Copertura Parma

Io sono di Medesano, PR.
Praticamente è dal 24 novembre che ogni giorno assisto al gioco dell' appare/scompare dei vari canali.

Oggi invece finalmente li vedo tutti bene o quasi, generalisti e tematici, ma mi da ancora tutte le reti private venete come telearena, triveneta e pure telebrescia o mantova..
tvpama, teleducato e le altre emiliane proprio niente, non me le vuole dare!

per quanto riguarda il tgr 3, per qlc giorno ha preso l'emilia e adesso è tornato di nuovo il veneto!

Mi spiegate per favore come si fa a ravere il tg3 r emilia invece che veneto e a scovare le emittenti emiliane come tv parma invece che quelle venete?
Io ho un decoder zapper telesystem.
 
canali a Medesano

guidol ha scritto:
Io sono di Medesano, PR.
...
Mi spiegate per favore come si fa a ravere il tg3 r emilia invece che veneto e a scovare le emittenti emiliane come tv parma invece che quelle venete?
Io ho un decoder zapper telesystem.
Evidentemente hai almeno un'antenna che punta verso il Venda da cui ti arrivano i mux veneti.

Qui, sull'ottimo OTGTV trovi i canali ricevibili a Medesano.
In particolare per il mux Rai con Rai3 ER dev sintonizzare il ch 24, non rifare la sintonia completa di tutti ma solo di questo e dovrebbe sostituirsi al mux veneto.
 
48

MarcoPR ha scritto:
La 7 ha tre canali, quale non vedi piu'?
Io sto a est e ti assicuro che vanno sia il 47, sia il 48 che il malefico 60.
A me il 47 ed il 60 vanno a palla ma il 48 fa proprio schifo.
 
Scusate, non sono un grande conoscitore del DDT, ma sono pur sempre un tecnico elettronico esperto in telecomunicazioni. Abito a Felegara, ad un paio di tiri di schioppo da Medesano, ed è un mese che le frequenze dei canali digitali sballottano di qua e di là come farfalle impazzite. Penso di ricevere quasi tutto dal Canate, ma ricevo anche un VHF 5, che penso sia Medesano, e dei Mux che, stando ai siti ufficiali, dovrebbero arrivare da M.te Genesio. Ho due zapper, di marche diverse, ma la zuppa è la stessa: si parte con segnale all'87-95%, qualità segnale al 32-33%, poi la qualità segnale sale come se pompassero su un bit alla volta, fino a raggiungere il 97%. Sta così due giorni, poi piano piano se ne va. Prima Mediaset, poi ancora Mediaset, poi cambio di canale, poi arriva Rai, poi Rai sparisce, poi cambia canale, poi sparisce ancora, poi è la volta di cielo, poi cielo sparisce, poi ritorna su un altro canale, poi sparisce, poi ritorna ancora.... Unica consolazione sono centinaia di TV locali, Telavattelapesca, che mi arrivano a fondo scala. E' un problema di alcoolismo dei tecnici, o non sanno bene che pesci pigliare, o hanno una sola antenna in sei Mux e se la litigano? Tutta la vita sarà così, rimpiangendo i pochi ma certi canali analogici, o si vedrà luce in fondo al tunnel? E' una disperazione!
Saluti a tutti,

Charles.
 
charles_forever ha scritto:
Scusate, non sono un grande conoscitore del DDT, ma sono pur sempre un tecnico elettronico esperto in telecomunicazioni. Abito a Felegara, ad un paio di tiri di schioppo da Medesano, ed è un mese che le frequenze dei canali digitali sballottano di qua e di là come farfalle impazzite. Penso di ricevere quasi tutto dal Canate, ma ricevo anche un VHF 5, che penso sia Medesano, e dei Mux che, stando ai siti ufficiali, dovrebbero arrivare da M.te Genesio. Ho due zapper, di marche diverse, ma la zuppa è la stessa: si parte con segnale all'87-95%, qualità segnale al 32-33%, poi la qualità segnale sale come se pompassero su un bit alla volta, fino a raggiungere il 97%. Sta così due giorni, poi piano piano se ne va. Prima Mediaset, poi ancora Mediaset, poi cambio di canale, poi arriva Rai, poi Rai sparisce, poi cambia canale, poi sparisce ancora, poi è la volta di cielo, poi cielo sparisce, poi ritorna su un altro canale, poi sparisce, poi ritorna ancora.... Unica consolazione sono centinaia di TV locali, Telavattelapesca, che mi arrivano a fondo scala. E' un problema di alcoolismo dei tecnici, o non sanno bene che pesci pigliare, o hanno una sola antenna in sei Mux e se la litigano? Tutta la vita sarà così, rimpiangendo i pochi ma certi canali analogici, o si vedrà luce in fondo al tunnel? E' una disperazione!
Saluti a tutti,

Charles.

Cosa strana e forse complicata.
Il 5 che ricevi dovrebbe essere un RAI, però dalle tue parti non ci sono ripetitori su quella frequenza.
Per capire meglio come stanno le cose, dovresti dirci che antenne hai sul tetto.
Non è che per caso hai anche un'antenna puntata sul Veneto ?

Se hai la possibilità, lascia attaccata solo un'antenna UHF verso il Canate e vedi cosa e come entra.

Potresti avere disturbi dovuti ad accavallamenti di segnali che ti arrivano da zone diverse.
Ciao
 
Blocchi RAI da Canate

In questi minuti, i 26/30/40 della RAI da Canate subiscono dei blocchi di un minuto e poi ripartono.
Permane costante il 24 del MUX 1
 
E' possibilissimo, sul tetto ho una VHF puntata verso le colline di Medesano, potrebbe captare segnali dal Veneto (ch. 5 VHF, che comunque è già scomparso stamattina presto). Poi ho due Uhf H puntate in direzione del Canate, dovrebbero essere una IV ed una V. Ho un impianto molto minimale, miei vicini di casa hanno invece una VHF puntata su Fornovo. Da dove sono io, comunque, la direzione del Canate e quella di M.te Genesio sono quasi coincidenti. Altro non so. In questo istante ricevo bene TUTTO tranne i canali RAI, completamente muti il 24, il 30 e tutti gli altri possibili, e qualche cosa tipo Rete4+1. Stamattina sono un po' calate di numero anche le Teleborgotrecase.

charles.
 
il 5 potrebbe essere il Venda.

La VHF verso Fornovo non serve a nulla, perche' la RAI del Prinzera è passata sul 24 UHF.

Attendi fino a domani, quando avranno completato lo switch del Veneto e poi potrai capire come sarà la situazione.

Ciao
 
Ok, Vi ringrazio. Debbo solo dire che sono due anni che ci massacrano col Digitale terrestre, sono anch'io un sostenitore del sistema, però stanno organizzando lo switch off in maniera un po' approssimativa, capisco l'enorme numero di canali da gestire, e capisco anche che la geografia Italiana non sia quella di un paese piatto come una tavola, però ce li fanno sospirare....

Saluti a tutti.
 
charles_forever ha scritto:
Ok, Vi ringrazio. Debbo solo dire che sono due anni che ci massacrano col Digitale terrestre, sono anch'io un sostenitore del sistema, però stanno organizzando lo switch off in maniera un po' approssimativa, capisco l'enorme numero di canali da gestire, e capisco anche che la geografia Italiana non sia quella di un paese piatto come una tavola, però ce li fanno sospirare....

Saluti a tutti.

...guarda, a parte tutti i problemi tecnici che ci possono essere, in questo periodo ci siamo accorti di quante emittenti ci siano in Italia !!!
 
Zona Fiere...Ieri sono spariti (dalle 18 quando ho potuto controllare) tutti i canali la7 che prendevo sul 48 e questa mattina alle 8 ancora niente...
In compenso ieri mi ha trovato sul 31 espansione tv e holiday tv!!!
Mah!
Non ci capisco più niente...anche il mux mediaset 6 sul 59 va e viene...

Ma si sa se e quando si metteranno a posto?
Ah...non sono tifoso del Parma e non sono abboanto a Dahlia...ma anche lei, dal 26 novembre non l'ho più presa!
 
Sono di nuovo io. Il canale VHF 5 è muto come un pesce. Niente segnale. Facilmente l'antenna è puntata sul Venda (mi ricordo da bambino che il Venda era la bestia nera degli antennisti a Parma!). Il 24 mi entra basso, non so se prendo di sfruso Fornovo che in linea d'aria è vicinissimo e potrebbe entrare anche su di un fianco dell'antenna, o se è un segnale basso dal Canate. Su questo 24 ricevo RAI 1-2-3 e Rai News. Tutto il resto è stabile e perfetto, anche se ho visto scomparire il segnale su canali a pagamento, dei quali comunque non mi importa affatto. Sul 26 - 30 - 40 vedo la barra verde del segnale a circa il 90%, e dei colpi di barra arancione della qualità segnale che vanno dal 32% al 97% circa. Danno proprio l'immagine di qualcuno che spinga su i bit con una pompa da bicicletta! Curioso.

Charles.
 
MarcoPR ha scritto:
Con una normale antenna da interni arrivano tranquillamente da Reggio:

vorrei fare anche io una prova con un'antenna da interni, mi sono ritrovato fra le mani questa: http://www.computeruniverse.net/products/e90116330/d2/specifications/thomson-ant-950.asp

ma sinceramente non so come collegarla e non so a che servono i due "pomelli".

mi chiedo: è possibile attaccare al decoder sia l'antenna del tetto che questa? questa portatile puo' influire sull'antenna fissa in negativo o puo' permettermi di beccare qualcosa in piu?
 
Thunder83 ha scritto:
vorrei fare anche io una prova con un'antenna da interni, mi sono ritrovato fra le mani questa: http://www.computeruniverse.net/products/e90116330/d2/specifications/thomson-ant-950.asp

ma sinceramente non so come collegarla e non so a che servono i due "pomelli".

mi chiedo: è possibile attaccare al decoder sia l'antenna del tetto che questa? questa portatile puo' influire sull'antenna fissa in negativo o puo' permettermi di beccare qualcosa in piu?
con quei soldi, compri un elemnto a banda larga e lo metti sl palo al posto dei rottami che hai....
 
ik4nzd ha scritto:
Non conosco la situazione di là, per cui non afferro il ragionamento...
Come ho già accennato nel thread di Reggio, da un lato Andrea ha ragione perchè Telereggio trasmette in V banda dal 1976 ed è stato spostato in IV e questo mette in difficoltà moltissime antenne vecchie che sono difficilmente riciclabili (del resto questo l'avevo già rilevato io appena è uscita l'informazione del 29), però (a parte quello che dicevi tu che mica se lo sono scelto e che poi l'SFN non è quella gran cosa, su cui concordo...) gli sfugge che l'emittente reggiana probabilmente è tranquilla e in una botte di ferro perchè ha il 46 di TRC che entra a bomba ovunque a Reggio e Modena e intanto il 29 sarà ottimo per i futuri impianti "tutto Cà del Vento"...
Quello che mi sfuggiva, là parlavo di contropartite, ma la cosa probabilmente non è per niente occulta, me l'hai fatta venire in mente tu parlando di bacini, in effetti mi pare di capire che telereggio ha avuto (come LCN, perchè i mux sono svariati) un bacino enorme, che va da Parma/Mantova alla Romagna, quindi ci dovevano per forza essere adattamenti.
 
Continuano i movimenti sul Canate.
Questa mattina il 60 di dahlia, inagganciabile da giorni, aveva potenza altissima e qualità ottima.
Ora il segnale è nuovamente calato, ma la qualità è rimasta buona ed il segnale è agganciabile.

Il 67 di Nuovarete, ieri spento, stamattina aveva anch'esso un segnale agganciabile. Ora è nuovamente spento.

Il 35 di Rete8 ha ora qualità e segnale medi, il 39 di 7gold ha segnale medio (fino a ieri era massimo) e qualità ottima, ma i segnali di Rete8, Teleregione ecc. ecc. sono a nero.
Presente un segnale di Sport Teleregione con monoscopio.

Forse la neve ha peggiorato le cose.
 
areggio ha scritto:
Quello che mi sfuggiva, là parlavo di contropartite, ma la cosa probabilmente non è per niente occulta, me l'hai fatta venire in mente tu parlando di bacini, in effetti mi pare di capire che telereggio ha avuto (come LCN, perchè i mux sono svariati) un bacino enorme, che va da Parma/Mantova alla Romagna, quindi ci dovevano per forza essere adattamenti.

La riduzione dei canali, togliendo la I e (almeno in parte) la III, i canali del dividendo e quelli oltre al 60, unitamente alle interferenze distruttive che 2 segnali DTT hanno fra loro, ha complicato parecchio la situazione.
C'e' inoltre da tenere conto che "pare" abbiano tenuto conto di liste "esterne" per stabilire quali erano le coperture delle emittenti, e quindi la frittata si è completata perchè alcune interferenze che in analogico erano accettabili, ora sono divenute distruttive.

Leggendo il forum e/o ascoltando tanti utenti in giro si puo' notare come i problemi in tante zone siano aumentati e di molto.
 
ik4nzd ha scritto:
Continuano i movimenti sul Canate.
Questa mattina il 60 di dahlia, inagganciabile da giorni, aveva potenza altissima e qualità ottima.
Ora il segnale è nuovamente calato, ma la qualità è rimasta buona ed il segnale è agganciabile.

Ripeto le mie urla di dolore...:5eek:
voglio potenze più alte per continuare a ricevere dal Canate come è stato per più di 1 anno !!! :eusa_naughty:
ho sempre visto Mediaset premium , e dahlia dal Canate e dopo lo switch off con questo abbassamento della potenza ci hanno tagliato fuori di brutto !!!
:crybaby2: :crybaby2:
HELP !!
 
Indietro
Alto Basso