Copertura Parma

MarcoPR ha scritto:
Cerchiolino, ti confermo che il 46V di Antenna3 arriva anche da me a Parma.


Non posso far altro che confermare. L'altra volta sono stato a casa di una collega in centro che stava guardando TOP GUSTO. Non era Antenna 3 che pure ogni tanto manda qualche programma, ma proprio il canale di Cucina che, fra l'altro, dovrebbe aver preso il posto di Canale 6. Proprio quel Canale 6 che in Lombardia dovrebbe avere una frequenza assegnata in alcuni siti (correggetemi se sbaglio, mi viene in mente il 35 dal Calenzone).
 
Oh bene, quindi sto 46V Viaggia!:D
Non ho conferme di lavori ultimati, comunque è più di un mese che è acceso senza interruzioni e spero rimanga così che va benissimo, ma diciamolo sottovoce..:icon_cool:
Il 46V, dei tre è il mux più ricco di canali, oltre ai soliti noti e a top-gusto, c'è pure top-tech che ogni tanto guardo, peccato per il formato del video a mio avviso un pò troppo "ristretto" considerando che c'è ancora spazio: più di 3 mega di banda liberi. Nel mux mancano l'HD e tgnorba, pazienza. Per chi lo becca: buona ricezione!;)

PS: Il 35 non mi arriva e in ogni caso sarebbero solo doppioni.
 
cerchiolino ha scritto:
Oh bene, quindi sto 46V Viaggia!:D
Non ho conferme di lavori ultimati, comunque è più di un mese che è acceso senza interruzioni e spero rimanga così che va benissimo, ma diciamolo sottovoce..:icon_cool:
Il 46V, dei tre è il mux più ricco di canali, oltre ai soliti noti e a top-gusto, c'è pure top-tech che ogni tanto guardo, peccato per il formato del video a mio avviso un pò troppo "ristretto" considerando che c'è ancora spazio: più di 3 mega di banda liberi. Nel mux mancano l'HD e tgnorba, pazienza. Per chi lo becca: buona ricezione!;)

PS: Il 35 non mi arriva e in ogni caso sarebbero solo doppioni.
Ah ma allora ci sei !
Vedi, ti avevo promesso la verifica e quindi il 64 potrebbe essere spento senza che "130 dipendenti rimangano senza lavoro" come spudoratamente affermato dal proprietario di TeleLombardia-Antenna3 dato che pare le coperture si sovrappongano.
 
MarcoPR ha scritto:
Ah ma allora ci sei !
Vedi, ti avevo promesso la verifica e quindi il 64 potrebbe essere spento senza che "130 dipendenti rimangano senza lavoro" come spudoratamente affermato dal proprietario di
-Antenna3 dato che pare le coperture si sovrappongano.

resta il fatto che oggi il 46 è acceso da valcava e non dal canate.è ipotizzabile un domani. l'attivazione dall'altro sito specie se il 64 dovesse essere spento?come la pensate?ho visto che se ne discuteva qualche post in alto ma ho percepito molta incertezza
 
antennapazza ha scritto:
resta il fatto che oggi il 46 è acceso da valcava e non dal canate.è ipotizzabile un domani. l'attivazione dall'altro sito specie se il 64 dovesse essere spento?come la pensate?ho visto che se ne discuteva qualche post in alto ma ho percepito molta incertezza
Ripeto ancora che quando un anno fa telefonai a Telelombardia lamentando che non mi arrivava piu il 64 dal Canate mi fu risposto in pratica che la copertura dell'impianto non era per noi. Infatti lo prendo dal Valcava ma non per scelta, perche dal Canate proprio non mi arriva.
 
Ci sono ci sono, bè, ma vedo in firma un bel 46 celestino:D
Purtroppo a volte ho solo il tempo di leggere un pò di sfuggita, ma ho colto l'invito di qualche post fa di discuterne più avanti riguardo il destino di certi mux locali. Ora è ancora presto, si può solo immaginare o tirare ad indovinare quel che sarà (46 Canate compreso) ma senza certezza alcuna, quindi al momento meglio attendere nuovi futuri input, che si spera arrivino presto. Certo è, che presto e bene con Italia non stanno insieme;)
 
cerchiolino ha scritto:
Ci sono ci sono, bè, ma vedo in firma un bel 46 celestino:D
Purtroppo a volte ho solo il tempo di leggere un pò di sfuggita, ma ho colto l'invito di qualche post fa di discuterne più avanti riguardo il destino di certi mux locali. Ora è ancora presto, si può solo immaginare o tirare ad indovinare quel che sarà (46 Canate compreso) ma senza certezza alcuna, quindi al momento meglio attendere nuovi futuri input, che si spera arrivino presto. Certo è, che presto e bene con Italia non stanno insieme;)
L'azzurrino e' solo un auspicio, verificato che la ricezione e' perfetta ma non ho piu' posto per mettere un altro filtro: ma data la presenza di alcuni canali per me di assoluta inutilita', come il 67C di Nuovarete peraltro gia' presente in altri mux (la serie e' sempre quella: che se ne fa Sestarete di 4 mux??) probabilmente il 46V trovera' posto.
Prossimamente, magari con l'abbandono del 6169, tutti i filtri dal 44 in su li faro' mettere su Valcava.
Nessuno parla mai del 37.
 
Il 37? Anche in questo caso siamo sempre in Italy! Di tecnico qui c'è ben poco, mi sembra che dietro lo spegnimento ci sta solo una bella manovra politica e nulla di più. Come al solito ci sarà un senso, anche se io fatico a trovarlo: un permesso provvisorio per convertire e accendere gli impianti e poi visto che tutto qui è provisorio, il permesso viene annullato. Il risultato: il ritorno di un bellissimo inutile buio, non ci resta che rigoderne tutti insieme ..Rimanendo in attesa di altri: input! Si spera prima del 2015!:D
 
Ho visto nelle tv di salsomaggiore che si riceve da M.cucco il mux di Telecentro1 e 2. Ma questa è l' emittente di Livorno? Cosa c'entra nella nostra zona? :eusa_wall:
 
mferraris1965 ha scritto:
Ho visto nelle tv di salsomaggiore che si riceve da M.cucco il mux di Telecentro1 e 2. Ma questa è l' emittente di Livorno? Cosa c'entra nella nostra zona? :eusa_wall:
Errore mio, è Videotaro
 
Il 9 marzo avevo scritto che Di.Tv e Di.Tv Radio Buno, nei mux di TeleDucato (ch 34 e 65), erano a schermo nero ed afoni. Adesso noto che non ci sono proprio più. Da tempo non c'è più neppure Radio City FM. Adesso nel mux ci sono solo 18 (di-ci-ot-to) emissioni. E che moltiplicato per due dà trenta-sei. Che, poi, diviso sei fanno tre perchè TD Shopping è a schermo nero. Lo diceva anche Perseo!
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
pierre47 ha scritto:
Il 9 marzo avevo scritto che Di.Tv e Di.Tv Radio Buno, nei mux di TeleDucato (ch 34 e 65), erano a schermo nero ed afoni. Adesso noto che non ci sono proprio più. Da tempo non c'è più neppure Radio City FM. Adesso nel mux ci sono solo 18 (di-ci-ot-to) emissioni. E che moltiplicato per due dà trenta-sei. Che, poi, diviso sei fanno tre perchè TD Shopping è a schermo nero. Lo diceva anche Perseo!
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Povera EuroparmaTv....
Su DiTv non dico niente perche' ricevo gli originali
 
Top eleLombardia

MarcoPR ha scritto:
Povera EuroparmaTv....
Su DiTv non dico niente perche' ricevo gli originali

In compenso il mux di Telelombardia (ch 64) è stato implementato con TOP GUSTO LCN 192, già presente anche nel mux di Antennatre (ch 46).
 
Ciao a tutti.

Da qualche giorno io e il mio vicino (zona Parma Est)
abbiamo problemi con alcune frequenze dal Canate,
riportate più sotto.

Vorrei sapere se altri stanno sperimentando questi problemi
(interferenze ?) oppure se, come probabile,
sono problemi locali del nostro impianto TV
centralizzato (di tipo canalizzato e che utilizza in maggioranza filtri
non nuovissimi più una recente centralina programmabile Fracarro
con alcuni moduli UHF e uno VHF).

Grazie.

Canali con problemi:

- canale 26 (514MHZ) RaiDVB3 (Rai4, Rai Premium, Rai Yoyo, etc),
- canale 30 (546MHZ) RaiDVB2 (Raisport 1/2, etc.)
intensità elevata ma qualità di segnale scarsa (50-60% su un Azbox HD Combo
e "Livello errore bit" a fondo scala (2000) su Samsung 46C750.
Risultato "Segnale assente" oppure squadrettamento a go-go...

- canale 36 (594MHZ) Mediaset Dvb 2 (C5, I1, R4, Iris, etc.)
ora funziona correttamente ma ad esempio giovedì sera
avevano la stessa qualità di segnale dei RAI ch 26 e 30.

- canale 21 (474MHZ) Tv Parma
problemi saltuari di qualità del segnale.
 
nokia-lover ha scritto:
Ciao a tutti.

Da qualche giorno io e il mio vicino (zona Parma Est)
abbiamo problemi con alcune frequenze dal Canate,
riportate più sotto.

Vorrei sapere se altri stanno sperimentando questi problemi
(interferenze ?) oppure se, come probabile,
sono problemi locali del nostro impianto TV
centralizzato (di tipo canalizzato e che utilizza in maggioranza filtri
non nuovissimi più una recente centralina programmabile Fracarro
con alcuni moduli UHF e uno VHF).

Grazie.

Canali con problemi:

- canale 26 (514MHZ) RaiDVB3 (Rai4, Rai Premium, Rai Yoyo, etc),
- canale 30 (546MHZ) RaiDVB2 (Raisport 1/2, etc.)
intensità elevata ma qualità di segnale scarsa (50-60% su un Azbox HD Combo
e "Livello errore bit" a fondo scala (2000) su Samsung 46C750.
Risultato "Segnale assente" oppure squadrettamento a go-go...

- canale 36 (594MHZ) Mediaset Dvb 2 (C5, I1, R4, Iris, etc.)
ora funziona correttamente ma ad esempio giovedì sera
avevano la stessa qualità di segnale dei RAI ch 26 e 30.

- canale 21 (474MHZ) Tv Parma
problemi saltuari di qualità del segnale.
Ciao vicino di zona:
Non riscontro problemi sul 21 - 26 e 30, funzionano come al solito.
Circa il 36, lo ricevo da Valcava. Se il 36 da Canate ti ha funzionato sempre bene sei stato fortunato.
Ma che tipo di impianto hai? Filtri o larga banda?
 
E' un impianto canalizzato a filtri che combina una dozzina di filtri Offel non molto recenti con una centralina programmabile SAF della Fracarro con attualmente solo tre moduli installati.

Le frequenze che hanno problemi sono gestite dai filtri Offel.
Le RAI ch. 26/30 hanno costantemente una qualità bassa,
mentre il ch. 36 (MDS2) alterna intervalli temporali che durano diverse ore
a qualità di segnale bassa ad altri privi di problemi.

Verifico la ricezione di altri condomini poi chiamerò l'antennista.
 
:eusa_think: E' da qualche giorno che da me risulta sottoterra il 27G, appena agganciabile, solo in pochi momenti della giornata timidamente concede qualche quadretto, pensare che è sempre stato perfetto. Il il livello del segnale apparentemente sembrerebbe invariato. All'inizio pensavo ad un problema del mio filtro, così ho controllato direttamente sulla log.uhf del Canate: stesso risultato. A voi risulta qualcosa di diverso o lo ricevete come al solito?
 
Indietro
Alto Basso