Copertura Parma

ik4nzd ha scritto:
NO !

Sul Canate il 29 attualmente non è assegnato.
Come scrivevo precedentemente, TR può usare il 29 su altri impianti, ma non a Canate dove ha perso il 54 e deve spegnere.

Successivamente, se TR ha diritti d'uso compatibili (penso di si perchè appunto aveva già canate) potrà eventualmente chiedere l'accensione di uno dei suoi canali a Canate in base alla NON INTERFERENZA con altri soggetti aventi diritto.

Se poi riesce a fare il giochetto usando il 29 di Telecolor, questo lo ignoro.

Ciao

Perfetto, svelato il mistero :)
 
TV SALSO Off

Domattina Ore 8, OFF degli impianti di TVSalso, ultimo baluardo di Televisione Comunitaria della provincia di Parma.

Dopo oltre 30 anni di onorato servizio alla città, si spegne (pare definitivamente) l'emittente che ha accompagnato tutti gli eventi di Salsomaggiore.

Purtroppo il bando del Ministero ha tagliato fuori TvSalso, nonostante avesse punteggi migliori di altre emittenti, solo per il fatto di non avere sul proprio canale 7 VHF (tra l'altro assegnato dal Ministero nel 2010) altre emittenti trainanti.

Non si riesce nemmeno a comprendere come abbiano potuto parificare emittenti regionali con emittenti sub-provinciali, che avrebbero potuto essere facilmente riallocate senza creare interferenze.

Tanto altro si potrebbe scrivere sulle graduatorie ministeriali, dove spiccano strani ed incomprensibili punteggi ad alcune emittenti, mentre tante altre sono a 0....

Comunque....solito papocchio all'italiana, ma chi ci ha preso male ormai.....
 
ik4nzd ha scritto:
Domattina Ore 8, OFF degli impianti di TVSalso, ultimo baluardo di Televisione Comunitaria della provincia di Parma.

Dopo oltre 30 anni di onorato servizio alla città, si spegne (pare definitivamente) l'emittente che ha accompagnato tutti gli eventi di Salsomaggiore.

Purtroppo il bando del Ministero ha tagliato fuori TvSalso, nonostante avesse punteggi migliori di altre emittenti, solo per il fatto di non avere sul proprio canale 7 VHF (tra l'altro assegnato dal Ministero nel 2010) altre emittenti trainanti.

Non si riesce nemmeno a comprendere come abbiano potuto parificare emittenti regionali con emittenti sub-provinciali, che avrebbero potuto essere facilmente riallocate senza creare interferenze.

Tanto altro si potrebbe scrivere sulle graduatorie ministeriali, dove spiccano strani ed incomprensibili punteggi ad alcune emittenti, mentre tante altre sono a 0....

Comunque....solito papocchio all'italiana, ma chi ci ha preso male ormai.....
Basta vedere il 39 occupato solo da una tv di televendite a Serramazzoni....
 
cerchiolino ha scritto:
Metto questo: https://www.youtube.com/watch?v=nCZp2o9BmtM, che non centra molto con la nostra zona, ma penso chiarisca una situazione comune a molte tv. Il solito pasticcio che si somma a tutti gli altri pasticci all'italiana e che per questo non fa nemmeno più notizia.

Già....non fa notizia, perché siamo dei pecoroni e a Roma fanno quello che vogliono.
Dovremmo anche in questo caso, come in tanti altri, ribellarci fino a che quelli di Roma vengano tutti licenziati!!!!
Non è' possibile continuare a subire a causa di ciechi ed ottusi burocrati !
 
le graduatorie sono sempre state fatte con criteri molto discutibili..anche quella della mammì che per le locali guardava quasi solo al fatturato..poi allora sono restati tutti accesi per cui il problema non si è posto

comunque mi pare strano che nessuna di queste tv escluse chieda la sospensiva al tar..che in altri tempi è sempre stato molto disponibile
 
liebherr ha scritto:
..
comunque mi pare strano che nessuna di queste tv escluse chieda la sospensiva al tar..che in altri tempi è sempre stato molto disponibile
Diamogli il tempo di scriverli i ricorsi. Hanno ricevuto il fax venerdì pomeriggio, ieri era sabato ed oggi domenica... uffici chiusi, anche quelli giudiziari. Ma nell'intervista segnalata da cerchiolino i proprietari di TVS sono espliciti... http://youtu.be/nCZp2o9BmtM Mi sa che ne vedremo delle belle...
E spero che anche Tv Salso rinasca... Ma Tv Parma o Teleducato, per intanto, non la potrebbero ospitare, anche gratis? Bella solidarietà....
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
Diamogli il tempo di scriverli i ricorsi. Hanno ricevuto il fax venerdì pomeriggio, ieri era sabato ed oggi domenica... uffici chiusi, anche quelli giudiziari. Ma nell'intervista segnalata da cerchiolino i proprietari di TVS sono espliciti... http://youtu.be/nCZp2o9BmtM Mi sa che ne vedremo delle belle...
E spero che anche Tv Salso rinasca... Ma Tv Parma o Teleducato, per intanto, non la potrebbero ospitare, anche gratis? Bella solidarietà....

In effetti bisogna riconoscere che sono stati veloci, stavolta, al ministero.

Spero vivamente che se ne possano vedere delle belle.....perchè questa è ben peggio della Mammì, e ci sono emittenti che da un giorno all'altro si sono viste togliere la concessione (magari detenuta da 30 anni) solo perchè - alla fine - non hanno avuto la FORTUNA di essere dentro la graduatoria.

Si....perchè alla fine in graduatoria si entrava se si aveva la FORTUNA di trovare qualche cavallo trainante sul proprio canale assegnato dal Ministero in base a liste del 2010 (ed anche qui se avevi FORTUNA ti davano un buon canale, sennò peggio per te..) e nulla più..
Perchè non sono credibili graduatorie con emittenti come TvParma che pare non abbia dipendenti, al contrario per esempio di Teleducato che ne ha nonostante pare siano in cassa integrazione.....
Cosi' come anche Canale9 e TivùItalia hanno Patrimonio e tutte le altre sono a 0 (zero...)....

Ma che senso ha tutto ciò ?


Ma lo sanno al Ministero che qui ci sono in ballo anche posti di lavoro ?
Ma lo sanno al Ministero che le emittenti hanno speso soldi (e tanti) negli ultimi mesi ed ora si trovano con in mano un pugno di mosche ?
Faccio un esempio....la sola TvSalso nell'ultimo anno ha speso circa 50.000 euro per l'adeguamento dei ponti di trasferimento e per l'adeguamento alla SFN; figuriamoci altre emittenti ben più grandi !!!!

Alla fine, comunque, sempre per la FORTUNA di cui sopra, c'è anche chi è riuscito a ROTTAMARE 2 canali oltre il 60, ed ora se ne trova comunque in concessione altri 3 !! Mica male....!!!

Per quanto riguarda la possibilità che TvParma o Teleducato ospitino TvSalso mi sembra abbastanza remota, sia per la difficoltà di portare il segnale dal centro di Salso a Parma per l'immissione nel mux, ma soprtattutto perchè la "banda" avrà un costo che difficilmente l'emittente potrà permettersi.
 
ik4nzd ha scritto:
In effetti bisogna riconoscere che sono stati veloci, stavolta, al ministero.

Spero vivamente che se ne possano vedere delle belle.....perchè questa è ben peggio della Mammì, e ci sono emittenti che da un giorno all'altro si sono viste togliere la concessione (magari detenuta da 30 anni) solo perchè - alla fine - non hanno avuto la FORTUNA di essere dentro la graduatoria.

Si....perchè alla fine in graduatoria si entrava se si aveva la FORTUNA di trovare qualche cavallo trainante sul proprio canale assegnato dal Ministero in base a liste del 2010 (ed anche qui se avevi FORTUNA ti davano un buon canale, sennò peggio per te..) e nulla più..
Perchè non sono credibili graduatorie con emittenti come TvParma che pare non abbia dipendenti, al contrario per esempio di Teleducato che ne ha nonostante pare siano in cassa integrazione.....
Cosi' come anche Canale9 e TivùItalia hanno Patrimonio e tutte le altre sono a 0 (zero...)....

Ma che senso ha tutto ciò ?


Ma lo sanno al Ministero che qui ci sono in ballo anche posti di lavoro ?
Ma lo sanno al Ministero che le emittenti hanno speso soldi (e tanti) negli ultimi mesi ed ora si trovano con in mano un pugno di mosche ?
Faccio un esempio....la sola TvSalso nell'ultimo anno ha speso circa 50.000 euro per l'adeguamento dei ponti di trasferimento e per l'adeguamento alla SFN; figuriamoci altre emittenti ben più grandi !!!!

Alla fine, comunque, sempre per la FORTUNA di cui sopra, c'è anche chi è riuscito a ROTTAMARE 2 canali oltre il 60, ed ora se ne trova comunque in concessione altri 3 !! Mica male....!!!

Per quanto riguarda la possibilità che TvParma o Teleducato ospitino TvSalso mi sembra abbastanza remota, sia per la difficoltà di portare il segnale dal centro di Salso a Parma per l'immissione nel mux, ma soprtattutto perchè la "banda" avrà un costo che difficilmente l'emittente potrà permettersi.
TvSalso sarebbe piu' affine a Videotaro probabilmente, con una copertura più mirata mentre TvParma e Teleducato hanno copertura anche di Reggio e Modena la prima, e anche di Piacenza la seconda.
Sulla concessione per frequenza cumulativa e' assurdo, come e' assurdo che TvItalia (fortunatamente non a Parma) sia entrata quasi dappertutto in graduatoria. Evidentemente e' meglio trasmettere Wedding tv che programmi informativi locali come TvSalso.
 
Pronti....VIA

Vedo spenti
29 Pigazzano TeleColor
32 Canate SestaRete
54 Canate TR
68 Genesio VMT

Resistono
28 Pigazzano SolRegina Po.... in attesa di trasferimeno al 32?
45 Canate TeleRegione
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
Vedo spenti
29 Pigazzano TeleColor
32 Canate SestaRete
54 Canate TR
68 Genesio VMT

Resistono
28 Pigazzano SolRegina Po.... in attesa di trasferimeno al 32?
45 Canate TeleRegione
Grazie per le preziose info. Puoi tenere monitorata la situazione? Se 45 non sloggia Videotaro non arriva.
Circa il 51 vedi niente?
Riepilogando dovremmo avere le seguenti accensioni a memoria:
32 LombardiaTv
45 Videotaro
51 VMT
e da monitorare il 29.
 
UFFICIALE: Telereggio va sul 29

Integralmente riporto dal sito telereggio.it:
"Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto sabato il masterplan con le modifiche delle frequenze che interessano centinaia di emittenti locali in Italia. Telereggio ha avuto confermata la sua principale ferquenza di trasmissione, il 29 uhf, attraverso la quale è possibile vedere la nostra televisione sul canale 14 del telecomando. Ci sono però altre frequenze (che utilizziamo principalmente in provincia di Parma) che tra lunedì 17 dicembre e mercoledì 19 dicembre dovranno essere spente, per essere poi sostituite, nelle successive giornate, dal 29 uhf che useremo in tutta la fascia dell’Emilia Romagna compresa tra Modena a Piacenza. Assicuriamo i nostri telespettatori che nell’arco massimo di un mese Telereggio tornerà ad essere visibile in tutta questa vasta area (oltre che a Bologna e in Romagna grazie ad intese con altri operatori) e con un segnale stabile e assegnato per vent’anni. Gli errori del Ministero, l’assenza di informazioni certe e condivise con i cittadini e gli operatori, hanno comunque creato grandi danni agli utenti e alle imprese televisive di tutta Italia. Alcune di queste, tra lunedì e mercoledì, dovranno spegnere la maggior parte dei propri impianti, e lo faranno con un preavviso massimo di una settimana. Noi di Telereggio continueremo a trasmettere, e vi preghiamo di credere che i nostri disguidi sono poca cosa rispetto al destino di chi sarà semplicemente costretto a chiudere bottega. A queste emittenti va tutta la nostra solidarietà.

16 dicembre 2012
di Paolo Bonacini"
 
MarcoPR ha scritto:
Grazie per le preziose info. Puoi tenere monitorata la situazione? Se 45 non sloggia Videotaro non arriva.
Circa il 51 vedi niente?
Riepilogando dovremmo avere le seguenti accensioni a memoria:
32 LombardiaTv
45 Videotaro
51 VMT
e da monitorare il 29.
Poco prima delle 13.30, prima di uscire di casa, erano spenti anche il 27 ed il 45, mentre il fu68 funzionava perfettamente sul 51. Un po' prima, attorno alle 13, avevo rilevato un 27 con sola portante e senza canali... Intanto il 28 SolRegina da Pigazzano funzionava ancora perfettamente, mentre il 29 TeleColor non dava segni di vita. Vedremo stassera....
 
pierre47 ha scritto:
Poco prima delle 13.30, prima di uscire di casa, erano spenti anche il 27 ed il 45, mentre il fu68 funzionava perfettamente sul 51. Un po' prima, attorno alle 13, avevo rilevato un 27 con sola portante e senza canali... Intanto il 28 SolRegina da Pigazzano funzionava ancora perfettamente, mentre il 29 TeleColor non dava segni di vita. Vedremo stassera....
Quindi al momento solo il 51 (grazie tante era vuoto...) e' stato occupato da VMT.
Il 27 e' l'unico che resta. Probabilmente stanno riprogrammando il mux, che contiene gia i loro 3 canali, aggiungendo qualcosa d'altro.
Quindi sul 45 potremmo in serata ritrovare Videotaro.
Al momento restano da verificare 32 e 29.

Puoi Pierre fare verifiche su come e' lo stato da Valcava del 51 TeleColor che sara' l'unico a fare servizio dove stai tu, con un piede di qua e l'altro di la dal Po? E lo stesso chiedo a Cerchiolino, lui che a maggior ragione ha entrambi i piedi nel cremonese. Potete fare la stessa verifica sul 45 TeleCity? Se videotaro avra' potenza da distruggerlo come lo aveva, da altra postazione, Teleregione? Grazie per le info
 
MarcoPR ha scritto:
Quindi al momento solo il 51 (grazie tante era vuoto...) e' stato occupato da VMT.
Il 27 e' l'unico che resta. Probabilmente stanno riprogrammando il mux, che contiene gia i loro 3 canali, aggiungendo qualcosa d'altro.
Quindi sul 45 potremmo in serata ritrovare Videotaro.
Al momento restano da verificare 32 e 29.

Puoi Pierre fare verifiche su come e' lo stato da Valcava del 51 TeleColor che sara' l'unico a fare servizio dove stai tu, con un piede di qua e l'altro di la dal Po? E lo stesso chiedo a Cerchiolino, lui che a maggior ragione ha entrambi i piedi nel cremonese. Potete fare la stessa verifica sul 45 TeleCity? Se videotaro avra' potenza da distruggerlo come lo aveva, da altra postazione, Teleregione? Grazie per le info

Appena verificato:
il 27 al momento pare essere invariato
il 28 SolRegina da Pigazzano funziona a meraviglia
il 29 è certamente spento a Pigazzano e mi entra basso TeleReggio (stesso mux 51), ma non da Canate
sul 32 niente
sul 45 viene reduplicato male il 42 Etv
il 51 TeleReggio da Canate pare funzionare perfettamente
il 51 Telecolor/Espansione da Valcava pare spento
Come direbbero in Toscana.... gli è tutto un gran ca... sino:mad: :D ... maremma mai... ala:mad: :D
 
pierre47 ha scritto:
Appena verificato:
il 27 al momento pare essere invariato
il 28 SolRegina da Pigazzano funziona a meraviglia
il 29 è certamente spento a Pigazzano e mi entra basso TeleReggio (stesso mux 51), ma non da Canate
sul 32 niente
sul 45 viene reduplicato male il 42 Etv
il 51 TeleReggio da Canate pare funzionare perfettamente
il 51 Telecolor/Espansione da Valcava pare spento
Come direbbero in Toscana.... gli è tutto un gran ca... sino:mad: :D ... maremma mai... ala:mad: :D
Al ritorno a casa ho verificato appunto sul 45 RTR (che si e' spostato dal 43 al 45.... pero')
Il 51 che non ho dovrebbe essere VMT non TeleReggio.....
Il 29 ho un segnale che non aggancia quindi e' il temibile 29 di CdV
Il 32 vuoto
45 da Valcava va o no?
 
MarcoPR ha scritto:
Al ritorno a casa ho verificato appunto sul 45 RTR (che si e' spostato dal 43 al 45.... pero')
Il 51 che non ho dovrebbe essere VMT non TeleReggio.....
Il 29 ho un segnale che non aggancia quindi e' il temibile 29 di CdV
Il 32 vuoto
45 da Valc ava va o no?
Si, hai ragione 29=fu54.
Il 45 da Valcava per me è spento.
Sul 32 vedo molta materia grigia, forse dal Veneto o dal Cimone, o da quelle parti, che non punto.

Il 43 si è spostato sul 45? Per adesso non credo proprio. Sul 43 vedo il solito mux DiTvPR, mentre il 45 ritrasmette male lo stesso mux che si vede sul 42. Dico male perchè va a scatti pur in presenza di un bel segnale.
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
Si, hai ragione 29=fu54.
Il 45 da Valcava per me è spento.
Sul 32 vedo molta materia grigia, forse dal Veneto o dal Cimone, o da quelle parti, che non punto.

Il 43 si è spostato sul 45? Per adesso non credo proprio. Sul 43 vedo il solito mux DiTvPR, mentre il 45 ritrasmette male lo stesso mux che si vede sul 42. Dico male perchè va a scatti pur in presenza di un bel segnale.
Il 43 e' di RTR come lo era il 10 e come ora lo e' il 45
In sostanza il tv ha gia memorizzato una 20na di canali in meno
 
Indietro
Alto Basso