Copertura Parma

mferraris1965 ha scritto:
Millecanali è quella pubblicazione che è uscita il 28 febbraio?


Sul canale 22 da oggi pomeriggio invece de solito "assenza di segnale" ho visto un segnale dell'ordine 10% circa ovviamente non sintonizzabile: avranno deciso quelli di tele libertà di riaccendere? Ne sapete qualche cosa? Grazie. :icon_rolleyes:
 
Il 22 ieri l'avevo fruibile con qualità oscillante 49%-71%, ora si è ridotto al 10%. Penso siano le solite propagazioni di segnale dovute ai soliti cambiamenti climatici, sole e gelate notturne, neve, ecc..

Ho visto che nekotv sul 57 (da valcava) ha iniziato le trasmissioni, ma con quella qualità:5eek: ... chissà quali emozioni per chi può vederlo su un bel 50 pollici full hd:D
 
AlexRamones ha scritto:
25 e 54 non arrivano. Il 44 ed il 33 invece belli forti. Evidentemente sono tagliati dalla centralina.

A questo punto chiedo: ma per canali adiacenti, cosa si intende? Nel senso, canali ad esempio trasmessi sulle frequenze dei canali 43 e 45 per esempio, nel caso del 44? Esiste un limite massimo di frequenze programmabili/memorizzabili in una centralina o si tratta fondamentalmente di una scelta a discrezione dell'antennista, che poi poco ha a che fare con reali motivi tecnici..?

Nel mio caso l'antenna è nuova, come l'impianto, in quanto tra una balla e l'altra è stato tutto rifatto negli ultimi 5 mesi. E se non avevo capito male, si dovrebbe poter prendere il segnale da 2 direzioni: su questo punto però chiedo se vi risulta che questo sia possibile o bisogna fare una scelta a monte che di conseguenze esclude la possibilità di vedere alcuni transponder?

Grazie del supporto
 
Ultima modifica:
Di norma se il segnale arriva bene, è possibile riceverlo.
Detto questo le variabili che entrano in gioco sono molteplici.
Ne riassumo alcune:
- Il numero di antenne e i loro puntamenti.
- il tipo di centralina: se singola o composta da più filtri di canale messi in cascata.
- La tipologia dell'impianto: se serve una singola utenza o più appartamenti.

Nel caso di impianti condominiali e in ogni caso se l'impianto è nuovo, a mio avviso la cosa da fare è chiedere direttamente al professionista che ha svolto il lavoro e fugare ogni dubbio.

I canali addiacenti al 44 sono di fatto il 45 e il 43.;)
In una centralina composta da più filtri passabanda o passacanale si ha sempre uno scarto di 1-2 canali a perdere in quanto tagliati (attenuati) dall'effetto della miscelazione dei filtri stessi che per mezzo di un apposito circuito, lasciano passare i canali addiacenti.

Se sei interessato, ti aggiungo un link che a mio tempo trovai interessante,dai un occhiata qui.
 
Ritornati 7goldTelecity (45) e 7goldTelestar(41), la seconda con la programmazione della rete. Aggiornata finalmente l'EPG con la corretta indicazione Telecity 7gold MI, Telestar 7gold MI e Telestar1
 
scary ha scritto:
A questo punto chiedo: ma per canali adiacenti, cosa si intende? Nel senso, canali ad esempio trasmessi sulle frequenze dei canali 43 e 45 per esempio, nel caso del 44? Esiste un limite massimo di frequenze programmabili/memorizzabili in una centralina o si tratta fondamentalmente di una scelta a discrezione dell'antennista, che poi poco ha a che fare con reali motivi tecnici..?

Nel mio caso l'antenna è nuova, come l'impianto, in quanto tra una balla e l'altra è stato tutto rifatto negli ultimi 5 mesi. E se non avevo capito male, si dovrebbe poter prendere il segnale da 2 direzioni: su questo punto però chiedo se vi risulta che questo sia possibile o bisogna fare una scelta a monte che di conseguenze esclude la possibilità di vedere alcuni transponder?

Grazie del supporto

Per capire bene quali sono le potenzialità del tuo impianto, dovresti quantomeno saperci dire che tipo di centralino è montato nel tuo impianto.
Perchè nulla vieta di ricevere segnale da 2 o più direzioni (la scorsa settimana a Salso ne ho fatto uno a 3 direzioni...) ma in base alla miscelazione si avranno dei risultati più o meno validi.

Una configurazione semplice, che rispecchia ciò che si faceva ai tempi dell'analogico, potrebbe essere ricevere la banda IV (ch.21-36) da Canate/Penice e la V (ch.37-69) da Valcava usando un centralino a larga banda.
Ciò però probabilmente (vado a memoria) ti farebbe perdere sicuramente il mux RAI sul canale 40 che da Valcava non viene trasmesso e forse anche altri mux,

Però visto che chiedevi info sul canale adiacente, forse hai un impianto a filtri di canale, che possono permetterti (con alcune limitazioni) di ricevere quello che vuoi dalla direzione che vuoi.
Parlavo di limitazioni dovute appunto ai canali adiacenti, visto che l'amplificazione di un filtro ricade anche nel canale adiacente; a ciò si riesce parzialmente ad ovviare ricevendo blocchi di canali dalla stessa direzione (sperando siano livellati....) ed anche tarando filtri in modo che lascino passare 2/3 canali anzichè il solito canale singolo.

Facci sapere che centralino hai e possibilmente spiegaci dove sono orientate le tue antenne.

Ciao
 
cerchiolino ha scritto:
Solo una precisazione: da Valcava il 40 rai mi arriva bello tosto, alla pari dei restanti mux rai provenienti dal Penice.

Confermo: è bello forte anche in tutta la bassa reggiana.

P.S. a Vicomoscano il 29 di Telereggio mi ha fatto sudare le proverbiali sette camicie: assassinava bene Telecolor. Sono impazzito a trovare un nullo sulla IV andando fuori orientamento di una quindicina di gradi... Per fortuna che San Penice spara a bomba!!!

Stando perfetto sul Penice o tra questo e il Canate, il 29 di Telecolor faceva pietà, spostando la IV verso nord magicamente rifioriva. Per prova l' ho messa verticale puntando Reggio e mi sono ritrovato Telereggio con parametri folli: 70 dB, NM a 13, Mer a 32 e Ber PreV -5 !!!!!!!!!!!!!!!


P.P.S. 64 latitante.
 
ik4nzd ha scritto:
Direi di si, io l'ho comprata ieri.
Comunque in edicola ne esiste una sola, non c'è rischio di errore.

Senti, non sai mica per caso dove posso trovare la rivista a Parma visto che ho girato mezza città? grazie
 
Oggi visibile Telelibertà sul 22. Trattasi quasi certamente di propagazione ma non è molto fruibile...non credo che sia cambiato niente nelle idee dell'emittente...
 
antennapazza ha scritto:
Oggi visibile Telelibertà sul 22. Trattasi quasi certamente di propagazione ma non è molto fruibile...non credo che sia cambiato niente nelle idee dell'emittente...
da me , spento da 2-3 mesi ormai....
 
Anche qua ormai è spento da tale data: il tecnico di telelibertà mi ha detto che entro questa settimana riattivavano: il risultato è questo, cioè nulla. Rete capri non si vede anche se ha segnale; eppure a milano è ok.
 
antennapazza ha scritto:
Oggi visibile Telelibertà sul 22. Trattasi quasi certamente di propagazione ma non è molto fruibile...non credo che sia cambiato niente nelle idee dell'emittente...
Qui al centro della Bassa il 22 è sempre arrivato e continua ad arrivare perfetto, diciamo con parametri 80-80. Piuttosto è un po' ballerino il 29 TeleColor, mentre è completamente sparito il 28 SolReginaPo, da quel dì che La9 ha acceso nel reggiano (oppure potenziato il Ventolone, ricordate?). Perfetti 53 e 64 dal Canate. E' ritornato anche il 69 RTA dopo un paio di giorni di offuscam:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: ento.
 
Ne sapete qualcosa di la7 sul 48 da canate?
Io non riesco più a riceverlo su diverse antenne che ho montato in diverse zone della provincia.
 
teeodor ha scritto:
Ne sapete qualcosa di la7 sul 48 da canate?
Io non riesco più a riceverlo su diverse antenne che ho montato in diverse zone della provincia.


qui a Medesano lo ricevo perfettamente
 
E'tvParma (Mux RTR-43) sta trasmettendo in b/n un film marchiato Teletricolore Classic - AnimeGold (Mux Rete8-35 / Mux TelestarLombardia-41) iniziera' i programmi domenica 6 marzo alle 13 - Dal Mux E'TV-42 eliminati i vari doppioni - Aggiunto Elite Shopping nel Mux Romagna-67 - Aggiunti Recs e Youtv nel Mux Telereggio-54 - 7goldplus+1 (Mux Rete8-35) trasmette i programmi di 7goldplus
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
E'tvParma (Mux RTR-43) sta trasmettendo in b/n un film marchiato Teletricolore Classic - AnimeGold (Mux Rete8-35 / Mux TelestarLombardia-41) iniziera' i programmi domenica 6 marzo alle 13 - Dal Mux E'TV-42 eliminati i vari doppioni - Aggiunto Elite Shopping nel Mux Romagna-67 - Aggiunti Recs e Youtv nel Mux Telereggio-54 - 7goldplus+1 (Mux Rete8-35) trasmette i programmi di 7goldplus

Devi essere contento, magari su uno di questi canali di televendite a te cari trovi un'alterniativa a Giorno e Notte :D :D

Ma TL come mai non completa il mux con il canale musicale e Canale 6???Non ho mai capito questa storia di tre mux che si differenziano per uno o due canali
 
antennapazza ha scritto:
Devi essere contento, magari su uno di questi canali di televendite a te cari trovi un'alterniativa a Giorno e Notte :D :D

Ma TL come mai non completa il mux con il canale musicale e Canale 6???Non ho mai capito questa storia di tre mux che si differenziano per uno o due canali
Per me se la gente e' contenta di comprare in tv non me ne frega niente, anzi, spero che venga un nuovo Mendella a vendere in tv. Ma poi non senta gente che si lamente di essere stata "truffata", nessuno ha puntato pistole alla tempia di chi ha comprato titoli Cirio, Parmalat o Intermercato. Vanna Marchi e' stata mitica, ha usato l'ignoranza della gente dapprima con le creme dimagranti. Questo e' l'effetto della concorrenza, in Italia non importa saper fare tv importa la "concorrenza" ci vogliono "piu' canali" ed ora ce ne sono a bizzeffe di canali di shopping. Le anime candide libertarie saranno contente. Magari sono gli stessi principi che hanno ispirato la concorrenza tra i diritti sportivi, per cui ora 8 squadre di serie A non appaiono piu' sul dtt. La concorrenza vuol dire che due o piu tv trasmettono gli stessi incontri a tariffe diverse, non che due tv comprano due diritti differenti. Sarebbe, esemplificando, dire che Vodafone copre il nord ed il centro, Tim il centro ed il sud e Wind il centro e le isole....
 
MarcoPR ha scritto:
Per me se la gente e' contenta di comprare in tv non me ne frega niente, anzi, spero che venga un nuovo Mendella a vendere in tv. Ma poi non senta gente che si lamente di essere stata "truffata", nessuno ha puntato pistole alla tempia di chi ha comprato titoli Cirio, Parmalat o Intermercato. Vanna Marchi e' stata mitica, ha usato l'ignoranza della gente dapprima con le creme dimagranti. Questo e' l'effetto della concorrenza, in Italia non importa saper fare tv importa la "concorrenza" ci vogliono "piu' canali" ed ora ce ne sono a bizzeffe di canali di shopping. Le anime candide libertarie saranno contente. Magari sono gli stessi principi che hanno ispirato la concorrenza tra i diritti sportivi, per cui ora 8 squadre di serie A non appaiono piu' sul dtt. La concorrenza vuol dire che due o piu tv trasmettono gli stessi incontri a tariffe diverse, non che due tv comprano due diritti differenti. Sarebbe, esemplificando, dire che Vodafone copre il nord ed il centro, Tim il centro ed il sud e Wind il centro e le isole....

Non c'è che dire, hai ragione...certo, va bene che le tv locali hanno bisogno delle televendite, ma l'esagerazione non è mai una bella cosa. Mi sembra che siamo in un periodo di assestamento in cui stanno soprattutto mutando le configurazioni dei mux. Tu pensi che, in merito, ci saranno ancora apprezzabili novità, tralasciando i cambiamenti insignificanti?
 
mferraris1965 ha scritto:
Senti, non sai mica per caso dove posso trovare la rivista a Parma visto che ho girato mezza città? grazie

E' un giornale abbastanza di nicchia per cui gli edicolanti di solito non lo tengono.
Chiedi pero' al tuo edicolante di fiducia di ordinarlo al distributore ed il giorno dopo l'avrai.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso