Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

Pablo74 ha scritto:
Notavo sul sito raiway che riporta x Acqui l'impianto di Torino. Ora su Alessandria, sempre sul sito raiway, oltre a Valcava hanno aggiunto Torino! 2 + 2 fa 4? Oppure no...........
Sicuro che Ovada fosse già attivo? Mi sa che ti confondi con qualche altra postzione ;) Ovada aha acceso oggi insieme ad acqui ;)

Riguardo al sito... vabbè correggeranno almeno per acqui...
Per Alessandria beh che arrivi non ci sono dubbi e molti da anni hanno l'antenna puntata anche su eremo :D ;)
 
ale89 ha scritto:
Sicuro che Ovada fosse già attivo? Mi sa che ti confondi con qualche altra postzione ;) Ovada aha acceso oggi insieme ad acqui ;)

Riguardo al sito... vabbè correggeranno almeno per acqui...
Per Alessandria beh che arrivi non ci sono dubbi e molti da anni hanno l'antenna puntata anche su eremo :D ;)
Probabilmente confonderà Ovada con Asti.
Qui a Novi Ligure la maggior parte di chi riceve il Mux4 lo prende dall'Eremo (in questo caso trovo strano il fatto che sull'ottimo e preciso sito OTGTV per Novi Ligure venga indicato Valcava e non anche il più potente Eremo) infatti in numerose case c'è l'antenna puntata con 180° di differenza rispetto al Trio; chi ha misto, sia verso Trio che Torino e sia chi solo su Torino. Infatti il 40 dall'Eremo arriva molto più forte che da Valcava, anche grazie al fatto che il trasmettitore torinese è nettamente più vicino,oltre ad essere apertissimo, di quello lombardo.
Novi Ligure-Eremo: 88 km.
Novi Ligure-Valcava: 127 km.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Probabilmente confonderà Ovada con Asti.
Qui a Novi Ligure la maggior parte di chi riceve il Mux4 lo prende dall'Eremo (in questo caso trovo strano il fatto che sull'ottimo e preciso sito OTGTV per Novi Ligure venga indicato Valcava e non anche il più potente Eremo) infatti in numerose case c'è l'antenna puntata con 180° di differenza rispetto al Trio; chi ha misto, sia verso Trio che Torino e sia chi solo su Torino. Infatti il 40 dall'Eremo arriva molto più forte che da Valcava, anche grazie al fatto che il trasmettitore torinese è nettamente più vicino,oltre ad essere apertissimo, di quello lombardo.
Novi Ligure-Eremo: 88 km.
Novi Ligure-Valcava: 127 km.
Ciao! ;)

No non confondo ovada con asti. Ora mi spiego meglio. Sul sito di raiway (forse 6 mesi è esagerato) indicava ovada attivo già da parecchio. Ora non so se l'abbiano indicato e non fosse attivo ma non credo. Invece per Acqui non c'era alcuna postazione per il mux 4 (fino alla scorsa settimana).
Ora che l'hanno attivato hanno messo Torino perciò ho presunto che fosse tipo menù a tendina con tutte le postazioni che servono il piemonte e in un secondo tempo possano cambiare da torino ad acqui.
Se Asti è stato attivato a maggio, Ovada circa a luglio (almeno questo indicava il sito).
Per quanto riguarda al era indicato sempre e solo Valcava. Ora che hanno aggiunto Torino (come ad Acqui) ho presunto che appena attiveranno Penice cambieranno questo (presunto) menù a tendina con Penice. Perciò in teoria non manca molto. Spero di non sbagliare e di essermi spiegato in modo chiaro. Stesso discorso vale per Monte Spineto che oltre a servire Serravalle da come servizio Arquata. Anche questo dovrebbe essere attivo da un po'. Strano che non arrivi a Novi che è a 2 passi, ma probabilmente è orientato verso sud e poco potente. Ciao.
 
paolo-steel ha scritto:
...e comunque le percentuali devono essere raggiunte entro il periodo di vigenza del presente contratto, cioè entro il 2012...o sbaglio?

Questo si, ma considerando che siamo in Italia può darsi che non avvenga, tranquillamente....
 
Qualcuno sa se sono previste delle accensioni ad alghero? Ho letto le ultime pagine di questo topic, i campani giustamente si lamentano che sono passati 2 anni e ancora non lo ricevono in certe zone.. Io invece dico che in sardegna sono passati 3 anni.. Di questo mux ad alghero ancora non c'è traccia..
 
Le risorse Rai per ora sono destinate ad altro...

Il nuovo contratto prevede che tutti e 4 i mux debbano arrivare all'80 per cento del territorio, e i primi 3 al 90 per cento entro il 2012.

In pratica hanno già raggiunto le percentuali, perchè con i prossimi switch di questi mesi le regioni che stanno passando al dtt avranno tutto, visto che in Liguria troviamo tutti e 4 i mux in postazioni che hanno un bacino d'utenza inferiore (basta leggere le liste di otg) mentre Lazio (che cmq ha nei capoluoghi di provincia il mux 4 ) e Campania, pur essendo rimaste indietro, non credo verrano servite, o almeno arriverà il mux 4 ai Camaldoli (Na) e a Monte Mario ma non certo altro, per ora.

A distanza di due anni dallo switch pensavo le cose sarebbero state migliori.:icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Probabilmente in altre regioni (ove ogni sede ARPA è un caso a sé) c'è stata maggior solerzia...

A questo punto sostituiamo il "probabilmente" col "sicuramente".
Del resto è ovvio che in Italia l'organizzazione di ogni regione fa storia a sé.:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
tidus_86 ha scritto:
Qualcuno sa se sono previste delle accensioni ad alghero? Ho letto le ultime pagine di questo topic, i campani giustamente si lamentano che sono passati 2 anni e ancora non lo ricevono in certe zone.. Io invece dico che in sardegna sono passati 3 anni.. Di questo mux ad alghero ancora non c'è traccia..

Arriverà, abbi fede. Non mi posso sbottonare troppo, ma arriverà.

Attualmente hai il Mux 1, 2, 6 e 3. Confermi?
 
pipione ha scritto:
Arriverà, abbi fede. Non mi posso sbottonare troppo, ma arriverà.

Attualmente hai il Mux 1, 2, 6 e 3. Confermi?

Si confermo, scusa ma cosa intendi per "Non mi posso sbottonare troppo, ma arriverà." ??? Sai qualcosa che non puoi dire? A me basta solo sapere se arriverà almeno per gli europei 2012 a giugno... Mi interessa "solo" RAI HD!
 
tidus_86 ha scritto:
Si confermo, scusa ma cosa intendi per "Non mi posso sbottonare troppo, ma arriverà." ??? Sai qualcosa che non puoi dire? A me basta solo sapere se arriverà almeno per gli europei 2012 a giugno... Mi interessa "solo" RAI HD!

Quello che ho detto! Non posso dettagliare ulteriormente :icon_rolleyes:
 
Direi però che anche la Rai non si è posta più di tanto la questione: se da un impianto prima venivano trasmesse 3 reti in analogico, non vedo dove si pone il problema di convertirle (almeno) nei 3 mux principali e (anche qui ALMENO) il mux 4 in quelli principali... Quindi la questione ARPA non vedo dove sia... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
... ed intanto in molti impianti comunque importanti di Campania, Lazio e Sardegna si riceve tuttora il solo mux 1 (a volte anche male), mentre magari le altre nazionali ci sono tutte e con tutti i mux (anche dal primo giorno)... RAI VUOI DARTI UNA MOSSA???
 
Io credo che abbia ragione qualche altro utente riguardo alla questione mux Rai.

La Rai ha dato priorità alle zone del Nord, per l'attivazione dei mux 2-3-4, non tanto (o almeno non solo) per ragioni geopolitiche, ma per discorsi di natura economica (minore evasione del canone) e per maggior possibilità che hanno (o almeno dovrebbero avere) alcune parti del settentrione di poter spendere per prodotti la cui pubblicità appare sui canali rai dell'offerta digitale.

Certo, se continuano con questa solerzia ad inserire mux quasi in ogni dove delle regioni che stanno switchando, comprese quelle che lo faranno tra poco (Umbria e Toscana) la percentuale del nuovo contratto (90 per cento per i primi 3 mux, 80 per i 4 mux) la raggiungono tranquillamente, quindi del Lazio e della Campania, (eccezion fatta forse per le postazioni Monte Mario, Camaldoli, Monte Vergine) "ni a frega niente a nisuno" come direbbero a Roma.

Es: ad Alassio (SV) abbiamo tutti e 4 i mux, ma perchè a Cassino (Fr) che cmq ha un certo numero di abitanti, il mux 4 non è presente? non è più un discorso solo di capoluoghi di provincia....:eusa_think:
 
tidus_86 ha scritto:
Qualcuno sa se sono previste delle accensioni ad alghero? Ho letto le ultime pagine di questo topic, i campani giustamente si lamentano che sono passati 2 anni e ancora non lo ricevono in certe zone.. Io invece dico che in sardegna sono passati 3 anni.. Di questo mux ad alghero ancora non c'è traccia..
Più che in certe zone, nel 90% della regione. Tre capoluoghi di provincia su cinque non sono coperti e per gli altri due la copertura è solo parziale. :evil5:

In Sardegna, invece, un anno dopo lo switch-off la copertura del mux 4 è stata ampliata. Quindi se ad Alghero, che non è nemmeno capoluogo di provincia, non c'è il mux 4, non dico che non mi lamenterei (al tuo posto lo farei anch'io), ma capirei se venisse data priorità a chi si trova peggio.

Il problema è che la Rai non dà la priorità nè a noi, né a voi, ma solo alle regioni del nord... :eusa_wall:
 
Secondo me non da la priorità a nessuno, sarebbe anche ora di finirla di fare sempre i soliti discorsi... Non dico che non abbiate ragione, ma leggere la stessa frase ogni 10 commenti rende la discussione faziosa...:doubt: A switch off avvenuto in tutte le regioni, si potrebbe trarre una conclusione e, magari, fare un'affermazione del genere. Ma ora come ora, le regioni considerate SUD digitalizzate sono 3 (Sardegna, Campania e Lazio), le regioni NORD sono 7 (Val d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia), e il passaggio al digitale non è finito.
E comunque non dimenticate che anche qua al NORD tanta gente non riceve il mux4 rai...:mad:
Ciao!;)
 
Mah, pensala come vuoi... Io guardo semplicemente i numeri del primo post di questo thread, soprattutto raffrontando quei numeri a quando sono avvenuti i vari switch-off. Tutto qui!
 
Indietro
Alto Basso