Copertura Parma

MarcoPR ha scritto:
Penso che il 64 Canate stia andando ma che sia coperto piu che da Valcava dal 64 di Canale24. Il mistero del digitale e' che la ricezione non e' uniforme e cambia molto da zona a zona anche se vicine. A 3km da me 33 e 44 vanno mentre da me sono disturbati. Io non vedo 64C direi da un mese ormai, mi da segnale 70% qualita' da 0 a 88%



Anche io telelombardia lo vedo molto bene con una qualità che arriva al 65%.
Penso anche io che tu riceva disturbi da serramazzoni; io da li non prendo nulla. Anche il 33 lo vedo anche se non con una potenza incredibile ( circa il 60%)
 
pierre47 ha scritto:
Credo che ben pochi prendano il 24 di Pescador... credo che lui lo prenda in verticale dal Prinzera...


Esatto :D a novembre avevamo l'antenna puntata su Canate ma era un disturbo continuo sui mux Rai allora l'antennista ne ha montata un'altra su pinzera solo per i canali Rai e comunque da ieri pomeriggio e' tornato tutto ok, speriamo bene.....
a proposito qualcuno di voi sa' se verranno attivati nuovi canali ?
ciao ciao
 
TeleLombardia

Ho telefonato. La copertura della citta' non e' uniforme, con scoperture soprattutto a est. Verificheranno inoltre se Canale24 sta interferendo oltre la sua zona di copertura. Modifiche ai pannelli assicurano di non averne apportate nell'ultimo mese. Vedro' se ci saranno miglioramenti :eusa_think:
 
Forse funziona meglio grazie a propagazione, in questo momento per es. ho i segnali da Valcava bassi anche se con qualità invariata, mentre quelli da Roncola e Penice mi arrivano con una potenza di segnale esagerata.
 
ch 29 TeleColor da Pigazzano

Sto registrando un meraviglioso segnale del ch 29 TeleColor da Pigazzano L=82 Q=97, meglio ancora del ch 28 SolRegina Po che fa L=68 e Q=97. Propagazione e Telereggoi da Albinea è andato in ferie?:icon_bounce: :icon_cool: ;) :eusa_whistle: :happy3:
 
pierre47 ha scritto:
Sto registrando un meraviglioso segnale del ch 29 TeleColor da Pigazzano L=82 Q=97, meglio ancora del ch 28 SolRegina Po che fa L=68 e Q=97. Propagazione e Telereggoi da Albinea è andato in ferie?:icon_bounce: :icon_cool: ;) :eusa_whistle: :happy3:


Oh yes! ;)
 
MarcoPR ha scritto:
Ho telefonato. La copertura della citta' non e' uniforme, con scoperture soprattutto a est. Verificheranno inoltre se Canale24 sta interferendo oltre la sua zona di copertura. Modifiche ai pannelli assicurano di non averne apportate nell'ultimo mese. Vedro' se ci saranno miglioramenti :eusa_think:

Sara' propagazione o che ne so, ma oggi il 64 arriva da Valcava
sparato a manetta:5eek: :5eek:
 
Ultima modifica:
mautern ha scritto:
Sara' propagazione o che ne so, ma oggi il 64 arriva da Valcava
sparato a manetta:5eek: :5eek:
Verificato stasera antenna canate non va anche se c'e' gran segnale, e da Valcava segnale basso ma va!
Segnalo per la cronaca la presenza del 63 di Tv7 Triveneta.
Con rammarico infine ricordo che a settembre saluteremo la parte piu' interessante dell'uhf, diremo addio a TeleLombardia 64 e company.....
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Verificato stasera antenna canate non va anche se c'e' gran segnale, e da Valcava segnale basso ma va!
Segnalo per la cronaca la presenza del 63 di Tv7 Triveneta.
Con rammarico infine ricordo che a settembre saluteremo la parte piu' interessante dell'uhf, diremo addio a TeleLombardia 64 e company.....


Potrebbero esserci novita' positive, non credo che Tl sparisca...altre frequenze altra visibilita'...forse ;)
 
MarcoPR ha scritto:
Verificato stasera antenna canate non va anche se c'e' gran segnale, e da Valcava segnale basso ma va!
Segnalo per la cronaca la presenza del 63 di Tv7 Triveneta.
Con rammarico infine ricordo che a settembre saluteremo la parte piu' interessante dell'uhf, diremo addio a TeleLombardia 64 e company.....

Due domande e cioè: tv7 Triveneta è visibile a tutti o solo per chi ha antenna verso serra? Seconda domanda da che frequenza a settembre chiude e perchè?
Grazie e ciao
 
mferraris1965 ha scritto:
Due domande e cioè: tv7 Triveneta è visibile a tutti o solo per chi ha antenna verso serra? Seconda domanda da che frequenza a settembre chiude e perchè?
Grazie e ciao
Tv7 = Verso Verona
dal 61 al 69 le locali dovranno presumibilmente chiudere salvo indennizzo o consorziarsi.
Lo SCHIFO della situazione e' evidente:
1) Obbliga alla chiusura, dietro misero risarcimento, di alcune tv locali
2) Obbliga a mettere ancora mano all'antenna
3) Avvantaggia chi, come SESTARETE, detiene per Parma CINQUE canali (27-32-35-39-67) che si ridurranno a quattro ed il cui valore e' inestimabile per chi voglia comprarli
4) Per una volta penalizzano TIM/TR che in un colpo solo perdono 54 e 68
5) Per TeleSanterno/TeleCentro c'e' la perdita di entrambi i canali della nostra zona
6) TeleDucato perde l'ormai inutile 65 (che non si e' nemmeno mai degnata di differenziare rispetto al 34, nel frattempo spostato sul Canate, pur essendo assegnati i canali a due emittenti diverse)
7) TeleLombardia ripieghera' sul 46 di Antennatre.
Risultato: una ulteriore perdita di tempo e di canali.
Quindi bisogna aspettare ancora a mettere mani all'antenna, sperando che alcune di queste abbiano dei canali in III banda, occupata attualmente, in zona, solo da SI (7) E7 (8) Rai (5) e DiTv (10)

Le frequenze dovranno comunque essere liberate dopo l'asta ed entro il 31.12.2012
I proventi sono stati stimati dal governo in 2,4 miliardi di euro (!) e gli indennizzi alle emittenti dovrebbero essere del 10% della somma incamerata (quindi 240 milioni) da spartirsi fra tutte le emittenti attualmente assegnatarie di detti canali (non e' chiaro se solo quelle alldigital o anche analogiche, dato che nei prossimi switch off non dovrebbero essere assegnale queste frequenze). Ovvio che se nessuna compagnia di tlc partecipasse all'esosa asta questi 2,4 miliardi il governo se li sogna (ed infatti nel provvedimento e' prevista una riduzione dei trasferimenti di spesa ai vari ministeri dell'importo corrispondente alla differenza tra la stima di 2,4 ML e l'importo che verra effettivamente incamerato).
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Tv7 = Verso Verona
dal 61 al 69 le locali dovranno presumibilmente chiudere salvo indennizzo o consorziarsi.
Lo SCHIFO della situazione e' evidente:
1) Obbliga alla chiusura, dietro misero risarcimento, di alcune tv locali
2) Obbliga a mettere ancora mano all'antenna
3) Avvantaggia chi, come SESTARETE, detiene per Parma CINQUE canali (27-32-35-39-67) che si ridurranno a quattro ed il cui valore e' inestimabile per chi voglia comprarli
4) Per una volta penalizzano TIM/TR che in un colpo solo perdono 54 e 68
5) Per TeleSanterno/TeleCentro c'e' la perdita di entrambi i canali della nostra zona
6) TeleDucato perde l'ormai inutile 65 (che non si e' nemmeno mai degnata di differenziare rispetto al 34, nel frattempo spostato sul Canate, pur essendo assegnati i canali a due emittenti diverse)
7) TeleLombardia ripieghera' sul 46 di Antennatre.
Risultato: una ulteriore perdita di tempo e di canali.
Quindi bisogna aspettare ancora a mettere mani all'antenna, sperando che alcune di queste abbiano dei canali in III banda, occupata attualmente, in zona, solo da SI (7) E7 (8) Rai (5) e DiTv (10)

Le frequenze dovranno comunque essere liberate dopo l'asta ed entro il 31.12.2012
I proventi sono stati stimati dal governo in 2,4 miliardi di euro (!) e gli indennizzi alle emittenti dovrebbero essere del 10% della somma incamerata (quindi 240 milioni) da spartirsi fra tutte le emittenti attualmente assegnatarie di detti canali (non e' chiaro se solo quelle alldigital o anche analogiche, dato che nei prossimi switch off non dovrebbero essere assegnale queste frequenze). Ovvio che se nessuna compagnia di tlc partecipasse all'esosa asta questi 2,4 miliardi il governo se li sogna (ed infatti nel provvedimento e' prevista una riduzione dei trasferimenti di spesa ai vari ministeri dell'importo corrispondente alla differenza tra la stima di 2,4 ML e l'importo che verra effettivamente incamerato).


Quindi io che ho l'antenna girata verso canarte/genesio tv7 non lo vedo.
Non posso controllare in quanto sia ieri che oggi non sono a casa.
 
Indietro
Alto Basso