Copertura Parma

PESCADOR ha scritto:
sempre tornando sul 26 30 e 40 .......
ho notato che nelle ore pomeridiane si riesce a vedere qualcosa ma poi svanisce il tutto dalle 17:00 in poi.....

Mha.............
Domanda cosi: Hai controllato i cavi dell'antenna che siano in buono stato?
 
AlexRamones ha scritto:
Dovere!!! Poi è stato un piacere smanettare con quel ben di Dio tra Helman puntate ovunque e un bel modulare Offel :D
Ovunque tranne Modena :lol: Valcava funziona meglio la che qua. I filtri stavano su per miracolo, ce ne sono un bel quantitativo, piu della media
 
MarcoPR ha scritto:
Ovunque tranne Modena :lol: Valcava funziona meglio la che qua. I filtri stavano su per miracolo, ce ne sono un bel quantitativo, piu della media


Heheheheh non è un impianto Serramazzonicentrico quello... Si in effetti ho visto che colui che ha installato i moduli, ha fissato la seconda barra in modo non proprio ortodosso... Vista la scarsità di tempo e la mancanza di tasselli adatti, l' ultima catena di filtri l' ho sganciata e appoggiata: avevo una fifa boia che potessero sganciarsi da un momento all' altro...

P.S. visto come arriva TRS ? :D
 
AlexRamones ha scritto:
Heheheheh non è un impianto Serramazzonicentrico quello... Si in effetti ho visto che colui che ha installato i moduli, ha fissato la seconda barra in modo non proprio ortodosso... Vista la scarsità di tempo e la mancanza di tasselli adatti, l' ultima catena di filtri l' ho sganciata e appoggiata: avevo una fifa boia che potessero sganciarsi da un momento all' altro...

P.S. visto come arriva TRS ? :D
Ho visto che il 24 andava, chissa quante anime belle invidiano che la' si veda Rai3 Emilia-Romagna (come sai ed immagini non mi sono soffermato molto su quel canale ;) ) mercoledi' TRS aveva qualche piccolo strappo (direi un caso) ma mi sono guardato anziche Evergreen il tg di TRS, roba da rimanere a bocca aperta nei confronti delle nostre faziose tv locali. Andava bene anche il 68 (come dici tu telereggio va molto di moda dalle vostre parti) ed il 29 entrava tramite il filtro del 30. Bello il 53 da valcava, il 41 non andava ma neanche da me (quindi era un problema loro), ottimo anche telenova. Beh con tutti quei filtri ed antenne hai potuto sbizzarrirti come difficilmente capita quando si hanno 10 filtri 10 :D . Quando avevo toccato io i filtri mi erano rimasti in mano, un po li avevo riposizionati ma farli star su non e facile, poi gli offel sono come un puzzle ma non hanno sostegno, gli helman invece con la doppia coppia di ponticelli stanno in piedi anche senza sostegno
 
MarcoPR ha scritto:
Ho visto che il 24 andava, chissa quante anime belle invidiano che la' si veda Rai3 Emilia-Romagna (come sai ed immagini non mi sono soffermato molto su quel canale ;) ) mercoledi' TRS aveva qualche piccolo strappo (direi un caso) ma mi sono guardato anziche Evergreen il tg di TRS, roba da rimanere a bocca aperta nei confronti delle nostre faziose tv locali. Andava bene anche il 68 (come dici tu telereggio va molto di moda dalle vostre parti) ed il 29 entrava tramite il filtro del 30. Bello il 53 da valcava, il 41 non andava ma neanche da me (quindi era un problema loro), ottimo anche telenova. Beh con tutti quei filtri ed antenne hai potuto sbizzarrirti come difficilmente capita quando si hanno 10 filtri 10 :D . Quando avevo toccato io i filtri mi erano rimasti in mano, un po li avevo riposizionati ma farli star su non e facile, poi gli offel sono come un puzzle ma non hanno sostegno, gli helman invece con la doppia coppia di ponticelli stanno in piedi anche senza sostegno

Purtroppo il 41, che arrivava benissimo, è irricevibile dal giorno dell' accensione di un isocanale da Serramazzoni dell' ennesimo inutile doppione delle varie Telesanterno & co.
Il 29 ha un segnale pauroso: a Brescello, con una log UHF dell' Offel mi sono bellamente ritrovato 77 db in antenna con il 30 Rai a 60 scarsi: ti credo che da te ammazza Telecolor, se come suppongo ha un lobo anche verso Parma, mezza provincia ducale non becca i cremonesi.

Speriamo piuttosto che sul 59 non accendano nulla dall' Appennino...
 
AlexRamones ha scritto:
Purtroppo il 41, che arrivava benissimo, è irricevibile dal giorno dell' accensione di un isocanale da Serramazzoni dell' ennesimo inutile doppione delle varie Telesanterno & co.
Il 29 ha un segnale pauroso: a Brescello, con una log UHF dell' Offel mi sono bellamente ritrovato 77 db in antenna con il 30 Rai a 60 scarsi: ti credo che da te ammazza Telecolor, se come suppongo ha un lobo anche verso Parma, mezza provincia ducale non becca i cremonesi.

Speriamo piuttosto che sul 59 non accendano nulla dall' Appennino...
Come si fa a paragonare Telesanterno con Telenova? Il 29 qua non serve, c'e' gia sull'appennino ducale il 68. Il problema di questi digitali e' che sono troppo alti, ma come dissi altre volte la scelta diminuisce anziche aumentare: su accendono un 59 se ne va anche telenova, trs se ne e' gia dovuta andare per il bouquet ROMAGNA a PARMA!! Nuovarete non e' mai stata c.....a ops installata sul 44 quando era analogico, ora in digitale pensa di interessare a qualcuno? Non devo ripeterti che hanno 4 mux 4 con una qualita' infima: ma che imparino da Telecity!
 
Non sò come stia andando il 64 di Telelombardia sul Canate, ma se non rialzano un pelo il segnale da Valcava, nella mia zona che pulula di impianti standard come il mio, quel mux non lo vedremo più manco col binocolo.:doubt:
 
cerchiolino ha scritto:
Non sò come stia andando il 64 di Telelombardia sul Canate, ma se non rialzano un pelo il segnale da Valcava, nella mia zona che pulula di impianti standard come il mio, quel mux non lo vedremo più manco col binocolo.:doubt:
Busta 1, 2 o la tre?
 
MarcoPR ha scritto:
Come si fa a paragonare Telesanterno con Telenova? Il 29 qua non serve, c'e' gia sull'appennino ducale il 68. Il problema di questi digitali e' che sono troppo alti, ma come dissi altre volte la scelta diminuisce anziche aumentare: su accendono un 59 se ne va anche telenova, trs se ne e' gia dovuta andare per il bouquet ROMAGNA a PARMA!! Nuovarete non e' mai stata c.....a ops installata sul 44 quando era analogico, ora in digitale pensa di interessare a qualcuno? Non devo ripeterti che hanno 4 mux 4 con una qualita' infima: ma che imparino da Telecity!

Fosse per me farei un bel repulisti di mux fotocopia dello stesso padrone e un' adeguata pianificazione delle aree da servire: come giustamente dici tu, il 29 andrebbe stretto verso est visto e considerato che Telereggio ha il suo bel 54 del Canate (che verrà, non so quando, modificato in modo da avere l' identica copertura del 68). Così facendo evita di rompere le scatole a un' emittente che a Parma si è sempre vista dalla notte dei tempi e non perde nulla visto che ha il suo bel canale per il parmense.

Detto questo, a Reggio ci troviamo un 64 da Serramazzoni di Canale 24, un 41 di Telestense, 62 di Telecentro (iso con Cà del Vento) e un 35 di Telesanterno. Gira e rigira i canali sono sempre gli stessi...
L' unico esercito da Cà del Vento è il 62, gli altri potrebbero fare cosa gradita se sparassero soltanto verso nord evitando di rompere le scatole in tutta la bassa ove in cui dallo switch off è d' obbligo puntare Valcava o Velo.

Peccato che quei mux, utilissimi per Modena, nella bassa reggiana si annullino con i segnali veneti o lombardi...

Insomma, al solito la pianificazione è stata fatta con i piedi visto e considerato che a fronte di frequenze libere e sfruttabili, si assiste a una riedizione in salsa minore del vecchio far west televisivo dove si sparano fortissimi segnali in zone in cui si puntano altre direzioni con il risultato che non si vede ne uno nè l' altro.

Spero bene che nel 2015 le spazzature locali chiudano bottega per sempre: far arrivare a Brescello il 43 di TSM, il 39 di StudioNord, il 31 di Telemilia, 61 di Studio 7 ed altre amenità tra cui i vari doppioni sopracitati è un insulto ad antennisti ed utenti.
Poi vabbè, fosse per me eliminerei le trasmissioni da Cà Ronco delle nazionali ma questo è un altro discorso...
 
cerchiolino ha scritto:
Non sò come stia andando il 64 di Telelombardia sul Canate, ma se non rialzano un pelo il segnale da Valcava, nella mia zona che pulula di impianti standard come il mio, quel mux non lo vedremo più manco col binocolo.:doubt:

Domenica a Boretto nisba da nessuna parte, a Brescello qualcosa al lumicino da Valcava arrivava...
 
Ri-peggiorato il 60 Canate di Timb2 che veicola anche RTL102.5.
Il segnale e la qualità sono calati tantissimo.
Dopo i miglioramenti della settimana scorsa, adesso siamo tornati a qualità medio bassa e squadrettamenti.

P.S. la settimana prossima OKKIO alla III banda !
 
ik4nzd ha scritto:
Ri-peggiorato il 60 Canate di Timb2 che veicola anche RTL102.5.
Il segnale e la qualità sono calati tantissimo.
Dopo i miglioramenti della settimana scorsa, adesso siamo tornati a qualità medio bassa e squadrettamenti.

P.S. la settimana prossima OKKIO alla III banda !

Non essere così sibillino sulla III banda dai... :D
 
AlexRamones ha scritto:
Fosse per me farei un bel repulisti di mux fotocopia dello stesso padrone e un' adeguata pianificazione delle aree da servire: come giustamente dici tu, il 29 andrebbe stretto verso est visto e considerato che Telereggio ha il suo bel 54 del Canate (che verrà, non so quando, modificato in modo da avere l' identica copertura del 68). Così facendo evita di rompere le scatole a un' emittente che a Parma si è sempre vista dalla notte dei tempi e non perde nulla visto che ha il suo bel canale per il parmense.

Detto questo, a Reggio ci troviamo un 64 da Serramazzoni di Canale 24, un 41 di Telestense, 62 di Telecentro (iso con Cà del Vento) e un 35 di Telesanterno. Gira e rigira i canali sono sempre gli stessi...
L' unico esercito da Cà del Vento è il 62, gli altri potrebbero fare cosa gradita se sparassero soltanto verso nord evitando di rompere le scatole in tutta la bassa ove in cui dallo switch off è d' obbligo puntare Valcava o Velo.

Peccato che quei mux, utilissimi per Modena, nella bassa reggiana si annullino con i segnali veneti o lombardi...

Insomma, al solito la pianificazione è stata fatta con i piedi visto e considerato che a fronte di frequenze libere e sfruttabili, si assiste a una riedizione in salsa minore del vecchio far west televisivo dove si sparano fortissimi segnali in zone in cui si puntano altre direzioni con il risultato che non si vede ne uno nè l' altro.

Spero bene che nel 2015 le spazzature locali chiudano bottega per sempre: far arrivare a Brescello il 43 di TSM, il 39 di StudioNord, il 31 di Telemilia, 61 di Studio 7 ed altre amenità tra cui i vari doppioni sopracitati è un insulto ad antennisti ed utenti.
Poi vabbè, fosse per me eliminerei le trasmissioni da Cà Ronco delle nazionali ma questo è un altro discorso...
Resto senza parole di una frequenza concessa a Canale24 ed a Telestense. Ma se queste emittenti fanno parte dello stesso mux perche devono avere piu' frequenze? L'occasione per fare pulizia c'era ed invece ci ritroviamo l'etere piu' intasato e peggio fruibile di prima. Perche teleducato ha 34 e 65? Perche' non ho la possibilita' (uhm ma devo dire liberta', parola cosi di moda) di ricevere da Valcava come prima? Si parlava tanto di problema a dare frequenze: Telelombardia, Canale6 ed Antenna3 hanno tre mux: perche? Anni fa furono fatte diverse nazionalizzazioni: perche' le frequenze non sono dello Stato e su ogni mux non convivono esempio 5 tv che paghino l'affitto allo Stato? Vuoi vedere che RTL non sarebbe piu' in tanti mux? Vuoi vedere che Nuovarete a Parma non pagherebbe per farsi vedere?
 
Ma perche' per vedere cosa sta accadendo in Egitto con il discorso del capo dello Stato, tra 200 canali devo vedere classnews? Perche' devo vedere se grazie all'abbronzato che sta perseguendo le orme dei suoi predecessori con lo Scia' di Persia, con Saddam Hussein, anche l'Egitto precipitera' in mano integraliste su CLASSNEWS???
 
Indietro
Alto Basso