente nazionale (non diro' chi ma qualcuno di non secondario...) da oltre sei mesi. E manca tuttora l'autorizzazione all'accensione...fai un po tu!

Se è per questo, in tutti gli impianti Timb è già presente Rete A e in stand-by, attivabile da remoto.
Per gli altri utenti posso dire che se vuole, Timb attiverebbe con un click tutti gli impianti in Italia, ossia in meno di 5 minuti.
 
@CR92,

considera che gli impianti di uno stesso sito vengono accorpati, e di questo nessuno si accorge del lavoro fatto, ed è notevole a tutt'oggi.
Esatto. Ed è questa la priorità più alta per Persidera ora, visto che porta a un notevole beneficio economico. Il fatto che quasi nessuno si stia accorgendo di questa attività, in realtà è un fatto estremamente positivo, perchè significa che si sta operando in modo da rendere praticamente nulli i disservizi per l'utente. ;)

Riguardo all'attivazione di nuovi siti per il ReteA1 comunque si sta procedendo, compatibilmente con le condizioni al contorno e con il fatto che - non dimentichiamolo mai ! - siamo sempre in Italia ...

Alcuni commenti nel thread lasciano il tempo che trovano. Il più delle volte da parte di utenti con pochissimi post all'attivo e con il solo intento di alimentare flame. Questo è uno dei motivi per cui - come detto infinite volte - intervengo pochissimo in questo thread e non fornisco più alcuna indicazione. Vedremo chi si stanca prima!
 
Per gli altri utenti posso dire che se vuole, Timb attiverebbe con un click tutti gli impianti in Italia, ossia in meno di 5 minuti.
"Se vuole" o "se può"?
Se si tratta sempre delle autorizzazioni, direi che è più un "si può" ;)
Anche perché se fosse un "se vuole", cioè Persidera ha l'autorizzazione ma non vuole accendere, questo non giocherebbe tanto a loro favore :D

E niente... Se è solo questione di autorizzazioni, mi ero illuso che , anche se lunghi, i tempi fossero comunque contenuti ... Entro i 12 mesi almeno.

Mi sfugge solo una cosa: ReteA aveva già chiesto autorizzazioni per un'espansione di copertura, poi non messa in atto.
Per questi casi (dove l'autorizzazione è stata rilasciata per postazioni su cui è presente TimB) hanno chiesto nuove autorizzazioni o mantengono comunque quelle?
Se la seconda, perché questi impianti non sono ancora stati accesi?
 
Sono cambiate le postazioni in quasi 200 casi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso