Copertura Parma

mautern ha scritto:
Scusate, fra PR e RE, qualcuno riceve sul ch 25 Telemilano?
Con LB puntata su Valcava ch 25 Telemilano mi entra perfettamente da tempo.

Mentre facevo un po' di prove vedo sul ch28, sempre con LB puntata su Valcava, il mux di TivuItalia... spostamento in vista in attesa di assegnazione?

Ancora nulla di SolRegina sul ch 32 Pigazzano.

Persiste il doppione ETV Rete 7 42C e 45L,,, Il 45L non doveva essere passato a RTA VideoTaro?
 
ik4nzd ha scritto:
Beh...stando così le cose il 21 sembra destinato a dover spegnere....TvParma compresa.

Prevedo casini legali.......

Comunque, solita dimostrazione di lavori italiani fatti coi piedi......
Anche perchè, come ho scritto un paio d'ore fa nel thread Emilia, questo dimostra l'assurdità del sistema.
Del 21 adesso che ci fanno...la birra?
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
Anche perchè, come ho scritto un paio d'ore fa nel thread Emilia, questo dimostra l'assurdità del sistema.
Del 21 adesso che ci fanno...la birra?

Beh...rifanno il masterplan e riallocano sul 21 emittenti che erano destinate ad altri canali...

Un papocchio.....

Prevedo contestazioni infinite. Il bando è da annullare perchè i criteri sono tutti sbagliati !!!
 
pierre47 ha scritto:
Interessante la rettifica delle graduatorie di assegnazione delle frequenze in Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna :mad: :D Sta a vedere che vedremo Tv Parma sul ch 29 :D
Bisogna sentire VictorTVPR
Il 29 non c'entra, se chiude chiude e stop, Canale Italia si tiene il suo 53 e DiTv si pappa il 21 :D Ringrazia AnaleItalia che e' rientrata nei posti utili ogni volta che vuoi vedere il tg parma e vedi cagando ballando.
 
MarcoPR ha scritto:
Bisogna sentire VictorTVPR
Il 29 non c'entra, se chiude chiude e stop, Canale Italia si tiene il suo 53 e DiTv si pappa il 21 :D Ringrazia AnaleItalia che e' rientrata nei posti utili ogni volta che vuoi vedere il tg parma e vedi cagando ballando.
No No

il canale 68 era diventato 51 e ora è 32
il canale 28 era diventato 32 e ora è 21
il canale 06 era diventato 53 e ora è 51
il canale 53 viene riabilitato e passato a Canale Italia
chi c'era sul 21 l'ha preso in quel posto...
 
Otg Tv ha scritto:
No No

il canale 68 era diventato 51 e ora è 32
il canale 28 era diventato 32 e ora è 21
il canale 06 era diventato 53 e ora è 51
il canale 53 viene riabilitato e passato a Canale Italia
chi c'era sul 21 l'ha preso in quel posto...
Quindi il 51 a Parma resta vuoto? Il 6 non esisteva
 
Otg Tv ha scritto:
No No

il canale 68 era diventato 51 e ora è 32
il canale 28 era diventato 32 e ora è 21
il canale 06 era diventato 53 e ora è 51
il canale 53 viene riabilitato e passatrte o a Canale Italia
chi c'era sul 21 l'ha preso in quel posto...

Già era molto strano il 18° posto della prima bozza. Adesso l'esclusione mi sembra assurda per una emittente che ha un fior fiore di organizzazione, oltre che di risorse tecniche e umane... Evidentemente hanno fatto preparare e presentare le carte a degli incompetenti. Mi sa proprio che ne vedremo delle belle!

@ MarcoPR --> Quella del 29 era solo una battuta ironica.
 
Ultima modifica:
Spero che se ne vedano delle belle...

Non penso che a TvParma siano degli incompetenti, ma se guardi bene la graduatoria deve esserci sotto qualcosa di strano se solo una emittente nella prima bozza aveva punteggi nella parte PATRIMONIO (ora si è aggiunta anche TivuItalia) e se moltissime emittenti non hanno punteggio alla colonna DIPENDENTI....
Come mai tutto ciò ? Probabilmente le regole del bando non erano chiare, o per lo meno non erano chiare per tutti !!!!

E ora, mi piacerebbe anche sapere come mai se il Ministero ha avuto un mese di tempo per verificare le domande, ora si accorge che 2 soggetti (Nuovarete Ch.21 e Canale 11 Ch.43) non hanno più i requisiti ?

Ed inoltre, da sempre si diceva che entro 6 mesi dallo switchoff tutte le emittenti avrebbero dovuto rispettare regole ben precise riguardo lo sfruttamento dei propri mux e della banda di trasmissione, eppure in graduatoria ci sono emittenti che non hanno mai rispettato questi vincoli e che quindi dovevano essere chiuse prima del bando !!!

Certo che queste situazioni lasciano adito a pensieri di strani intrallazzi.....diciamo all'italiana....

Alla fine ci rimettono i dipendenti delle aziende che chiudono.
E noi utenti che ci sorbiamo CanaleItalia e non vediamo il TgParma.
Ottimo !!

Spero proprio, quindi, che se ne vedano delle belle, ed anche che salti qualche testa !!!!
 
ik4nzd ha scritto:
Spero che se ne vedano delle belle...

Non penso che a TvParma siano degli incompetenti, ma se guardi bene la graduatoria deve esserci sotto qualcosa di strano se solo una emittente nella prima bozza aveva punteggi nella parte PATRIMONIO (ora si è aggiunta anche TivuItalia) e se moltissime emittenti non hanno punteggio alla colonna DIPENDENTI....
Come mai tutto ciò ? Probabilmente le regole del bando non erano chiare, o per lo meno non erano chiare per tutti !!!!

E ora, mi piacerebbe anche sapere come mai se il Ministero ha avuto un mese di tempo per verificare le domande, ora si accorge che 2 soggetti (Nuovarete Ch.21 e Canale 11 Ch.43) non hanno più i requisiti ?

Ed inoltre, da sempre si diceva che entro 6 mesi dallo switchoff tutte le emittenti avrebbero dovuto rispettare regole ben precise riguardo lo sfruttamento dei propri mux e della banda di trasmissione, eppure in graduatoria ci sono emittenti che non hanno mai rispettato questi vincoli e che quindi dovevano essere chiuse prima del bando !!!

Certo che queste situazioni lasciano adito a pensieri di strani intrallazzi.....diciamo all'italiana....

Alla fine ci rimettono i dipendenti delle aziende che chiudono.
E noi utenti che ci sorbiamo CanaleItalia e non vediamo il TgParma.
Ottimo !!

Spero proprio, quindi, che se ne vedano delle belle, ed anche che salti qualche testa !!!!
A febbraio si vota. Dato che questi incompetenti tecnici stranamente si presenteranno sotto la lista Monti, occorre ricordarsi anche di questo quando si e' nella cabina elettorale.

Vorrei anche capire
1) come mai Parma e' nell'area tecnica 3 e viene accumunata ai canali dell'emiliaromagna dalla quale, a parte il 42, divergono tutte le frequenze. Sono state sommate, ai fini delle graduatorie, sterline ed euro....
2) Mi viene il dubbio che subodorando qualcosa tvparma abbia acceso il 21 anche a reggio per avere maggiore copertura. a proposito di copertura, vorrei anche sapere perche il punteggio di telereggio, a parita' di impianti di tv parma solo a reggio e parma, sia superiore. e lo stesso dicasi per teleuccello (che ci ha in... per bene) che ha impianti solo a modena (solo in una provincia!) sia superiore a tv parma.
3) visto che ho diverse domande, come mai telelombardia ha rottamato il 64 e poi ha acceso sul 46?
4) Ah, teleducato licenzia le persone pero' ha ottenuto le frequenze bene bene bravo MONTI tu si che ne capisci qualcosa! per fortuna ti sei dimesso!!! salvatore delle patrie tv!

Potete illuminarmi in merito? GRAZIE MONTI perfetto prestigiatore! Ha fatto sparire: le pensioni - il lavoro - i soldi dalle tasche anche con l'imu - e ora fa sparire le tv sane!!!
 
MarcoPR ha scritto:
teleuccello (che ci ha in... per bene) che ha impianti solo a modena (solo in una provincia!) sia superiore a tv parma.
effettivamente è una provincia sola e non mi pare che abbiano nemmeno piccoli impianti per coprire la montagna come Telereggio, che contando anche i micro, mi sa che se non arriva a una decina ci va vicino...
Ma penso che abbiano tirato giù la media anche le altre...che sistema del Kaiser mettere insieme realtà diverse solo perchè erano sulla stesso canale qui o in Romagna...( ah ecco, forse questa è la risposta anche all'altra storia...sul 46 avrà tirato su la media Tele Romagna...)

Edit: ho capito, eh, che dicevi i dati singoli...divagavo su quello che mi sembrava l'aspetto più assurdo...
 
Ultima modifica:
Domanda per chi ne sa...

Come mai nel masterplan uscito 10 giorni fa, era previsto lo spegnimento del 53 di Canale Italia2 da Serramazzoni e non quello del Canate ?

Boh ?
 
ik4nzd ha scritto:
Domanda per chi ne sa...

Come mai nel masterplan uscito 10 giorni fa, era previsto lo spegnimento del 53 di Canale Italia2 da Serramazzoni e non quello del Canate ?

Boh ?
Perché l'impianto del Canate è un'autorizzazione in estensione dell'area di servizio e quindi non compare nel masterplan. Come i gap filler e quelli degli enti locali
 
MarcoPR ha scritto:
Vorrei anche capire
1) come mai Parma e' nell'area tecnica 3 e viene accumunata ai canali dell'emiliaromagna dalla quale, a parte il 42, divergono tutte le frequenze. Sono state sommate, ai fini delle graduatorie, sterline ed euro....
Era quello che mi chiedevo anche io qualche pagina di post fa (forse nel 3d di Modena). In questo modo se hai un vicino isocanale 'forte', proprio come ti chiedevi tu per trc o altri, allora sei a posto. Se poi come ditv hai varie frequenze che condividi con tv meno forti la prendi in quel posto.
Spero che sia tvparma sia ditv riescano a rientrare, semmai ai danni di qualche venditore di tappeti o astrologo o cantante da strapazzo.
Si potrebbe anche fare una petizione?
 
Otg Tv ha scritto:
Perché l'impianto del Canate è un'autorizzazione in estensione dell'area di servizio e quindi non compare nel masterplan. Come i gap filler e quelli degli enti locali

Grazie per la risposta, Olli.

Allora adesso scatta automatica la seconda domanda:

- Come mai il 53 di Canate non è mai stato spento nonostante il masterplan ne prevedesse lo spegnimento all'inizio della scorsa settimana seguendo le sorti del 53 di Serramazzoni ?

Mah !!!!!!
I dubbi aumentano.....
La Legge non pare uguale per tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Il punteggio di TvParma non aumentava per l'accensione del 21 V da Reggio Emilia, siccome la zona risultava già sotto la copertura del 21 di Canate....
Semmai TvParma aveva migliore visibilità per essere nella direzione e nella polarizzazione giusta per molte antenne presenti a Reggio.

C'è da dire che, a livello di copertura, il Ministero ha mappe che calcolano il possibile bacino d'utenza, per cui un canale a Canate - probabilmente - vale meno di un canale a Serramazzoni....
 
Indietro
Alto Basso