Copertura Parma

ik4nzd ha scritto:
Guarda, negli ultimi 25 anni di quel 67 da Canate non ho mai avuto notizia.
Tra l'altro noi avremmo voluto un ripetitore in più per Italia1 sul Canate, mentre invece dovevamo andarla a cercare in Veneto o da Valcava (e buona parte della città ha ricominciato a vederla solo dal DTT in avanti).

Quello di telelibertà era anche molto ridotto di potenza, serviva solo la valdarda
Noi avevamo uno splendido 42 di AntennaEmilia, poi quel canale e' stato scelto da Rai1 per coprire Parma (andiamo indietro di piu' di 20 anni) al posto del B, ed Italia 1 e' stata ricevibile dapprima sul 39 (tuttora esistente dal Genesio) poi sul 66 sempre dal Genesio, all'epoca utilizzato da Retequattro. Pero' per vedere Italia1 in analogico bisogna(va) prenderlo da Valcava!
 
Allora è un vizio pure tuo (quindi reggiano si scrive con la r non con la R, evidentemente e' un vizio vostro).
Comunque sto scherzando pure io.
 
ik4nzd ha scritto:
Me la sono posta eccome, ma non sono riuscito a darmi una risposta seria.

Oltre agli esempi da te citati, segnalo che al mediaworld di Parma c'e' un manifesto all'esterno vicino alle casse che fa la lista dei comuni della provincia che passano, e la maggior parte vengono messi addirittura al 30 (Parma, Fidenza, Salso, Medesano ecc. ecc. ecc.)
Praticamente hanno sostituito il 26 col 30 !!!
Che invece non e' cosi': parte la montagna, anzi e' partita (compreso appunto l'appennino d'oltrenza) per arrivare al grosso del 26: grosso perche' Valcava copre mezza pianura padana e si lascia alla fine il numero maggiore di persone (proprio di venerdi... mah!) quindi Valcava ed il Canate (che copriva anche l'est oltre Parma ma che non dovrebbe piu' essere cosi').
Temo che in pochi, pero', abbiano compreso che venerdi perderanno Canale 5 e, in misura maggiore, La7. Le frequenze tra 37 e 48 sono in verticale ora e La7 e' (sara') sul 47
 
ik4nzd ha scritto:
Beh...viene citato per venerdì lo spegnimento del 67 di Mediaset 1 da Canate...
Mi pare un errore questo !

Il 67 comunque non mi risulta sia mai stato a Canate; Di.Tv è infatti in verticale sul Genesio
Tu mi sai spiegare l'utilita' del 67V in mezzo ad un 66O e 68O? Stranamente lo ricevo con un'antenna O...
 
MarcoPR ha scritto:
Che invece non e' cosi': parte la montagna, anzi e' partita (compreso appunto l'appennino d'oltrenza) per arrivare al grosso del 26: grosso perche' Valcava copre mezza pianura padana e si lascia alla fine il numero maggiore di persone (proprio di venerdi... mah!) quindi Valcava ed il Canate (che copriva anche l'est oltre Parma ma che non dovrebbe piu' essere cosi').
Temo che in pochi, pero', abbiano compreso che venerdi perderanno Canale 5 e, in misura maggiore, La7. Le frequenze tra 37 e 48 sono in verticale ora e La7 e' (sara') sul 47

Intendi che le nuove frequenze DIGITALI da Genesio comprese tra il 37 ed il 48 saranno in verticale ?
Ma non penso che ci saranno tutti sti casini...perche' perdere canale 5 ? lo avrai su 2 mux diversi !
 
ik4nzd ha scritto:
Intendi che le nuove frequenze DIGITALI da Genesio comprese tra il 37 ed il 48 saranno in verticale ?
Ma non penso che ci saranno tutti sti casini...perche' perdere canale 5 ? lo avrai su 2 mux diversi !
Quello del 36 lo do per perso al 99% dei miei concittadini (quindi anche Iris Boing ecc), quello del 49 lo vedranno solo coloro che avevano Italia1 da Valcava. In tanti, perso il 33 finito sul 49, sono rimasti senza mds4, e solo chi aveva il filtro per Tele+2 sul 64 (che ricorda non e' stato subito digitalizzato, e per di piu' all'inizio era Premium) continua per ora a vederlo. E per La7?
 
ik4nzd ha scritto:
Intendi che le nuove frequenze DIGITALI da Genesio comprese tra il 37 ed il 48 saranno in verticale ?
Ma non penso che ci saranno tutti sti casini...perche' perdere canale 5 ? lo avrai su 2 mux diversi !
No, ho detto che ora le analogiche sono in verticale, mentre le digitali saranno in orizzontale. Il verticale dovrebbe rimanere per Cadelvento.
 
ik4nzd ha scritto:
chiameranno l'antennista.....

Ora la cosa piu' importante è capire come saranno i segnali in gioco !
Dovrebbero essere quelli di cui abbiamo parlato qualche giorno fa, la lista che avevo postato. Di novita' sostanziali non ce ne sono, a parte Telelombardia e il mds5 con La5, gli altri saranno i soliti tristi doppi o tripli mux (7gold in testa). Per i canali piu' interessanti si va a pescare da Valcava, potenza dei segnali minori permettendo (io rivoglio TRS che sara' sul 67)
 
MarcoPR ha scritto:
Dovrebbero essere quelli di cui abbiamo parlato qualche giorno fa, la lista che avevo postato. Di novita' sostanziali non ce ne sono, a parte Telelombardia e il mds5 con La5, gli altri saranno i soliti tristi doppi o tripli mux (7gold in testa). Per i canali piu' interessanti si va a pescare da Valcava, potenza dei segnali minori permettendo (io rivoglio TRS che sara' sul 67)

Telelombardia non era una novità, da diversi anni trasmetteva sull'H verticale da Canate.
Io comunque intendevo che bisognerà capire che segnali, cone che livello e che qualità, arriveranno ai nostri decoder.

Ma...trs cosa fa di interessante ? A parte veicolare RSI LA1 ?
 
ik4nzd ha scritto:
Telelombardia non era una novità, da diversi anni trasmetteva sull'H verticale da Canate.
Io comunque intendevo che bisognerà capire che segnali, cone che livello e che qualità, arriveranno ai nostri decoder.

Ma...trs cosa fa di interessante ? A parte veicolare RSI LA1 ?
Ha smesso di trasmettere sull'H da un anno circa. Poi io non guardo la tv analogica da diversi anni per cui per me e' una novita'. TRS? il canale TRS2 evergreen, musica tutto il giorno.
Sui livelli dovrebbero essere abbastanza omogenei, finora anche su segnali da diverse postazioni (come 63 Etv/Rai - 39 Dfree/Mds2) era possibile scegliere senza che si interferissero.... Vedremo tra qualche giorno (soprattutto dal ch 61 in su)
 
certo, so che ha spento l'H da tempo, era per dire che non e' una novità.
OTG penso non l'abbia tolto perche' era a conoscenza che avrebbe mantenuto la postazione in attesa del DTT.
 
ik4nzd ha scritto:
certo, so che ha spento l'H da tempo, era per dire che non e' una novità.
OTG penso non l'abbia tolto perche' era a conoscenza che avrebbe mantenuto la postazione in attesa del DTT.
Pero' non e' giusto che teleducato avra' due frequenze 65+34, 7gold 4 27+39+67+35, telesanterno 2 61+66, vmt 2 54+68. Ci hanno rimesso solo due tv, e peraltro del parmense: RTA Videotaro e GiovanniPaoloTv
 
Indietro
Alto Basso