Copertura Parma

Oggi ho giochicchiato un pò con l'impianto di ricezione e non ci credo ancora del tutto, ma riesco a tirar su telelibertà sul 22, anche se il dubbio che sia una cosa passeggera o che abbiano trafficato qualcosa anche loro dal penice, c'è. Il mux mi arriva ridotto maluccio, una qualità che oscilla tra il 39% e il 71% a seconda dei momenti, ogni tanto fa una singhiozzatina qua e la sull'audio ma è complessivamente guardabile; ed è così da oggi, assieme al mux Solregina Po che permane tuttora stabile con qualità 60% tonda tonda. Spero reggano.
 
cerchiolino ha scritto:
Oggi ho giochicchiato un pò con l'impianto di ricezione e non ci credo ancora del tutto, ma riesco a tirar su telelibertà sul 22, anche se il dubbio che sia una cosa passeggera o che abbiano trafficato qualcosa anche loro dal penice, c'è. Il mux mi arriva ridotto maluccio, una qualità che oscilla tra il 39% e il 71% a seconda dei momenti, ogni tanto fa una singhiozzatina qua e la sull'audio ma è complessivamente guardabile; ed è così da oggi, assieme al mux Solregina Po che permane tuttora stabile con qualità 60% tonda tonda. Spero reggano.

Oggi, cioè ieri, il ch 28 SolReginaPo andava e veniva, adesso pare che vada. Anche il ch29 TeleColor è andato e va ancora molto bene. Ottimi tutti gli altri soliti. Concludendo: nessuna novità sulla direttrice Genesio-Canate-Pigazzano-Penice (e mettiamoci pure il Calenzone, anche se credo che da lì, qua non arrivi niente). Vedremo la prossima settimana. Finite le feste, ci faranno la festa!
 
Anno nuovo problemi vecchi: il 22 di Tele Libertà continua a non arrivare, e il 29 di Telecolor continua ad avere problemi vecchi, cioè si squadretta dopo che per qualche giorno andava bene. :mad:
 
MarcoPR ha scritto:
Qualcuno ha idea a cosa serva trasmettere il canale 69 di RTA con tre canali invedibili che vanno a scatti, al pari di quello di TvItalia sul 7?

Dopo un paio di settimane di discreta visibilità, credo che il ch69 RTA stia tirando le cuia... O è solo una mia impressione?
 
Continuo a vederlo ottimamente; i problemi da ieri sera li ho con canale italia.
Se non mettono un ripetitore da queste parti credo che non riusciro mai a vederlo in modo continuativo.
 
da Canate

Quelli del gruppo di Nuovarete non stanno fermi un attimo....
Permane l'ottimo 32, acceso da qualche giorno, ma nel frattempo è tornato alla riscossa anche il gemello 39; segnale 85% qualità ottima.
Anche il 67 è tornato visibile; segnale 70% qualità media.

Manca comunque sempre il 35.
 
ik4nzd ha scritto:
Quelli del gruppo di Nuovarete non stanno fermi un attimo....
Permane l'ottimo 32, acceso da qualche giorno, ma nel frattempo è tornato alla riscossa anche il gemello 39; segnale 85% qualità ottima.
Anche il 67 è tornato visibile; segnale 70% qualità media.
Manca comunque sempre il 35.
Qua a Parma:
il 39 intens 78% qualita' 30% non e' granche'
il 32 v 83% v 97
da segnalare
il 36 v 76% v 1%
67 e 35 come al solito
 
Sabato il 32 da me ha iniziato a oscillare e da ieri mi è sprofondato a qualità 10%, quindi non più fruibilie:crybaby2:
Dalla tabella OTG risulta acceso sia dal Canate che da Pigazzano, di fatto mi arriva un segnale piuttosto alto quindi potrebbe essere una mancata sfn.
 
mferraris1965 ha scritto:
Continuo a vederlo ottimamente; i problemi da ieri sera li ho con canale italia.
Se non mettono un ripetitore da queste parti credo che non riusciro mai a vederlo in modo continuativo.
Di ripetitori per le nostre parti di Canale Italia ce ne sono tre: Valcava, Serramazzoni e Velo, tutti e tre con segnali molto buoni.
 
Ciao a tutti voi, qualcuno mi sa' dire se arriveranno nuovi canali a Parma e provincia ?
Grazie in anticipo ciao ciao
 
Anche dopo l'intervento dell'antennista che non so cosa ha fatto perchè non c'ero, il ch.24 è praticamente inguardabile (qualità oscilante tra 0 e 40).
So che ha lasciato detto che questo canale "soffre" il 23 che è molto forte... ma secondo voi non sarà possibile ovviare all'inconveniente? il TG3 Lombardia non lo sopporto!
 
fakerst ha scritto:
Anche dopo l'intervento dell'antennista che non so cosa ha fatto perchè non c'ero, il ch.24 è praticamente inguardabile (qualità oscilante tra 0 e 40).
So che ha lasciato detto che questo canale "soffre" il 23 che è molto forte... ma secondo voi non sarà possibile ovviare all'inconveniente? il TG3 Lombardia non lo sopporto!
Il 24 sta male di suo, il 23 non c'entra proprio niente. Non per nulla per evitare rogne si tende a lasciare il 23 che funziona ovunque. Il 24 ha due segnali a nord (Videostar e La9) ed un altro rai da Cadelvento.
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Un filtrino soppressore sul 23 no??
Non deve sopprimere niente, se vuole continuare a vedere la Rai (tramite il 23). Il 24 non e' un gran canale (il peggiore in assoluto e' il 36 mediaset2 dal Canate)
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Non deve sopprimere niente, se vuole continuare a vedere la Rai (tramite il 23). Il 24 non e' un gran canale (il peggiore in assoluto e' il 36 mediaset2 dal Canate)

Da me il 24 e pure il 36 di mediaset non ha mai dato problemi. Solo una sera il 24 ha fatto arrabbiare, poi tutto perfetto. Piuttosto, non c'rntrerà il decoder, per caso? Io ho tre vecchie tv alle quali ho attoccato il decoder (Telesystem TS7700MHP, Kobra e Majestic, questi ultimi due da 20 euro l'uno) e un quarto apparecchio moderno... ebbene i sisultati spesso, su qualche canale sono diversissimi. Per esempio il Telesystem si rifiuta di sintonizzare il ch 60 con i programmi dalhia (tanto non ho intenzione di acquistare la scheda). In compenso mi sintonizza il ch 69 che il Majestic non vede neppure, mentre il Cobra me lo dà con livello segnale 15% e qualità 85% stabile. Probabilmente devono affinare le tecniche. E l'SFN! Oltre che revionare il piano frequenze. Ca del Vento credo che sia in verticale... E pure da Pigazzano c'è un RAI 24 orizzontale.
 
Io vedo bene il 24, 36, il 60 e 69 con segnali molto forti; l'unico che non vedo in nessun modo è il 53 di Canale Italia: infatti va a periodo, sono infatti circa 3 gg che mi dà segnale ma non riesco a sintonizzare niente. Il segnale è circa del 50- 60%
 
Indietro
Alto Basso