Copertura Parma

PESCADOR ha scritto:
penso che sia come dici tu
ascolta ma secondo te la situazione andra' a migliorare da sola o ci sara' bisogno ancora del tecnico ?
ciao

Purtroppo non conosco nel dettaglio la zona di Medesano, intesa come possibilità di ricezione da vari siti (mi vengono in mente Canate, Genesio, Prinzera, Veneto e forse anche qualcos'altro dalla Lombardia).
Forse nella tua zona potrà essere necessario chiamare un antennista se hai così tante direzioni di ricezione che possono infastidirsi a vicenda.

Ho un paio di amici che fanno quel mestiere in quella zona, se ti interessa posso metterti in contatto, sempre che tu non abbia altri tuoi tecnici di fiducia.
 
Ultima modifica:
ik4nzd ha scritto:
Ri-rettifico.
Adesso la qualità è scesa nuovamente di qualche punto e squadrettano tutti i decoder.
MauroBro, adesso che hai risolto la situazione a Parma, sistemi anche noi a Salsomaggiore ?

Grazie !!!

Ciao a tutti... purtroppo ci sono ancora dei piccoli problemi in quel del Canate!! L' antenna di diffusione che stiamo utilizzando è poco performante sul ch 53, ne abbiamo ordinata una nuova, spero arrivi in tempi ragionevoli, nel frattempo ci proviamo con piccole compensazioni dei microsecondi e della potenza del TX (ma come sapete sangue dai muri).....
Per il post relativo ai Km e l'intervallo di guardia.... è un pò complicato dare un valore a naso, va sempre valutato l'area di servizio, la tipologia della rete e come sempre succede dopo aver passato giorni davanti al computer a far simulazioni lo step successivo e la verifica in area, per darti una risposta semplice senza sbilanciarmi troppo ti posso dire che due impianti entro distanze non superiore ai 30 km tra di loro la sincronizzazione non è critica, direi facile da realizzare, per il resto vanno studiate bene le antenne di diffusione e se necessario modificate, applicata la giusta quantità di potenza senza traffare, compensati i ritardi e tante misure e tanta pazienza.
P.s. Ieri sera non ero in postazione a smanettare il tx ma a casa collegato via web:5eek:
Ciao Mauro
 
maurobro ha scritto:
Ciao a tutti... purtroppo ci sono ancora dei piccoli problemi in quel del Canate!! L' antenna di diffusione che stiamo utilizzando è poco performante sul ch 53, ne abbiamo ordinata una nuova, spero arrivi in tempi ragionevoli, nel frattempo ci proviamo con piccole compensazioni dei microsecondi e della potenza del TX (ma come sapete sangue dai muri).....
Per il post relativo ai Km e l'intervallo di guardia.... è un pò complicato dare un valore a naso, va sempre valutato l'area di servizio, la tipologia della rete e come sempre succede dopo aver passato giorni davanti al computer a far simulazioni lo step successivo e la verifica in area, per darti una risposta semplice senza sbilanciarmi troppo ti posso dire che due impianti entro distanze non superiore ai 30 km tra di loro la sincronizzazione non è critica, direi facile da realizzare, per il resto vanno studiate bene le antenne di diffusione e se necessario modificate, applicata la giusta quantità di potenza senza traffare, compensati i ritardi e tante misure e tanta pazienza.
P.s. Ieri sera non ero in postazione a smanettare il tx ma a casa collegato via web:5eek:
Ciao Mauro
Quindi farai prove da casa anche questa sera? :D
 
maurobro ha scritto:
Ciao a tutti... purtroppo ci sono ancora dei piccoli problemi in quel del Canate!! L' antenna di diffusione che stiamo utilizzando è poco performante sul ch 53, ne abbiamo ordinata una nuova, spero arrivi in tempi ragionevoli, nel frattempo ci proviamo con piccole compensazioni dei microsecondi e della potenza del TX (ma come sapete sangue dai muri).....
Per il post relativo ai Km e l'intervallo di guardia.... è un pò complicato dare un valore a naso, va sempre valutato l'area di servizio, la tipologia della rete e come sempre succede dopo aver passato giorni davanti al computer a far simulazioni lo step successivo e la verifica in area, per darti una risposta semplice senza sbilanciarmi troppo ti posso dire che due impianti entro distanze non superiore ai 30 km tra di loro la sincronizzazione non è critica, direi facile da realizzare, per il resto vanno studiate bene le antenne di diffusione e se necessario modificate, applicata la giusta quantità di potenza senza traffare, compensati i ritardi e tante misure e tanta pazienza.
P.s. Ieri sera non ero in postazione a smanettare il tx ma a casa collegato via web:5eek:
Ciao Mauro

Ciao Mauro.
Oggi ho capito a chi ti riferivi nel tuo primo post di ieri sera quando hai scritto che "qualcuno forse doveva conoscerti"......HI

Ti ringrazio per la risposta sull'SFN, che quindi con opportuni accorgimenti può andare oltre ai fatidici 67Km. legati esclusivamente ai tempi dell'intervallo di guardia.
Probabilmente io da Salsomaggiore ho risentito in maniera particolare della riduzione di potenza, perchè ora appunto la qualità del segnale è al limite del 50% e spesso mi squadretta.

Spero che le prossime modifiche al sistema radiante possano influire anche qui da me, ma è comunque abbastanza strano questo fatto, anche perchè la mia abitazione vede solo il Canate, non ho aperture verso altre postazioni (mai vista nemmeno Italia1 analogica dal Veneto e da Valcava perche' schermato) e questo problema della qualità scarsa lo ho solo sul vostro canale.

Per farti un esempio, il 22 di Telelibertà che sul Canate ha un'antenna puntata esclusivamente verso OVEST, mi arriva con segnale 50% e qualità massima; mentre il vostro dopo le ultime modifiche ha peggiorato solo in qualità.

Farò non appena possibile qualche misura strumentale (peraltro già fatte Venerdì scorso) per cercare di capire come mai il segnale sia così scadente.

Grazie comunque per l'interessamento e sono a disposizione (anche tramite l'amico comune...) per ogni esigenza.

P.S.
Immaginavo bene che non fossi in postazione a quell'ora di sera HIHI comodo lavorare in remoto, se possibile.
 
No!! Ciao Marco, questa sera niente prove, direi che per adesso è meglio non fare peggio, io aspetto come anticipato l'arrivo della nuova antenna e poi in postazione si affina il tutto, il controllo via web lo abbiamo realizzato proprio per ottimizzate i ritardi dei trasmettitori durante le misure in area, ieri sera mi sono collegato solo per attivare una funzione che in locale ci eravamo dimenticati:eusa_wall:
Adesso me ne vado a letto perché domani partenza all'alba per Roma.

Buona serata a tutti
Mauro
 
maurobro ha scritto:
No!! Ciao Marco, questa sera niente prove, direi che per adesso è meglio non fare peggio, io aspetto come anticipato l'arrivo della nuova antenna e poi in postazione si affina il tutto, il controllo via web lo abbiamo realizzato proprio per ottimizzate i ritardi dei trasmettitori durante le misure in area, ieri sera mi sono collegato solo per attivare una funzione che in locale ci eravamo dimenticati:eusa_wall:
Adesso me ne vado a letto perché domani partenza all'alba per Roma.

Buona serata a tutti
Mauro
Buonanotte! Et bon voyage... cmq siete in buona compagnia: mediaset non riesce con il 36 a risolvere i problemi, cosa che invece le riesce perfettamente con il 52 (in uno dei due impianti d'antenna che ho c'e' il 36 canate che non va 52 valcava e va - nell'altra 36 valcava e 52 canate e vanno). Allo stato attuale da valcava continuate ad arrivare anche se la qualita' si e' piu' che dimezzata, il rischio e' che facciate la fine del 36 visto che arrivate qui da 4 postazioni!
 
Sono tornato un pò tardi, in ogni caso confermo quanto detto prima, è da un paio d'ore che controllo il mux sul 53 e qui da me sembra tornato agli sfarzi di un tempo eguagliando di nuovo in qualità i mux mds e timb. Ma cosa più importante è che il segnale questa sera è stabile e costante.
 
pierre47 ha scritto:
Questi i parametri rilevati poco fa con decoder:
ch29 L 90 - Q 63-68 oscillante
ch28 L 66 - Q 0

(ch 34 adesso 90-0).


Ultimo controllo della giornata

ch28 L 66 - Q 0 irricevibile
ch29 L 90 - Q 38 squadretta
ch53 L 85 - Q 95 perfetto... buon lavoro Mauro!!

Attivate trasmissioni su LCN 78 Canale 78.
Bene tutti gli altri.

Buona notte :happy3:
 
pierre47 ha scritto:
Per la cronaca... almeno dalle ore 10 ch 64 TL dal Canate è stato riacceso. La telenovela continua...

...e non perdetevi le prossime puntate!!! a questo punto, se si comporta come le altre volte, spegnimento domenica mattina???:icon_twisted:
 
E' ma cavoletti, anche da me adesso risulta acceso il 64 da Valcava, ma sta andando maluccio.
Tò! Si è stabilizzato ora, mentre scrivevo, vediamo se perdura.:icon_cool:

hemm no, se risintonizzo ricomincia a sballonzolare la qualità, un pò come accadeva l'altro ieri con canale italia.
Non pensavo che nella mia zona il Canate potesse interferire così tanto su Valcava sebbene su quest'ultima postazione io abbia puntato una 90 elementi :eusa_think:

...Adesso la qualità sul 64 Valcava sta saltellando allegramente... :eusa_wall:
 
Ciao Adam, oggi l'amico comune dovrebbe forse aver collegato una antenna di scorta con meno pannelli, come sta andando il segnale? P.s.sto rientrando adesso da Roma. :crybaby2: con mio collega che sta guidando:5eek: .....
 
maurobro ha scritto:
Ciao Adam, oggi l'amico comune dovrebbe forse aver collegato una antenna di scorta con meno pannelli, come sta andando il segnale? P.s.sto rientrando adesso da Roma. :crybaby2: con mio collega che sta guidando:5eek: .....
Io ti posso aggiornare per Valcava: la qualita' e' sempre meno della meta' di quando il Canate era spento (quindi di sicuro Canate sta continuando a disturbare Valcava). PS: io abito a Parma citta' . PS2: pwerche' piangi tornando da Roma? Avresti dovuto piangere PRIMA di andare ora dovresti essere piu' che felice
 
maurobro ha scritto:
Ciao Adam, oggi l'amico comune dovrebbe forse aver collegato una antenna di scorta con meno pannelli, come sta andando il segnale? P.s.sto rientrando adesso da Roma. :crybaby2: con mio collega che sta guidando:5eek: .....
Aggiornamento due: ho fatto controllare il 53 dal Canate sempre a Parma citta, zona Est (che e' la piu difficile da coprire) e mi riferiscono che va senza squadrettamenti
 
Ciao Marco, come vedo sei sempre molto attento, stavo discutendo con il mio collega in macchina e ti volevo fare una domanda, mi scrivi che abiti in Parma città giusto!? scusami la o le antenne che usi per ricevere dove sono orientate verso solo Canate? Verso la Valcava? Solo per capire cosa vedi realmente ed il 50% di qualità.

Mauro
 
maurobro ha scritto:
Ciao Marco, come vedo sei sempre molto attento, stavo discutendo con il mio collega in macchina e ti volevo fare una domanda, mi scrivi che abiti in Parma città giusto!? scusami la o le antenne che usi per ricevere dove sono orientate verso solo Canate? Verso la Valcava? Solo per capire cosa vedi realmente ed il 50% di qualità.

Mauro
Si Parma citta'. Ora sono collegate solo due antenne: 1 per Canate e 1 per Valcava (Velo, Cadelvento e Serramazzoni sono state staccate). Io vedo praticamente tutto cio' che puo arrivare a Parma (esclusi ovv i canali da Velo, Cadelvento e Serramazzoni eheheeh). Ma in piu', nel mio condominio ho due impianti: il mio personale (a filtri circa 32) e quello condominiale (programmabile). Il programmabile prende Canate 21-50 56-69 e Valcava 52-53 (per Canale Italia....). L'impianto a filtri va ovviamente meglio e la qualita' e' simile per tutti, tranne per quelli da Valcava 53 59 64. Il vostro 53 che prima era a livello di quelli canate ora e' nettamente peggiorato.
 
ik4nzd ha scritto:
Purtroppo non conosco nel dettaglio la zona di Medesano, intesa come possibilità di ricezione da vari siti (mi vengono in mente Canate, Genesio, Prinzera, Veneto e forse anche qualcos'altro dalla Lombardia).
Forse nella tua zona potrà essere necessario chiamare un antennista se hai così tante direzioni di ricezione che possono infastidirsi a vicenda.

Ho un paio di amici che fanno quel mestiere in quella zona, se ti interessa posso metterti in contatto, sempre che tu non abbia altri tuoi tecnici di fiducia.

no grazie ho gia' a chi rivolgermi ;)
pero' voglio aspettare ancora un po' a farlo c'e' ancora troppo kaos ;)
ciao ciao
 
Grazie x info molto utile, cmq da questa mattina alle 05:00 e dopo l'installazione di Monte Guadagnolo la lacrima per stanchezza ci sta non credi?

Ciao
Mauro
 
Indietro
Alto Basso