Copertura Parma

Ricevete correttamente Canale 5 e Rete 4 HD sul canale 37 (602MHZ) dal M. Canate ?
Io li ricevevo con un segnale ballerino (alternanza di qualche minuto ok o quasi, e di altri con BER elevata e nessuna immagine) ,
ma da qualche giorno su due impianti diversi non ho proprio alcun segnale...

Da dove ricevi?
Io ricevo meglio il ch37 rispetto al 36 con chiavetta SKY, Ma a giorni anche Italia1 passerà sul 37...
 
Sono a Parma zona Est.

Da un paio di giorni il segnale del 37 è tornato ed è più stabile di prima,
anche se più basso e con BER maggiore del 36.
 
Noto anch'io che stasesera il 41 C è acceso... ma lo vedo con una qualità praticamente sotto i tacchi.... continue interruzioni.... Funziona e arriva perfettamente invece il 41 V che lo interferisce, sino ad annullarlo.

Avete notizie della nuova attivazione di TOP CALCIO 24 (CAN. 119) nel mux di E TV?
 
Avete notizie della nuova attivazione di TOP CALCIO 24 (CAN. 119) nel mux di E TV?

Noto che con LCN 119 viene ritrasmesso TopCalcio24. Il bello -o brutto?- è che il canale viene riconosciuto come E'Tv Modena e porta il marchio, oltre che di TopCalcio24, in alto a sinistra, di E'TvAntenna1, in basso a destra.

La vera (?) E'TvAntenna1 (o semplicemente Antenna1) porta LCN 935.
 
Segnalo attivazione mux GTV sul Canale 35 da Monte Canate.
Segnalo inoltre attivazione mux Videotaro da Monte Cucco - Salsomaggiore sul canale 45; all'interno del mux è presente anche il segnale di TvSalso
 
Da ieri mi sono accorto che non ricevo più il segnale della Rai sul 24 da Canate. Mentre prendo benissimo il 21 di TvParma, ci sono dei problemi o è una cosa che riguarda solo il mio impianto?
 
Da ieri mi sono accorto che non ricevo più il segnale della Rai sul 24 da Canate. Mentre prendo benissimo il 21 di TvParma, ci sono dei problemi o è una cosa che riguarda solo il mio impianto?

Qui da me il segnale sembra al solito livello.
Forse avrai disturbi isofrequenza da altre zone ? Io dalla mia zona non vedo altri impianti....

Ciao
 
Vedo che tu sei di Salso, io sono della bassa. Cmq ho provato a chiedere ai vicini e loro vedono(ma il segnale rilevato dai loro decoder non arriva al massimo come prima), forse il disturbo arriva dalle antenne wifi della comeser. è strano xkè il 26 mi arriva. ho agganciato il 23 ma il segnale è sporco e frizza tutto.
Non so da quanto c'è qst problema xkè vedo molto dalla parabola x sky e la rsi, la rai la vedo pochissimo.
Quindi se c'è isofrequenza cosa posso fare?
 
Segnalo anche accensione mux Telestense sul 41 da Monte Canate.
Possibili interferenze in pianura con Telestar da Valcava ?
Confermo, il segnale del 41C è tosto, Telestar addio. Confermo anche per il 35C (più o meno stesso segnale del 41C) che però non mi annulla il 35 da Serramazzoni perchè probabilmente in sfn, anche se non perfetta.
Per il 24C, ne confermo la ricezione difficoltosa, solito segnale di sempre ma qualità ballerina e al limite dell'aggancio; a parte la settimana appena trascorsa in cui non ho avuto modo di controllare, in precedenza era perfetto, pertanto consiglio di attendere qualche giorno, perchè potrebbe essere un guasto, magari andrebbe segnalato. Sul 24 non mi pare vi siano interferenze da nord.
 
Vedo che tu sei di Salso, io sono della bassa. Cmq ho provato a chiedere ai vicini e loro vedono(ma il segnale rilevato dai loro decoder non arriva al massimo come prima), forse il disturbo arriva dalle antenne wifi della comeser. è strano xkè il 26 mi arriva. ho agganciato il 23 ma il segnale è sporco e frizza tutto.
Non so da quanto c'è qst problema xkè vedo molto dalla parabola x sky e la rsi, la rai la vedo pochissimo.
Quindi se c'è isofrequenza cosa posso fare?

Ciao Andrea.
Le antenne di Comeser non c'entrano assolutamente nulla col segnale del 24. Comeser viaggia a frequenze molto alte (2,5 e 5 GHz) che nulla hanno a che spartire con le frequenze TV che arrivano al massimo a 786 MHz.

Io pensavo a possibili problemi con altri segnali sulla stessa frequenza provenienti da altri impianti che tu vedi, li' nella bassa, e che magari disturbano il 24 Canate.
Magari c'è stato un aumento di potenza in qualche altro impianto RAI e crea questi problemi, oppure come dice Cerchiolino, c'è stato un momentaneo calo di segnale dal Canate.
In effetti io non mi accorgo di nulla perchè sono molto vicino al Canate (8 Km) e non vedo altri ripetitori potenzialmente interferenti.

Strana comunque la descrizione dei problemi del 23...cosa significa che è sporco e frizza tutto ?
In digitale o lo vedi, o squadretta......o non lo vedi !!!

Ciao

Adam
 
Confermo, il segnale del 41C è tosto, Telestar addio. Confermo anche per il 35C (più o meno stesso segnale del 41C) che però non mi annulla il 35 da Serramazzoni perchè probabilmente in sfn, anche se non perfetta.
Per il 24C, ne confermo la ricezione difficoltosa, solito segnale di sempre ma qualità ballerina e al limite dell'aggancio; a parte la settimana appena trascorsa in cui non ho avuto modo di controllare, in precedenza era perfetto, pertanto consiglio di attendere qualche giorno, perchè potrebbe essere un guasto, magari andrebbe segnalato. Sul 24 non mi pare vi siano interferenze da nord.

Finalmente il Canate torna a rivivere, dopo 8 mesi di oscurantismo....anche se le scelleratezze delle graduatorie ministeriali hanno creato problemi a gogo.
Anche qui a Salso chi aveva il filtro del 41 su Valcava, ora non vede più nulla.....
Ora ci manca il MUX di nuovarete, presente sul 27 solo dall'impianto di Monte Cucco che ha copertura ridicola, e poi si comincia a ragionare...!!!

Strano comunque il 24 RAI....se lo ricevi così basso ed io non ho notato variazioni, ho paura che ci possano essere disturbi di SFN, magari col 24 di Pigazzano o altri, altrimenti è inspiegabile.

Posso dirti che ho notato sui canali 26/30/40 RAI nei giorni scorsi delle forti (ed inspiegabili) variazioni di MER, forse dovute a mancate SFN con l'altro impianto di Salsomaggiore Monte Cucco....staranno lavorando ???

Ciao
 
Ciao Andrea.
Le antenne di Comeser non c'entrano assolutamente nulla col segnale del 24. Comeser viaggia a frequenze molto alte (2,5 e 5 GHz) che nulla hanno a che spartire con le frequenze TV che arrivano al massimo a 786 MHz.

Io pensavo a possibili problemi con altri segnali sulla stessa frequenza provenienti da altri impianti che tu vedi, li' nella bassa, e che magari disturbano il 24 Canate.
Magari c'è stato un aumento di potenza in qualche altro impianto RAI e crea questi problemi, oppure come dice Cerchiolino, c'è stato un momentaneo calo di segnale dal Canate.
In effetti io non mi accorgo di nulla perchè sono molto vicino al Canate (8 Km) e non vedo altri ripetitori potenzialmente interferenti.

Strana comunque la descrizione dei problemi del 23...cosa significa che è sporco e frizza tutto ?
In digitale o lo vedi, o squadretta......o non lo vedi !!!

Ciao

Adam

Per il 23 intendo dire che o si vede squadrettato o non si vede proprio. Una volta il 23 era il segnale di rai2 analogico e si vedeva perfettamente.

Forse avranno dei problemi, come si fa a segnalarlo a loro?
 
Per il 23 intendo dire che o si vede squadrettato o non si vede proprio. Una volta il 23 era il segnale di rai2 analogico e si vedeva perfettamente.

Forse avranno dei problemi, come si fa a segnalarlo a loro?

Già...strano che il 23 non sia forte lì da te.
Comunque, non mi addentro in altre spiegazioni perchè non conosco direttamente quella situazione.

Per mandare un reclamo alla RAI, vai sul sito raiway a questo link http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=309 e segui le istruzioni.

Se lasci un recapito telefonico, a volte ti chiamano per avere più informazioni.

Ciao

Adam
 
Indietro
Alto Basso